Page 438 of 776
4385-4. Riproduzione di un CD audio e dischi MP3/WMA
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
NOTA
■CD e adattatori che non si possono utilizzare
Non utilizzare i seguenti tipi di CD.
Non utilizzare inoltre gli adattatori per CD da 8 cm, i DualDisc o i dischi stampabili.
Ciò potrebbe danneggiare il lettore e/o la funzione di inserimento/espulsione dei CD.
●CD con diametro diverso da 12 cm
● CD di qualità scadente e deformati 
     
        
        Page 443 of 776

4435-5. Uso di un dispositivo esterno
5
Impianto audio
RAV4_OM_OM42757L_(EL)■
Modifica del display
Premere   per visualizzare o nascondere il titolo dell’album.
Se il testo prosegue, viene visualizzato  . 
Tenere premuta la manopola per visualizzare il testo rimanente.
■
Informazioni sul lettore iPod
●Le diciture “Made for iPod” e “Made for iPhone” indicano che un accessorio elettro-
nico è stato progettato per il collegamento specifico, rispettivamente, a un lettore
iPod o a un iPhone e che il suo costruttore ne certifica la conformità agli standard di
prestazioni Apple.
● Apple declina ogni responsabilità per quanto riguarda il funzionamento di questo
dispositivo o la sua conformità agli standard normativi e di sicurezza. Si noti che l’uti-
lizzo di questo accessorio con un lettore iPod o un iPhone può influenzare le presta-
zioni wireless.
● iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod shuffle e iPod touch sono marchi di fab-
brica di Apple Inc., depositati negli Stati Uniti e in altri paesi.
■ Funzioni del lettore iPod
●Quando si collega un lettore iPod e si porta la sorgente audio sulla modalità iPod, il
lettore iPod riprende la riproduzione dallo stesso punto in cui era stata interrotta
durante l’ultimo utilizzo.
● A seconda del lettore iPod collegato all’impianto, alcune funzioni potrebbero non
essere disponibili. A volte è possibile risolvere alcune anomalie semplicemente scol-
legando e ricollegando il dispositivo.
● Quando è collegato all’impianto, il lettore iPod non può essere controllato con i suoi
comandi. È necessario invece utilizzare i comandi dell’impianto audio del veicolo. 
     
        
        Page 509 of 776
5096-2. Uso delle luci interne
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
6
Accessori interni
■AnterioreSpento
Posizione porta
Le luci interne si accendono quando
viene aperta una porta. Si spengono
quando le porte vengono chiuse.
Acceso
■PosterioreSpento
Posizione porta
La luce interna si accende quando
viene aperta una porta. Si spegne
quando le porte vengono chiuse.
Acceso
Accende/spegne la luce
Luci interne
1
2
3
1
2
3
Luci di cortesia 
     
        
        Page 511 of 776

5116-3. Uso dei vani portaoggetti
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
6
Accessori interni
Elenco dei vani por taoggetti
Vano portaoggetti (→P. 512)
Portabottiglie ( →P. 514)
Vano console  ( →P. 512) Portabicchieri (
→P. 513)
Vani portaoggetti  ( →P. 517)
Vano ausiliario   ( →P. 515)
AVVISO
● Non lasciare occhiali, accendini o bombolette spray nei vani portaoggetti, perché
se la temperatura dell’abitacolo diventa elevata può verificarsi quanto segue:
• Gli occhiali si possono deformare a causa del calore o spaccarsi se entrano in
contatto con altri degli oggetti riposti.
• Gli accendini o le bombolette spray possono esplodere. Entrando in contatto con altri degli oggetti riposti, l’accendino può prendere fuoco o la bomboletta
spray liberare dei gas provocando un rischio di incendio.
● Quando si guida o quando i vani portaoggetti non sono in uso. tenere i coperchi
chiusi. In caso di frenate brusche o sterzate improvvise potrebbe verificarsi un inci-
dente e gli occupanti potrebbero essere colpiti da un coperchio aperto o dagli
oggetti riposti all’interno dei vani.
1
2
3
4
5
6 
     
        
        Page 541 of 776

5417-1. Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Quando si utilizza un lavaggio automatico (veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente)
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. Quando il veicolo
viene lavato, posizionare la chiave a 2 m o più dal veicolo. (Fare attenzione a non
farsi rubare la chiave).
● Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia di una porta si
bagna durante il lavaggio del veicolo, si attiva un cicalino all’esterno del veicolo. Per
spegnere l’allarme, bloccare tutte le porte.
■ Cerchi in alluminio (se in dotazione)
●Rimuovere immediatamente l’eventuale sporco utilizzando un detergente neutro.
Non usare spazzole con setole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chi-
mici aggressivi o corrosivi. 
Impiegare il medesimo tipo di detergente neutro e di cera utilizzati sulla vernice.
● Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver gui-
dato per un lungo tratto in presenza di temperature elevate.
● Rimuovere il detergente dai cerchi subito dopo l’uso.
■ Paraurti 
Non usare detergenti abrasivi.
■ Manutenzione consigliata dell’effetto antipioggia per lo specchietto retrovisore
esterno antipioggia (se in dotazione)
L’effetto antipioggia della superficie dello specchietto viene progressivamente ristabi-
lito dopo l’esposizione alla luce solare ( →P. 207). 
Tuttavia, se si desidera ripristinare immediatamente l’effetto, eseguire le procedure
seguenti:
Applicare acqua sulla superficie dello specchietto per rimuovere lo sporco.
Rimuovere la sporcizia utilizzando un panno pulito e morbido inumidito.
Pulire la superficie dello specchietto con un detergente per vetri. Se si usa un deter-
gente, sciacquare abbondantemente la superficie dello specchietto con acqua.
Rimuovere l’acqua dalla superficie dello specchietto con un panno pulito e morbido,
ecc.
Parcheggiare il veicolo all’aperto per esporre la superficie dello specchietto alla luce
solare per circa 5 ore. (Il tempo necessario al ripristino varia a seconda della quan-
tità e del tipo di sporcizia).
1
2
3
4
5 
     
        
        Page 546 of 776

5467-1. Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
NOTA
■Prodotti detergenti per la pulizia
●Non utilizzare i seguenti detergenti poiché potrebbero far scolorire gli interni del
veicolo o provocare striature o altri danni alle superfici verniciate:
• Parti che escludono i sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, solu-
zioni acide o alcaline, coloranti e candeggina
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
● Non usare cera o detergente contenente composti per la lucidatura. La superficie
verniciata del pannello strumenti o di altre parti dell’abitacolo potrebbe subire
danni.
■ Prevenzione di danni alle superfici in pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti
precauzioni:
●Rimuovere immediatamente eventuali residui di polvere o sporco dalle superfici in
pelle.
● Non esporre il veicolo alla luce solare diretta per periodi di tempo prolungati. Par-
cheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto in estate.
● Non collocare sui rivestimenti oggetti realizzati in vinile, plastica o contenenti cera,
in quanto possono aderire alle superfici in pelle in caso di significativo surriscalda-
mento dell’abitacolo.
■ Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua. 
Se l’acqua venisse a contatto con componenti elettrici, quali l’impianto audio, sopra
o sotto il pianale del veicolo, questi potrebbero risultare danneggiati. L’acqua
potrebbe anche far arrugginire la carrozzeria.
■ Pulizia dell’interno del parabrezza (veicoli con Toyota Safety Sense)
Prestare attenzione a che il detergente per vetri non entri a contatto con la lente.
Inoltre, evitare di toccare la lente. ( →P. 312)
■ Pulizia dell’interno del lunotto
●Per la pulizia del lunotto non utilizzare detersivi per vetri in quanto si potrebbero
danneggiare i fili dello sbrinatore del lunotto termico. Utilizzare un panno inumidito
con acqua tiepida per pulire delicatamente il cristallo. Pulire il cristallo procedendo
in parallelo rispetto ai fili dello sbrinatore.
● Fare attenzione a non rigare o danneggiare i fili dello sbrinatore. 
     
        
        Page 547 of 776

5477-2. Manutenzione
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Manutenzione necessaria
Effettuare gli interventi di manutenzione programmata agli intervalli specificati
nel programma di manutenzione.
Per maggiori informazioni sul programma di manutenzione, vedere il “Libretto di
manutenzione Toyota” o il “Libretto di garanzia Toyota”.
Commenti sulla manutenzione “fai da te”
Molti degli interventi di manutenzione sono facili e possono essere eseguiti dal pro-
prietario del veicolo. È necessaria solamente una minima esperienza nel campo
della meccanica e pochi attrezzi di base.
Si noti tuttavia che per alcuni interventi di manutenzione è richiesto l’uso di attrezzi
speciali e competenze specifiche. È pertanto necessario che questi interventi ven-
gano eseguiti da meccanici specializzati. Anche se il proprietario è un abile mecca-
nico “fai da te”, è consigliabile che le riparazioni e gli interventi di manutenzione
vengano eseguiti da un concessionario o da un’officina autorizzata Toyota, o da un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. I concessionari e le offi-
cine autorizzate Toyota tengono un registro degli interventi di manutenzione, e ciò
potrebbe tornare utile nel caso il veicolo dovesse avere bisogno di un intervento
coperto da garanzia. Nel caso si decidesse di rivolgersi a un’officina debitamente
qualificata e attrezzata, diversa da un’officina autorizzata Toyota, per la riparazione
o la manutenzione del veicolo, è consigliabile assicurarsi che venga tenuto un regi-
stro degli interventi di manutenzione.
Per garantire una guida sicura ed economica, è essenziale provvedere
alla cura quotidiana e alla regolare manutenzione del veicolo. Toyota
raccomanda i seguenti interventi di manutenzione:
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te” 
     
        
        Page 548 of 776

5487-2. Manutenzione
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
■Dove richiedere un intervento di manutenzione?
Per mantenere il proprio veicolo nelle migliori condizioni possibili, Toyota consiglia di
fare eseguire tutti gli interventi di manutenzione, le ispezioni e le riparazioni presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debi-
tamente qualificato ed attrezzato. Per le riparazioni e gli interventi di manutenzione
coperti da garanzia, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota,
che utilizzerà parti originali Toyota per riparare qualsiasi guasto riscontrato. Anche in
caso di riparazioni o interventi di manutenzione non coperti da garanzia, ci possono
essere vantaggi nel rivolgersi a concessionari o officine autorizzate Toyota in quanto,
facendo parte della rete Toyota, saranno in grado di risolvere qualsiasi problema rela-
tivo al veicolo.
Il concessionario o l’officina Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato, eseguirà tutti gli interventi di manutenzione programmata necessari al
veicolo in modo affidabile ed economico, grazie all’esperienza con i veicoli Toyota.