4-13
Sistema multimediale
4
(10) TELEFONO
Avvia il modo telefono Bluetooth ®
.
(11) SETUP
Accede alle impostazioni di display, suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off).
(12) Manopola SINTONIA
Ruotare per navigare tra l'elenco stazioni/brani.
Premere per selezionare un elemento.
■ Tipo C
■ Tipo B
4-46
Sistema multimediale
Setup
Accede alle impostazioni di display,
suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off). Selezionare ilpulsante[SETUP] sul sistema audio.
Display
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Display].
Illuminazione(Illuminazione): La luminosità dello schermo audio può
essere regolata all'orario della
giornata.
Luminosità (Luminosità): La luminosità della schermata audio puòessere modificata.
Scorrimento testo*: Se il testo è troppo lungo da poter essere
visualizzato sullo schermo, abilitare
la funzione di scorrimento testo.
* se in dotazione
Sound
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Suono].
Posizione: La panoramica e il bilanciamento del suono possono
essere modificate.
EQ (EQ): È possibile regolare la variazione del tono del suono.
Controllo volume in base alla velocità: Regola automaticamente
il volume in base alla velocità del
veicolo.
Bip: Scegliere se si desidera la riproduzione del bip quando si
tocca lo schermo.
4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la lingua utente.
Default: Resetta il sistema audio.
Informazioni
Il sistema si resetta ai valori di default
e tutti i dati salvati e le impostazioni
vengono perse.
Salvaschermo
Impostare le informazioni visualizzate quando il sistema audio
o la schermata vengono disattivati.Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Salvaschermo].
Analogico : Viene visualizzato un orologio analogico.
Digitale: Viene visualizzato un orologio digitale.
Nessuno: Non viene visualizzata alcuna informazione.
Display Off
Onde evitare il bagliore, lo schermo
può essere disattivato quando il
sistema audio è in funzione.Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Display Off].
Informazioni
Usare"Salvaschermo" per impostare
le informazioni da visualizzare
quando la schermata viene spenta.
i
i
5-4
Al volante
Prima di salire a bordo del veicolo
Assicurarsi che tutti i finestrini, lospecchietto esterno (o gli
specchietti esterni) e tutte le luci
esterne siano puliti ed esenti da
ostruzioni.
Rimuovere brina, neve e ghiaccio.
Controllare visivamente gli pneumatici per usura irregolare e
danneggiamento.
Controllare sotto il veicolo per tracce di perdite.
Assicurarsi che non vi siano ostacoli dietro il veicolo quando
s'intende fare retromarcia.
Prima di avviare
Assicurarsi che cofano, portellonee porte siano saldamente chiusi e
bloccati.
Regolare la posizione di sedile e volante.
Regolare gli specchietti retrovisori interno ed esterni.
Verificare che tutte le luci funzionino.
Allacciare la cintura di sicurezza. Controllare che tutti i passeggeri
abbiano allacciato le loro cinture disicurezza.
Controllare strumenti e indicatori nel cruscotto e i messaggi sul
display quadro strumenti quando il
commutatore di accensione è nellaposizione ON.
Controllare che tutti gli oggetti
trasportati siano riposti correttamente
o fissati saldamente.
PP RR IIMM AA DD II MM EETT TTEERR SSII AA LLLLAA GG UU IIDD AA
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, adottare leseguenti precauzioni:
Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. Tutti i passeggeri
devono tenere correttamenteallacciata la cintura di
sicurezza a veicolo in marcia.
Per maggiori informazioni,
fare riferimento a "Cinture disicurezza" nel capitolo 2.
Guidare sempre con
prudenza. Tenere presente
che gli altri conducenti o ipedoni possono distratti e
commettere errori.
Rimanere concentrati sulla
guida. La distrazione delconducente può causareincidenti.
Mantenersi sempre a distanza di sicurezza dal veicolo
davanti a voi.
ATTENZIONE
5-17
Al volante
5
Quando si accelerarepentinamente la velocità del
veicolo, il regime del motore
potrebbe aumentare
drasticamente a seguito dello
slittamento della frizione nelmomento in cui il cambio a doppia
frizione seleziona la marcia
corretta. Si tratta di una condizione
normale.
Quando si accelera da fermi su una strada in pendenza, premere
l'acceleratore dolcemente e
gradualmente per prevenire
vibrazioni e strappi.
Quando il veicolo viaggia a bassa velocità se il pedale acceleratore
viene rilasciato repentinamente, si
potrebbe avvertire il freno motore
prima che il cambio effettui i cambi
di marcia. Questo effetto freno
motore è simile a quello provocato
da un cambio manuale a bassa
velocità. Quando si guida in discesa, si può
spostare la leva cambio marcia nel
modo Cambiata Manuale e scalare
ad una marcia inferiore in modo da
controllare la velocità senza fare
un uso eccessivo del pedale freno.
Quando si accende e si spegne il veicolo, si potrebbe avvertire un
ticchettio dovuto al fatto che ilsistema esegue un'autodiagnosi.
Questo è un normale rumore difunzionamento del cambio a
doppia frizione.
Per immobilizzare il veicolo inpendenza, usare il freno di
servizio o il freno di
stazionamento. Se il veicoloviene immobilizzato applicandoil pedale acceleratore in
pendenza, frizione e cambio
potrebbero danneggiarsi persurriscaldamento.
A questo punto sul display LCD
apparirà il messaggio spia
"Pendenza! Premere il pedaledel freno" e si potrebbe
avvertire una vibrazione.
(Continuazione)NOTA
■Tipo A■Tipo B
OTLE055018/OAE056006L
5-18
Al volante
(Continuazione)
Se la frizione si surriscalda acausa di un uso eccessivo della medesima per immobilizzare il
veicolo in pendenza, si potrebbe
notare una forte vibrazione e il
display lampeggiare sul quadro
strumenti. Quando ciò si
verifica, la frizione vienedisabilitata fino a quando non si
raffredda e torna alla normale
temperatura. In tal caso,
raggiungere un luogo sicuro,
cambiare in P (Parcheggio) e
applicare il freno di servizio per
alcuni minuti.
Se la spia LCD è attivata, si deve applicare il freno di servizio.
La mancata osservanza delle avvertenze potrebbe portare al
danneggiamento del cambio.
Se il display continua a lampeggiare, per la vostrasicurezza noi consigliamo dicontattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI e far
controllare il sistema.
(Continuazione) (Continuazione)
In presenza di talune condizioni
come ripetute fermate e
ripartenze su ripide pendenze, le
frizioni del cambio potrebbero
surriscaldarsi. Quando le frizioni
sono surriscaldate, vieneabilitata la logica del modo
protezione di sicurezza cambio.
(Continuazione) (Continuazione)
Se si attiva la logica del modo
protezione di sicurezza,
l'indicatore posizione di marcia
sul quadro strumenti lampeggia
accompagnato dal suono di un
carillon. A questo punto sul
display LCD apparirà il
messaggio spia "Alta temperatura
trasmissione. Arrestare il veicoloin sicurezza" o "Surriscaldamentodella trasmissione! Arrestare il
veicolo per -- minuti." la guidapotrebbe risultare ruvida.
Se questa avvertenza viene
ignorata, la condizione di guida
potrebbe peggiorare. Pertornare alla normale condizione
di guida, arrestare il veicolo e
applicare il freno di servizio per
alcuni minuti prima di partire.
Informazioni
I cambi di marcia potrebbero
risultare maggiormente percepibili
rispetto a un cambio automatico
convenzionale. Questa è una normale
caratteristica di questo tipo di cambio
a doppia frizione.
i
■ Tipo A■Tipo B
■Tipo A■Tipo BOTLE055023/OAE056008L
OTLE055027/OAE056010L