109
Partner-2-VU_it_Chap05_Securite_ed02-2016
Bambini a bordo
TRASPORTO DI BAMBINI
Generalità
La sicurezza dei bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar
modo sin dalla fase di progettazione
del veicolo, dipende anche dal modo di
utilizzo del veicolo.
*
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione vigente nel
proprio Paese.
Per viaggiare con la massima
sicurezza, rispettare le seguenti
raccomandazioni:
-
In conformità con la
regolamentazione europea,
tutti
i bambini di età inferiore ai
12
anni o di statura inferiore a
un metro e cinquanta, devono
essere trasportati su seggiolini
per bambini omologati, adatti al
loro peso, da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX*,
-
statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
-
un bambino il cui peso
è inferiore a 9
kg, deve
tassativamente essere
trasportato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la
strada" sia anteriormente che
posteriormente.
SICUREZZA
5
11 4
Partner-2-VU_it_Chap05_Securite_ed02-2016
SEGGIOLINI RACCOMANDATI
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppi 2
e 3 : da 15 a 36 kg
L4
"KLIPP
AN Optima"
A partire dai 22
kg (circa 6 anni), utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo. Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
PEUGEOT
raccomanda una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti.
Bambini a bordo