Page 342 of 756

342
2-5. Uso di altri sistemi di guida
VERSO_EL_OM64605L
■ Quando il sensore si comporta in modo anomalo o non funziona
correttamente
■ Personalizzazione che può essere eseguita presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato
È possibile modificare l’impostazione del volume del cicalino.
(Caratteristiche personalizzabili P. 727)
●Quando uno dei sensori si sporca o si
ghiaccia, l’indicatore che segnala un
problema al sensore si accende e il
cicalino suona per 8 secondi. Dopo tale
suono, tutti gli indicatori di sensore si
accenderanno.
Pulire i sensori con un panno
morbido.
● Quando si verifica un
malfunzionamento ad uno dei sensori,
l’indicatore del sensore di
malfunzionamento lampeggia e il
cicalino suonerà per 8 secondi. Dopo
tale suono, tutti gli indicatori del
sensore lampeggeranno.
Far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Indicatori del sensore
Page 343 of 756
343
2-5. Uso di altri sistemi di guida
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Prestare attenzione quando si utilizza il sensore assistenza al
parcheggio Toyota
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe compromettere la
guida sicura del veicolo, con conseguente rischio di incidente.
● Non usare il sensore a velocità superiori a 10 km/h.
● Non fissare accessori nel raggio d’azione del sensore.
NOTA
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare il
malfunzionamento dei sensori.
Page 482 of 756

482
VERSO_EL_OM64605L
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo
■Impianti di autolavaggio automatico
● Ripiegare gli specchietti e rimuovere l’antenna prima di lavare il veicolo.
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del veicolo. Ricordare di
reinstallare l’antenna e riaprire gli spec chietti retrovisori prima di mettersi
alla guida.
● Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici
potrebbero rigare e danneggiare la vernice del veicolo.
● Veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia:
Disattivare i tergicristalli prima di lavare il veicolo. ( P. 483)
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
● Controllare che gli ugelli dell’impianto di lavaggio non si avvicinino troppo
ai finestrini.
● Prima di utilizzare un impianto di autolavaggio, controllare che lo
sportello carburante del veicolo sia chiuso correttamente.
Per proteggere il veicolo e mantenerlo in ottime condizioni,
effettuare le seguenti operazioni.
● Agendo dalla parte superiore verso il basso, spruzzare di
acqua la carrozzeria, gli alloggiamenti ruote e il sottoscocca
del veicolo al fine di rimuovere ogni traccia di sporcizia e
polvere.
● Lavare la carrozzeria utilizzando una spugna o un panno
morbido, come una pelle di camoscio.
● Per i punti di difficile pulizia, usare acqua saponata e
sciacquare abbondantemente.
● Rimuovere i residui di acqua.
● Quando il rivestimento impermeabile comincia a deteriorarsi,
incerare il veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie lavata, applicare uno strato di
cera quando la carrozzeria è fredda.
Page 483 of 756

483
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
■ Ruote in alluminio (se presenti)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un
detergente neutro. Non usare spazzole dure o detergenti abrasivi. Non
usare detergenti chimici forti o aggressivi. Usare lo stesso detergente
neutro e la stessa cera utilizzati sulla vernice.
● Non usare detergenti sulle ruote quando sono molto calde, ad esempio
dopo aver guidato su lunghe distanze in presenza di temperature
elevate.
● Sciacquare bene il detergente dalle ruote subito dopo l’uso.
■ Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
AVVISO
■ Quando si pulisce il parabrezza (veicoli con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
• Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove
è situato il sensore pioggia
• Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto
vicino al sensore pioggia
• Se qualcosa urta contro il parabrezza
• Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa
penetra all’interno del sensore stesso
● Area di installazione del sensore frontale sul parabrezza P. 297
●Portare l’interruttore del tergicristallo
in posizione di disattivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si
trova in posizione “AUTO”, i
tergicristalli potrebbero azionarsi
inaspettatamente nelle seguenti
situazioni provocando lo
schiacciamento delle mani o altre
lesioni gravi e causare danni alle
relative spazzole.
AUTO
Disattivato
Page 485 of 756

485
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
NOTA
■ Installazione dell’antenna e precauzioni relative alla rimozione
● Prima di mettersi alla guida, accertarsi che l’antenna sia installata.
● Quando l’antenna viene rimossa, ad esempio prima di entrare in un
impianto di autolavaggio automatico, accertarsi di riporla in un luogo
adatto, in modo da non perderla. Inoltre, prima di mettersi alla guida,
accertarsi di reinstallare l’antenna nella sua posizione originale.
■ Per prevenire danni ai bracci del tergicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicristallo dal parabrezza, occorre alzare
dapprima il braccio tergicristallo del lato guida e poi quello del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo
dapprima dal lato passeggero.
■ Lavaggio del veicolo in impianti automatici (veicoli con tergicristalli del
parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se
l’interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli
potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■ Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o
resina), connettori o alle seguenti parti. Entrando in contatto con i getti
d’acqua ad alta pressione, i componenti potrebbero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
Page 489 of 756

489
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
NOTA
■ Detergenti di pulizia
● Non utilizzare sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni
acide o alcaline, coloranti, candeggianti o altri detergenti. Queste
potrebbero scolorire l’in terno del veicolo, provocare striature o
danneggiare le superfici verniciate.
● Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata
della plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare
le superfici in pelle.
● Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati.
Parcheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in
quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l’abitacolo del veicolo raggiunge
temperature elevate.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici sotto il pianale del
veicolo potrebbe danneggiare i sistemi del veicolo (come l’impianto audio) e
causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■ Durante la pulizia della parte interna del parabrezza (veicoli dotati di
sensore anteriore)
Fare attenzione a non toccare il sensore anteriore ( P. 293). Se la
telecamera viene accidentalmente graffiata o urtata, i sistemi PCS (Sistema
di sicurezza pre-crash), LDA (avviso di allontanamento dalla corsia) e gli
abbaglianti automatici potrebbero non funzionare correttamente o causare
malfunzionamenti.
Page 557 of 756

557
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
18 SPARE 20 A Fusibile di ricambio
19 EFI MAIN
NO.2*17,5 A
Sistema d’iniezione carburante
multipoint/sistema d’iniezione
carburante multipoint sequenziale
20 ECU-B2 10 A
Sistema di entrata e avviamento
intelligente, impianto di
condizionamento aria, alzacristalli
elettrici, centralina (ECU) gateway
21 D.C.C CORTO Nessun circuito
22 ECU-B 10 A
Indicatori e misuratori, batteria
secondaria, sensore sterzo, doppio
sistema di bloccaggio,
radiocomando a distanza, sistema
di entrata e avviamento intelligente
23 RAD NO.1*220 A Impianto audio
24 DOME 10 A
Luce del vano bagagli, luci di
cortesia alette parasole, luci di
cortesia porte anteriori, luci di
cortesia/abitacolo, luci vano piedi
25 AM2 NO.2 7,5 A Circuito di avviamento
26 TURN-HAZ 10 A Luci degli indicatori di direzione,
luci intermittenti di emergenza
27 ETCS*210 A Dispositivo di comando elettronico
dell’acceleratore
28 AM2 30 A Circuito di avviamento
29 STRG LOCK 20 A Sistema bloccasterzo
30 IGT/INJ*215 A
Sistema d’iniezione carburante
multipoint/sistema d’iniezione
carburante multipoint sequenziale
FusibileAmpereCircuito
Page 560 of 756
560
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
■ Sotto la plancia (tipo A)
FusibileAmpereCircuito
1 TAIL 10 A
Luci di posizione anteriori, luci di
coda, luci della targa, faro
retronebbia, fari fendinebbia,
rotella di regolazione manuale del
fascio luminoso dei fari, luci del
quadro strumenti, luce del vano
portaoggetti, illuminazione degli
interruttori, centralina sensore
assistenza al parcheggio Toyota,
interruttore PCS (sistema di
sicurezza pre-crash)
2 ECU-IG NO.3 10 A
Tendina del tetto panoramico,
specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento
automatico, sistema di entrata e
avviamento intelligente, impianto
audio, sistema di spegnimento e
avviamento intelligente *1, PCS
(sistema di sicurezza pre-crash),
cicalino, centralina (ECU) gateway
3 FR DOOR 20 A Alzacristalli elettrici
(lato passeggero anteriore)
4 RL DOOR 20 A Alzacristalli elettrici
(lato posteriore sinistro)
5 RR DOOR 20 A Alzacristalli elettrici
(lato posteriore destro)