
Indice
Sistemi di assistenza alla guida . . . . . . . . . . . . 201
Sistema Start/Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di discesa (HDC) . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Funzione Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Regolatore di velocità (GRA)* . . . . . . . . . . . . . . 206
Limitatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Adaptive Cruise Control ACC (sistema di regola-
z ione aut
omatica della velocità)* . . . . . . . . . . . 211
Sistema di osservazione ambientale (Front As-
si
st) inclusa frenata di emergenza City e rileva-
mento dei pedoni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Dispositivo di assistenza per il mantenimento
dell
a corsia (Lane Assist)* . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Assistente per ingorghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Assistente per emergenze (Emergency
Ass
ist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Assistente angolo morto (BSD) con assistente
di us
cita dal parcheggio (RCTA)* . . . . . . . . . . . . 236
Modalità di guida SEAT (SEAT Drive Profile)* . . 241
Sistema di riconoscimento dei segnali strada-
li* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
Ri
levamento stanchezza conducente (si racco-
mand
a una pausa)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
Assistente di parcheggio (Park Assist)* . . . . . . 248
Assistenza per il parcheggio Plus (Park Pi-
lot)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
As
sistenza per il parcheggio (Park Pilot)* . . . . 262
Sistema di visione periferica (Area View)* . . . . 265
Assistente alla retromarcia Rear View Came-
ra*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Dispositivo di traino* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Accessori e modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . 285
Cura e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
Cura esterna del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
Cura delle parti interne del veicolo: . . . . . . . . . 290 Tecnologia intelligente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Sterzo elettromeccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Trazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Gestione energetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295
Controlli e rabbocchi periodici . . . . . . . . . . . . . 297
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Impianto di depurazione dei gas di scarico per
veic
oli con motore diesel (AdBlue ®
) . . . . . . . . . 300
Vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Impianto di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . 308
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Serbatoio tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
Sistema di controllo dei pneumatici . . . . . . . . . 317
Ruotino di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
Manutenzione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Importante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Dati distintivi del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Dati sul consumo di carburante . . . . . . . . . . . . 324
Guida con traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Dati del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
4

Elementi essenziali
Sul display del quadro strumenti Fig. 50
Sul display del quadro strumenti: indi-
c az
ione di porte aperte.
Non proseguire la marcia!
Se è indicato: porta(e), portello-
ne o cofano aperti o non chiusi
correttamente.››› pag.
119
››› pag.
131
››› pag.
303
Accensione: Non rimettersi in
marcia! Livello del liquido di raf-
freddamento troppo basso, tem-
peratura del liquido di raffredda-
mento troppo alta
››› pag.
308
Lampeggia: Anomalia nell'im-
pianto del liquido di raffredda-
mento del motore.
Non proseguire la marcia!
La pressione dell'olio motore è
troppo bassa. Se la spia lampeg-
gia nonostante il livello dell'olio
sia corretto, non proseguire. Il
motore non deve girare neppure
al minimo.
››› pag.
305
Anomalia nella batteria›››
pag.
310
Luce di marcia completamente o
parzialmente guasta.›››
pag.
100
Guasto nel sistema della luce di
cornering.››› pag.
140
Filtro antiparticolato diesel
ostruito.›››
pag.
199
Il livello del liquido lavavetri è
troppo basso.›››
pag.
148
Lampeggia: Guasto nel rileva-
mento del livello dell'olio. Con-
trollare manualmente.
›››
pag.
305
Accensione: Livello di olio moto-
re insufficiente.
Guasto nel cambio.›››
pag.
196
Comando automatico abbaglian-
ti (Light Assist) attivo.›››
pag.
141
Blocco della marcia attivo.
Indicatore degli intervalli Servi-
ce.›››
pag.
37
Il telefono cellulare è collegato
mediante Bluetooth al dispositi-
vo originale.›››
fasci-
colo Ra-
dio o
››› fasci-
colo Si-
stema di
naviga-
zione
Misuratore dello stato di carica
della batteria del telefono cellu-
lare. Disponibile soltanto per i
dispositivi montati in fabbrica.
Avviso di rischio gelo. La tempe-
ratura esterna è inferiore a +4°C
(+39°F).›››
pag.
32
Sistema Start/Stop attivato.›››
pag.
201 Sistema Start/Stop non disponi-
bile.
Stato di marcia a basso consumo›››
pag.
31 Sul cruscotto
Fig. 51
Spia per la disattivazione dell'airbag
del p
asseggero. » 41

In casi di emergenza
Fusibili del veicolo Fig. 100
Sul cruscotto, lato del conducente:
c oper
chio della scatola dei fusibili. Fig. 101
Nel vano motore: coperchio della
s c
atola dei fusibili. Leggere attentamente le informazioni inte-
gr
ativ
e ›››
pag. 53
Sostituirli con altri dallo stesso amperaggio
(stesso colore e scritta) e dimensione. Apertura e chiusura della scatola dei fusibili
sit
uata sotto la plancia
● Apertura: abba
ssare la copertura
››› fig. 100.
● Chiusura: alzar
e la copertura e far scattare
la serratura.
Apertura della scatola dei fusibili nel vano
motore
● Aprire il cofano del vano motore
››
› pag. 303.
● Premere le linguette di blocco per sblocca-
re i
l coperchio della scatola dei fusibili
››› fig. 101.
● Estrarre il coperchio verso l'alto.
● Per montare il coperchio, posizionarlo so-
pr
a la scatola dei fusibili. Premere le linguet-
te verso il basso finché viene emesso un
"clic"
Dotazione di fusibili nell'abitacolo
N°Utilizzatori/Ampere
1Adblue (SCR)30
5Gateway5
6Leva cambio automatico5
7
Pannello di controllo del climatizzato-
re/riscaldamento, riscaldamento del
lunotto posteriore, riscaldamento sta-
zionario
10
N°Utilizzatori/Ampere
8
Diagnosi, commutatore del freno a ma-
no, interruttore delle luci, luce retro-
marcia, illuminazione interna, modalità
di guida
10
9Piantone dello sterzo5
10Display Radio7,5
12Radio20
14Ventola del climatizzatore40
15Sblocco del piantone dello sterzo10
16Connectivity box koppelantenne7,5
17Quadro strumenti5
18Telecamera posteriore7,5
19Kessy7,5
21Centralina 4x4 Haldex15
22Rimorchio15
23Luci lato destro40
24Tettuccio elettrico30
25Porta sinistra30
26Riscaldamento dei sedili30
28Rimorchio25
31Luci lato sinistro40
32Centralina assistenza per il parcheggio7,
5/10 98

Comando
Comunicazione e sistemi multimediali C om
andi sul volante*
Uso dell'impianto audio + telefono con comando vocale Fig. 118
Comandi sul volante. Nel volante sono integrati dei moduli multi-
f
u
nzione tramite i quali è possibile controlla-
re le funzioni di audio, telefonia e radionavi- gazione del veicolo, senza che sia necessario
dis
togliere l'attenzione dalla guida. ●
per il controllo tramite il volante delle fun-
zioni audio disponibili (radio, CD audio, CD
MP3, iPod ®1)
, USB 1)
, SD 1)
) e del sistema
Bluetooth. 1)
In base all'equipaggiamento del veicolo.
116

Consigli
un'officina specializzata. I depositi di acqua
nel
fi
ltro del carburante possono causare pro-
blemi al motore. Impianto di depurazione dei
g
a
s di scarico per veicoli con
motore diesel (AdBlue ®
)
Introduzione al tema Per ridurre le emissioni contaminanti, nei mo-
t
ori die
sel possono essere utilizzati i cataliz-
zatori SCR (SCR = riduzione catalitica seletti-
va). Grazie alla soluzione speciale di urea Ad-
Blue ®
il catalizzatore SCR trasforma l'ossido
di azoto in azoto e acqua.
L'AdBlue ®
si conserva in un serbatoio sepa-
rato del veicolo ››› pag. 301. ATTENZIONE
Se il livello di AdBlue ®
è tr op
po basso e viene
disattivato il quadro, non sarà possibile riav-
viare il motore, neppure utilizzando l'avvia-
mento di emergenza.
● Rifornirsi di una quantità sufficiente di Ad-
Blue ®
quando re
sta un'autonomia di circa
1000 km, al massimo.
● Non svuotare mai completamente il serba-
toio di AdBlue ®
. ATTENZIONE
AdBlue ®
è u n li
quido irritante e corrosivo che
può provocare, al contatto, lesioni sulla pelle,
agli occhi e all'apparato respiratorio.
● Prima di utilizzare una confezione di Ad-
Blue ®
, tener
e sempre presenti le istruzioni
per l'uso. Se si rispettano le istruzioni per l'u-
so, è improbabile che l'utente venga a contat-
to con AdBlue ®
.
● Se AdBlue ®
dov
esse entrare a contatto con
gli occhi, sciacquarli immediatamente con ac-
qua abbondante per almeno 15 minuti e con-
sultare un medico.
● Se AdBlue ®
dov
esse entrare a contatto con
la pelle, sciacquare immediatamente l'area
colpita con acqua abbondante per almeno 15
minuti e, in caso di irritazione cutanea, con-
sultare un medico.
● Nel caso si ingerisse AdBlue ®
, sc
iacquarsi
immediatamente la bocca con acqua abbon-
dante per almeno 15 minuti. Non indurre vo-
mito se non dietro consiglio medico. Consul-
tare immediatamente un medico. ATTENZIONE
AdBlue ®
p uò intaccare le superfici verniciate
del
veicolo, la plastica, gli indumenti e la mo-
quette, tra le altre cose. In caso di perdita,
pulire l'area il prima possibile con uno strac-
cio umido e abbondante acqua fredda.
● Rimuovere l'AdBlue ®
cri
stallizzato con ac-
qua calda e una spugna. Spie di avvertimento e controllo
Diventa rossa
Impossibile avvia-
re il motore!
Il li-
vello di AdBlue è
troppo basso.Parcheggiare il veicolo in un luogo
adatto e in piano, adottando le mi-
sure di sicurezza necessarie, e ri-
fornire il veicolo della quantità mi-
nima necessaria di AdBlue ®
››› pag. 301.
Diventa gialla
Il livello di Ad-
Blue
®
è basso.
Aggiungere AdBlue ®
entro il termi-
ne dei chilometri indicati
››› pag. 301. Per tale operazione,
SEAT raccomanda di rivolgersi a
un'officina specializzata.
insieme a
Diventa rossa
Impossibile avvia-
re il motore!
C'è
un guasto nell'im-
pianto dell'Ad-
Blue ®
.Rivolgersi, senza spegnere e riac-
cendere il quadro, a un'officina
specializzata e procedere a una re-
visione dell'impianto. 300

Controlli e rabbocchi periodici
insieme a
Diventa gialla
L'impianto dell'Ad-
Blue
®
presenta un
guasto o è stato
riempito con Ad-
Blue ®
non conforme
alle norme di riferi-
mento.
Rivolgersi immediatamente a
un'officina specializzata e pro-
cedere a una revisione dell'im-
pianto. Quando si collega l'accensione, si accendono
br
ev
emente alcune spie di controllo e di av-
vertimento per verificare determinate funzio-
ni. Dopo alcuni secondi si spengono. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di s ic
urezza ››› in Spie di controllo e di av-
v er
timento a pag. 114. Informazioni su AdBlue
®Il consumo di AdBlue
®
dipende d al
lo stile
personale di guida, dalla temperatura d'eser-
cizio del sistema e dalla temperatura am-
biente presente al momento dell'uso del vei-
colo.
AdBlue ®
si congela a partire da una tempera-
tura di -11°C (+13°F). L'impianto dispone di elementi termici che ne garantiscono il fun-
zion
amento anche a basse temperature.
La capacità del serbatoio di AdBlue ®
è di cir-
ca 12 litri.
La quantità minima di rifornimento (ipotiz-
zando un serbatoio vuoto) è indicata nell'a-
desivo dell'AdBlue ®
che si trova sul pavimen-
to del bagagliaio.
Il serbatoio di AdBlue ®
non deve mai restare
vuoto. A partire da un'autonomia inferiore a
2400 km, nel display del quadro strumenti
appare un segnale che indica la necessità di
rifornimento di AdBlue ®
››› pag. 301. Se que-
sto segnale viene ignorato, successivamente
non sarà più possibile avviare il motore ››› in Introduzione al tema a pag. 300.
Se i
l se-
gnale non viene visualizzato, non occorre ri-
fornirsi di AdBlue ®
.
AdBlue ®
è un marchio registrato dell'Asso-
ciazione tedesca dell'Industria dell'Automo-
bile (VDA) ed è noto anche come AUS32 o
DEF (Diesel Exhaust Fluid). ATTENZIONE
Un rifornimento eccessivo di AdBlue ®
potr e
b-
be causare danni all'impianto del deposito.
● Per il rifornimento di AdBlue ®
, S
EAT consi-
glia di rivolgersi a un'officina specializzata. Rifornimento di AdBlue
® Fig. 220
Tappo di rabbocco del serbatoio di
AdBlue. Operazioni che precedono il rifornimento
P
ar
cheggiare il veicolo in piano. Se il veicolo
non è in piano - ad esempio, si trova su una
pendenza o con una ruota sul marciapiede -
l'indicatore potrebbe non rilevare corretta-
mente il livello di riempimento.
Se è stato visualizzato un messaggio sul li-
vello di AdBlue ®
nel display del quadro stru-
menti, rifornire almeno della quantità mini-
ma necessaria (circa 5.7 litri). Introducendo
anche solo questa quantità, il veicolo rileverà
l'avvenuto rifornimento di AdBlue ®
e sarà
possibile avviare nuovamente il motore. La
quantità massima di rifornimento è di 12 litri.
Disinserire l'accensione. Se il quadro non vie-
ne spento durante il rifornimento, nel display
del quadro strumenti potrebbe continuare ad »
301
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza

Consigli
apparire il segnale che indica la necessità di
rif orniment
o.
Aprire il bocchettone del serbatoio
● Aprire lo sportellino del serbatoio.
● Svitare il tappo del bocchettone del serba-
toio in sen
so antiorario.
Fare rifornimento con un flacone di ricarica
Utilizzare unicamente AdBlue ®
conforme alla
norma ISO 22241-1. Utilizzare solo confezio-
ni originali.
● Tenere presenti le indicazioni e le informa-
zioni del
la casa di produzione della ricarica.
● Controllare la scadenza.
● Svitare il tappo del flacone di ricarica.
● Introdurre in senso verticale il collo del fla-
cone nel
l'imboccatura del serbatoio e avvita-
re il flacone in senso orario.
● Premere il flacone di ricarica contro l'im-
bocc
atura e mantenerlo in questa posizione.
● Svuotarlo completamente nel serbatoio di
AdBlue ®
. Non sc
hiacciare né rompere il flaco-
ne!
● Svitare il flacone in senso antiorario ed
es
trarlo verso l'alto con cautela ››› .
● Il serbatoio di AdBlue ®
s arà pieno quando
d
al flacone non uscirà più liquido. Chiudere il bocchettone del serbatoio
● Avvitare il tappo del serbatoio in senso ora-
rio fino a che non s
i aggancia.
● Chiudere lo sportellino.
Operaz
ioni che precedono la partenza
● Dopo aver effettuato il rifornimento, accen-
dere
solamente il quadro.
● Lasciarlo acceso per almeno 30 secondi,
affinché i
l sistema rilevi il rifornimento.
● Non avviare il motore prima che siano pas-
sati 30 sec
ondi! ATTENZIONE
AdBlue ®
do vrà essere conservato unicamente
nel
la confezione originale e in un luogo sicu-
ro.
● Mai conservare AdBlue ®
in cont
enitori ali-
mentari vuoti, bottiglie o recipienti simili, da-
to che potrebbe essere scambiato per altri
prodotti.
● Conservare AdBlue ®
sempre a
l di fuori della
portata dei bambini. ATTENZIONE
● Uti lizz
are unicamente AdBlue ®
conforme
alla norma ISO 22241-1. Utilizzare solo con-
fezioni originali.
● Mai mescolare AdBlue ®
con ac
qua, carbu-
rante o additivi. Qualsiasi danno causato da
operazioni simili non è coperto da garanzia. ●
Mai
versare AdBlue ®
nel serbatoio del ga-
solio! Ciò potrebbe danneggiare il motore!
● Non trasportare il flacone di ricarica costan-
tement
e all'interno del veicolo. Se si verifi-
casse una perdita (a causa di variazioni di
temperatura o di difetti del flacone), AdBlue ®
potrebbe danneggiare gli interni del veicolo. Per il rispetto dell'ambiente
Smaltire il flacone di ricarica nel rispetto del-
l'amb ient
e. Avvertenza
Presso i concessionario SEAT, è possibile ac-
qui s
tare ricariche adeguate di AdBlue ®
. 302

Indice alfabetico
Indice alfabetico
A
A C
C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
sensore radar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Accendere e spegnere il quadro . . . . . . . . . 24, 176
Accendere le luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Accensione del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158, 285
Accessori elettrici vedi Presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Acqua del tergicristalli quantità di rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
rabboccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
verificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
AdBlue capacità del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . 300, 301
informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300, 301
quantità minima di riempimento . . . . . . . . . . 301
rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
specifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Airbag frontale del passeggero disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16, 83
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 80
Airbag laterali descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Airbag per la testa descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Airbag per le ginocchia
avver tenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Alcantara: pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Alette parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119, 129 antifurto volumetrico e dispositivo antirimo-zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Allestimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12, 134 apertura e chiusura comfort . . . . . . . . . . . . . . 135
Alzare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Ambiente compatibilità ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
fare rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Anelli per traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60, 89
Anomalia di funzionamento assistente di parcheggio (Park Assist) . . . . . . 248
catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 199
tettuccio di vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Anomalia nel funzionamento cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
controllo adattivo della velocità . . . . . . . . . . . 212
dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Front Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
sistema di vigilanza Front Assist . . . . . . . . . . . 223
Antenna esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 Cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
portellone del bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . 131
sportellino del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
tendina parasole (tettuccio di vetro) . . . . . . . . 138
tettuccio di vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Apertura di emergenza
port ellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Apertura e chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 con l'interruttore della chiusura centralizzata 122
con telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
nel cilindretto di serratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Aprire e chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9, 119 cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
con l'interruttore della chiusura centralizzata 122
con telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
nel cilindretto di serratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
portellone del bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
portellone del bagagliaio con apertura e chiu-sura elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
sportellino del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
tettuccio di vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Area View vedere Sistema di visione periferica (AreaView) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . . . 270 display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
Assistente angolo morto (BSD) . . . . . . . . . . . . . . 236 anomalia nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 236
funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
indicazione sullo specchietto retrovisoreesterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
situazioni di marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
spie di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Assistente cambio marce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Assistente di cambio corsia (Side Assist) PLUS . 232
Assistente di discesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 333