Page 33 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-12
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
“ON”.
Indicatore GPS “ ”
(veicoli con CCU)
Questa icona si illumina quando un’unità
GPS è sincronizzata con il proprio veicolo.
Indicatore di re gistrazione “ ”
(veicoli con CCU)
Questa icona si accende quando è in corso
la registrazione dei dati del veicolo median-
te la funzione di registrazione.
Orologio digitale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Cronometro sul giro
Questa funzione cronometro rileva e regi-
stra fino a quaranta giri. Sulla schermata
principale, il cronomet ro sul giro mostra il
tempo sul giro corrente e il numero del giro
(indicato dal contrassegno LAP). Utilizzare
l’interruttore Pass/LAP per contrassegnare i
tempi sul giro. Al termine di un giro, il crono-
metro mostrerà per cinque secondi il tempo
dell’ultimo giro (contrassegnato dall’indica-
tore LATEST). Per utilizzare il cronometro sul giro
1. Premere brevemente il potenziometro.
Il parametro visualizzato lampeggerà
per cinque secondi.
2. Mentre il parametro visualizzato lam-
peggia, ruotare il potenziometro verso
l’alto. Il cronometro sul giro lampeggia
per cinque secondi.
3. Mentre il cronometro sul giro lampeg- gia, premere a lungo il potenziometro
per attivare o arrestare il cronometro.
4. Quando il cronometro sul giro è stato attivato, premere l’interruttore Pass/
LAP per far partire il cronometro.
NOTA
Per l’uso del cronometro sul giro è ne-
cessario che il motore sia in funzione.
Impostare il display informativo su FA-
STEST o AVERAGE per ottenere ulte-
riori informazioni sui tempi sul giro.
Se si accede alla schermata MENU, il
cronometro sul giro si arresta automa-
ticamente.
Ogni volta che si arresta il cronometro
sul giro, il giro corrente non viene regi-
strato.
Il registro dei tempi sul giro può essere
visualizzato e azzerato dalla scherma-ta MENU.
GPS
1. Tempo sul giro
2. Indicatore tempo ultimo giro “LATEST”
3. Parametro informazioni visualizzate
4. Numero giro
MODE -
A
PWR
1
TCS
3
SCS
2
km/h
123
ODO
km
7890
GEARN
LAP 03
LATEST40
03 06
·1000 r/min
A-
2
QS
LIF
GPS
12 :
00
AVERAGE
4 1
2
3
BX4-9-H0.book 12 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 34 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-13
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Icone di avvertimento
Quando viene rilevato un errore, saranno
visualizzabili le seguenti icone di avverti-
mento relative agli errori.
Icona di avvertimento guasto SCU
Icona di avvertimento parastrappi ster-
zo
Icona di avvertimento temperatura li-
quido refrigerante
Icona avvertimento pressione olio
Avvertimento guasto SCU “ ”
(YZF-R1M)
L’icona di avvertimento guasto SCU viene visualizzata se viene rilevato un problema
nella sospensione anteriore o posteriore.
Avvertimento parastrappi sterzo “ ”
L’icona di avvertim
ento parastrappi sterzo
viene visualizzata se viene rilevato un pro-
blema nel parastrappi sterzo.
Avvertimento temperatura liquido refri-
gerante “ ”
Questa icona si illumina se la temperatura
del liquido refrigerante raggiunge o supera i
117 C (242 F). Arrestare il veicolo e spe-
gnere il motore. Lasciare raffreddare il mo-
tore.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.
Avvertimento pressione olio “ ”
Questa icona si accende se la pressione
olio motore è bassa. Non appena si gira la
chiave su ON, la pressione dell’olio motore
deve ancora accumularsi, per cui l’icona ri-
marrà accesa fino all’avviamento del moto-
re. ATTENZIONE
HCA21210
Se la spia si accende quando il motore è in funzione, arrestar
e immediatamente il
motore e controllare il livello dell’olio. Se
il livello dell’olio è al di sotto del livello
minimo, rabboccare con il tipo di olio
consigliato per raggiungere il livello ap-
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
Avvertimento modalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
“Err” e “ ” indica un errore ECU.
“Err” e “ ” indica un errore SCU.
“Err” indica solo un errore HCU (centralina
idraulica).NOTA
A seconda della natura dell’errore, il
display potrebbe non funzionare cor-
rettamente e potrebbe risultare impos-
sibile modificare le impostazioni YRC.
Inoltre, l’ABS e l’UBS potrebbero non
funzionare correttamente. Usare parti-
colare cautela quando si frena e fare
controllare immediatamente il veicolo
1. Avvertimento guasto SCU “ ”
2. Avvertimento parastrappi sterzo “ ”
3. Avvertimento temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Avvertimento pressione olio “ ”
5. Avvertimento modalità di errore “Err”·1000 r/min
4
12
5
3
Err
BX4-9-H0.book 13 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 35 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-14
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
da un concessionario Yamaha.
HAU79291
Schermata MENU La schermata MENU comprende i seguenti
moduli di impostazione. Selezionare un mo-
dulo per apportare le modifiche alle impo-
stazioni. Sebbene alcune impostazioni
possano essere modificate o ripristinate
dalla schermata principale, la schermata
MENU consente l’accesso a tutte le impo-
stazioni di display e comandi.
Accesso al MENU e funzionamento
Le seguenti funzioni del potenziometro
sono funzioni comuni per l’accesso, la sele-
zione e gli spostamenti all’interno della
schermata MENU e dei relativi moduli.
Premere a lungo - tenere premuto il poten-
Display Descrizione
Commutazione della
visualizzazione della
schermata principale tra
modalità strade e
percorso.
Regolazione delle
impostazioni YRC (tutti i
modelli) e delle
impostazioni ERS
(YZF-R1M).Display ModeYRC Setting
Visualizzazione e
azzeramento dei tempi sul
giro.
Attivazione/disattivazione
della funzione di
registrazione delle
informazioni del veicolo
(modelli con CCU).
Visualizzazione e
azzeramento dei tre
intervalli di manutenzione.
Impostazione delle unità di
misura per consumo
carburante e distanze.
Impostazione dei colori di
sfondo.
Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle
impostazioni del contagiri.
Impostazione voci delle
finestre del display
multifunzione.
Regolazione della
luminosità dello schermo.
Regolazione dell’orologio.
Ripristino di tutte le
impostazioni di fabbrica.
Lap TimeLoggingMaintenance
Unit
WallpaperShift IndicatorDisplay SettingBrightnessClockAll Reset
BX4-9-H0.book 14 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 36 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-15
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
ziometro per un secondo per accedere alla
schermata MENU oppure per uscire da ME-
NU.
Selezionare - ruotare il potenziometro ver-
so l’alto o verso il basso per evidenziare il
modulo o l’impostazione desiderati, quindi
premere brevemente (verso l’interno) il po-
tenziometro per confermare la selezione.
Simbolo del triangolo - alcune schermate
di impostazione pres entano il simbolo di un
triangolo rivolto verso l’alto. Selezionare il
simbolo del triangolo per uscire dalla relati-
va scherma e tornare a quella precedente
(oppure premere a lungo il potenziometro
per uscire completamente da MENU). NOTAQualora si rilevi il mo vimento del veicolo, la
schermata passa automaticamente daquella MENU a quella principale.
“Display Mode”
Sono disponibili due modalità di visualizza-
zione della schermata principale: STREET
MODE o TRACK MODE.
Per impostare la modalità di visualizzazionedella schermata principale1. Premere a lungo il potenziometro per accedere alla schermata MENU. 2. Selezionare “Display Mode”.
3. Selezionare STREET MODE e
TRACK MODE (oppure selezionare il
simbolo del triangolo per uscire). 4. Premere a lungo il potenziometro per
uscire dalla schermata MENU oppure
utilizzare il potenziometro per selezio-
nare un altro modulo.
“YRC Setting”
Questo modulo consente di personalizzare
le quattro modalità YRC: MODE-A, MO-
DE-B, MODE-C, MODE-D regolando i livelli
(oppure attivando/disattivando, a seconda
dei casi) delle funzioni YRC: PWR, TCS,
SCS, LCS, QSS e LIF. Per YZF-R1M, è
possibile selezionare la modalità ERS da
abbinare a ciascuna modalità YRC e rego-
lare i livelli di impostazione delle modalità
ERS.
NOTA
TCS prevede 9 livelli di regolazione ed
ERS offre 6 modalità.
In presenza di più opzioni (livelli di re-
BX4-9-H0.book 15 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 37 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-16
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
golazione o modalità) disponibili pre-
senti contemporaneamente sulla
schermata, viene visualizzata una bar-
ra di scorrimento per indicare che èpossibile accedere ad ulteriori opzioni.
PWR
Selezionare PWR-1 per ottenere la risposta
più aggressiva da parte dell’acceleratore,
PWR-2 e PWR-3 per una risposta più rego-
lare da parte della manopola acceleratore/
motore e utilizzare PWR-4 in giornate pio-
vose o quando si preferisce disporre di una
minore potenza del motore. TCS
Questo modello utilizza un sistema di con-
trollo della trazione variabile. Per ciascun li-
vello di regolazione, maggiore è
l’inclinazione del veicolo e maggiore sarà il
livello di controllo della
trazione (intervento
del sistema) applicato. Sono disponibili 9 li-
velli di regolazione. Il livello di regolazione 1
prevede l’intervento minimo da parte del si-
stema, mentre il livello 9 è quello al quale
corrisponde il maggior controllo della trazio-
ne.
NOTA
Il TCS può soltanto essere attivato o
disattivato dalla schermata principale
mediante il selettore modalità.
Se il TCS è disattivato, TCS, SCS,
LCS e LIF saranno disinseriti e non po-
tranno essere regolati. Quando si riat-
tiva il TCS, queste funzioni correlate al
controllo di trazione torneranno ai rela-tivi livelli precedentemente impostati. SCS
SCS può essere impostato su OFF, 1, 2 e 3.
OFF disattiva il sistema di controllo dello
slittamento laterale, il livello 1 prevede l’in-
tervento minimo possibile da parte del siste-
ma, mentre il livello 3 assicura il livello di
intervento massimo.
1. PWR 1
2. PWR 2
3. PWR 3
4. PWR 4
5. Apertura valvola a farfalla
6. Azionamento manopola acceleratore
5
64
3 2
1
1. Intervento del sistema
2. Angolo di piega
1
TCS
2
1 5
4 3
2 6 9
8 7
BX4-9-H0.book 16 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 38 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-17
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
LCS
LCS può essere impostato su 1, 2 oppure
OFF. Il livello 2 è quello che controlla mag-
giormente la potenza erogata dal motore,
mentre al livello 1 l’intervento da parte del
sistema è minimo. OFF disabilita la funzio-
ne LCS dalla modalità YRC selezionata
(l’icona LCS non viene visualizzata e la fun-
zione Launch Control non può essere atti-
vata).
Se LCS è stato impostato sul livello 1 o 2
della modalità YRC selezionata, l’indicatore
LCS sulla schermata principale viene visua-
lizzato in grigio per indicare la disponibilità
del sistema LCS. Dopo l’attivazione del si-
stema Launch Control (predisposto all’uso
mediante il selettore modalità), l’indicatore LCS diventa bianco.
NOTAIl sistema LCS interagisce con il sistema
LIF. LCS non è utilizzabile se LIF è disatti-vato.
QSS
QSS può essere impostato su 1, 2 oppure
OFF. Il livello 1 è quello che assicura i cambi
marcia più rapidi, mentre al livello 2 gli inne-
sti sono leggermente pi
ù regolari. La posi-
zione OFF disattiva completamente il
sistema rendendo necessario l’uso della
leva della frizione per gli innesti delle marce
superiori.NOTAL’inserimento e il disinserimento del siste-
ma QSS non influenza in alcun modo nes-
sun altro sistema, né il sistema QSS è
influenzato dalle impostazioni di altri siste-mi.
LIF
LIF può essere impostato su 1, 2, 3 oppure
OFF. Il livello 3 è quello che riduce maggior-
mente il sollevamento della ruota, mentre al
livello 1 l’intervento del sistema è minimo.
OFF disattiva il sistema LIF e il sistema LCS
viene disabilitato per la modalità YRC sele- zionata.
Per la personalizzazione di una modalità
YRC o per la regolazione di un parametroYRC1. Dalla schermata MENU, selezionare
“YRC Setting”.
2. Viene visualizzata la schermata “YRC
1. Intervento del sistema
2. Slittamento laterale
1 3
2
1
SCS
2
1. Intervento del sistema
2. Sollevamento ruota
1 3
2
1
LIF
2
BX4-9-H0.book 17 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 39 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-18
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
Setting” e il riquadro “YRC” della mo-
dalità YRC viene evidenziato. Preme-
re brevemente il potenziometro per
accedere al riquadro, quindi selezio-
nare la modalità YRC: A, B, C o D che
si desidera regolare.
3. Selezionare il parametro YRC: PWR, TCS, SCS, LCS, QSS, LIF o ERS
(YZF-R1M) che si desidera regolare.
NOTA
Quando è selezionato un parametro
YRC, il livello correntemente imposta-
to è indicato da un riquadro contornato
di blu, mentre il livello preimpostato in
fabbrica è indicato da un riquadro gri-
gio.
I livelli preimpostati in fabbrica posso-
no variare a seconda della modalitàYRC selezionata.
4. Per personalizzare altre modalità YRC o per regolare singoli parametri YRC,
ripetere le operazioni a partire dal pun-
to 2. Al termine, selezionare il simbolo
del triangolo nell’angolo inferiore sini- stro per tornare alla schermata MENU
oppure per YZF-R1M selezionare il
simbolo “ ” per la messa a punto di
precisione delle impostazioni della
modalità ERS.
ERS (YZF-R1M)
Esistono tre modalità di impostazione auto-
matiche: A-1, A-2 e A-3. A-3 è fissa e non è
regolabile. A-1 e A-2 possono essere rego-
late con uno scartamento da -5 a +5 rispetto
alle impostazioni di fabbrica.
Sono previste tre m odalità di impostazione
manuale: M-1, M-2 e M-3. Quando si sele-
ziona una modalità manuale, la centralina
SCU non regola attivamente le forze di
smorzamento in compressione e in esten-
sione. Le impostazioni delle sospensioni in
modalità manuale sono regolabili su 32 li-
velli.
NOTA
A-1 e M-1 sono impostazioni predefini-
te per l’uso su pista con pneumatici
slick da corsa.
A-2 e M-2 sono impostazioni predefini-
te per l’uso su pista con pneumatici da
strada.
A-3 e M-3 sono impostazioni predefini-
te per l’uso su strada con pneumatici
da strada.
La precarica della molla è regolabile
1. Segno triangolo
2. Riquadro modalità YRC
3. Parametro YRC
4. Modalità ERS (YZF-R1M)
5. Al menu ERS (YZF-R1M)
D C B
A 1
2
3
41
2
3
41
2
1
2
33
5
OFF
1
2OFF
OFF
1
2OFF
A -
1
A -
2
M -
1
M -
2
A
-
3
YRC
PWRTCS SCS LCS QSS LIF ESC
YRC
PWRTCS SCS LCS QSS LIFERS
12:
00
YRC Setting
km/h
1345
2
1. Parametro YRC
2. Regolazione livello corrente
3. Modalità YRC
4. Livello preimpostato in fabbrica
D C B
A 1
2
3
41
2
3
41
2
1
2
33
5
OFF
1
2OFF
OFF
1
2OFF
A -
1
A -
2
M -
1
M -
2
A
-
3
YRC
PWRTCS SCS LCS QSS LIF ESC
YRC
PWRTCS SCS LCS QSS LIFERS
12:
00
YRC Setting
km/h
1
3 4
2
BX4-9-H0.book 18 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 40 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-19
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
manualmente. (Vedere pagine 4-40 e4-42.)
Regolazione delle impostazioni delle moda-
lità ERS1. Selezionare il simbolo “ ” situato a destra di ERS.
2. Il display commuta alla schermata di impostazioni delle sospensioni ante-
riore e posteriore e viene evidenziato il
riquadro “SETTING” di selezione mo-
dalità ERS. Premere brevemente il po-
tenziometro per accedere al riquadro e
selezionare la modalità ERS: A-1, A-2,
M-1, M-2, M-3 che si vuole regolare. 3. Selezionare la componente della so-
spensione, Fr COM, Fr REB, Rr COM,
Rr REB, che si desidera regolare.
NOTA
Per ridurre la forza di smorzamento e
rendere la sospensione più morbida,
aumentare il livello impostato.
Per aumentare la forza di smorzamen-
to e rendere la sospensione più rigida,
ridurre il livello impostato.
Per A-1 e A-2, un numero riportato tra
( ) indica di quanti livelli ci si è spostati
dal valore preimpostato in fabbrica.
Se una componente di impostazione
della sospensione in A-1 o A-2 è rego-
lata su una posizione diversa da quella
predefinita, la stessa componente del-
la sospensione verrà scostata auto-
maticamente dal valore predefinito per
la stessa entità nell’altra modalità au-
tomatica (i valori di scartamento per la
stessa componente sono automatica-
mente correlati).
M-1, M-2, M-3 non sono correlate e
possono essere impostate in modo in-dipendente.
4. Per la regolazione delle altre imposta- zioni della modalità ERS per le so-
spensioni, ripetere la procedura a
partire dal punto 2. Al termine, selezio-
nare il simbolo “ ” situato a sinistra
per tornare al menu principale “YRC
Setting”.
1. Al menu ERS
D C B A 1
2
3
41
2
3
41
2
1
2
33
5
OFF
1
2OFF
OFF
1
2OFF
A -
1
A -
2
M -
1
M -
2
A
-
3
YRC
PWRTCS SCS LCS QSS LIF
YRC
PWRTCS SCS LCS QSS LIF
12 :
00
YRC Setting
km/h
ERS
1
1. Riquadro box “SETTING” di selezione
modalità ERS
2. Forza di smorzamento in compressione anteriore
3. Forza di smorzamento in estensione anteriore
4. Forza di smorzamento in compressione posteriore
5. Forza di smorzamento in estensione posteriore
6. Livello preimpostato in fabbrica
7. Regolazione livello corrente
8. Livello compensazione
25
16 22
13
()
()
()
()
-
+
+
+ (- 5)
(+0)
(+0)
(
+0)
A -
2
M -
1
M -
2
M -
3
A
-
3
Fr COM Rr COM
Fr REB Rr REB
SETTING
YRC Setting
km/h
12:00
7
6
8
2345
1
BX4-9-H0.book 19 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分