
174)Sui veicoli a 2 ruote motrici, qualora il
cambio fosse guasto o danneggiato,
trasportare il veicolo con le ruote motrici su
un carrello (TipoDoE)come illustrato in
figura.
175)Se si traina il veicolo dotato di cambio
automatico con le ruote motrici appoggiate
a terra (Tipo B) come illustrato in figura,
accertarsi di non superare la velocità e la
distanza di traino indicate di seguito onde
evitare di causare danni al cambio. Velocità
di traino: 30 km/h Distanza di traino: 80 km
Per quanto riguarda la velocità e la distanza
di traino, osservare le leggi e i regolamenti
locali.
176)I veicoli con cambio manuale non
devono essere trainati con le ruote
posteriori appoggiate a terra (tipo B) come
illustrato in figura.
177)Non trainare un veicolo a cambio
automatico con le ruote anteriori sollevate
(e quelle posteriori appoggiate a terra) (Tipo
B) con un livello del liquido di cambio
automatico basso. Ciò potrebbe causare
danni gravi e ingenti al cambio.
178)Quando il motore non è avviato, il
servofreno e la pompa servosterzo non
sono in funzione. Pertanto sarà richiesta
una maggiore forza di depressione dei freni
e forza di sterzata. Per questa ragione il
funzionamento del veicolo sarà molto
difficoltoso.
179)Non lasciare il dispositivo di
accensione in posizione "LOCK" o la
modalità di funzionamento su OFF. Il
bloccasterzo si inserirà provocando una
perdita di controllo.180)Se si tenta di trainare un altro veicolo
con un veicolo dotato di Super Select 4WD
II, impostare il selettore di modalità di guida
in posizione "4H". Selezionando la modalità
"2H" la temperatura dell'olio del
differenziale potrebbe aumentare,
provocando danni al sistema di guida.
Inoltre, la trasmissione subirà un carico
eccessivo comportando possibili perdite di
olio, danneggiamento di componenti o altri
guasti gravi.GUIDA IN
CONDIZIONI
AVVERSE
Su strade allagate
Evitare le strade allagate. Guidare su
strade allagate può causare i seguenti
danni gravi al veicolo.
Stallo del motore
Guasto ai componenti elettrici
Danni al motore causati
dall'immersione in acqua
Dopo aver guidato su strade allagate,
far controllare il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat e adottare le
necessarie misure o riparazioni.
Su strade bagnate
Quando si guida sotto la pioggia o su
strade con molte pozzanghere, è
possibile che si formi uno strato di
acqua fra gli pneumatici e il manto
stradale. Ciò riduce la resistenza
all'attrito degli pneumatici, con
conseguente perdita di stabilità della
sterzata e capacità frenante.
Onde evitare che ciò avvenga, seguire
quanto segue:
(a) Guidare a velocità moderata.
(b) Non guidare con pneumatici usurati.
(c) Mantenere sempre le pressioni di
gonfiaggio consigliate.
Su strade innevate o ghiacciate
Quando si guida su strade innevate o
ghiacciate, si consiglia l'utilizzo di
242
IN CASO DI EMERGENZA 

Miglia (in migliaia)12,5 25 37,5 50 62,5 75 87,5 100 112 125
Chilometri (in migliaia) o20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllare visivamente la presenza di
eventuali perdite di fluido dal cambio
manuale (se vi sono delle perdite controllare
il livello dell'olio)
●●●● ●●●●
Sostituire l'olio del cambio manuale●●
Ispezionare visivamente l'integrità dei
componenti del sistema delle sospensioni e
i relativi fissaggi
●●●●●●●●●●
Controllo corsa leva freno a mano ed
eventuale regolazione●●●●●●●●●●
Controllare il gioco del pedale del freno e
della frizione●●●●●●●●●●
Ispezionare visivamente le condizioni e la
tensione delle cinghie di comando degli
accessori
●●●●●●●●●●
Controllare visivamente la presenza di
eventuali perdite di fluido dal differenziale
anteriore e posteriore (se vi sono delle
perdite controllare il livello dell'olio)
●●● ●●● ●●
Sostituire l'olio del differenziale anteriore e
posteriore●●
266
ASSISTENZA E MANUTENZIONE 

Le leggieiregolamenti relativi all'utilizzo
del dispositivo di trazione sulla neve
(catene per pneumatici) possono
variare. Seguire sempre le leggi e i
regolamenti locali. Nella maggior parte
dei Paesi la legge vieta l'utilizzo di
dispositivi di trazione sulla neve (catene
per pneumatici) in assenza di neve.
ATTENZIONE
403)Guidare con pneumatici usurati,
danneggiati o gonfiati in maniera
inappropriata può comportare una perdita
di controllo o a rottura dello pneumatico,
con conseguenti collisioni e lesioni gravi o
mortali.
404)Ricordare che la tenuta di strada del
veicolo dipende anche dalla corretta
pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
405)Una pressione troppo bassa provoca
il surriscaldamento dello pneumatico con
possibilità di gravi danni allo pneumatico
stesso.
406)Non effettuare trattamenti di
riverniciatura dei cerchi ruote in lega che
richiedono utilizzo di temperature superiori
a 150°C. Le caratteristiche meccaniche
delle ruote potrebbero essere
compromesse.
407)Evitare di incrociare gli pneumatici,
spostandoli dal lato destro al lato sinistro
del veicolo e viceversa.
AVVERTENZA
218)Utilizzare sempre pneumatici di
misura, tipo e marchio uguale che non
abbiano differenze nello stato di usura.
Utilizzare pneumatici di misura, tipo,
marchio e stato di usura differenti
comporterà l'aumento della temperatura
dell'olio del differenziale, con possibili danni
al sistema di guida. Inoltre, la trasmissione
subirà un carico eccessivo comportando
possibili perdite di olio, danneggiamento di
componenti o altri guasti gravi.
219)Evitare l'utilizzo di pneumatici di
misure diverse da quelle consigliate e
l'utilizzo combinato di pneumatici di tipo
diverso, poiché ciò potrebbe ripercuotersi
negativamente sulla sicurezza alla guida.
220)Nonostante una ruota abbia le stesse
dimensioni e caratteristiche del tipo di ruota
indicato, la forma potrebbe impedirle di
venire montata correttamente. Consultare
la Rete Assistenziale Fiat prima di utilizzare
le ruote in vostro possesso.
221)Se gli pneumatici sono dotati di frecce
(A) indicanti la corretta direzione di
rotazione, invertire separatamente gli
pneumatici anteriori con i posteriori del lato
sinistro e del lato destro. Mantenere
ciascun pneumatico sul lato del veicolo di
origine. Montando gli pneumatici,
assicurarsi che le frecce seguano la
direzione di rotazione delle ruote durante il
movimento in avanti del veicolo. Se le
frecce puntano nella direzione sbagliata, lo
pneumatico non potrà raggiungere le piene
prestazioni.222)Evitare l'utilizzo combinato di tipi di
pneumatici diversi. Utilizzare tipi di
pneumatici diversi può ripercuotersi
negativamente sulle prestazioni del veicolo
e sulla sicurezza.
223)Se si utilizzano pneumatici invernali
con un valore della velocità inferiore a
quello indicato nel documento di
registrazione, non superare la velocità
massima corrispondente al valore di
velocità degli pneumatici utilizzati.
224)Osservare il limite massimo di velocità
consentito per gli pneumatici da neve e il
limite di velocità stabilito dalla legge.
225)Scegliere un tratto di strada rettilineo e
sgombro dove accostare e montare il
dispositivo di trazione sulla neve (catene
per pneumatici) rimanendo bene in vista.
226)Non montare il dispositivo di trazione
sulla neve (catene per pneumatici) prima
del necessario. Ciò comporterebbe l'usura
degli pneumatici e del manto stradale.
227)Dopo aver guidato per 100-300 metri,
fermarsi e serrare nuovamente il dispositivo
di trazione sulla neve (catene per
pneumatici).
228)Guidare con prudenza e non superare
i 50 km/h. Ricordate che lo scopo del
dispositivo di trazione sulla neve (catene
per pneumatici) non è quello di impedire il
verificarsi di incidenti.
229)Una volta montato il dispositivo di
trazione sulla neve (catene per pneumatici),
controllare che non danneggi il disco della
ruota o la carrozzeria.
290
ASSISTENZA E MANUTENZIONE 

No. Quantità Lubrificanti
3 Liquido della frizioneCome
richiestoDOT4
TUTELA TOP 4/SContractual Technical Reference
N° F005.F15
4 Olio MotoreCoppa olio 8,0 litri
SELENIA MULTIPOWER C3Contractual Technical
Reference N° F129.F11 Filtro olio 0,3 litri
Radiatore olio 0,1 litri
5 ServosterzoCome
richiestoTUTELA GI/ZContractual Technical Reference
N°F001.A16
6 Liquido lavacristalli 4,2 litriPETRONAS DURANCE SC 35Contractual Technical
Reference N° F001.D16
Fluido cambio automatico 10,9 litriTUTELA TRANSMISSION GI/PAContractual Technical
Reference N°F001.A16
Olio del cambio manuale 5M/T
(1)2,2 litriTUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z3
Contractual Technical Reference N°F001.A16
Olio del cambio manuale 6M/T
(1)TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z4
Contractual Technical Reference N° F002.A16
Olio gruppo di rinvio
trasmissione del motoSuper select 4WD II 1,34 litriper 5M/T:TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z3
Contractual Technical Reference N°F001.A16
per 6M/T, A/T:TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH
Z4Contractual Technical Reference N° F002.A16 Easy select 4WD 1,15 litri
Olio del differenziale2RM 2,3 litriTUTELA TRANSMISSION AXLE ZContractual
Technical Reference N°F002.A16
4RMAnteriore 1,2 litri
TUTELA TRANSMISSION AXLE Z-LSContractual
Technical Reference N°F003.A16
Posteriore 2,3 litri
(1) Se presente
312
DATI TECNICI 

No. Quantità Lubrificanti
Refrigerante
(Climatizzatore)Quantità 0,52 kg
HFC-134a(2)Equivalente in Co20,743 ton
Riscaldamento generale
potenziale (GWP):1.430
(2) Contiene gas serra fluorinati
NOTA Come fluido del cambio automatico utilizzare solo prodotti originali Fiat. L'impiego di fluidi diversi potrebbe causare
danni al cambio.
No. Quantità Lubrificanti
Olio trasmissione manuale 2,2 litriTUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z3
Contractual Technical Reference N°F001.A16
Olio gruppo di rinvio
trasmissione del motoSuper select 4WD II 1,34 litriper 5M/T:TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z3
Contractual Technical Reference N°F001.A16
per 6M/T, A/T:TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH
Z4Contractual Technical Reference N° F002.A16 Easy select 4WD 1,15 litri
Olio del differenziale2RM 2,3 litriTUTELA TRANSMISSION AXLE ZContractual
Technical Reference N°F002.A16
4RMAnteriore 1,2 litri
TUTELA TRANSMISSION AXLE Z-LSContractual
Technical Reference N°F003.A16
Posteriore 2,3 litri
Refrigerante
(Climatizzatore)Quantità 0,52 kg
HFC-134a
(2)Equivalente in Co20,743 ton
Riscaldamento generale
potenziale (GWP):1.430
(2) Contiene gas serra fluorinati
313 

Lubrificante Caratteristiche SpecificheLiquidi e lubrificanti
originaliApplicazione
Lubrificanti e grassi per
trasmissioneLubrificante sintetico ATF 9.55550-AV 6TUTELA TRANSMISSION
GI/PA
Contractual Technical
Reference N°F001.A16Fluido cambio
automatico
Lubrificante sintetico
SAE 75W-80 API GL-39.55550-MZ 9TUTELA TRANSMISSION
GEARSYNTH Z3
Contractual Technical
Reference N°F001.A16Cambio manuale e olio di
trasmissione per 5M/T
Lubrificante sintetico
SAE 75W-80 API GL-49.55550-MZ 10TUTELA TRANSMISSION
GEARSYNTH Z4
Contractual Technical
Reference N°F002.A16Cambio manuale e olio di
trasmissione per 6M/T
Lubrificante sintetico
SAE 75W-80 API GL-49.55550-MZ 10TUTELA TRANSMISSION
GEARSYNTH Z4
Contractual Technical
Reference N°F002.A16Olio di trasmissione per
A/T
Lubrificante sintetico
SAE 80 API GL-59.55550-DA 12TUTELA TRANSMISSION
AXLE Z
Contractual Technical
Reference N°F002.A16Olio differenziale per 2RM
e 4RM senza differenziale
a slittamento limitato di
tipo multi-piastra
Lubrificante sintetico
SAE 80 API GL-59.55550-DA 13TUTELA TRANSMISSION
AXLE Z-LS
Contractual Technical
Reference N°F003.A16Olio differenziale per 4RM
senza differenziale a
slittamento limitato di tipo
multi-piastra
Liquido dei freni
Liquido della frizioneDOT 49,55597
o MS.90039TUTELA TOP 4/S
Contractual Technical
Reference N° F005.F15Comandi freno idraulico e
frizione idraulica
Servosterzo Lubrificante sintetico ATF 9.55550-AG 4TUTELA GI/Z
Contractual Technical
Reference N°F001.A16
315 

INDICE
ALFABETICO
Accendisigari...............86
Accorgimenti importanti per l'utilizzo
del condizionatore aria........73
Airbag laterali...............141
Alzacristalli.................76
Approvazioni di tipo ufficiali......319
Area di carico................81
Attrezzi in dotazione...........227
Automatic transmission.........169
Avvertenze di assistenza........262
Avvertenze per la manutenzione del
veicolo.................280
Avvio di emergenza...........222
Avvio e arresto motore.........160
Batteria..................277
Bloccasterzo................41
Blocco del differenziale posteriore . .186
Bocchette di ventilazione........59
Cambiare uno pneumatico......231
Cambio manuale.............167
Capacità..................311
Carico merci................81
Chiavi.....................13
Chiusura centralizzata porte......30
Cinture di sicurezza
Utilizzo.................116
Cofano motore...............80Comando alzacristalli elettrici......76
Comando alzacristalli manuali.....76
Commutatore fari anabbaglianti e
gruppo fari anteriori..........47
Condizionatore aria climatizzatore
automatico................66
Consumo di combustibile.......317
Controlli periodici............268
Controllo livelli..............269
Convertitore catalitico..........78
Cruise control...............195
Da leggere assolutamente........2
Depuratore aria..............74
Dimensioni del veicolo.........297
Display multi-informazione (MID)....97
Dispositivo di avviamento........26
Easy select 4WD............175
Emissioni..................317
Equipaggiamenti interni.........85
Era Glonass................216
Estrazione dell'acqua dal filtro del
carburante...............226
Etichettatura veicolo...........293
Fili dei fusibili...............243
Filtro antiparticolato diesel........78
Freno a mano...............158
Funzionamento turbocompressore .163
Fusibili...................244
Gancio appendiabiti...........90
Gancio di fissaggio bagagli.......89
Guasto al veicolo.............221
Guida efficiente..............154
Guida in condizioni avverse......242
Guida, alcol e droghe..........155
Immobilizzatore elettronico.......13
Impianto di condizionamento aria . . .59
Impianto elettrico.............309
Indice grafico.................9
Interruttore avvisatore acustico.....42
Interruttore correttore assetto fari . . .50
Interruttore fendinebbia.........51
Interruttore luci di emergenza......51
Interruttore lunotto termico.......74
Interruttore motore............26
Interruttore tergi/lavacristallo......55
Interruttore tergilavavetri.........55
Lane departure warning........207
Leva indicatori di direzione.......50
Limitatore di forza............120
Limitatore di velocità..........201
Liquidi e lubrificanti...........314
Liquido dei freni.............274
Liquido del servosterzo.........276
Liquido della frizione...........275