
TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLI.............43
Tergicristalli anteriori............43
Tergicristalli a rilevamento pioggia –
se in dotazione................44
Tergilunotto..................45
COMANDI CLIMATIZZATORE....45
Panoramica dei comandi del climatizzatore
con touch screen...............45
Funzioni di comando climatizzatore....53
Climatizzatore automatico (ATC) —
se in dotazione................53
Consigli pratici................54
ALZACRISTALLI.............55
Comandi alzacristalli elettrici........55Funzione di apertura automatica.....56
Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento.......56
Ripristino chiusura automatica.......56
Comando di esclusione cristalli......56
Effetto vento.................57
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO – SE IN
DOTAZIONE................57
Apertura....................58
Chiusura....................59
Effetto vento.................59
Tendina parasole a regolazione elettrica .59
Funzione anti-pizzicamento.........60
Manutenzione del tetto apribile......60
COFANO...................61
Apertura del cofano..............61
Chiusura del cofano.............61
PORTELLONE...............62
Apertura....................62
Chiusura....................62
Portellone a comando elettrico —
se in dotazione................62
APPARECCHIATURE INTERNE . . .64
Prese di corrente...............64
Invertitore di alimentazione –
se in dotazione................66
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
16

il cassetto portaoggetti. e può essere portata
con sé quando si consegna la vettura al
parcheggiatore.
Per estrarre la chiave di emergenza, fare
scorrere lateralmente il fermo sulla parte su-
periore della chiave con il pollice, quindi
estrarre la chiave con l'altra mano.
NOTA:
La chiave di emergenza può essere inserita
nei blocchetti delle serrature con uno qualsi-
asi dei due lati rivolto verso l'alto.
Sblocco delle porte
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave una sola volta per
sbloccare la porta lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte.
È possibile programmare l'apertura di tutte le
porte alla prima pressione del pulsante Un-
lock (Sblocco). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco delle porte
Premere e rilasciare il pulsante Lock (Blocco)
sulla chiave per bloccare tutte le porte.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
modalità OFF (Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di unachiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Sistema di accensione Keyless Go – se in
dotazione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.
Il pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/Arresto) ha tre modalità di fun-
zionamento. Le tre modalità sono OFF
(Spento), RUN (Marcia) e START (Avvia-
mento).DESCRIZIONE DELLA VETTURA
18

AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
Accensione integrata / manuale – se in
dotazione
Questa vettura può essere dotata di un dispo-
sitivo di accensione integrato / manuale. È
provvisto di tre posizioni di funzionamento,
due con scatto di arresto e una caricata a
molla. Le posizioni con scatto di arresto sono
OFF (Spento), RUN (Marcia) e START (Avvia-
mento). START è una posizione di contatto
temporaneo a ritorno automatico. Una volta
rilasciato dalla posizione START (Avvia-
mento), l'interruttore torna automaticamente
in posizione RUN (Marcia).OFF
• Il motore è spento.
• È possibile estrarre la chiave dal dispositivo
di accensione.
• Il piantone dello sterzo può essere bloccato
(con la chiave di accensione rimossa).
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
RUN (Marcia)
• Posizione di guida.
• I dispositivi elettrici sono disponibili.
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
Il dispositivo di accensione viene fornito con
un meccanismo di sicurezza. In caso di man-
cato avviamento del motore, il dispositivo di
accensione deve essere riportato in posizione
STOP/OFF (Arresto/Spento) prima di ripetere
la procedura di avviamento.
Sui modelli dotati di cambio automatico, la
chiave di accensione può essere estratta solo
quando il selettore marce è in posizione P
(parcheggio).
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa)
Quando si apre la porta lato guida con il
dispositivo di accensione su RUN (Marcia)
(motore non in funzione), un segnale acu-
stico ricorderà di portarlo in modalità OFF
(Spento). Oltre al segnale acustico, sul qua-
dro strumenti viene visualizzato il messaggio
Vehicle On (Vettura accesa).
NOTA:
I comandi alzacristalli elettrici e il tetto apri-
bile a comando elettrico, se in dotazione,
rimarranno attivi per tre minuti dopo aver
portato il dispositivo di accensione in moda-
lità OFF (Spento). L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa funzione. La
durata di questa funzione è programmabile.
ATTENZIONE!
• Prima di uscire dalla vettura, accertarsi
che sia completamente ferma, quindi
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20

SISTEMA DI AVVIAMENTO
A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Go della vettura. Quando
l'allarme antifurto della vettura è abilitato, gli
interruttori interni per il blocco delle porte e
l'apertura del portellone vengono disattivati.
In caso di intervento dell'allarme, l'antifurto
della vettura attiva le seguenti segnalazioni
acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza
• lampeggio degli indicatori di direzione
• La spia antifurto della vettura sul quadro
strumenti lampeggia
Reinserimento dell'allarme antifurto
In caso di intervento dell'allarme, se questo
non viene disattivato, l'allarme antifurto della
vettura blocca l'avvisatore acustico dopo
circa 90 secondi e si riattiva automatica-
mente.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22

porte della vettura e lo sportello del bocchet-
tone di rifornimento carburante senza dover
premere i pulsanti Lock (Blocco) o Unlock
(Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
• La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF.
• Se si indossano guanti o se è piovuto/
nevicato e la maniglia della porta dotata di
funzione Passive Entry è bagnata, è possi-
bile che la sensibilità di sblocco sia ridotta
e il tempo di reazione sia più lungo.
• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura si
blocca nuovamente e l'allarme antifurto, se
in dotazione, viene inserito.
• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema Passive Entry potrebbe non
essere in grado di rilevarla. I dispositivi
menzionati potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave e impedire al sistema
Passive Entry di bloccare e sbloccare la
vettura.Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione) è programmata, quando si afferra sal-
damente la maniglia della porta lato guida
anteriore, tutte le porte si sbloccano. Per
ulteriori informazioni sulla selezione di "Un-
lock Driver Door 1st Push" (Sblocco della
porta lato guida alla prima pressione) o "Un-
lock All Doors 1st Press" (Sblocco di tutte le
porte alla prima pressione), fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Apertura porta dal lato passeggero
Con una chiave Passive Entry valida entro
5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia della porta
lato passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per sbloccare
automaticamente tutte e quattro le porte e il
portellone.
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24

NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("Sblocco della porta lato guida alla
prima pressione" o "Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione").
Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare
involontariamente una chiave Passive Entry
all'interno della vettura, il sistema Passive
Entry è dotato di una funzione automatica di
sblocco delle porte che funziona se il dispo-
sitivo di accensione è in posizione OFF
(Spento).
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le situa-
zioni che attivano una ricerca del sistema di
sicurezza FOBIK sulle vetture dotate di Pas-
sive Entry sono tre:
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata con
una porta aperta.• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con funzione
Passive Entry con una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una ri-
cerca. Se il sistema rileva una chiave Passive
Entry all'interno della vettura e non trova
alcuna chiave Passive Entry all'esterno della
vettura, le porte vengono sbloccate e viene
inviata una segnalazione al cliente.
NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili-
tata all'interno della vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
• Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
• All'esterno della vettura viene rilevata una
chiave Passive Entry abilitata entro un rag-
gio di 1,5 m (5 piedi) da una delle maniglie
delle porte con funzione Passive Entry.• Vengono effettuati tre tentativi per bloccare
le porte utilizzando l'interruttore situato sul
pannello delle porte prima di chiuderle.
Sblocco/accesso al portellone
La funzione di sblocco Passive Entry del
portellone è integrata nel dispositivo di aper-
tura portellone sulla maniglia. Con una
chiave Passive Entry abilitata entro un raggio
di 5 piedi (1,5 m) dal portellone, premere il
dispositivo elettronico di apertura portellone
per aprirlo con un movimento fluido.
Blocco del portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dal portel-
lone, premere il pulsante Lock (Blocco) Pas-
sive Entry situato sulla parte destra del dispo-
sitivo elettronico di apertura portellone.
NOTA:
Il pulsante di blocco Passive Entry del portel-
lone bloccherà tutte le porte e il portellone.
La funzione di sblocco del portellone è inte-
grata nel dispositivo elettronico di apertura
portellone.
25

SPECCHI RETROVISORI
Specchi ripiegabili
Gli specchi esterni sono incernierati per con-
sentirne la rotazione in avanti o indietro ed
evitare di danneggiarli. Lo specchio ha tre
posizioni: completamente avanti, normale e
completamente indietro.
Specchi ripiegabili a regolazione elettrica – se
in dotazione
Il comando per il ripiegamento degli specchi
si trova nel commutatore specchi a regola-
zione elettrica.
Premendo il comando una volta gli specchi si
ripiegano, premendolo una seconda volta gli
specchi ritornano alla normale posizione di
guida.
Ripristino degli specchi esterni ripiegabili a
regolazione elettrica
Il ripristino degli specchi ripiegabili a regola-
zione elettrica potrebbe essere necessario nei
seguenti casi:
• Gli specchi vengono bloccati accidental-
mente durante la fase di apertura.• Gli specchi vengono accidentalmente
chiusi/aperti manualmente.
• Gli specchi si spostano dalla posizione
aperta.
• Gli specchi subiscono delle forti scosse e
vibrazioni a velocità di guida normali.
Per ripristinare gli specchi ripiegabili a rego-
lazione elettrica: chiuderli e aprirli premendo
il pulsante. (Questa procedura potrebbe ri-
chiedere più pressioni del pulsante.) In que-
sto modo gli specchi vengono riportati nella
posizione normale.
Luci di cortesia esterne – se in dotazione
Situate sotto gli specchi esterni, sono piccole
luci che illuminano il suolo quando le porte
sono sbloccate con la chiave o vengono
aperte.
Specchi riscaldati – se in dotazione
Gli specchi possono essere riscaldati per eli-
minare o prevenire la formazione di brina o di
ghiaccio. È possibile attivare questa funzionequando si attiva il lunotto termico, se in
dotazione. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Comandi climatizzatore" in que-
sta sezione.
LUCI ESTERNE
Commutatore proiettori
Il commutatore proiettori, ubicato
sul lato sinistro della plancia porta-
strumenti, Questo interruttore con-
trolla il funzionamento di proiettori, luci di
posizione, proiettori automatici, se in dota-
zione, regolazione di intensità delle luci della
plancia portastrumenti, regolazione delle luci
interne, se in dotazione, luci interne, fendi-
nebbia e retronebbia, se in dotazione e fun-
zione di regolazione assetto proiettori, se in
dotazione.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
38

NOTA:
• Il comando proiettori abbaglianti automa-
tici può essere attivato o disattivato tramite
il sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
• Se i proiettori e le luci di posizione poste-
riori delle vetture presenti nel campo visivo
della telecamera sono rotti, coperti di fango
o ostruiti, i proiettori rimarranno accessi
più a lungo (fino a una posizione più ravvi-
cinata al veicolo in arrivo). Anche gli accu-
muli di sporcizia, le impurità ed altre ostru-
zioni sul parabrezza o sulla lente della
telecamera impediscono il normale funzio-
namento del sistema.
Segnalatore luci accese
Se i proiettori o le luci di posizione vengono
lasciati accesi dopo aver portato il dispositivo
di accensione su OFF, all'apertura della porta
lato guida viene emesso un segnale acustico.
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione
Gli interruttori dei fendinebbia sono incorpo-
rati nel commutatore proiettori.
Per attivare i fendinebbia, premere la
metà superiore del commutatore proiettori.
Per spegnere i fendinebbia, premere la metà
superiore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
Per attivare i retronebbia, premere la
metà inferiore del commutatore proiettori.
Per spegnere i retronebbia, premere la metà
inferiore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
NOTA:
Per accendere i retronebbia, è necessario
aver prima acceso le luci anabbaglianti o i
fendinebbia.
Una spia luminosa sul quadro strumenti si
accende quando i fendinebbia sono accesi.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in
alto o in basso; le frecce di segnalazione ai
lati del display quadro strumenti lampeg-
giano per indicare il corretto funzionamento
degli indicatori di direzione anteriori e poste-
riori.
NOTA:
• Se uno degli indicatori rimane inserito e
non lampeggia o se lampeggia molto velo-
cemente, controllare l'integrità delle lam-
pade degli indicatori. La mancata accen-
sione di uno degli indicatori allo
spostamento della leva di comando è do-
vuta, con molta probabilità, al fatto che la
lampada stessa è fuori uso.
•
Se la vettura percorre oltre 1 miglio (1,6 km)
con uno degli indicatori di direzione acceso,
sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "Turn Signal On" (Indica-
tore di direzione inserito) e viene emesso un
segnale acustico continuo.
• Quando viene attivato un indicatore di di-
rezione con le luci diurne accese, sul lato
interessato la lampadina delle luci diurne si
41