Page 209 of 279

Cura del veicolo207Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli:● Evitare scintille, fiamme libere o fumo.
● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono causare
cecità o lesioni.
● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
● La batteria del veicolo contiene acido solforico, che potrebbe
causare cecità o lesioni gravi.
● Per ulteriori informazioni, consul‐
tare il manuale d'uso.
● Il gas esplosivo può essere presente nelle vicinanze dellabatteria veicolo.
Spurgo del sistema di alimentazione diesel
Se il serbatoio è stato svuotato
completamente, è necessario spur‐
gare l'impianto di alimentazione
diesel. Inserire l'accensione per tre
volte, per 15 secondi alla volta.
Tentare quindi l'avviamento del
motore per un massimo di
40 secondi. Ripetere questa proce‐
dura dopo almeno 5 secondi. Se il motore non si avvia, rivolgersi ad
un'officina.Sostituzione delle spazzole
tergicristalli
Sollevare il braccio del tergicristalli
fino a quando non rimane in posizione sollevata, premere il pulsante per
sbloccare la spazzola e rimuoverla.
Fissare la spazzola leggermente
angolata rispetto al braccio del tergi‐
cristallo e premere finché non scatta
in posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Page 210 of 279
208Cura del veicoloSostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadineaccendere il quadro, azionare e
controllare le luci.Fari alogeni
Fari bi-alogeni (1) con una lampadina
per abbaglianti e anabbaglianti.
Luci di posizione/luci diurne (2) .
Anabbaglianti/abbaglianti (1)
1. Ruotare il coperchio (1) in senso
antiorario e rimuoverlo.
Page 211 of 279

Cura del veicolo2092. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il
connettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso
orario per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci di posizione/luci diurne (2)
1. Ruotare il portalampada (2) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Fari autoadattativi9 Pericolo
Il sistema di illuminazione autoa‐
dattativo utilizza fari allo xeno.
I fari allo xeno funzionano con
tensione elettrica estremamente
elevata. Non toccare. Far sosti‐
tuire le lampadine da un'officina.
È possibile effettuare la sostitu‐
zione delle lampadine degli indi‐
catori di direzione anteriori e delle
luci di svolta.
Le luci di posizione/diurne sono a
LED (diodi ad emissione luminosa) e
non sono sostituibili.
Page 212 of 279
210Cura del veicoloProiettori laterali addizionali
1. Ruotare il coperchio in sensoantiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Tirare per sganciare la lampadina
dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il
connettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso
orario per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Fendinebbia
Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
Page 213 of 279
Cura del veicolo211
2. Sganciare il portalampada dalconnettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore ruotando in senso orario e
bloccare.
Indicatori di direzione
anteriori
1. Ruotare il coperchio (1) in senso antiorario e rimuoverlo.
2. L'illustrazione mostra la versionecon fari alogeni.
L'illustrazione mostra la versione
con fari autoadattativi.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario per sbloccarlo ed
estrarlo dal riflettore.
Page 214 of 279
212Cura del veicolo
3. Ruotare in senso antiorario perrimuovere la lampadina dal porta‐
lampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada
ruotando in senso orario.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci posteriori
1. Aprire e rimuovere la copertura all'interno del cofano baule allen‐
tando la vite con una moneta.
2. Le luci dei freni, le luci posteriori e
i fendinebbia sono Diodi ad emis‐
sione luminosa (LED) e non
possono essere sostituiti.
Rimuovere il portalampada
ruotandolo in senso antiorario.
Indicatori di direzione ( 1)
Luci di retromarcia ( 2)
Page 215 of 279
Cura del veicolo2133. Rimuovere e sostituire la lampa‐dina
4. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario.
5. Chiudere il coperchio inserendo prima le graffe di fissaggio. Bloc‐
care il coperchio ruotando la vite
in senso orario con una moneta.
Luci supplementari nel telaio del
cofano del baule
1. Aprire il cofano del vano di carico.
2. Sganciare e rimuovere il coper‐
chio nel pannello di rivestimentolaterale.
3. Rimuovere il portalampada ruotandolo in senso antiorario.
Indicatori di direzione ( 1)
Luci posteriori ( 2)
4. Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina.
5. Inserire il supporto della lampada nell'alloggiamento e ruotarlo in
senso orario.
6. Fissare la copertura di rifinitura laterale.
Page 216 of 279
214Cura del veicoloIndicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
e rimuovere l'estremità destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.