Page 256 of 756

256
2-2. Quadro strumenti
VERSO_EL_OM64605L
*1: Queste spie si accendono quando la chiave nel blocchetto di
accensione viene portata in posizione “ON” (veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelligente) o l’interruttore “ENGINE START
STOP” viene portato in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente) per indicare che è in corso una
verifica del sistema. Esse si spegneranno dopo l’avviamento del
motore o dopo alcuni secondi. Se una spia non si accende, o se le
spie non si spengono, potrebbe sussistere un malfunzionamento nel
sistema. Per i dettagli, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
*2: La spia lampeggia per segnalare che il sistema è in funzione.
*3: Veicoli con cambio Multidrive
*4: Questo indicatore si accende in blu quando la temperatura del
refrigerante motore è bassa.
*5: Veicoli con cambio manuale
*6: la spia si accende quando il sistema viene disattivato.
Indicatore posizione di
innesto ( P. 232)(se presente)
Indicatore di marcia
( P. 239)
Indicatore sensore assistenza al
parcheggio Toyota ( P. 335)
Indicatore “SPORT”
( P. 233)
Indicatore di sicurezza
( P. 136, 149)
Indicatore “PASSENGER
AIRBAG” ( P. 199)
*3
*1, 5
*3*1
Page 279 of 756

279
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64605L
Sistema luce guida diurna
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli altri guidatori, le luci di
guida diurna si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il
motore. (ad ogni modo, il sistema luce guida diurna viene disattivato
quando l’interruttore fari viene azionato manualmente o il sistema fari
automatico accende le luci di coda) Le luci di guida diurna non sono
progettate per l’utilizzo notturno.
■ Sensore controllo fari (se presente)
■ Abbaglianti automatici (se presenti)
P. 321
■ Sistema spegnimento automatico luci
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
● Quando l’interruttore luci è in posizione , i fari e tutte le luci si
spengono automaticamente se la chiave nel blocchetto di accensione
viene portata in posizione “ACC” oppure “LOCK”.
● Quando l’interruttore luci è in posizione o , i fari e i fari
fendinebbia si spengono automaticamente se la chiave nel blocchetto
di accensione viene ruotata in posizione “ACC” o “LOCK”.
Per riaccendere i fari, portare la chiave nel blocchetto di accensione in
posizione “ON” oppure spegnere l’interrutto re luci e quindi portarlo di nuovo
in posizione o .
Il sensore potrebbe non funzionare
correttamente se sul parabrezza è
presente qualcosa che blocca il sensore.
In questo modo il sensore non sarà in
grado di rilevare il livello di luce ambiente,
causando il malfunzionamento del
sistema automatico dei fari.
Page 281 of 756

281
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64605L
■ Accensione dei fari anabbaglianti quando il veicolo è parcheggiato in
zone scarsamente illuminate
■ Personalizzazione che può essere eseguita presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato
È possibile modificare le impostazioni della sensibilità del sensore luce.
(Caratteristiche personalizzabili P. 727)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in
funzione.
Spegnere il motore con l’interruttore luci
in posizione o spento, tirare verso
di sé l’interruttore luci e rilasciarlo. I fari
anabbaglianti si accenderanno per circa
30 secondi per illuminare la zona
circostante il veicolo.
I fari si spengono nelle seguenti
situazioni.
● Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente:
La chiave nel blocchetto di accensione
viene portata in posizione “ON”.
● Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente:
L’interruttore “ENGINE START STOP”
viene portato in modalità IGNITION
ON.
● L’interruttore luci viene acceso.
● L’interruttore luci viene tirato verso il
guidatore e successivamente rilasciato.
Page 284 of 756
284
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
VERSO_EL_OM64605L
Lavaggio/tergitura
I tergicristalli si azionano
automaticamente.
Veicoli dotati di lavafari:
P. 286
■Tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia (se
presente)
Selezionando , i tergicristalli entrano automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la presenza di pioggia. Il
sistema regola automaticamente l’intervallo di tergitura del
tergicristallo in base all’intensità della pioggia.
Funzionamento del
tergicristallo del
parabrezza con
sensore pioggia
Funzionamento a
bassa velocità del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento ad
alta velocità del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento
temporaneo
Page 285 of 756
285
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64605L
Sensibilità del sensore
(alta)
Sensibilità del sensore
(bassa)
Lavaggio/tergitura
I tergicristalli si azionano
automaticamente.
Veicoli dotati di lavafari:
P. 286
Page 287 of 756

287
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64605L
■ Sensore pioggia (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di
sensore pioggia)
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Se l’interruttore del tergicristallo viene ruotato in posizione quando
la chiave nel blocchetto di accensi one è in posizione “ON”, il tergicristallo
effettuerà un solo movimento di tergitura per segnalare l’attivazione della
modalità AUTO.
Se la sensibilità del tergicristallo è regolata su un valore più alto, il
tergicristallo potrebbe azionarsi una volta per indicare il cambio di
sensibilità.
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Se l’interruttore del tergicristallo viene ruotato in posizione quando
l’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON, il
tergicristallo effettuerà un solo movimento di tergitura per segnalare
l’attivazione della modalità AUTO.
Se la sensibilità del tergicristallo è regolata su un valore più alto, il
tergicristallo potrebbe azionarsi una volta per indicare il cambio di
sensibilità.
● Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 85°C oppure
pari o inferiore a -40°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere
luogo. In questo caso, azionare i tergicristalli in una qualsiasi modalità
diversa da AUTO.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido
nel serbatoio liquido lavacristalli del parabrezza.
● Il sensore pioggia rileva il grado di
umidità del parabrezza.
Page 288 of 756

288
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Precauzione relativa all’utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in
modalità AUTO
I tergicristalli del parabrezza potrebbero attivarsi improvvisamente se viene
toccato il sensore o se il parabrezza è soggetto a vibrazioni in modalità
AUTO. Non avvicinare le mani ai tergicristalli del parabrezza ed evitare che
altri oggetti possano rimanervi impigliati.
■ Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liqui do lavacristalli finché il parabrezza
non si sarà riscaldato. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre
la visibilità. Ciò potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
NOTA
■ Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto potrebbero danneggiare il parabrezza.
■ Quando il serbatoio del liquido lavacristalli è vuoto
Non utilizzare il lavacristalli quando il serbatoio del liquido lavacristalli è
vuoto. Questo potrebbe causare il surriscaldamento della pompa del liquido
lavacristalli.
■ In caso il liquido lavacristalli del parabrezza non fuoriesca dall’ugello
di spruzzo
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il
danneggiamento della pompa del liquido lavacristalli.
Page 293 of 756

293
2-4. Toyota Safety Sense
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64605L
Sensore frontale
Il sensore frontale è posizionato
sul lato superiore del
parabrezza. Consiste in due tipi
di sensore, ognuno dei quali
rileva le informazioni necessarie
per azionare i sistemi di
assistenza alla guida.
Sensori laser
Sensore della telecamera
monoculare
2
AVVISO
■ Sensore frontale
Il sensore frontale utilizza dei laser per rilevare i veicoli che precedono il
vostro. Il sensore frontale è classificato come prodotto laser di classe 1M
secondo la norma IEC 60825-1. Se util izzati normalmente, questi laser non
sono pericolosi per gli occhi. Tuttavia è necessario osservare le seguenti
precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare la perdita della vista o gravi danni
alla vista.
● Per evitare il rischio di un’esposizione alle radiazioni laser, non provare
mai a smontare il sensore frontale (ad es. rimuovere le lenti). Una volta
smontato, il sensore frontale è classificato come prodotto laser di classe
3B secondo la norma IEC 60825-1. I laser di classe 3B sono pericolosi e
in caso di esposizione diretta rappresentano un rischio di lesioni agli occhi.