2
.
.
Quadro strumenti 11
Spie d’allarme 1 2
Indicatore di manutenzione
2
5
Contachilometri
30
Impostazione data e ora
3
1
Computer di bordo
3
3Telecomando
36
Allarme
39
P o r t e
41
B
agagliaio
43
Alzacristalli elettrici
4
5
Sedili anteriori
4
6
Panchetta di sedili posteriore
4
8
Regolazione del volante 5 0
Retrovisori 50
Riscaldamento
52
Climatizzazione manuale (senza display)
5
2
Climatizzazione elettronica (con display)
5
4
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
57
Disappannamento – sbrinamento del lunotto
5
8
Allestimenti
6
0
Tappetini
63Comando d'illuminazione
6
4
Regolazione della posizione dei fari
6
7
Comandi del tergicristallo
6
8
Plafoniera
6
9
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
70
Indicatori di direzione 7 1
Segnale d'emergenza 7 1
Avvisatore acustico
7
1
Emergenza o assistenza
7
2
Segnalazione pneumatici sgonfi
7
4
Programma elettronico di stabilità (ESC)
7
7
Cinture di sicurezza
8
0
Airbag
83
Seggiolini per bambini
87
D
isattivazione dell’airbag frontale passeggero
90
Fissaggi ISOFIX
9
7
Sicurezza bambini
1
00
Eco-guida
9
Eco-guida
Strumenti Accesso
Vista d'insieme
Ergonomia e confort Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Sommario
6
Sedile del guidatore
1
Apertura cofano motore
1
41
2
Fusibili cruscotto
1
67-170
3
Sistemi audio e telematici
1
84, 208
4
Plafoniere
6
9
Retrovisore interno
5
1
5
Segnale d’emergenza
7
1
Bloccaggio / sbloccaggio
delle porte dall’interno
4
4
6
Regolazione data/ora
3
1-32
7
Riscaldamento, ventilazione
5
2-53
Climatizzazione manuale
(senza display)
5
2-53
Climatizzazione elettronica
(con display)
5
4-56
Sbrinamento –
disappannamento anteriore
5
7-58
Disappannamento/
sbrinamento del lunotto
5
8
Base del parabrezza riscaldata
5
8
8
Cambio manuale
1
05
Cambio pilotato
1
06-109
Cambio automatico (EAT6)
1
10 -114
Indicatore di cambio marcia
1
15
9
Porta USB
6
2
Presa accessori 12 V / accendisigari
6
2
10
Freno di stazionamento
1
05
11
Alzacristalli, disattivazione
4
5
Vista d'insieme
11
Quadro strumenti benzina – diesel
Quadranti
1Contagiri (x 1.000 giri/min).
2 Display.
3 Tachimetro (km o miglia).
4 Promemoria temporaneo:
di manutenzione,
dell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
Azzeramento della funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
Regolazione dell'ora
Display
A Informazioni cambio pilotato o automatico.
Indicatore di cambio marcia.
B Ora.
C Autonomia del carburante o dell'additivo
AdBlue
® e del sistema SCR (km).
oppure
Contachilometri parziale.
D Indicatore livello carburante /
preriscaldamento diesel.
E Indicatore di manutenzione (km)
poi
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F Impostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità
1
Strumentazione di bordo
12
Spie d'allarme
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul
quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'intervento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul
display del quadro strumenti, di una delle spie
seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Spie di funzionamento
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti
conferma l'arresto volontario del sistema
corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio sul display.
Strumentazione di bordo
22
oppure Service
Accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
-
l a saturazione del filtro antiparticolato (diesel),
-
i
l servosterzo,
-
u
n'anomalia elettrica non grave.
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
F issa. Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi alla rete PEUGEOT
o a
un riparatore qualificato.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione / osservazioni
Fanalino
fendinebbia
posteriore. F
issa. Il fanalino fendinebbia posteriore
è stato acceso mediante la
ghiera della leva di illuminazione. Ruotare all'indietro la ghiera della leva di
illuminazione per spegnere il fanalino fendinebbia.
Stop & Star t Fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
ingorgo ecc.) il sistema Stop
& Start ha attivato la modalità
S T O P. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
L ampeggia per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t
,
consultare la sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo
25
Indicatore di manutenzione
Per le versioni Diesel BlueHDi, viene
preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo il
Paese di commercializzazione).
All'inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3.000 km Frequenza di manutenzione
compresa tra 1.000
km e 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5 secondi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione.
Esempio:
Frequenza di manutenzione inferiore
a 2.800
km.
All'inserimento del contatto e per 5 secondi, il
display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1.000 km
Esempio: Frequenza di manutenzione inferiore
a 900 km.
All'inserimento del contatto e per 5 secondi, il
display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave di manutenzione
resta accesa per ricordare che prossimamente
è necessario effettuare una manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne
; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
1
Strumentazione di bordo
26
La scadenza della revisione è
stata superata.
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5 secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
All'inserimento del contatto e per 5 secondi, il
display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione continua della spia
Service, sin dall'inserimento del contatto. Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può accendersi, nel caso in cui
venga superata la scadenza dell'ultimo
tagliando di manutenzione, così come
indicato nel piano di manutenzione del
Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, la chiave
può anche accendersi in modo anticipato,
in funzione del livello di degradazione
dell'olio motore (secondo il Paese di
commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore dipende
dalle condizioni di guida del veicolo.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
In
terrompere il contatto.
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale. Le informazioni
di manutenzione vengono visualizzate per
alcuni secondi, dopodiché scompaiono.
Strumentazione di bordo
31
Impostazione data e ora
Quadro strumentiAutoradio / Bluetooth
Con PEUGEOT Connect
Radio
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti nel seguente ordine:
F
p
remere per almeno due secondi il
pulsante: i minuti lampeggiano,
F
p
remere il pulsante per incrementare i
minuti,
F
p
remere per almeno due secondi il
pulsante: le ore lampeggiano,
F
p
remere il pulsante per incrementare le
ore,
F
p
remere per almeno due secondi il
pulsante: appare 24H o 12H,
F
p
remere il pulsante per selezionare 24H o
12H,
F
p
remere il pulsante per almeno due
secondi per terminare le impostazioni.
Se il pulsante non viene premuto per circa
30 secondi, il display ritorna alla schermata
corrente. F
p
remere il tasto "MENU".
Utilizzare i tasti dell'autoradio nel seguente
ordine:
F
s
elezionare con le frecce il menu
Personalizzazione – Configurazione quindi
confermare premendo il tasto centrale,
F
s
elezionare con le frecce il menu
Configurazione display quindi confermare,
F
s
elezionare con le frecce il menu
Impostazione della data e dell'ora quindi
confermare, F
s
elezionare il parametro quindi confermare,
F
m
odificare il parametro quindi confermare
di nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno
confermando ogni volta,
F
s
elezionare il menu OK sul display
quindi confermare per uscire dal menu
Impostazione della data e dell'ora.
F
S
elezionare il menu Regolazioni.
F
Sel
ezionare "Data:" o "Ora:".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con "OK".
F
Selezionare "Data e ora ".
1
Strumentazione di bordo