3
.
.Consigli di guida 101
Antiavviamento elettronico 1 02
Freno di stazionamento
1
05
Cambio manuale
1
05
Cambio pilotato
1
06
Cambio automatico (EAT6)
1
10
Indicatore di cambio marcia
1
15
Stop & Start
1
16
Limitatore di velocità
1
19
Regolatore di velocità
1
22
Assistenza al parcheggio posteriore
1
25
Telecamera di retromarcia
1
27
Carburante
129
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (diesel)
1
30
Compatibilità carburanti
1
31
Additivo AdBlue
® e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 1 32
Catene da neve
1
36
Modalità economia d'energia
1
37
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
138
Traino di un rimorchio
1
39
Consigli per la manutenzione
1
40
Barre del tetto
1
40
Cofano motore
1
41
Motorizzazioni
142
Verifica dei livelli
1
43
C ontrolli
146Mancanza di carburante (Diesel)
1
48
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
49
Ruota di scorta
1
54
Sostituzione di una lampadina
1
61
Sostituzione di un fusibile
1
67
Batteria 12 V
1
72
Traino del veicolo
1
77
Motorizzazioni e caratteristiche tecniche
1
79
Masse e carichi trainabili
1
79
Dimensioni
182
Elementi di identificazione
1
83Sistema audio / Bluetooth
1
84
Sistema audio
2
08
Per ulteriori informazioni su PEUGEOT
Connect Nav o su PEUGEOT Connect
Radio, contattare il seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Guida
Informazioni pratiche In caso di panne
Caratteristiche tecniche Audio e telematica
Indice alfabetico
.
Sommario
31
Impostazione data e ora
Quadro strumentiAutoradio / Bluetooth
Con PEUGEOT Connect
Radio
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti nel seguente ordine:
F
p
remere per almeno due secondi il
pulsante: i minuti lampeggiano,
F
p
remere il pulsante per incrementare i
minuti,
F
p
remere per almeno due secondi il
pulsante: le ore lampeggiano,
F
p
remere il pulsante per incrementare le
ore,
F
p
remere per almeno due secondi il
pulsante: appare 24H o 12H,
F
p
remere il pulsante per selezionare 24H o
12H,
F
p
remere il pulsante per almeno due
secondi per terminare le impostazioni.
Se il pulsante non viene premuto per circa
30 secondi, il display ritorna alla schermata
corrente. F
p
remere il tasto "MENU".
Utilizzare i tasti dell'autoradio nel seguente
ordine:
F
s
elezionare con le frecce il menu
Personalizzazione – Configurazione quindi
confermare premendo il tasto centrale,
F
s
elezionare con le frecce il menu
Configurazione display quindi confermare,
F
s
elezionare con le frecce il menu
Impostazione della data e dell'ora quindi
confermare, F
s
elezionare il parametro quindi confermare,
F
m
odificare il parametro quindi confermare
di nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno
confermando ogni volta,
F
s
elezionare il menu OK sul display
quindi confermare per uscire dal menu
Impostazione della data e dell'ora.
F
S
elezionare il menu Regolazioni.
F
Sel
ezionare "Data:" o "Ora:".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con "OK".
F
Selezionare "Data e ora ".
1
Strumentazione di bordo
184
BACK
VOL+
TA
Sistema audio /
Bluetooth
Il sistema audio è codificato in modo da poter
funzionare unicamente su questo veicolo.
Operazioni preliminari
Regolazione del volume.
Accensione / Spegnimento
Attivazione / Interruzione
funzione TA (Annunci sul
t r af f i c o).
Pressione lunga: accesso al
tipo di informazione.
Selezionare la modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accettare una chiamata in entrata.
Ricerca manuale manuale
di frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano MP3
precedente / successivo.
Selezione cartella / genere /
artista / playlist precedente /
successiva nel dispositivo
USB.
Scorrere un elenco.
Accesso al menu generale. Ricerca automatica di
frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente /
successivo.
Scorrere un elenco.
Selezione emittente radio
memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di
un'emittente radio.
Uscire dall'operazione in
corso.
Risalire in un livello (menu o
rubrica).
Convalida o visualizzazione
del menu contestuale.
Visualizzazione della lista delle
emittenti ricevute, dei brani o
delle rubriche CD/MP3.
Pressione lunga: gestione
della classificazione dei file
MP3/WMA /aggiornamento
elenco emittenti ricevute.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
realizzare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il
funzionamento del sistema audio può
interrompersi dopo qualche minuto per
preservare la batteria.
AUDIO e TELEMATICA
186
Menu generale
Display C
"Multimedia ": Parametri media,
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Computer di bordo ": Diario
avvertimenti.
" Collegamento Bluetooth ":
Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire
i parametri veicolo, Scelta
della lingua, Configurazione
visualizzatore, Scelta delle unità,
Regol. data e ora.
Audio
Radio
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi, sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
RDS. Questo fenomeno è normale
nella propagazione delle onde radio e
non significa in alcun caso un'anomalia
dell'autoradio.
Premere ripetutamente il
tasto SRC e selezionare la
radio.
Premere BAND per
selezionare una banda
d'onda. Premere LIST
per
visualizzare la lista delle
stazioni captate, classificate
in ordine alfabetico.
Selezionare la stazione
radio desiderata girando la
rotella e confermando con
una pressione.
Una pressione permette
di passare alla lettera
successiva o precedente
(es. A, B, D, F, G, J, K, ...).
In caso di pressione prolungata
di LIST per creare o aggiornare
la lista delle stazioni, la
ricezione audio si interrompe
momentaneamente.
AUDIO e TELEMATICA
192
VOL+
VOL-
Premere più volte SRC/
BAND e selezionare " AUX".
La visualizzazione e la gestione
dei comandi avvengono attraverso
l'apparecchiatura esterna. Poi regolare il volume
dell'autoradio.
Streaming – Lettura dei file
audio mediante Bluetooth
Secondo la compatibilità del
telefonoLe modalità di lettura disponibili sono:
-
N ormale: le piste sono diffuse
nell'ordine, in funzione della
classificazione dei file scelti.
-
C
asuale: le piste sono riprodotte in
modo casuale tra le piste di un album
o di una cartella.
-
M
odo random: le piste sono diffuse in
modo casuale tra tutte le piste salvate
nel sistema multimediale.
-
R
ipetizione: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o della
cartella in corso d'ascolto.
Modalità di lettura
Premere la rotella per
visualizzare il menu
contestuale.
oppure
Premere MENU .
Regolare innanzitutto il volume
dell'apparecchiatura esterna.
Lo streaming permette l'ascolto dei
file musicali del telefono attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profili
Bluetooth adeguati (Profili A2DP /
AV RC P).
In alcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere attivata dal telefono.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
Abbinare/Collegare il telefono: vedere la
rubrica TELEFONO.
Attivare la modalità streaming
premendo SRC/TEL . Il
pilotaggio si effettua mediante
i comandi del sistema audio.
Le informazioni contestuali
possono essere visualizzate
sul display.
Entrata ausiliaria (AUX)
AUDIO e TELEMATICA
193
Telefonare
Abbinare un telefono
Prima connessione
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla
scheda SIM e dalla compatibilità degli
apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
presso l'operatore i servizi ai quali si può
accedere.
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit vivavoce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a www.peugeot.it per maggiori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Selezionare "
Modalità di
lettura " e confermare.
Scegliere la modalità di
lettura desiderata e premere
la rotella per confermare e
salvare le modifiche.
Selezionare "
Multimedia" e
confermare.
Selezionare " Parametri
media " e confermare.
.
AUDIO e TELEMATICA
194
Premere MENU.
Selezionare " Collegamento
Bluetooth " e confermare.
Selezionare " Ricerca di una
periferica ". Nella lista, selezionare il telefono
da abbinare. Si può abbinare un
solo telefono alla volta.
In alcuni casi, possono apparire il
riferimento dell'apparecchio o l'indirizzo
Bluetooth al posto del nome del telefono. Se l'operazione fallisce il numero di prove
è illimitato.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (seguire le
istruzioni del telefono). Appare una finestra con "
Ricerca in corso…".
Accettare la connessione sul telefono.
Su display appare un messaggio per
confermare la riuscita delle connessione.L'abbinamento può anche essere
effettuato dal telefono cercando gli
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
La rubrica e la lista delle chiamate
sono accessibili al termine del periodo
di sincronizzazione (se il telefono è
compatibile).
Il collegamento automatico deve essere
configurato nel telefono per permettere
la connessione ad ogni avviamento del
veicolo.
Sul display viene visualizzata
una tastiera virtuale: comporre
un codice di almeno 4 cifre poi
premere la rotella per confermare.
Sul display del telefono appare un messaggio:
comporre lo stesso codice e confermare.
AUDIO e TELEMATICA
195
Stato del telefono
Per conoscere lo stato del
telefono, premere MENU.
Selezionare " Telefono" e
confermare.
Selezionare " Gestione
telefono " e confermare.
Selezionare " Stato telefono "
e confermare. Sul display appare: il nome del telefono,
il nome della rete, la qualità di ricezione
della rete, la conferma della connessione
Bluetooth e della connessione streaming.
Streaming – Lettura dei file
audio mediante Bluetooth
Abbinare/Collegare il telefono e ascoltare:
vedere la rubrica AUDIO.
.
AUDIO e TELEMATICA