
6318-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
8
Se si verifica un problema
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
Spia di avvertenza cintura di sicurezza (cicalino di allarme)*2
Indica al conducente e/o al passeggero anteriore di allacciare la
cintura di sicurezza
→ Allacciare la cintura di sicurezza. 
Se il sedile del passeggero anteriore è occupato, è necessa-
rio allacciare anche la cintura di sicurezza del passeggero
anteriore affinché la spia di allarme (e il cicalino di allarme)
si spenga.
Spia di allarme livello carburante insufficiente
Indica che la quantità di carburante residuo è pari o inferiore a
9,0 litri circa
→ Effettuare il rifornimento di carburante.
(lampeggia)
(Sul pannello  centrale)
Spia del sensore di assistenza al parcheggio Toyota (cicalino
di allarme)
*3 (se in dotazione)
Indica un’anomalia nel sensore di assistenza al parcheggio
To y o t a
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
(Sul pannello 
centrale)
Spia del sensore di assistenza al parcheggio Toyota (cicalino
di allarme)
*4 (se in dotazione)
Indica che il sensore di assistenza al parcheggio Toyota è sporco
o coperto di ghiaccio.
→ Pulire i sensori.
(Sul pannello 
centrale)
Spie di avvertenza cintura di sicurezza dei passeggeri poste-
riori (cicalino di allarme)
*2
Indica ai passeggeri posteriori di allacciare la cintura di sicurezza
→ Allacciare la cintura di sicurezza.
Spia di allarme principale
Un cicalino suona e la spia di allarme si accende e lampeggia per
segnalare che il sistema di avvertenza principale ha rilevato
un’anomalia.
→ P.  6 3 8
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni 

6328-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
Spia di allarme PCS (se in dotazione)Quando la spia di allarme lampeggia (e si attiva un cicalino):
Segnala un’anomalia nel PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione)
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Quando la spia di allarme lampeggia (e non si attiva un cicalino):
Indica che il sistema PCS (sistema di sicurezza pre-collisione) è
temporaneamente non disponibile, probabilmente a causa di una
delle due condizioni seguenti:
• Un’area attorno al sensore radar o al sensore a telecamera è
sporca o ricoperta di condensa, ghiaccio, adesivi o simili.
→ Rimuovere lo sporco, la condensa, il ghiaccio, gli adesivi,
ecc. ( →P. 313)
• Le condizioni operative del sensore radar o del sensore a tele- camera (ad esempio la temperatura, ecc.) non sono soddi-
sfatte
→ In questo caso è possibile guidare il veicolo. Il sistema PCS
(sistema di sicurezza pre-collisione) sarà attivato se le con-
dizioni operative (ad esempio la temperatura, ecc.) sono
nuovamente soddisfatte.
Quando si accende la spia di allarme:
Il sistema VSC (sistema di controllo della stabilità del veicolo) o il
sistema PCS (sistema di sicurezza pre-collisione), o entrambi,
sono disabilitati.
→ Per attivare il sistema PCS, attivare entrambi i sistemi VSC
e PCS. ( →P. 323, 406)
(Gialla)
Spia di allarme LDA (se in dotazione)
La spia di allarme si accende e viene visualizzato un messaggio
di allarme per indicare che il sistema LDA (allarme allontana-
mento corsia con controllo dello sterzo) non è al momento dispo-
nibile o ha rilevato un’anomalia. 
→ P.  6 3 9
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni 

6338-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
8
Se si verifica un problema
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
*1: cicalino di allarme freno di stazionamento inserito:In caso di guida del veicolo a una velocità pari o superiore a 5 km/h, entra in fun-
zione un cicalino di allarme.
*2: cicalino della cintura di sicurezza conducente e passeggero:Il cicalino di avvertenza della cintura di sicurezza suona per segnalare al condu-
cente, al passeggero anteriore e ai passeggeri posteriori che la rispettiva cintura
non è allacciata. Il cicalino suona a intermittenza per 30 secondi dopo che il veicolo
ha raggiunto la velocità di 20 km/h. In seguito, se la cintura di sicurezza rimane
slacciata, il cicalino suona con una tonalità differente per altri 90 secondi.
*3: le spie d’angolo e centrale lampeggiano dopo che la spia di anomalia del sensoreinizia a lampeggiare e la spia del veicolo si spegne mentre il cicalino suona per
circa 7 secondi.
*4: le spie angolari e centrale si accendono e rimangono accese dopo che la spia dianomalia del sensore si accende e la spia del veicolo si spegne mentre il cicalino
suona per circa 7 secondi.
Spia di allarme pressione pneumatici (se in dotazione) Quando la spia si accende: 
bassa pressione di gonfiaggio pneumatico, per esempio
• Cause naturali ( →P. 634)
• Pneumatico forato ( →P. 660, 674)
→ Regolare la pressione di gonf iaggio pneumatico al valore
specificato. 
La spia si spegnerà dopo qualche minuto. Nel caso in cui la
spia non si dovesse spegnere anche se la pressione di gon-
fiaggio pneumatici è stata regolata, far controllare il sistema
da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da
un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
Quando la spia si accende dopo aver lampeggiato per 1 minuto: 
anomalia nel sistema di allarme pressione pneumatici
→ Far controllare il sistema da un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni 

6748-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
Se si fora uno pneumatico (veicoli senza ruota 
di scor ta)
Il veicolo non è dotato di ruota di scorta, ma di un kit di riparazione di
emergenza per foratura. Le forature provocate da un chiodo o una vite
conficcata nel battistrada possono essere riparate provvisoriamente
con il kit di riparazione di emergenza per foratura.
AVVISO
■Se si fora uno pneumatico
Interrompere la guida se uno pneumatico è forato. 
Percorrere una distanza anche breve con uno pneumatico forato può danneggiare
irreparabilmente lo pneumatico e la ruota, potenzialmente causando un incidente. 
La guida con uno pneumatico forato può causare crepe sulla spalla dello pneuma-
tico. In tali condizioni, lo pneumatico potrebbe esplodere se si prova a ripararlo con il
kit di riparazione. 

6908-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Lo pneumatico può essere riparato con il kit di riparazione di emergenza per fora-
tura solo se il danno è causato da oggetti appuntiti, ad esempio chiodi o viti, che
attraversano il battistrada. 
Non rimuovere l’oggetto appuntito dallo pneumatico. Se si rimuove l’oggetto,
l’apertura potrebbe allargarsi impedendo così l’esecuzione di una riparazione di
emergenza con l’apposito kit.
● Il kit di riparazione non è impermeabile. Assicurarsi che il kit di riparazione non
venga esposto all’acqua, ad esempio che non venga usato sotto la pioggia.
● Non posizionare il kit di riparazione direttamente su terreno polveroso, ad esempio
sulla sabbia al lato della strada. Se il kit di riparazione aspira polvere, ecc.,
potrebbe verificarsi un’anomalia.
■ Utilizzo del kit di riparazione di emergenza per foratura
●L’alimentazione del kit di riparazione deve essere di 12 Volt c.c., adatta cioè per il
veicolo in uso. Non collegare il kit di riparazione a nessun’altra sorgente.
● Se della benzina schizza sul kit di riparazione, il kit può deteriorarsi. Fare atten-
zione affinché la benzina non venga a contatto con il kit.
● Conservare il kit di riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit di riparazione. Non sottoporre parti come il mano-
metro a forti impatti. Si potrebbe infatti verificare un’anomalia.
■ Per evitare danni a valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici (vei-
coli dotati di sistema di allarme pressione pneumatici)
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-
tore di allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se
viene usato un sigillante liquido, contattare il prima possibile un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato. Dopo aver utilizzato sigillante liquido, sostituire la valvola e il trasmettitore
di allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneumatico. 
(→ P. 578) 

7048-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
AVVISO
■Per evitare l’incendio o l’esplosione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evitare l’innesco accidentale dei gas infiam-
mabili che possono fuoriuscire dalla batteria:
●Accertarsi che i cavi di avviamento siano collegati ai terminali corretti e che non
siano accidentalmente a contatto con una qualsiasi parte diversa dal terminale cor-
retto.
● Evitare che l’altra estremità del cavo di avviamento collegata al terminale “+” venga
a contatto con altre parti o con superfici metalliche nell’area, ad esempio staffe o
metallo non verniciato.
● Evitare che le pinze + e - dei cavi di avviamento vengano a contatto tra di loro.
● Non fumare, non usare fiammiferi e accendini, né usare fiamme libere in prossimità
della batteria.
■ Precauzioni d’uso della batteria
La batteria contiene un elettrolita acido velenoso e corrosivo, mentre le parti corre-
late contengono piombo e composti di piombo. Osservare le seguenti precauzioni
durante la manipolazione della batteria:
●Durante gli interventi sulla batteria, indossare sempre occhiali protettivi e aver cura
di evitare che i fluidi (acido) della batteria vengano a contatto con la pelle, gli indu-
menti o la carrozzeria del veicolo.
● Non appoggiarsi sulla batteria.
● Se il fluido della batteria viene a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediata-
mente la zona interessata con acqua e rivolgersi a un medico. 
Tenere una spugna o un panno bagnati sulla zona interessata in attesa dell’inter-
vento del medico.
● Lavarsi sempre le mani dopo aver maneggiato il supporto e i terminali della batteria
e altre parti ad essa correlate.
● Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
■ Per evitare danni al veicolo (veicoli con cambio manuale)
Non avviare il veicolo a spinta o trainandolo, in quanto il convertitore catalitico a tre
vie (motore a benzina) o il convertitore catalitico e il convertitore catalitico DPNR
(Diesel Particulate-NOx Reduction System) (motore diesel) potrebbero surriscaldarsi
con conseguente rischio di incendio.