203
•Per ottenere un risultato finale ottimale è importante che il
prodotto impregnante venga utilizzato rispettando le istruzioni
riportate sulla confezione.
•Le guarnizioni in gomma della capote vanno lavate
esclusivamente con acqua. Nel caso in cui si osservi che siano
asciutte o semi-incollate applicare borotalco oppure utilizzare
prodotti per la cura della gomma (spray siliconici).
7) PORTAPACCHI/PORTASCI
L'utilizzo delle barre trasversali sulle longitudinali inibisce
l'utilizzo del tetto apribile in quanto quest'ultimo, in fase di
apertura, interferisce con le barre. Non movimentare pertanto il
tetto apribile in presenza di barre trasversali.
8) SISTEMA EOBD
Se ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia
Unon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a
luce fissa o lampeggiante unitamente al messaggio visualizzato
dal display (per versioni/mercati, dove previsto), rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat. La funzionalità della
spia
Upuò essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico.
Attenersi alle norme vigenti nel Paese in cui si circola.
9) PORTE
Assicurarsi di avere con sé la chiave al momento della chiusura
di porta o portellone, onde evitare di bloccare la chiave stessa
all'interno della vettura.
Una volta chiusa all'interno, la chiave potrà essere recuperata
solo con l'uso della seconda chiave fornita.
10) MULTIMEDIA
•Pulire il frontalino ed il trasparente del display solo con un
panno morbido, pulito, asciutto ed antistatico. I prodotti detergenti e per lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non utilizzare alcool, benzine e loro derivati.
•Non utilizzare il display come base per supporti a ventosa
oppure adesivi per navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili
11) RIFORNIMENTO VETTURA CON MOTORE DIESEL
Per vetture con motori Diesel utilizzare solo gasolio per
autotrazione, conforme alla specifica Europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della
garanzia per danni causati. In caso di rifornimento accidentale con
altri tipi di combustibile, non avviare il motore e procedere allo
svuotamento del serbatoio. Se il motore ha invece funzionato
anche per un brevissimo periodo, è indispensabile svuotare, oltre
al serbatoio, tutto il circuito di alimentazione.
12) CINTURE DI SICUREZZA - PRETENSIONATORI
Interventi che comportano urti, vibrazioni o riscaldamenti localizzati
(superiori a 100°C per una durata massima di 6 ore) nella zona del
pretensionatore possono provocare danneggiamento o attivazioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat qualora si debba intervenire
su tali componenti.
13) AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL MOTORE
•Si consiglia, nel primo periodo d’uso, di non richiedere alla
vettura le massime prestazioni (ad esempio eccessive
accelerazioni, percorrenze troppo prolungate ai regimi massimi,
frenate eccessivamente intense ecc.).
•Con motore arrestato non lasciare la chiave di avviamento in
posizione MAR per evitare che un inutile assorbimento di corrente
scarichi la batteria.
•L’accensione della spia
min modo lampeggiante per
60 secondi dopo l’avviamento o durante un trascinamento
prolungato segnala una anomalia al sistema di preriscaldo
candelette.
PER L’INTEGRITÀ DELLA VETTURA
(CONTINUA) (SEGUE)
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
204(CONTINUA)
Se il motore si avvia sipuò regolarmente utilizzare la vettura ma
occorre rivolgersi prima possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
•Evitare assolutamente l’avviamento d’emergenza mediante
spinta, traino oppure sfruttando le discese. Queste manovre
potrebbero causare l’afflusso di combustibile nella marmitta
catalitica e danneggiarla irrimediabilmente.
•Evitare rigorosamente di impiegare un carica batteria rapido per
l’avviamento d’emergenza: si potrebbero danneggiare i sistemi
elettronici e le centraline di accensione e alimentazione motore.
•Non collegare il cavo al morsetto negativo (–) della batteria
scarica. La scintilla che ne deriverebbe potrebbe causare
l'esplosione della batteria e provocare gravi lesioni.
Utilizzare esclusivamente il punto di massa specifico;
non utilizzare nessun'altra parte metallica esposta.
•Il “colpo d’acceleratore” prima di arrestare il motore non serve
a nulla, provoca un consumo inutile di combustibile e,
specialmente per motori con turbocompressore, è dannoso.
14) USO DEL CAMBIO: MANUALE E DUALOGIC
•Non guidare con la mano appoggiata alla leva del cambio,
perché lo sforzo esercitato, anche se leggero, a lungo andare
può usurare elementi interni al cambio.
•In caso di avaria al cambio rivolgersi il più presto possibile
presso la Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell’impianto.
•Evitare di mantenere la mano posizionata sulla leva al di fuori
delle fasi di richiesta di cambio marcia o modalità Auto/Manual.
•In seguito ad un utilizzo non corretto delle levette (leve spinte
verso la plancia) si potrebbe provocare la rottura delle leve
stesse.•Al fine di salvaguardare l'efficienza della frizione non utilizzare
l'acceleratore per mantenere ferma la vettura (ad esempio:
sosta in salita); il surriscaldamento della frizione potrebbe infatti
danneggiarla, utilizzare invece il pedale del freno ed agire sul
pedale dell'acceleratore solo quando si decide di partire.
•Nel caso in cui i messaggi continuino a rimanere visualizzati dal
display, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
15) CATENE DA NEVE
•Con le catene montate, mantenere una velocità moderata;
non superare i 50km/h.
•A catene montate occorre dosare con estrema delicatezza
l’acceleratore al fine di evitare o limitare al massimo pattinamenti
delle ruote motrici per non incorrere in rotture delle catene che di
conseguenza possono provocare danni alla carrozzeria e alla
meccanica.
•Evitate le buche, non salire sui gradini o marciapiedi e non
percorrere lunghi tratti su strade non innevate, per non
danneggiare la vettura ed il manto stradale.
16) PRESA DI CORRENTE
Alla presa di corrente (accendisigari) possono essere collegati
accessori con potenza non superiore a 180W
(assorbimento massimo 15A).
17) FILTRO GASOLIO
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione può arrecare
gravi danni al sistema di iniezione e causare irregolarità nel
funzionamento del motore.
Nel caso la spia o il simbolo
Esul display a colori si accenda
rivolgersi al più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat per
l’operazione di spurgo.
PER L’INTEGRITÀ DELLA VETTURA
(SEGUE)
215
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Plancia portastrumenti.................................................... 7
Quadro strumenti........................................................... 9
– Versioni con display multifunzionale.............................. 9
– Versioni con display a colori....................................... 10
– Spie e messaggi...................................................11-23
Display......................................................................... 24
– Display multifunzionale............................................... 24
– Display a colori.......................................................... 24
– Menu di setup........................................................... 24
– Trip computer............................................................ 25
– Regola ora................................................................. 25
– Disattivazione air bag passeggero anteriore e
side bag.................................................................... 26
– Service (Manutenzione Programmata)........................ 26
– Orientamento fari....................................................... 27
– Reset pneumatici....................................................... 27
Le chiavi....................................................................... 27
– Code card................................................................. 27
– Chiave meccanica..................................................... 27
– Chiave con telecomando........................................... 27
Il Sistema Fiat Code...................................................... 28
Dispositivo di avviamento.............................................. 28
– Bloccasterzo............................................................. 29
Sedili............................................................................ 29– Sedili anteriori............................................................ 29
Appoggiatesta.............................................................. 30
– Appoggiatesta posteriori (rimozione)........................... 31
Volante......................................................................... 31
Specchi retrovisori........................................................ 31
– Specchio interno........................................................ 31
– Specchio interno elettrocromico................................. 32
– Specchi esterni.......................................................... 32
Climatizzatore manuale................................................. 33
– Ricircolo aria.............................................................. 33
Climatizzatore automatico............................................. 34
– Funzionamento in automatico.................................... 34
– Ricircolo aria.............................................................. 34
Luci esterne.................................................................. 35
– Luci diurne................................................................. 35
– Luci anabbaglianti / luci di posizione.......................... 35
– Luci abbaglianti.......................................................... 35
– Luci di parcheggio..................................................... 35
– Indicatori di direzione................................................. 35
– Funzione cambio corsia............................................. 35
– Follow me home........................................................ 35
Funzione AUTO ........................................................... 36
Pulizia cristalli............................................................... 37
– Tergicristalli anteriori................................................... 37
– Tergilunotto............................................................... 38
INDICE