Page 65 of 315

Oggetti e bagagli63Oggetti e bagagliVani portaoggetti.........................63
Cassettino portaoggetti .............63
Portabibite ................................. 63
Vani portaoggetti anteriori .........64
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 65
Vano portaoggetti nel bracciolo ................................... 65
Portaoggetti della consolle centrale ..................................... 66
Vano di carico .............................. 67
Portaoggetti posteriore ..............69
Copertura del vano di carico .....69
Copertura portaoggetti del pianale posteriore .....................70
Occhielli di ancoraggio ..............71
Triangolo d'emergenza ..............72
Kit di pronto soccorso ................72
Sistema portapacchi ....................73
Portapacchi ............................... 73
Informazioni sul carico .................74Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti
potrebbe aprirsi e gli oggetti,
scagliati nell'abitacolo, potrebbero
ferire gli occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Nel cassettino portaoggetti si trovano un portapenne, un porta-carte di
credito, un portamonete e un adatta‐
tore per i dadi di bloccaggio ruota.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
I portabibite si trovano nella consolle
centrale.
Page 66 of 315
64Oggetti e bagagli
A seconda della versione, i portabi‐
bite si trovano sulla consolle centrale
sotto un coperchio. Tirare il coperchio all'indietro. È possibile sistemare le
bottiglie dopo aver alzato il ripiano
intermedio 3 66.Altri portabibite si trovano nel brac‐
ciolo posteriore. Abbassare il brac‐
ciolo.
Vani portaoggetti anteriori
Un vano portaoggetti è posizionato
vicino al volante.
Page 67 of 315
Oggetti e bagagli65Vano portaoggetti sotto alsedile
Premere il pulsante nell'incavo ed
estrarre il cassetto. Carico massimo:
3 kg. Spingere il vano e innestarlo per
chiuderlo.
Vano portaoggetti nel
bracciolo
Vano portaoggetti sotto al
bracciolo anteriore
Premere il pulsante per sollevare il
bracciolo. Il bracciolo deve essere
nella posizione più arretrata.
Vano portaoggetti nel bracciolo
posteriore
Abbassare il bracciolo e aprire il
coperchio.
Chiudere il coperchio prima di solle‐ vare il bracciolo.
Page 68 of 315
66Oggetti e bagagliPortaoggetti della consollecentrale
Consolle anteriore
Il vano di stivaggio può essere utiliz‐
zato per riporre piccoli oggetti.
A seconda della versione, è presente
un vano portaoggetti sotto la coper‐
tura.
Tirare il coperchio all'indietro.
Premere il pulsante per rimuovere il
supporto del portalattine. Il supporto
può essere riposto nel vano portaog‐
getti.
Un ulteriore vano portaoggetti si trova sotto il ripiano intermedio. Ripiegare ilripiano intermedio e fissarlo in posi‐
zione verticale. È possibile rimontare
il supporto del portalattine per allog‐
giare le bottiglie.
Consolle posteriore
Estrarre il cassettino.
Attenzione
Non utilizzare per cenere o altri
materiali combustibili.
Page 69 of 315

Oggetti e bagagli67Vano di carico
Lo schienale posteriore è diviso in
due parti. Entrambe le parti possono
essere ribaltate verso il basso.
Ampliamento del vano bagagli ● Solo due volumi a 3 porte: smon‐
tare la copertura del vano di
carico, se necessario.
● Premere e tenere premuto il fermo per spingere in basso i
poggiatesta 3 39.
● Sollevare il bracciolo posteriore.● Inserire le cinture di sicurezza nei
supporti laterali per evitare even‐ tuali danni. Durante il ribalta‐
mento degli schienali, le cinture
di sicurezza devono seguire il movimento.
● Tirare la leva di sblocco su uno o
entrambi i lati e ripiegare gli
schienali sul cuscino del sedile.
● Estrarre la cintura di sicurezza dalla guida dello schienale e
posizionarla dietro in fermo come indicato nell'illustrazione.
Per alzarli, sollevare gli schienali e
portarli in posizione verticale fino ad
udire scatto in sede.
Verificare che le cinture di sicurezza
dei sedili esterni siano inserite nelle
rispettive guide.
Gli schienali risultano bloccati
adeguatamente in sede solo quando entrambi i contrassegni rossi su
entrambi i lati vicino alla leva di
sblocco non sono più visibili.
9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione prima
della guida. In caso contrario si
potrebbero verificare lesioni alla
Page 70 of 315
68Oggetti e bagaglipersona o danni al carico o al
veicolo in caso di forti frenate o
collisioni.
La cintura di sicurezza del sedile
centrale potrebbe rimanere bloccata
quando lo schienale viene rialzato
troppo velocemente. Per sbloccare il
riavvolgitore, spingere la cintura
verso l'interno o tirarla di circa
20 mm poi rilasciarla.
Aprire il coperchio nello schienale
del sedile posteriore centrale
● Abbassare il bracciolo poste‐ riore.
● Tirare l'impugnatura e aprire il coperchio.
Adatto per il carico di oggetti lunghi e
stretti.
Verificare che il coperchio si innesti in sede dopo averlo sollevato.Una volta chiuso il coperchio puòessere fissato dall'interno del vano di
carico. Ruotare la manopola di 90°:
manopola oriz‐
zontale:coperchio fissato
dall'interno dell'a‐
bitacolomanopola verti‐
cale:coperchio non
fissato
Page 71 of 315
Oggetti e bagagli69Portaoggetti posterioreDue volumi a 3 porte
Premere entrambi i pulsanti e ripie‐
gare in basso la copertura.
Carico massimo: 0,5 kg.
Copertura del vano di carico Non collocare oggetti sulla copertura.
Due volumi a 3 porte
Rimozione
Sganciare le cinghie di fissaggio dal
portellone.
Sollevare il lato posteriore della
copertura e sollevare il lato anteriore.
Rimuovere la copertura.
Se la copertura ad altezza regolabile è montata al centro o nella posizione
superiore, la copertura del vano di
carico può essere riposta al di sotto.
Copertura regolabile in altezza
3 70.
Montaggio
Inserire la copertura nelle guide late‐ rali e abbassarla. Agganciare le
cinghie di fissaggio al portellone.
Page 72 of 315
70Oggetti e bagagliCopertura portaoggetti delpianale posteriore
Copertura posteriore del
pavimento, due volumi a 3 porte
È possibile sollevare la copertura del
pavimento posteriore. Fissare l'anello
al gancio sul lato inferiore della coper‐ tura del vano di carico.
Attenzione
Utilizzare il gancio esclusivamente per appendere la copertura poste‐
riore del pavimento e la copertura
regolabile in altezza.
Copertura regolabile in altezza,
due volumi a 3 porte
La copertura regolabile in altezza può essere fissata in tre posizioni:
● direttamente sopra la copertura posteriore del pavimento ( 1)
● in posizione centrale ( 2) oppure
● in posizione superiore ( 3)
Attenzione
Verificare che l'estremità anteriore
e quella posteriore della copertura
regolabile in altezza siano fissate
allo stesso livello.
Sollevamento
Per sollevare la copertura, tirare la
cinghietta all'indietro e sollevare il
bordo posteriore della copertura sui
relativi supporti.