
giochi da visualizzare sullo schermo o ripro-
ducono musica direttamente da un lettore
MP3.Quando si collega una sorgente esterna all'in-
gresso AUX/HDMI, accertarsi di rispettare il
codice dei colori standard delle prese jack
audio/video:
1. Ingresso HDMI
2. Ingresso audio dx (rosso)
3. Ingresso audio sx (bianco)
4. Ingresso video (giallo)
NOTA:
Alcune console videogiochi di fascia alta su-
perano il limite di potenza dell'invertitore di
alimentazione della vettura.
SISTEMA DI NAVIGAZIONE
– SE IN DOTAZIONE
• Le informazioni riportate nella sezione se-
guente sono applicabili solo al sistema 4C
NAV.
Premere il tasto "Nav" (Navigazione) sul
touch screen nella barra del menu per acce-
dere al sistema di navigazione.
Modifica del volume dei messaggi vocali di
navigazione
1. Premere il pulsante "Settings" (Imposta-
zioni) sul touch screen in basso a destra.
2. Nel menu "Settings" (Impostazioni), pre-
mere il pulsante "Guidance" (Guida) sul
touch screen.
3. Nel menu "Guidance" (Guida), regolare il
volume del navigatore premendo i pul-
santi "+" o "-" sul touch screen.
Prese jack di ingresso audio/video
RCA/HDMI
SUPPORTI MULTIMEDIALI
368

Selezione del livello di priorità dell'iPhone.
Al termine del processo di abbinamento, il
sistema chiede se si vuole scegliere il tele-
fono cellulare in uso come preferito. Se si
seleziona "Yes" (Sì), il telefono cellulare as-
sume la priorità massima. Questo telefono
cellulare avrà la precedenza sugli altri tele-
foni cellulari abbinati presenti nel raggio d'a-
zione e si collegherà al sistema Uconnect
automaticamente quando si entra nella vet-
tura. È possibile collegare al sistema
Uconnect un solo telefono cellulare e/o un
solo dispositivo audio Bluetooth alla volta. Se
è selezionato "No", è sufficiente selezionare
"Uconnect" nella schermata del telefono
cellulare/dispositivo audio Bluetooth per ri-
collegare il sistema Uconnect al dispositivo
Bluetooth.Abbinamento del dispositivo Android:
Per cercare i dispositivi disponibili sul pro-
prio dispositivo Android dotato di connetti-
vità Bluetooth:
1. Premere il pulsante Menu.
2. Selezionare Settings (Impostazioni).
3. Selezionare Connections (Connessioni).
4. Attivare l'impostazione del Bluetooth.
• Accertarsi che la funzione Bluetooth
sia attiva. Dopo l'attivazione, il tele-
fono cellulare inizia a cercare connes-
sioni Bluetooth.5. Quando il telefono cellulare trova il si-
stema Uconnect, selezionare "Uconnect".
• Il telefono cellulare potrebbe chiedere
all'utente di scaricare la rubrica; sele-
zionare "Do Not Ask Again" (Non chie-
dere più) per scaricare automatica-
mente la rubrica. In questo modo è
possibile effettuare chiamate pronun-
ciando il nome del contatto.
Completamento della procedura di abbina-
mento del dispositivo Android:
Dispositivo Uconnect
Richiesta di abbinamento
SUPPORTI MULTIMEDIALI
378

1. Verificare che la chiave di accesso indi-
cata sul telefono cellulare corrisponda a
quella mostrata sul sistema Uconnect,
quindi accettare la richiesta di abbina-
mento Bluetooth.
NOTA:
Alcuni telefoni cellulari richiedono l'inse-
rimento manuale del PIN; digitare il co-
dice PIN mostrato sulla schermata del
sistema Uconnect.
Selezione del livello di priorità del telefono
cellulare Android
Al termine del processo di abbinamento, il
sistema chiede se si vuole scegliere il tele-
fono cellulare in uso come preferito. Se si
seleziona "Yes" (Sì), il telefono cellulare as-
sume la priorità massima. Questo telefono
cellulare avrà la precedenza sugli altri tele-
foni cellulari abbinati presenti nel raggio d'a-
zione e si collegherà al sistema Uconnect
automaticamente quando si entra nella vet-
tura. È possibile collegare al sistema
Uconnect un solo telefono cellulare e/o un
solo dispositivo audio Bluetooth alla volta. Se
è selezionato "No", è sufficiente selezionare"Uconnect" nella schermata del telefono
cellulare/dispositivo audio Bluetooth per ri-
collegare il sistema Uconnect al dispositivo
Bluetooth.
NOTA:
Eventuali aggiornamenti software sul proprio
telefono o sul sistema Uconnect potrebbero
interferire con la connessione Bluetooth. In
questo caso, è sufficiente ripetere la proce-
dura di abbinamento. Tuttavia, in primo
luogo, accertarsi di eliminare il dispositivo
dall'elenco dei telefoni sul sistema
Uconnect. Successivamente, accertarsi di ri-
muovere Uconnect dall'elenco dei dispositivi
nelle impostazioni Bluetooth del telefono.
A questo punto è possibile effettuare chia-
mate in vivavoce. Premere il pulsante
"Phone" (Telefono)
di Uconnect sul vo-
lante per iniziare.
NOTA:
Fare riferimento al sito Web
UconnectPhone.com per ulteriori informa-
zioni sull'abbinamento dei telefoni cellulari e
per un elenco dei telefoni compatibili.
Comandi telefono comuni (esempi)
• "Call John Smith" (Chiama Mario Rossi)
• "Call John Smith mobile" (Chiama il tele-
fono cellulare di Mario Rossi)
• "Dial 1 248 555 1212" (Componi
1 248 555 1212)
• "Redial" (Ricomponi il numero)
Silenziamento (o attivazione volume) del
microfono durante una chiamata
• Durante una chiamata, premere il tasto
"Mute" (Silenziamento) sulla schermata
principale Phone (Telefono) per attivare e
disattivare l'audio.
Trasferimento della chiamata in corso tra
telefono e vettura
• Per trasferire una chiamata in corso dal
telefono alla vettura, premere il pulsante
"Transfer" (Trasferimento) sulla schermata
principale Phone (Telefono).
Rubrica
Il sistema Uconnect sincronizza automatica-
mente la rubrica dal telefono abbinato, se
questa funzione è supportata dal telefono. I
379

contatti della rubrica vengono aggiornati ogni
volta che il telefono viene collegato. Se le
voci in rubrica non compaiono, verificare le
impostazioni sul proprio telefono. Alcuni te-
lefoni richiedono l'attivazione manuale di
questa funzione.
• È possibile sfogliare la rubrica sul touch
screen del sistema Uconnect ma eventuali
modifiche devono essere effettuata sul pro-
prio telefono. Per sfogliare la rubrica, pre-
mere il pulsante "Phone" (Telefono), quindi
il pulsante "Phonebook" (Rubrica) sul
touch screen.
Le voci in rubrica preferite possono essere
salvate come Favorites (Preferiti) per un ac-
cesso più veloce. Le voci preferite vengono
visualizzati in alto sulla schermata principale
del telefono.
Suggerimenti per il comando vocale
• Pronunciare nomi completi (vale a dire,
"Call John Doe" (Chiama Mario Rossi) in-
vece di "Call John" (Chiama Mario)) per
garantire una maggiore precisione del si-
stema.• È possibile "unire" più comandi insieme per
risultati più veloci. Ad esempio, è possibile
dire "Call John Doe, mobile" (Chiama il
telefono cellulare di Mario Rossi).
• Se si stanno ascoltando le opzioni dei co-
mandi vocali disponibili, non è necessario
sentire l'elenco completo. Quando si sente
il comando necessario, premere il pulsante
sul volante, attendere il segnale
acustico e pronunciare il comando.
Regolazione del volume
• Avviare una conversazione premendo il pul-
sante VR (Riconoscimento vocale)
,
quindi pronunciare un comando. Ad esem-
pio, "Help" (Aiuto).
• Mentre il sistema Uconnect dialoga, ser-
virsi della manopola VOLUME della radio
per regolare l'audio a un livello di comfort.
NOTA:
L'impostazione del volume per il sistema
Uconnect è diversa da quella dell'impianto
audio.NOTA:
Per accedere alla guida, premere il pulsante
Uconnect VR (Riconoscimento vocale)
(se attivo) sul volante e pronunciare "Help"
(Aiuto). Premere il pulsante Pickup (Ri-
spondi)
di Uconnect VR (se attivo) o il
pulsante VR (Riconoscimento vocale)
(se
attivo) e pronunciare "Cancel" (Annulla) per
uscire dalla sessione.
Uso della funzione Do Not Disturb (Non
disturbare)
Con Do Not Disturb (Non disturbare), è pos-
sibile disattivare le notifiche di chiamate e
messaggi in arrivo, consentendo di tenere gli
occhi sulla strada e le mani sul volante. Per
comodità è presente un display contatore per
tenere traccia delle chiamate perse e dei
messaggi di testo ricevuti durante l'uso della
funzione Do Not Disturb (Non disturbare).
La funzione Do Not Disturb (Non disturbare)
consente di rispondere automaticamente con
un messaggio di testo, una chiamata o en-
trambi, quando viene rifiutata una chiamata
in arrivo e di inviarla alla segreteria telefo-
nica.SUPPORTI MULTIMEDIALI
380

I messaggi di risposta automatica possono
essere:
• "I am driving right now, I will get back to you
shortly" (Sto guidando, ti richiamo tra
poco).
• Creare un messaggio di risposta automatica
personalizzato con un massimo di
160 caratteri.
Mentre è attiva la funzione Do Not Disturb
(Non disturbare), è possibile selezionare Con-
ference Call (Conferenza) per poter effettuare
comunque una seconda chiamata senza es-
sere interrotti dalle chiamate in arrivo.
NOTA:
• Sul touch screen viene visualizzato solo
l'inizio del messaggio personalizzato.
• La risposta con messaggio di testo non è
compatibile con iPhone.
• La risposta automatica con messaggio di
testo è disponibile solo sui telefoni che
supportano Bluetooth MAP.Messaggi di testo in arrivo
Dopo aver abbinato il sistema Uconnect a un
dispositivo mobile compatibile Bluetooth con
MAP (Message Access Profile), il sistema
Uconnect può annunciare l'arrivo di un nuovo
messaggio di testo e leggerlo tramite l'im-
pianto audio della vettura.
NOTA:
È possibile visualizzare/leggere solo i mes-
saggi di testo ricevuti durante il ciclo di
accensione corrente.
Per attivare i messaggi di testo in arrivo:
iPhone
1. Premere il pulsante Settings (Imposta-
zioni) sul telefono cellulare.
2. Selezionare Bluetooth.
• Accertarsi che il Bluetooth sia attivato
e che il telefono cellulare sia abbinato
al sistema Uconnect.
3. Selezionare
situato in DEVICES (Di-
spositivi) accanto a Uconnect.4. Attivare "Show Notifications" (Mostra
notifiche).
Dispositivi Android
1. Premere il pulsante Menu sul telefono
cellulare.
2. Selezionare Settings (Impostazioni).
3. Selezionare Connections (Connessioni).
Attivazione dei messaggi di testo iPhone
in arrivo
381

Benzine ecologiche.............321
Blocco automatico delle porte.......30
Blocco di sicurezza porte per bambini . .30
Blocco porte automatico...........30
Cambio....................172
Automatico...............172
Automatico................291
Innesto marce..............169
Manutenzione..............291
Cambio automatico.............172
Controllo livello dell'olio........291
Controllo livello dell'olio.......291
Rabbocco dell'olio...........332
Tipo di olio...............332
Cambio corsia assistito............45
Cambio rapporti...............169
Cambio automatico.......169, 172
Capacità liquidi............327, 328
Carburante...............320, 324
Additivi..................322
Benzina.................320
Capacità serbatoio.......327, 328
Diesel..................324
Ecologico.................321
Etanolo..................321
Modalità risparmio...........171Numero di ottani............320
Requisiti......320, 324, 327, 328
Rifornimento...........210, 213
Spia....................83
Catene antineve...........310, 311
Chiave
Disinserimento dell'allarme.......23
Inserimento dell'allarme.........23
Programmazione di chiavi
supplementari............18, 22
Chiave Sentry Key
Programmazione della chiave.....22
Chiave, sostituzione...........18, 22
Chiavi
......................17
Chiavi di ricambio............18, 22
Cintura di sicurezza
Ancoraggio del tratto a bandoliera supe-
riore regolabile.............122
Arrotolatore a blocco automatico
(ALR)...................124
Avviso cinture di sicurezza......118
Cintura a tre punti...........119
Funzionamento della cintura a tre
punti...................121
Funzione di controllo di energia . . .124
Pretensionatore cintura di sicurezza .124
Uso da parte di donne in gravidanza .123Cinture di sicurezza.........118, 154
Come distendere una cintura a tre punti
attorcigliata...............122
Come distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata...............122
Controllo.................154
Donne in gravidanza..........123
Precauzioni per l'uso.........121
Pretensionatori.............124
Regolazione in altezza ancoraggio . .122
Sedili anteriori..............118
Sedili anteriori..........119, 121
Sedili posteriori.............119
Spia cintura di sicurezza
non allacciata...............81
Tratto a bandoliera regolabile. . . .122
Cinture di sicurezza a tre punti......119
Climatizzatore automatico (ATC)......56
Comandi del cambio al volante......173
Comandi del sistema audio al volante . .342
Comandi vocali Uconnect......379, 383
Comando climatizzatore...........49
Manuale..................49
Comando freno elettronico.........95
Comando vocale...............379
Come distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata................122
INDICE
412

Presa
Corrente..................68
Presa audio jack...............362
Pressione dell'aria
Pneumatici................301
Pretensionatori
Cinture di sicurezza..........124
Procedure di avviamento . . .162, 163, 164
Procedure di avviamento
(motori diesel)..............164
Programma di
manutenzione........270, 274, 279
Programma elettronico di
stabilità (ESC)...............98
Programmazione della chiave (funzione di
accesso senza chiave)..........18
Proiettori
Inserimento con tergicristalli.....44
Lampeggio di sorpasso.........43
Lavaproiettori...............49
Protezione antischiacciamento.......62
Pulitura cristalli...............316
Pulizia
Ruote...................309
Pulizia dei trasparenti della plancia
portastrumenti..............315Quadra-Lift..................180
Quadra-Trac.................175
Quattro ruote motrici........175, 185
Funzionamento.............175
Sistemi..................175
Quattro ruote motrici Funzionamento . .175
Refrigerante dell'impianto d'aria
condizionata...............292
Requisiti diesel...............324
Tanica di riserva.............215
Rete assistenziale..............292
Retromarcia.................210
Rifornimenti..............327, 328
Rifornimento carburante......210, 213
Rifornimento di carburante.....210, 213
Rodaggio nuova vettura..........166
Rotazione pneumatici...........312
Ruota di scorta...............307
Ruota e relative modanature......
.309
Ruote
Alta velocità...............302
Catene antineve.........310, 311
Coppia di serraggio dadi........319
Da neve..................306
Di ricambio............253, 305
Durata pneumatici...........304Impianto di controllo
pressione (TPMS)...........111
Indicatori di usura battistrada. . . .304
Informazioni generali..........300
Informazioni generali.........307
Informazioni generali..........307
Invecchiamento (durata pneumatici) .304
Montaggio................253
Pattinamento..............303
Pressione di gonfiaggio........301
Pressioni di gonfiaggio.........300
Radiali..................303
Rotazione................312
Ruota di scorta.............307
Ruote di scorta......307, 308, 309
Ruotino di scorta............307
Sicurezza.................300
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici (TPMS).................84
Sollevamento vettura per sostituzione
ruota....................300
Sostituzione...........253, 300
Sostituzione ruota a terra.......253
Ruote di scorta.........307, 308, 309
Ruotino di scorta..............307
Sbrinamento parabrezza..........155
INDICE
416