CONOSCENZA DELLA VETTURA
62
TastoFunzioni generaliModalità
g
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione oraria/antioraria della manopola
zIIAttivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
NUscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Scorrimento elenco oppure sintonizzazione di una
BROWSE ENTERstazione Radio oppure selezione traccia precedente/successivaRotazione oraria/antioraria della manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
INFOSelezione modalità di visualizzazione (Radio, Media Player) Pressione breve tasto
AUDIOAccesso alle funzioni di impostazione e regolazione del suono Pressione breve tasto
MENUAccesso al menu di Impostazioni Pressione breve tasto
MEDIA Selezione sorgente: USB oppure AUX (ove presente) Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
1-2-3-4-5-6Memorizzazione stazione radio corrente Pressione prolungata tasto
Richiamo stazione radio memorizzata Pressione breve tasto
A-B-C Selezione del gruppo di preselezioni radio oppure
Pressione breve tasto
selezione della lettera desiderata di ogni lista
Ricerca stazione radio precedente oppure
”selezione brano precedente USBPressione breve tasto Scansione delle frequenze inferiori fino al rilascio/ riavvolgimento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
Ricerca stazione radio successiva oppure
»selezione brano successivo USBPressione breve tasto
Scansione delle frequenze superiori fino al
rilascio/avanzamento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
Riproduzione casuale brani presenti sull'USB Pressione breve tasto
Ripetizione brano USB Pressione breve tasto
Tabella riassuntiva comandi frontalino
65
Accensione/
spegnimento sistema
Il sistema si accende/spegne
premendo il tasto/manopola g.
Ruotare il tasto/manopola in senso
orario per aumentare il volume oppure
in senso antiorario per diminuirlo.
Modalità radio (tuner)
Il sistema è dotato dei seguenti
sintonizzatori: AM, FM.
Selezione modalità radio
Per attivare la modalità radio premere
il tasto RADIO sul frontalino.
Selezione banda di frequenza
Le diverse modalità di sintonizzazione
possono essere selezionate premendo
il tasto RADIO sul frontalino.
Visualizzazioni su display
Una volta selezionata la stazione radio
desiderata sul display verranno
visualizzate le seguenti informazioni
(modalità INFO attivata):Nella parte superiore:
viene evidenziata la stazione
preselezionata, l'ora e le altre
impostazioni radio attive (es.: TA).
Nella parte centrale:
viene evidenziato il nome della stazione
in ascolto, la frequenza e le
informazioni radio text (se presenti).
Elenco stazioni FM
Premere il tasto/manopola
BROWSE/ENTER per visualizzare
l'elenco completo delle stazioni FM
ricevibili.
Memorizzazione stazioni
radio AM/FM
Le preselezioni sono disponibili in tutte
le modalità del sistema e vengono
attivate toccando uno dei pulsanti di
preselezione 1-2-3-4-5-6 ubicati sul
frontalino.
Se si è sintonizzati su una stazione
radio che si desidera memorizzare,
premere e tenere premuto il pulsante
corrispondente al preset desiderato fin
quando non viene emessa una
segnalazione acustica di conferma.Selezione stazione radio AM/FM
Per effettuare la ricerca della stazione
radio desiderata premere i pulsanti
”oppure »oppure agire sula
rotella dei comandi al volante
NO,
oppure ruotare la manopola
“BROWSE/ENTER”.
Ricerca stazione radio
precedente/successiva
Premere brevemente i pulsanti oppure
”oppure »agire sulla rotella dei
comandi al volante
NOal rilascio del
pulsante viene visualizzata la stazione
radio precedente o successiva.
Ricerca rapida stazione radio
precedente/successiva
Mantenere premuti i pulsanti
”oppure »per effettuare la
ricerca rapida: al rilascio del pulsante
viene riprodotta la prima stazione radio
sintonizzabile.
67
Impostazioni
Premere il tasto MENU sul frontalino
per visualizzare sul display il menu
“Impostazioni”.
NOTA La visualizzazione delle voci del
menu può variare in funzione delle
versioni.
Il menu è composto dalle seguenti
voci:
❒ Impostazioni del Sistema:
Lingua, Ripristino valori di default,
Spegnimento sistema, Volume
limitato all’accensione,
Auto-On Radio.
❒ Menu Radio: Sfoglia lista stazioni
FM, Annuncio sul traffico (TA),
Regionale, Frequenza alternativa
(AF).
❒ Ritardo Spegnimento Radio:
permette di mantenere acceso il
sistema per un tempo prestabilito
dopo la rotazione della chiave di
avviamento in posizione STOP.
Modalità audio
Per accedere al Menu di impostazione
“Audio” premere brevemente il tasto
AUDIO sul frontalino.
Il menu è composto dalle seguenti
voci:
❒ TREBLE: regolazione dei toni acuti;
❒ MID: regolazione dei toni medi;
❒ BASS: regolazione dei toni gravi;
❒ BALANCE: bilanciamento
altoparlanti destra / sinistra;
❒ SVC: regolazione volume in
funzione della velocità vettura;
❒ LOUDNESS: miglioramento audio
ai bassi volumi;
❒ COMPENSAZIONE AUX
(AUX OFFSET) (ove presente):
Permette l’allineamento del volume
del dispositivo portatile a quello
delle altre sorgenti.
69
TastoFunzioni Modalità
g
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
zAttivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
NUscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione Radio Rotazione sinistra/destra manopola Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
Accesso alle funzioni aggiuntive (ad esempio Visualizzazione ora,
APPSBussola, Temperatura esterna, Media Radio e servizi Uconnect™ Pressione breve tasto
LIVE ove presenti)
PHONEVisualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
TRIP (versioni Uconnect™5”Accesso al menu Trip Pressione breve tastoRADIO LIVE)
NAV (versioni Uconnect™5”Accesso al menu di Navigazione Pressione breve tastoRADIO NAV LIVE)
MEDIASelezione sorgente: USB, AUX (ove presente), Bluetooth® Pressione breve tasto
RADIO Accesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
Tabella riassuntiva comandi frontalino
CONOSCENZA DELLA VETTURA
72
Accensione/
spegnimento sistema
Il sistema si accende/spegne
premendo il tasto/manopola g
(ON/OFF).
Ruotare il tasto/manopola in senso
orario per aumentare il volume oppure
in senso antiorario per diminuirlo.
Modalità radio
Una volta selezionata la stazione radio
desiderata sul display verranno
visualizzate le seguenti informazioni:
Nella parte superiore: visualizzazione
elenco stazioni radio memorizzate
(preset) viene evidenziata la stazione
attualmente in ascolto.
Nella parte centrale: visualizzazione
nome della stazione radio in ascolto e
pulsanti grafici per selezione stazione
radio precedente o successiva.
Nella parte inferiore: visualizzazione
dei seguenti pulsanti grafici:
❒ “Sfoglia”: lista delle stazioni radio
disponibili;
❒ “AM/FM”, “AM/DAB”, “FM/DAB”:
selezione banda di frequenza
desiderata (pulsante grafico
riconfigurabile a seconda della
banda selezionata: AM, FM o DAB);❒ “Sinton.”: sintonizzazione manuale
della stazione radio (non disponibile
per radio DAB);
❒ “Info”: informazioni aggiuntive sulla
sorgente in ascolto;
❒ “Audio”: accesso alla videata
“Impostazioni Audio”.
Menu audio
Tramite il menu “Audio” è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
❒ “Equalizzatore” (per versioni/mercati,
dove previsto);
❒ “Balance” (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra del
suono);
❒ “Volume/Velocità” (controllo
automatico del volume in funzione
della velocità);
❒ “Loudness” (per versioni/mercati,
dove previsto);
❒ “Auto-On Radio”;
❒ “Ritardo Spegn. radio”.
Per uscire dal menu “Audio” premere il
pulsante grafico
/ Fatto.
Modalità media
Selezione sorgente audio
Premere il pulsante grafico “suppor”
per selezionare la sorgente audio
desiderata tra quelle disponibili:
AUX (ove presente), USB oppure
Bluetooth®.
NOTA L’utilizzo di applicazioni presenti
sui dispositivi portatili potrebbe non
essere compatibile con il sistema
Uconnect™.
Selezione brano (Sfoglia)
Con modalità Media attiva premere
brevemente i pulsanti grafici
”/ »
per riprodurre il brano
precedente/successivo oppure
premere e mantenere premuti i pulsanti
”/ »per tornare indietro/avanzare
velocemente il brano.
Nota Per le lingue non supportate dal
sistema che presentano caratteri
speciali (ad es. greco), la tastiera non è
disponibile. In questi casi questa
funzione risulterà limitata.
73
Supporto Bluetooth®
Registrazione di un dispositivo
audio Bluetooth®
Per registrare un dispositivo audio
Bluetooth® procedere come segue:
❒ attivare la funzionalità Bluetooth®
sul dispositivo;
❒ premere il tasto MEDIA sul
frontalino;
❒ in caso di sorgente “Media” attiva,
premere il pulsante grafico
“Suppor.”;
❒ scegliere il supporto Media
Bluetooth®;
❒ premere il pulsante grafico
“Agg. Dispos.”;
❒ cercare Uconnect™ sul dispositivo
audio Bluetooth® (durante la fase
di registrazione sul display appare
una videata che indica lo stato di
avanzamento dell'operazione);
❒ quando il dispositivo audio lo
richiede inserire il codice PIN
visualizzato sul display del sistema o
confermare sul dispositivo il PIN
visualizzato;❒ quando la procedura di
registrazione è terminata con
successo sul display appare una
videata. Selezionando “Si” alla
domanda il dispositivo audio
Bluetooth® verrà registrato come
preferito
(il dispositivo avrà la priorità sugli altri
che verranno registrati
successivamente). Se si seleziona
“No” la priorità viene determinata in
base all'ordine in cui è stato
connesso. L'ultimo dispositivo
connesso avrà la priorità più alta;
❒ la registrazione di un dispositivo
audio può avvenire anche
premendo il tasto PHONE sul
frontalino e selezionando l'opzione
“Impost.” oppure, dal menu
“Impostazioni” selezionare l'opzione
“Telefono / Bluetooth”.
AVVERTENZA Qualora si perdesse la
connessione Bluetooth® tra telefono
cellulare e sistema consultare il libretto
di istruzioni del telefono cellulare.
NOTA Modificando nome-dispositivo
nelle impostazioni Bluetooth del
telefono (dove presente), in caso di
connessione del dispositivo via USB
successivamente a quella Bluetooth, è
possibile che la Radio cambi il brano in
ascolto.
Modalità telefono
Attivazione modalità telefono
Per attivare la modalità Telefono
premere il tasto PHONE sul frontalino.
Mediante i pulsanti grafici visualizzati
sul display è possibile:
❒ comporre il numero telefonico
(utilizzando la tastiera grafica
presente sul display);
❒ visualizzare e chiamare i contatti
presenti sulla rubrica del telefono
cellulare;
❒ visualizzare e chiamare contatti dai
registri delle chiamate recenti;
❒ abbinare fino a 10
telefoni/dispositivi audio per
facilitarne e velocizzarne l'accesso
ed il collegamento;
❒ trasferire le chiamate dal sistema al
telefono cellulare e viceversa e
disattivare l'audio del microfono
dell'impianto per conversazioni
private.
L'audio del telefono cellulare viene
trasmesso attraverso l'impianto audio
della vettura: il sistema disattiva
automaticamente l'audio dell'autoradio
quando si utilizza la funzione Telefono.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
74
NOTA Per l'elenco dei cellulari
compatibili e delle funzionalità
supportate consultare il sito
www.driveuconnect.eu
Registrazione del telefono cellulare
Per registrare il telefono cellulare
procedere come segue:
❒ attivare la funzione Bluetooth® sul
telefono cellulare;
❒ premere il tasto PHONE sul
frontalino;
❒ se non è ancora presente nessun
telefono registrato al sistema sul
display viene visualizzata
un'apposita videata;
❒ selezionare “Si” per iniziare la
procedura di registrazione, quindi
cercare il dispositivo Uconnect™
sul telefono cellulare (selezionando
invece “No” si visualizza la videata
principale del Telefono);
❒ quando il cellulare lo richiede,
inserire con la tastiera del vostro
telefono il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
cellulare il PIN visualizzato;❒ dalla videata “Telefono” è sempre
possibile registrare un telefono
cellulare premendo il pulsante
grafico “Impost.”: premere il
pulsante grafico “Agg. Dispos.” e
procedere come descritto nel punto
sopra;
❒ durante la fase di registrazione sul
display appare una videata che
indica lo stato di avanzamento
dell'operazione;
❒ quando la procedura di
registrazione è terminata con
successo sul display appare una
videata: selezionando “Si” alla
domanda il telefono cellulare verrà
registrato come preferito (il telefono
cellulare avrà la priorità sugli altri
cellulari che verranno registrati
successivamente). Qualora non
siano associati altri dispositivi, il
sistema considererà il primo
dispositivo associato come
preferito.
NOTA A seguito di aggiornamento
software del telefono si consiglia, per
un adeguato funzionamento, di
rimuovere il telefono dalla lista dei
dispositivi associati alla radio,
cancellare la precedente associazione
del sistema anche dall’elenco
dispositivi Bluetooth®sul telefono ed
effettuare una nuova registrazione.Effettuare una chiamata
Le operazioni di seguito descritte sono
accessibili solo se supportate dal
telefono cellulare in uso.
Fare riferimento al libretto di istruzioni
del telefono cellulare per conoscere
tutte le funzioni disponibili.
È possibile effettuare una chiamata nei
seguenti modi:
❒ selezionando l'icona
(Rubrica telefono cellulare);
❒ selezionando la voce “Recenti”;
❒ selezionando l'icona ;
❒ premendo il pulsante grafico
“Ricomponi”.
Lettore messaggi SMS
Il sistema permette di leggere i
messaggi ricevuti dal telefono cellulare.
Per utilizzare questa funzione il telefono
cellulare deve supportare lo scambio di
SMS tramite Bluetooth®.
Nel caso in cui la funzionalità non fosse
supportata dal telefono, il relativo
pulsante grafico viene disattivato
(grigiato).
75
Alla ricezione di un messaggio di testo
sul display verrà visualizzata una
videata che permette la selezione tra le
opzioni “Ascolta”, “Chiama” oppure
“Ignora”.
È possibile accedere alla lista dei
messaggi SMS ricevuti dal cellulare
premendo il pulsante grafico
(la lista visualizza un massimo di 60
messaggi ricevuti).
NOTA Su alcuni telefoni cellulari, per
rendere disponibile la funzione di
lettura vocale SMS, è necessario
abilitare l'opzione di notifica SMS su
telefono; questa opzione è in genere
presente sul cellulare, all'interno del
menu connessioni Bluetooth® per il
dispositivo registrato come
Uconnect™. Dopo aver abilitato
questa funzione sul cellulare, è
necessario disconnettere e
riconnettere il telefono tramite sistema
Uconnect™ per rendere effettiva
l'abilitazione.
Opzioni messaggi SMS
Nella memoria del sistema sono
presenti dei messaggi SMS predefiniti
che possono essere inviati in risposta
ad un messaggio ricevuto oppure
come nuovo messaggio:
❒ Si.
❒ No.❒ Va bene.
❒ Adesso non posso parlare.
❒ Chiamami.
❒ Ti chiamo più tardi.
❒ Sono per strada.
❒ Grazie.
❒ Sono in ritardo.
❒ Sono bloccato nel traffico.
❒ Cominciate senza di me.
❒ Dove sei?
❒ Sei già arrivato?
❒ Ho bisogno di indicazioni.
❒ Mi sono perso.
❒ Ci vediamo più tardi.
❒ Avrò 5 (o 10, 15, 20, 25, 30, 45,
60)* minuti di ritardo.
❒ Ci vediamo tra 5 (o 10,15, 20, 25,
30, 45, 60)* minuti.
* Utilizzare esclusivamente la
numerazione elencata altrimenti il
sistema non recepirà il messaggio.
NOTA Per i dettagli sulle modalità di
invio di un SMS tramite comandi vocali
vedere la sezione dedicate. Modalità APPS
Introduzione
Premere il tasto APPS sul frontalino
per visualizzare sul display le seguenti
impostazioni di funzionamento:
❒ Temperatura esterna
❒ Orologio
❒ Bussola
❒ Trip
❒ Uconnect™ LIVE
Servizi Uconnect™ LIVE
Premendo il tasto APPS si accede al
menù della radio in cui sono presenti
tutte le funzionalità applicative del
sistema, quali ad esempio:
Trip computer, Impostazioni, Bussola
(per versioni/mercati, dove previsto),
Applicazioni Uconnect™ LIVE.
Se è presente l'icona Uconnect™, il
sistema è predisposto per i servizi
connessi e consente la fruizione
direttamente dalla radio di applicazioni
per un utilizzo della vettura più
efficiente ed evoluto. La presenza delle
funzionalità applicative dipende dalla
configurazione della vettura e dal
mercato.