Page 185 of 251

Cura del veicolo183Con tasto di azionamento
● Inserire la chiave elettronica nellettore schede.
● Premere START/STOP senza
premere nessun pedale.
● Attendere alcuni minuti prima di avviare il motore.
Tasto di azionamento 3 139.
Se il motore non si avvia, rivolgersi ad un'officina.
Avviamento del motore 3 140.
Sostituzione delle spazzole
tergicristalli
Spazzola tergicristalli del
parabrezza
Prima di sostituire le spazzole del tergicristallo, spostare la leva del
tergicristallo sulla posizione di manu‐
tenzione (se presente).
Tergicristalli e lavacristalli 3 89.
Sollevare il braccio del tergicristallo,
rimuovere la spazzola premendo il
relativo pulsante di sgancio.
Fissare la nuova spazzola legger‐
mente angolata rispetto al braccio del
tergicristallo e premere finché non
scatta in posizione.
Abbassare con cautela il braccio del tergicristallo.
Spazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo,
premere insieme le alette di fermo per disinserire la spazzola e sollevare per rimuovere.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Page 186 of 251

184Cura del veicoloQuando si installa una nuova spaz‐
zola, assicurarsi che sia agganciata
in modo sicuro.Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine,
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Fari
Anabbaglianti e abbaglianti Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
1. Rimuovere il coperchio protettivo ruotandolo in senso antiorario.
2. Scollegare il connettore elettrico. 3. Sganciare il fermaglio (vedere illu‐
strazione) e smontare la lampa‐
dina.
4. Sostituire la lampadina e montare
il fermaglio verificando che la
lampadina sia orientata corretta‐
mente.
5. Collegare di nuovo il connettore elettrico e il coperchio protettivo.
Page 187 of 251

Cura del veicolo185Luci di posizione / luci diurne
1. Rimuovere il coperchio protettivoruotandolo in senso antiorario.
2. Rilasciare le mollette di fissaggio ed estrarre il portalampada dall'al‐
loggiamento del proiettore.
3. Sostituire la lampadina.
4. Montare il portalampada nell'al‐ loggiamento del proiettore e inne‐
stare i fermagli.
5. Riposizionare il coperchio di protezione.
Luci diurne con LED
Le luci diurne sono a LED che non possono essere sostituiti. Rivolgersi a
un'officina in caso di LED difettoso.
Fendinebbia Accedere alla lampadina del fendi‐
nebbia anteriore da sotto il veicolo.
1. Sul lato sinistro del veicolo, sgan‐
ciare il fermo e aprire il coperchio
di accesso.
Sul lato destro del veicolo, rimuo‐
vere le due viti e i fermi per rimuo‐
vere il coperchio di accesso.
2. Scollegare il connettore elettrico.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuovere la lampa‐
dina.
4. Sostituire la lampadina e montare
un nuovo portalampada.
5. Ricollegare il connettore elettrico.
6. Sul lato sinistro del veicolo, chiu‐ dere il coperchio di accesso.
Sul lato destro del veicolo,
montare il coperchio di accesso e sostituire le due viti.
Page 188 of 251
186Cura del veicoloIndicatori di direzione
anteriori
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario per estrarlo dal corpo
del riflettore.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare il portalampada nel corpo del riflettore.
Luci posteriori
Luci freno, indicatori di direzione
e luci di posizione posteriori
Aprire le porte posteriori / il portellone
per accedere alle luci posteriori.
1. Smontare i tre bulloni (con l'at‐ trezzo in dotazione).
2. Estrarre con cautela il gruppo lampada dalle spine di fissaggio
sul lato esterno.
3. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per staccarlo dalla
lampadina.
5. Sostituire la lampadina. 6. Montare il portalampada nella lampadina esercitando pressionee ruotare in senso orario per bloc‐
carlo.
7. Collegare di nuovo il connettore elettrico al gruppo lampada e
controllare che sia posizionato
correttamente.
Page 189 of 251
Cura del veicolo1878.Rimettere il gruppo lampada nella
sua posizione iniziale, control‐
lando che sia posizionato corret‐
tamente sui perni di sostegno.
9. Montare di nuovo i tre bulloni.
Indicatori di direzione laterali
1. Staccare il gruppo lampada dal parafango premendo sui fermi
con un attrezzo idoneo e solle‐
vando il gruppo lampada dall'a‐
pertura.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per smontarlo dal
gruppo lampada e sostituire la
lampadina.
3. Montare il portalampada nel gruppo lampada e montare il
gruppo lampada inserendolo
nell'apertura.
Terza luce di arresto
Portiere posteriori 1. Aprire le porte posteriori.
2. Rimuovere i due bulloni dall'in‐ terno delle portiere posteriori.
3. Dall'esterno del veicolo, rimuo‐vere il portalampada sganciando i
fermi con un cacciavite piatto.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il portalampada e sosti‐ tuire i due bulloni.
Portellone posteriore 1. Aprire il portellone posteriore.
Page 190 of 251
188Cura del veicolo
2.Rimuovere i due bulloni dal portel‐
lone.
3. Dall'esterno del veicolo, rimuo‐ vere il portalampada sganciando i
fermi con un cacciavite piatto.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il portalampada e sosti‐ tuire i due bulloni.
Luce di retromarcia
1. Smontare i due bulloni (con l'at‐ trezzo in dotazione) ed estrarre il
gruppo lampada.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare l'alloggiamento della lampadina in senso antiorario per
staccarlo dal gruppo.
4. Sostituire la lampadina inferiore.
5. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
6. Ricollegare il connettore elettrico al gruppo lampada.
7. Montare il gruppo lampada con i due bulloni.
Luci della targa H1 altezza tetto
1. Estrarre la lampada facendo leva con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico.
Page 191 of 251

Cura del veicolo1893. Staccare la lente per sganciare ifermi.
4. Sostituire la lampadina. 5. Montare il vetro e collegare di nuovo il connettore elettrico.
6. Sostituire la lampada nell'allog‐ giamento.
H2 altezza tetto
1. Smontare le due viti (con l'at‐ trezzo in dotazione) per sganciare
la lente.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare la lente nell'alloggia‐ mento e rimontare le due viti.
Retronebbia
1. Smontare i due bulloni (con l'at‐ trezzo in dotazione) ed estrarre il
gruppo lampada.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare l'alloggiamento della lampadina in senso antiorario per
staccarlo dal gruppo.
4. Sostituire la lampadina superiore.
5. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
6. Ricollegare il connettore elettrico al gruppo lampada.
7. Montare il gruppo lampada con i due bulloni.
Luci interne
Luci di cortesia anteriori e
posteriori
1. Rilasciare il gruppo ottico dai fermi e dal perno di riferimento
utilizzando un cacciavite a testa
piatta.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare il gruppo vetrino.
Page 192 of 251
190Cura del veicoloLuci dei sedili posteriori
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico
1. Rilasciare il gruppo ottico dai fermi utilizzando un cacciavite a
testa piatta.
2. Rimuovere il coperchio posteriore
sul gruppo faro.
3. Sostituire la lampadina.
4. Montare il coperchio posteriore e il gruppo faro.
Luce del vano portaoggetti
1. Smontare il gruppo lenti facendoleva con un cacciavite piatto.
2. Sostituire la lampadina.
3. Montare il gruppo vetrino.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.