Page 73 of 367

Oggetti e bagagli71Oggetti e bagagliVani portaoggetti.........................71
Cassettino portaoggetti .............71
Portabibite ................................. 72
Cassetto anteriore .....................73
Vano portaoggetti nel pannello portiera ..................................... 73
Console superiore .....................73
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 74
Vano portaoggetti nel bracciolo ................................... 74
Portaoggetti della consolle
centrale ..................................... 75
Sistema di trasporto posteriore . 75
Vano di carico .............................. 84
Portaoggetti posteriore ..............86
Copertura del vano di carico .....86
Copertura portaoggetti del pianale posteriore .....................89
Guide e ganci di carico ..............93
Occhielli di ancoraggio ..............94
Sistema di gestione del carico ...94
Rete di sicurezza .......................96
Vassoio ripiegabile ....................97
Triangolo d'emergenza ..............98
Kit di pronto soccorso ................98Sistema portapacchi ....................99
Portapacchi ............................... 99
Informazioni sul carico .................99Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti
potrebbe aprirsi e gli oggetti,
scagliati nell'abitacolo, potrebbero
ferire gli occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Page 74 of 367
72Oggetti e bagagliPer aprire il cassettino tirare la mani‐
glia.
Il cassettino portaoggetti contiene un
adattatore per i dadi di bloccaggio ruota.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
Portabibite anteriore
I portabibite sono ubicati nella
consolle centrale tra i sedili anteriori.
Portabibite scorrevole nel
bracciolo FlexConsole
Il portabibite può essere spostato
lungo le guide nel bracciolo FlexCon‐ sole o completamente rimosso.
Per far scorrere il portabibite, spin‐
gere la maniglia nella parte anteriore del portabibite stesso.
Bracciolo 3 44.
Smontaggio del portabibite
Tirare la maniglia nella parte ante‐
riore del portabibite ed estrarlo verti‐
calmente dalla consolle.
Effettuare il montaggio seguendo le
istruzioni in ordine inverso.
Avviso
Montare il portabicchiere nella dire‐
zione indicata nell'illustrazione. Altri‐ menti il portabicchiere potrebbe non
innestarsi adeguatamente.
Page 75 of 367
Oggetti e bagagli73Portabibite posteriore
Portabibite supplementari sono
ubicati tra i sedili della terza fila.
Portabottiglie
Le tasche delle portiere anteriori e
posteriori sono in grado di alloggiare
bottiglie.
Cassetto anteriore
Un vano portaoggetti è posizionato
vicino al volante.
Vano portaoggetti nel pannello portiera
Il pannello di rivestimento delle
portiere anteriori sono equipaggiati di
piccole tasche, in grado di contenere ad esempio telefoni cellulari.
Console superiore
Premere il pulsante per aprire il
contenitore portaoggetti.
Il carico massimo consentito per il
contenitore è 0,2 kg.
Page 76 of 367
74Oggetti e bagagliVano portaoggetti sotto alsedile
Contenitore portaoggetti
Un contenitore portaoggetti si trova
sotto il sedile del passeggero. Far scorrere la tendina per aprire o chiu‐
dere il contenitore. Carico massimo:
1,5 kg.
Cassetto sotto il sedile
Premere il pulsante nell'incavo ed
estrarre il cassetto. Carico massimo:
3 kg. Spingere il vano e innestarlo per
chiuderlo.
Vano portaoggetti nel
bracciolo
Vano portaoggetti nel bracciolo
FlexConsole
Premere il pulsante per aprire il vano
portaoggetti nel bracciolo.
Dietro il bracciolo c'è un altro vano portaoggetti. Per aprirlo, far scorrere
il coperchio.
Page 77 of 367
Oggetti e bagagli75Portaoggetti della consolle
centrale
Consolle centrale
Il vano di stivaggio può essere utiliz‐
zato per riporre piccoli oggetti.
Far scorrere il coperchio all'indietro
per aprirlo.
Consolle posteriore
La parte posteriore del FlexConsole è
dotata di cassetto portaoggetti. Tirare
per aprirlo.
Attenzione
Non utilizzare per cenere o altri
articoli incandescenti.
Sistema di trasporto
posteriore
Sistema di trasporto posteriore
per quattro biciclette
Il sistema di trasporto posteriore
(sistema Flex-Fix) consente di
trasportare due biciclette su un
sistema di trasporto estensibile inte‐ grato. È possibile caricare altre duebiciclette utilizzando un adattatore.
Non è consentito il trasporto di altri
oggetti.
Il carico massimo del sistema di
trasporto posteriore è 80 kg con
l'adattatore montato e 60 kg senza
Page 78 of 367

76Oggetti e bagaglil'adattatore. Il carico massimo per
bicicletta sul sistema di trasporto
posteriore è 30 kg. Questo consente
di montare biciclette elettriche sul
sistema di trasporto posteriore. Il
carico massimo per bicicletta sull'a‐
dattatore è 20 kg.
L'interasse di una bicicletta non deve superare 1,15 metri. Altrimenti non è
possibile fissare in modo sicuro una
bicicletta.
Se non utilizzato, il sistema di
trasporto posteriore deve rientrare nel
pianale del veicolo.
Le biciclette devono essere prive di
oggetti che potrebbero staccarsi
durante il trasporto.Attenzione
Se il sistema di trasporto poste‐
riore è fuoriuscito e il veicolo è a
pieno carico, la distanza da terra
del telaio viene ridotta.
Guidare con cautela quando la
strada ha una forte inclinazione o quando si guida su una rampa, su un dosso, ecc.
Attenzione
Consultare il proprio rivenditore di
biciclette prima di caricare bici‐
clette con telai in carbonio. Le bici‐ clette potrebbero subire danni.
Avviso
Le luci posteriori del veicolo
verranno disattivate se le luci poste‐
riori del sistema di trasporto poste‐
riore sono installate.
Estrazione
Aprire il portellone posteriore.
9 Avvertenza
Tenersi lontani dalla zona di
estensione del sistema di
trasporto posteriore: rischio di
lesioni.
Tirare la leva di sgancio verso l'alto. Il sistema di trasporto posteriore si
sblocca e fuoriesce velocemente dal
paraurti posteriore.
Page 79 of 367
Oggetti e bagagli77Estrarre completamente il portabici‐
clette fino ad udire lo scatto.
Assicurarsi che non sia possibile far
rientrare il sistema di trasporto poste‐
riore senza tirare di nuovo la leva di
sbloccaggio.9 Avvertenza
È possibile sistemare oggetti sul
portapacchi posteriore solo se
questo è innestato correttamente.
Se il portapacchi posteriore non è
innestato correttamente, non
sistemare alcun oggetto e richiu‐
derlo. Rivolgersi ad un'officina.
Aprire il supporto della targa
Sollevare il supporto della targa e
ripiegarlo all'indietro.
Ripiegare all'esterno le luci posteriori
Ripiegare all'esterno entrambe le luci posteriori.
Bloccaggio del portabiciclette
posteriore
Portare le leve di bloccaggio di lato il
più possibile.
In caso contrario, il funzionamento sicuro non è garantito.
Page 80 of 367
78Oggetti e bagagliRipiegare all'esterno le cavità delle
ruote
Ripiegare all'esterno entrambe le
cavità delle ruote.
Montaggio del portabici
Sollevare il portabici nella parte
posteriore (1) e tirarlo indietro.
Ripiegare il portabici verso l'alto (2).
Premere il portabici verso il basso (1) e ruotare la maniglia (2) all'indietro
per bloccarla in posizione.
Montare la prima bicicletta
1. Ruotare i pedali in posizione come mostrato nell'illustrazione e
mettere la bicicletta nella cavità
più avanzata della ruota.
Assicurarsi che la bicicletta sia
ben centrata sulle cavità delle
ruote.