Page 73 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-22
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
za relativamente scarsa su determi-
nate superfici stradali, fino a
quando non si saranno “rodati”.
Pertanto, prima di guidare ad alta
velocità, consigliamo di mantenere
una velocità moderata per circa 100
km (60 mi) dopo l’installazione di un
pneumatico nuovo.
Si devono riscaldare i pneumatici
prima di una corsa ad alta velocità.
Regolare sempre la pressione dei
pneumatici in funzione delle condi-zioni di utilizzo del mezzo.
HAU21963
Ruote in legaPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi n on presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbreviare
la durata dei pneumatici.
HAU22083
Regolazione del gioco della leva
frizioneMisurare il gioco della leva frizione come il-
lustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
leva frizione e regolarlo come segue, se ne-
cessario.
Per aumentare il gioco della leva frizione,
girare il bullone di regolazione gioco leva fri-
zione in direzione (a). Per ridurre il gioco
della leva frizione, girare il bullone di regola-
zione in direzione (b).1. Bullone di regolazi one gioco leva frizione
2. Gioco della leva frizioneGioco della leva frizione: 10.0–15.0 mm (0.39–0.59 in)2
1
(b)(a)
BS2-9-H0.book 22 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 74 of 104
Manutenzione e regolazione periodiche
7-23
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
NOTASe con il metodo sopra descritto non si rie-
sce ad ottenere il gioco secondo specifica,
o se la frizione non funziona correttamente,
fare controllare il meccanismo interno dellafrizione da un conc essionario Yamaha.
HAU37914
Controllo del gioco della leva
frenoNon ci deve essere gioco all’estremità della
leva del freno. Se c’è del gioco, fare control-
lare il circuito dei freni da un concessionario
Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14212
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce la
potenza della frenata, con possibile per-
dita del controllo del mezzo e di inciden-
ti.
1. Assenza di gioco leva freno
1
BS2-9-H0.book 23 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 75 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-24
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
HAU36504
Interruttori luce stopLa luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, fare regolare gli interruttori luce
stop da un concessionario Yamaha.
HAU22393
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posterioreSi deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabe lla della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU36891
Pastiglie freno anteriore
Ciascuna pastiglia fre no anteriore è provvi-
sta di indicatori d’usura, che consentono di
verificare l’usura pastiglia freno senza dover
disassemblare il freno. Per controllare l’usu-
ra pastiglia freno, controllare la posizione
degli indicatori d’usura mentre si aziona il
freno. Se una pastiglia freno si è consumata
al punto che un indicatore d’usura quasi toc-
ca il disco freno, fare sostituire in gruppo le pastiglie freni da
un concessionario
Yamaha.
HAU46292
Pastiglie freno posteriore
Ciascuna pastiglia freno posteriore è prov-
vista di scanalature indicatori d’usura che
consentono di verificare l’usura pastiglia fre-
no senza dover disassem blare il freno. Per
controllare l’usura pastiglie freni, controllare
le scanalature indicatori d’usura. Se una pa-
stiglia freno si è consumata al punto che la
scanalatura indicatore d’usura diventa qua-
si visibile, fare sostituire in gruppo le pasti-
glie freni da un concessionario Yamaha.
1. Indicatore d’usura pastiglia freno
1
1
1. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia freno
1
1
BS2-9-H0.book 24 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 76 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-25
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU40262
Controllo del livello liquido freniPrima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il livel-
lo del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei fre-
ni, se necessario.
Freno anteriore Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA16011
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni
di frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liqui-
do dei freni DOT 4 proveniente da
un contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acqua o di pol-
vere nel serbatoio liquido freni du-
rante il rifornimento. L’acqua causa
una notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità idrauli-ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto,
assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
1. Riferimento di livello min.
1
1. Riferimento di livello min.Liquido freni prescritto secondo spe-
cifica: DOT 4
1
BS2-9-H0.book 25 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 77 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-26
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improvvi-
samente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
HAU22733
Sostituzione del liquido freniFare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre fa re sostituire i parao-
lio delle pompe freni e delle pinze, come
pure i tubi freni agli intervalli elencati qui di
seguito, oppure se presentano danneggia-
menti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freni: Sostituire ogni quattro anni.
HAU22762
Tensione della catenaControllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della cat ena prima di utilizzare il
mezzo.
HAU2277G
Per controllare la te nsione della catena
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto laterale.NOTAQuando si effettua il controllo e la regolazio-
ne della tensione della catena, non ci deveessere alcun peso sul motociclo.
2. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
3. Misurare la tensione della catena
come illustrato nella figura.1. Tensione della catena di trasmissione
1
BS2-9-H0.book 26 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 78 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-27
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
4. Se la tensione della catena non è cor- retta, regolarla come segue.
ATTENZIONE: Una tensione errata
della catena di trasmissione so-
vraccarica il motore, così come al-
tre parti vitali del motociclo e può
provocare lo slitta mento o la rottura
della catena. Se la tensione della ca-
tena è più di 25.0 mm (0.98 in), la ca-
tena potrebbe danneggiare il telaio,
il forcellone e altri parti. Per impedi-
re che ciò avvenga, mantenere la
tensione della catena di trasmissio-
ne entro i limiti specificati.
[HCA17791]
HAU57971
Per regolare la tensione della catena
Rivolgersi a un concessionario Yamaha pri-
ma di regolare la tensione della catena.1. Allentare il dado perno ruota e il con- trodado su ciascun lato del forcellone. 2. Per tendere la catena di trasmissione,
girare il bullone di regolazione tensio-
ne della catena su ciascun lato del for-
cellone in direzione (a). Per allentare
la catena di trasmissione, girare il bul-
lone di regolazione su ciascun lato del
forcellone in direzione (b), e poi spin-
gere la ruota posteriore in avanti.
NOTAUtilizzando i riferimenti d’allineamento e la
tacca su ciascun lato del forcellone, accer-
tarsi che entrambi i tendicatena siano nella
stessa posizione per un allineamento cor-retto della ruota.
Tensione della catena:
5.0–15.0 mm (0.20–0.59 in)
1. Dado perno ruota
2. Controdado
1
2
1. Bullone di regolaz ione tensione della
catena
1
(a) (b)
BS2-9-H0.book 27 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 79 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-28
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
3. Stringere il dado perno ruota, poi i con- trodadi alle relative coppie di serraggio
secondo specifica.
4. Verificare che i tendicatena siano nella stessa posizione, la tensione della ca-
tena sia regolata correttamente, e che
la catena di trasmissione si muova in
modo uniforme.
HAU23026
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissioneSi deve pulire e lubrificare la catena di tra-
smissione agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione, altrim enti si usura rapida-
mente, specialmente se si percorrono zone
molto umide o polverose. Eseguire la ma-
nutenzione della catena di trasmissione
come segue.ATTENZIONE
HCA10584
Si deve lubrificare la catena di trasmis-
sione dopo il lavaggio del motociclo,
l’utilizzo dello stesso sotto la pioggia oin zone umide.
1. Pulire la catena di trasmissione con kerosene ed una spazzola soffice.
ATTENZIONE: Per prevenire il dan-
neggiamento degli O-ring, non puli-
re la catena di trasmissione con
macchine di lavaggio a getti di va-
pore o di acqua ad alta pressione, o
con solventi non appropriati.
[HCA11122]
2. Asciugare la catena di trasmissione con un panno.
3. Lubrificare a fondo la catena di tra-
smissione con un lubr ificante specifico
per catene a O-ring. ATTENZIONE:
Non usare olio motore o qualsiasi altro lubrificante per la catena di tra-
smissione, in quanto potrebbero
contenere sostanze che danneggia-
no gli O-ring.
[HCA11112]
1. Regolazione
2. Riferimenti di allineamento
3. TendicatenaCoppie di serraggio:
Dado perno ruota: 150 N·m (15 kgf·m, 108 lb·ft)
Controdado:
16 N·m (1.6 kgf·m, 12 lb·ft)
1
2 3
BS2-9-H0.book 28 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分
Page 80 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
7-29
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU23098
Controllo e lubrificazione dei
caviPrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha. AVVERTENZA! Even-
tuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono
danneggiati, sostituirli al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di manca-
ta sicurezza.
[HWA10712] HAU23115
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratorePrima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelerato-
re. Inoltre, si deve fare lubrificare il cavo da
un concessionario Yamaha agli intervalli
specificati nella tabella di manutenzione pe-
riodica.
Il cavo acceleratore è equipaggiato con una
copertura in gomma. Accertarsi che la co-
pertura sia installata correttamente. Anche
se installata correttamente, la copertura
non protegge completamente il cavo
dall’eventuale penetrazione di acqua. Per-
tanto, prestare attenzione a non versare ac-
qua direttamente sulla copertura o sul cavo
quando si lava il veicolo. Se il cavo o la co-
pertura si sporcano,
pulirli con un panno
umido.
HAU44276
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambioPrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento dei pedali freno e cam-
bio e lubrificare, se necessario, i perni di
guida dei pedali.
Pedale freno
Lubrificante consigliato: Lubrificante per cavi Yamaha o altro
lubrificante per cavi idoneo
BS2-9-H0.book 29 ページ 2016年9月14日 水曜日 午後5時57分