Page 30 of 260
28
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
QUADRO STRUMENTI
Quadranti
1. Contachilometri / miglia.
2.
Display
.
3.
Livello di carburante, temperatura
del liquido di raf
freddamento.
4.
Contagiri.
5.
Azzeramento del contachilometri
giornaliero / dell'indicatore di
manutenzione.
6.
Reostato d'illu
minazione del quadro
strumenti.
Display
Livello 1
Livello 2
con il display touch screen
Display
Le informazioni sono presentate con
formati di visualizzazione diversi, a
seconda dell'equipaggiamento del
veicolo.
Page 31 of 260

29
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Console centrale con display
Quadro strumenti senza display-
Ruotare verso sinistra: appare 24h
o 12h.
-
Ruotare verso destra per
selezionare 24h o 12h.
-
Ruotare verso sinistra per
terminare la regolazione dell'ora.
Se non si svolge alcuna azione per
30
secondi circa, il display torna alla
schermata corrente.
DATA E ORA
Console centrale senza display
Per regolare l'ora
dell'orologio, utilizzare il
pulsante sinistro del quadro
strumenti. La sequenza di
visualizzazione dell'ora
dipende dal modello
(versione). L'accesso alla
regolazione della "Data" è
attivo solo quando la versione
del modello propone la data
in lettere.
-
Ruotare a sinistra: i minuti
lampeggiano.
-
Ruotare a destra per aumentare i
minuti (trattenere il pulsante verso
destra per uno scorrimento veloce).
-
Ruotare a sinistra: le ore
lampeggiano.
-
Ruotare a destra per aumentare
le ore (trattenere il pulsante verso
destra per uno scorrimento veloce).
ALL'AVVIAMENTO
3
Page 32 of 260
30
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guidaDisplay C
Premere il tasto MENU.
Selezionare la funzione
PERSONALIZZAZIONE
CONFIGURAZIONE.
Premere per confermare la
scelta. Selezionare la funzione
CONFIGURAZIONE
DISPLAY.
Premere per confermare la
scelta.
Selezionare con le frecce la
funzione IMPOSTAZIONE
DATA E ORA.Premere per confermare la
scelta.
Impostare i parametri uno
ad uno, confermando con il
tasto OK.
Selezionare successivamente
la tendina OK sul display poi
confermare.
Page 33 of 260
31
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Display touch screen F
Selezionare il menu
" Configurazione ".
F
Nella seconda schermata,
premere "
Ora/Data ". F
Selezionare "
Imposta ora " o
" Imposta data " e modificare i
parametri mediante la tastiera
numerica poi confermare. F
Premere "
Conferma " per
uscire.
ALL'AVVIAMENTO
3
Page 34 of 260

32
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
SPIE
Spiaèsegnala Soluzione - azione
STOP accesa,
abbinata ad
un'altra spia e
accompagnata
da un
messaggio sul
display. anomalie importanti
legate alle spie "Livello
liquido freni", "Pressione e
temperatura olio motore",
"Temperatura liquido di
raffreddamento", "Ripartitore
elettronico di frenata",
"Servosterzo".
Fermarsi tassativamente. Parcheggiare e
interrompere il contatt o. Far verificare dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento /
Livello del
liquido freni /
REF
accesa. che il freno è inserito o
disinserito male. Disinserendo il freno, la spia si spegne.
accesa. un livello di liquido
insufficiente. Rabboccare con un liquido omologato da
PEUGEOT.
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto,
e abbinata alla
spia ABS. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.
Fermarsi tassativamente. Parcheggiare e
interrompere il contatto.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Pressione e
temperatura
dell'olio
motore accesa
durante la
guida.
una pressione insufficiente o
una temperatura elevata.
Parcheggiare, interrompere il contatto e lasciar raffreddare.
Verificare visivamente il livello.
Rubrica 7, parte "Livelli".
rimasta
accesa,
nonostante il
livello corretto.un'anomalia importante.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Ad ogni avviamento : una serie di spie si accende effettuando un autotest di controllo. Queste spie si spengono
immediatamente.
A motore avviato : la spia diventa un allarme se resta accesa in permanen\
za o se lampeggia.
Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale sonoro e d\
a un messaggio sul display.
Non trascurare questi allarmi.
Page 35 of 260

33
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Spia èsegnala Soluzione - azione
Temperatura
e livello del
liquido di
raffreddamento
accesa con la
lancetta nella
zona rossa.un aumento anomalo della
temperatura.
Parcheggiare e togliere il contatto, quindi lasciar
raffreddare. Verificare visivamente il livello.
lampeggiante. una riduzione del livello del
liquido di raffreddamento. Rubrica 7, parte "Livelli".
Capitolo 6, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Servizio
momentaneamente
accesa.anomalie poco importanti o
allarmi. Consultare l'elenco degli allarmi sui display.
Se il veicolo è equipaggiato di computer di bordo
o di display : vedere rubrica 4, parte "Comandi al
volante".
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
rimasta
accesa.
anomalie importanti.
Cintura di
sicurezza
non
allacciata accesa poi
lampeggiante.
che il guidatore e/o il
passseggero anteriore non
ha allacciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cintura, poi inserire il terminale nel
dispositivo di aggancio.
accompagnata
da un segnale
acustico poi
accesa fissa. che durante la guida
la cintura di sicurezza
del guidatore e/o del
passeggero anteriore non è
allacciata.
Verificare che la cintura di sicurezza sia allacciata
tirandola.
Rubrica 5, parte "Cinture di sicurezza".
ECO fissa.
Il sistema Stop & Start ha
messo il motore in modalità
STOP a seguito dell'arresto
del veicolo (semafori rossi,
code, altro...). Quando si desidera ripartire, la spia si spegne e
il motore si riavvia automaticamente in modalità
START.
lampeggiante
per alcuni
secondi, poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è
attivata automaticamente.
Rubrica 3, parte "Stop & Start".
ALL'AVVIAMENTO
3
Page 37 of 260

+
ABS
35
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Spia èsegnalaSoluzione - azione
Servosterzo accesa. il suo
malfunzionamento.
Il veicolo conserva uno sterzo classico, senza assistenza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Rilevazione
dell'aperturaaccesa e
accompagnata da un
messaggio sul display. una porta chiusa
male.
Verificare la chiusura di tutte le porte.
ABS rimasta accesa. un'anomalia
del sistema
antibloccaggio delle
ruote.Il veicolo conserva una frenata classica.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
ESC lampeggiante.
un'attivazione della
regolazione dell'ASR
o dell'ESC.Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Rubrica 5, parte "Sicurezza durante la guida".
rimasta accesa. il suo
malfunzionamento.
Es. : un pneumatico
sgonfio.
Es.: controllare la pressione dei pneumatici.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato. (Captatore di velocità della ruota, blocco
idraulico, ...).
Segnalazione
pneumatici
sgonfiaccesa.
La pressione di
una o pià ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
lampeggiante poi accesa
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia
Service, e secondo
l'equipaggiamento dalla
visualizzazione di un
messaggio.Anomalia del sistema
di sorveglianza
della pressione dei
pneumatici o una
delle ruote non è
dotata di captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Filtro
antiparticolato accesa.
un malfunzionamento
del filtro antiparticolato
(livello additivo gasolio,
rischio di saturazione,...).Far controllare il filtro dalla retePEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Rubrica 7, parte "Livelli".
ALL'AVVIAMENTO
3
Page 39 of 260

37
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Spie sul display è segnalaSoluzione - azione
Regolatore di
velocità accesa. il regolatore selezionato. Selezione manuale.
Rubrica 4, parte "Comandi al volante".
Limitatore di
velocità accesa. il limitatore selezionato. Selezione manuale.
Rubrica 4, parte "Comandi al volante".
Indicatore
di cambio
marcia accesa.una raccomandazione
indipendente dalla
configurazione e
dall'intensità del traffico. Per ridurre i consumi di carburante, inserire la
marcia adatta, se cambio manuale.
È responsabilità del guidatore seguire o meno
quest'indicazione.
Preriscaldamento
Dieselaccesa.
condizioni climatiche
che richiedono un
preriscaldamento. Attendere che la spia si spenga per azionare il
motorino d'avviamento.
Presenza
d'acqua nel
filtro del
gasolio
accesa ed
accompagnata
da un messaggio
sul display.
acqua nel filtro del gasolio. Far realizzare al più presto lo spurgo del filtro dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Rubrica 7, parte "Controlli".
Secondo il Paese di commercializzazione.
Chiave di
manutenzione accesa.la scadenza di una
manutenzione. Consultare l'elenco dei controlli del libretto di
manutenzione e di garanzia.
Effettuare il tagliando di manutenzione presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.
Ora lampeggiante. una regolazione dell'ora. Utilizzare il pulsante sinistro del quadro
strumenti.
Rubrica 3, parte "Posto di guida".
ALL'AVVIAMENTO
3