Sistema multimediale
Sistema multimediale .............................................4-2Porta AUX, USB e iPod ®
..................................................4-2
Antenna ...............................................................................4-2
Comandi audio al volante ................................................4-4
Vivavoce
Bluetooth®Wireless Technology ................4-5
Sistema Audio/Video/ Navigazione (AVN) ..................4-5
Come funziona la radio del veicolo ..............................4-6
Audio (Con schermo a sfioramento) ...................4-9 Caratteristiche del Vostro Audio .................................4-10Radio .................................................................................4-18
Media..................................................................................4-20
Telefono.............................................................................4-37
Setup ..................................................................................4-46
Dichiarazione di conformità ...............................4-49 CE per EU ..........................................................................4-49
NCC per Taiwan................................................................4-50
4
4-6
Sistema multimediale
Come funziona la radio del veicolo
Ricezione FM
I segnali radio AM e FM vengono
trasmessi dalle antenne emittenti
situate attorno alla città. Essi
vengono intercettati dall'antenna
radio del veicolo. Il segnale viene
quindi ricevuto dalla radio e inviato
agli altoparlanti del veicolo.
Quando al veicolo arriva un segnale
radio forte, l'avanzata ingegneria del
sistema audio ne garantisce la
riproduzione al massimo livello di
qualità possibile. Tuttavia, non è
detto che il segnale che arriva al
veicolo sia sempre forte e chiaro.Questo può essere dovuto a diversi
fattori come la distanza dalla
stazione radio, la vicinanza ad altre
stazioni radio oppure la presenza in
quell'area di edifici, ponti o altri
ostacoli di grandi dimensioni.
Ricezione AM (MW, LW)
Le trasmissioni in AM si possono
ricevere a distanze maggiori rispetto
alle trasmissioni in FM. Ciò in quanto
le onde radio AM vengono
trasmesse in bassa frequenza.
Queste onde radio lunghe in bassa
frequenza riescono a seguire la
curvatura terrestre anziché viaggiare
in linea retta nell'atmosfera. In
aggiunta, aggirando gli ostacoli sono
in grado di fornire una migliore
copertura del segnale.
OJF045309L
OJF045308L
4-8
Sistema multimediale
Cancellazione multipath - Segnaliradio ricevuti da più direzioni
possono generare distorsioni o
interferenze. Questo può essere
causato da una doppia ricezione odel segnale emesso da una stessa
stazione, o dei segnali emessi da
due stazioni aventi frequenze
quasi uguali. Se ciò accade,
sintonizzarsi su un'altra stazione
fino al cessare della condizione.Utilizzo di telefoni cellulari o di
apparati ricetrasmittenti
Quando si utilizza un telefono cellulare
all'interno del veicolo, è possibile che il
sistema audio risulti disturbato.Questo non significa che c'è qualcosa
che non va nell'apparato audio. Nel
caso di cui sopra, utilizzare il telefonocellulare stando il più lontano possibile
dall'apparato audio. Quando si utilizza un sistema di
comunicazione come un telefono
cellulare o un'apparecchiatura
all'interno del veicolo, si deveinstallare un'antenna esterna
dedicata. Se un telefono cellulare
o un'apparecchiatura radio
vengono usati con la loro sola
antenna interna, potrebbero
interferire con l'impianto elettrico
del veicolo e compromettere lasicurezza di funzionamento delveicolo stesso.
iPod ®
iPod
®
è un marchio registrato di
Apple Inc.
Bluetooth®Wireless
Technology
Il nome e i logotipi Bluetooth ®
sono
marchi di fabbrica registrati di
proprietà di Bluetooth ®
SIG, Inc. e
qualsiasi loro utilizzo da parte di
HYUNDAI è su licenza.
Tutti gli altri marchi e nomi di fabbrica
utilizzati sono quelli dei rispettivi
proprietari.
NOTA
Non usare il telefono cellulare
mentre si guida. Fermarsi in un
luogo sicuro prima di usare il
telefono cellulare.
ATTENZIONE
I-7
Sistema di condizionamento aria....................................8-5
Sistema di controllo limite di velocità .........................5-68
Uso del controllo limite di velocità ..........................5-68
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) .......................................................................6-11
Cambio di uno pneumatico con TPMS .....................6-16
Controllo pressione pneumatici.................................6-11
Indicatore di TPMS (sistema di monitoraggio pressione pneumatici) malfunzionante ...................6-15
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........6-12
Spia luminosa bassa pressione pneumatico .............6-13
Spia luminosa posizione pneumatico con bassa pressione e pressione pneumatici............................6-13
Sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD) ..5-38
BSD (rilevamento angolo cieco)/LCA (assistenza cambio corsia)..............................5-39
Limitazioni del sistema .............................................5-45
RCTA (allarme veicolo in attraversamento da dietro) ..5-43
Sistema frenante ...........................................................5-25
Buona prassi nell'uso del freno .................................5-37
Controllo assistenza partenza in salita (HAC) .........5-36
Controllo elettronico di stabilità (ESC) ....................5-31
Freni servoassistiti.....................................................5-25
Freno di stazionamento .............................................5-26
Gestione stabilità veicolo (VSM)..............................5-34
Indicatore di usura freni a disco................................5-26
Segnale arresto di emergenza (ESS) ........................5-36
Sistema frenante antibloccaggio (ABS) ....................5-29 Sistema memoria posizione di guida............................3-21
Funzione di accesso agevolato ..................................3-23
Memorizzazione delle posizioni ...............................3-22
Sistema multimediale .....................................................4-2
Antenna .......................................................................4-2
Comandi audio al volante ...........................................4-4
Come funziona la radio del veicolo ............................4-6
Porta AUX, USB e iPod ®
............................................4-2
Sistema Audio/Video/ Navigazione (AVN) ................4-5
Vivavoce Bluetooth®
Wireless Technology ................4-5
Sistema seggiolino per bambini (CRS) ........................2-37 Il nostro consiglio: I bambini sempre dietro .............2-37
Installazione del sistema seggiolino per bambini (CRS) ......................................................................2-40
Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS).....2-38
Spazzole tergicristallo...................................................7-24 Ispezione della spazzola ............................................7-24
Sostituzione della spazzola .......................................7-24
Specchietti.....................................................................3-27
Specchietto retrovisore esterno .................................3-28
Specchietto retrovisore interno .................................3-27
Spiegazione degli interventi di manutenzione programmata .................................................................7-8
I
Indice