3-29
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Non raschiare il ghiaccio dallasuperficie dello specchietto; ciò
potrebbe danneggiare la
superficie del vetro.
Se lo specchietto è bloccato dal ghiaccio, non cercare di
regolarlo forzatamente. Usare
uno spray sghiacciante
approvato (non antigelo per
radiatore), oppure una spugna oun panno morbido con acqua
decisamente tiepida, altrimentispostare il veicolo in un postocaldo per far sciogliere ilghiaccio. Regolazione degli specchietti
retrovisori:
1. Premere il pulsante L (lato sinistro)
o R (lato destro) (1) per selezionare
lo specchietto retrovisore che si
desidera regolare.
2. Usare il comando regolazione specchietto per posizionare lo
specchietto selezionato più in alto,
in basso, a sinistra o a destra.
3. Una volta eseguita la regolazione, mettere il pulsante nella posizione
neutra (centrale) per prevenire
regolazioni fortuite.
NOTA
Lo specchietto retrovisore
esterno lato destro è
convesso. In alcuni Paesi,
anche lo specchietto
retrovisore lato sinistro è
convesso. Gli oggetti
visualizzati nello specchiettosono più vicini di quantosembri.
Usare lo specchietto
retrovisore interno o girarsi a
guardare dietro per valutare la
reale distanza dei veicoli che
seguono prima di effettuare
un cambio di corsia.
ATTENZIONE
Non regolare o ripiegare gli
specchietti retrovisori esterni a
veicolo in marcia. Questo
potrebbe far perdere il controllodel veicolo e causare un
incidente.
ATTENZIONE
OAE046014
3-46
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3. Tirare in fuori lo sportellobocchettone di rifornimento
combustibile (1) aprendolo
completamente.
4. Per rimuovere il tappo serbatoio combustibile (2), ruotarlo in senso
antiorario. Si potrebbe sentire un
sibilo dovuto alla stabilizzazione
della pressione all'interno del
serbatoio.
5. Posizionare il tappo sullo sportello bocchettone di rifornimento
combustibile. Informazioni
Se lo sportello bocchettone di
rifornimento combustibile non si apre
a causa di una formazione di ghiaccio
attorno al medesimo, picchiettare o
premere lo sportello per rompere il
ghiaccio e sbloccare lo sportello. Non
far leva sullo sportello. Se necessario,
spruzzare un fluido sghiacciante
approvato (non usare antigelo per
radiatori) attorno allo sportello
oppure spostare il veicolo in un posto
caldo per far sciogliere il ghiaccio.
Chiusura dello sportello bocchettone di rifornimentocombustibile
1. Per installare il tappo serbatoio combustibile, ruotarlo in senso
orario fino al primo "click".
2. Chiudere lo sportello bocchettone di rifornimento combustibile finoche non viene saldamente
agganciato.
i
OAE046025 La benzina è altamente
infiammabile ed esplosiva.L'omissione dal seguire questelinee guida può causare SERIE
LESIONI o MORTE :
Leggere e seguire tutte le
avvertenze esposte nella
stazione di servizio.
Prima di fare rifornimento di
combustibile individuare la
posizione della Valvola di
Intercettazione Benzina di
Emergenza, se disponibile,
nella stazione di servizio.
Prima di toccare l'erogatore
del combustibile, occorreeliminare la potenzialeelettricità statica toccando
una parte metallica del
veicolo, purché a distanza di
sicurezza da bocchettone di
rifornimento combustibile,
erogatore o altra sorgente di
gas, a mani nude.
(continuazione)
ATTENZIONE
6-9
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
5.Quando la Spia luminosa dirichiesta assistenza ( ) si
accende sul quadro strumenti,arrestare immediatamente ilmotore e contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI. Quando la spia
luminosa motore ( ) si
accende, o quando liquido di
raffreddamento o vapori caldi
fuoriescono dal vano motore,
lasciare il vano motore aperto
mentre il motore è in motore. Ciò
per aerare il vano motore e
raffreddare il motore. 6.Controllare l'Indicatore
temperatura liquido di
raffreddamento sul quadro
strumenti per assicurarsi che la
temperatura liquido
raffreddamento si sia abbassata a
sufficienza. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento. Se non è
sufficiente, controllare i
collegamenti con radiatore, tubo
flessibile riscaldatore e pompa
acqua per eventuali perdite. Se
non ci sono perdite, aggiungere
liquido di raffreddamento. Tuttavia,
se i problemi persistono, ovvero, se
spie luminose rimangono accese,se ci sono perdite o
malfunzionamenti al ventilatore
raffreddamento che potrebbero
surriscaldate il motore, arrestare
immediatamente il veicolo e farlo
controllare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Non rimuovere MAI il tappo radiatore o iltappo di scaricomentre motore eradiatore sono caldi.
Potrebbe fuoriuscire un gettobollente di liquido di
raffreddamento o vaporealtamente pressurizzato,causando serie lesioni.Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usareestrema prudenza nel
rimuovere il tappo radiatore.
Avvolgergli attorno uno
straccio di un certo spessore eruotarlo lentamente in sensoantiorario fino al primo arresto.
Fare un passo indietro mentrela pressione viene rilasciata dal
sistema di raffreddamento.
Quando si è certi che lapressione è stata totalmente
rilasciata, premere il tappo,
usando uno straccio di un certo
spesse, e continuare a ruotarloin senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
7-7
7
Manutenzione
Almeno una volta al mese:
Controllare il livello del liquido diraffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento motore.
Controllare il funzionamento di tutte le luci esterne, ivi comprese le
luci stop, gli indicatori di direzione
e lampeggiatori di emergenza.
Controllare le pressioni di gonfiamento di tutti gli pneumatici,
incluso quello di scorta e per
pneumatici logori, usurati in modo
non uniforme o danneggiati.
Controllare per allentamento dei dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno:
(vale a dire ad ogni primavera e
autunno)
Controllare i tubi flessibili di radiatore, riscaldatore e
condizionamento aria per perdite o
danneggiamento.
Controllare lo spruzzo del lavaparabrezza e il funzionamento
del tergicristallo. Pulire le spazzole
tergicristallo con un panno pulito
imbevuto di fluido lavavetri.
Controllare l'allineamento dei fari.
Controllare marmitta, tubi di scarico, schermi e fascette.
Controllare le cinture di sicurezza per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
Pulire i fori di drenaggio dicarrozzeria e porte.
Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
Lubrificare serrature e scontri di porte e cofano.
Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
Controllare il sistema di condizionamento aria.
Ispezionare e lubrificare rinvio e comandi del cambio a doppia
frizione.
Pulire batteria e terminali.
Controllare il livello del fluido freno.
SSPP IIEE GG AAZZIIOO NNEE DD EEGG LLII IINN TTEERR VV EENN TTII DD II MM AANN UU TTEENN ZZIIOO NNEE PP RR OO GGRRAA MM MMAATTAA
Olio motore e filtro
Olio motore e filtro devono essere
cambiati agli intervalli specificati nel
piano di manutenzione. Se il veicoloviene usato in condizioni d'uso
severe, è necessario sostituire olio efiltro con maggiore frequenza.
Cinghia HSG (Cinghia di
generatore e motorino di
avviamento ibridi)
La cinghia HSG deve essere
cambiata con gli intervalli specificati
nel piano di manutenzione.
Linee, tubi flessibili e
collegamenti del combustibile
Controllare linee, tubi flessibili e
collegamenti del combustibile per
perdita e danneggiamento.Noi
consigliamo di far sostituire
immediatamente qualsiasi partedanneggiata o soggetta a perdita da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Filtro del combustibile
Un filtro intasato può limitare la
velocità massima del veicolo,danneggiare il sistema delle
emissioni e causare una serie di
problemi con difficoltà di avviamento.
Se nel serbatoio del combustibile si
accumula una quantità eccessiva di
corpi estranei, il filtro potrebbe doveressere sostituito con maggiorefrequenza.
Dopo aver installato un nuovo filtro,
tenere il motore in funzione per diversi
minuti, quindi controllare per perdite ai
collegamenti. I filtri del combustibile
devono essere installati da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Tubo flessibile vapori e tappo
bocchettone di rifornimento
combustibile
Tubo flessibile vapori e tappo
bocchettone di rifornimento
combustibile devono essere
ispezionati con gli intervalli specificati
nel piano di manutenzione.
Assicurarsi che il tubo flessibile vapori
o il tappo bocchettone di rifornimento
combustibile vengano correttamente
sostituiti con altri nuovi.
Cartuccia filtro aria
Per la sostituzione della cartuccia si
raccomanda l'impiego di una cartuccia
filtro aria originale HYUNDAI.
Candele
Assicurarsi che vengano installate
candele nuove di grado termico
corretto.
Sistema di raffreddamento
Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento come radiatore,
serbatoio liquido di raffreddamento,tubi flessibili e collegamenti per
perdita e danneggiamento. Sostituire
ogni parte danneggiata.
Liquido di raffreddamento motore/Liquido di
raffreddamento invertitore
Il liquido di raffreddamento deve
essere cambiato con gli intervalli
specificati nel piano di manutenzione.
Fluido cambio a doppia frizione
Il fluido cambio a doppia frizione deve
essere ispezionato con gli intervalli
specificati nel piano di manutenzione.
7-8
Manutenzione
7-13
7
Manutenzione
Informazioni
Il livello del liquido di raffreddamento
motore e/o del liquido di
raffreddamento invertitore viene
influenzato dalla temperatura del
sistema ibrido. Prima di controllare o
rabboccare il liquido di
raffreddamento motore e/o il liquido
di raffreddamento invertitore,
spegnere il veicolo ibrido.iOAE076006
OAE076007
■ Tappo liquido di raffreddamento motore
■Tappo liquido di raffreddamento invertitore
Non rimuovere mai il tappo liquido di
raffreddamentomotore e/o il tappoliquido di
raffreddamento invertitore o iltappo di scarico mentre motore
e radiatore sono caldi. Potrebbe
fuoriuscire un getto bollente di
liquido di raffreddamento o
vapore altamente pressurizzato,causando serie lesioni. Spegnere il sistema ibrido e
attendere che il motore si
raffreddi. Usare estrema
prudenza nel rimuovere il tappo
liquido di raffreddamentomotore e/o il tappo liquido di
raffreddamento invertitore.
Avvolgergli attorno uno
straccio di un certo spessore eruotarlo lentamente in sensoantiorario fino al primo arresto.
Fare un passo indietro mentrela pressione viene rilasciata dal
sistema di raffreddamento.
(Continuazione)
(Continuazione)
Quando si è certi che la pressione è stata totalmente
rilasciata, premere il tappo,
usando uno straccio di un certo
spesse, e continuare a ruotarloin senso antiorario fino a
rimuoverlo.ATTENZIONE
8-6
Dati tecnici & Informazioni per il clienteL
L UU BBRRIIFF IICC AA NN TTII RR AA CCCCOO MM AANN DDAA TTII EE CC AA PPAA CCIITT ÀÀ
Per contribuire ad ottenere prestazioni e durabilità appropriate da parte di motore e gruppo propulsore, usare soltanto
lubrificanti di qualità appropriata.
L'uso dei corretti lubrificanti contribuisce anche a migliorare il rendimento del motore che si traduce in un minore
consumo di combustibile.
Questi lubrificanti e fluidi sono raccomandati per l'uso con il vostro veicolo.
Lubrificante Volume Classificazi
Olio motore * 1
*2
Si raccomanda
(scarico e
riempimento) 3,8
l 5W-30
ACEA A5/B5*
3
(o superiore)
Fluido cambio a doppia frizione 1,6 ~ 1,7
lSAE 70W, API GL-4HK SYN DCTF 70W (SK)SPIRAX S6 GHME 70W DCTF (H.K.SHELL)
GS DCTF HD 70W (GS CALTEX)
Fluido attuatore frizione motore 100 ± 20 cc DOT 3
Liquido di raffreddamento motore 6,7
l Miscela di antigelo e acqua
(Liquido di raffreddamento glicole etilenico a base di fosfati per
radiatore in alluminio)
Liquido di raffreddamento invertitore
3,2
l
Fluido freno 0,7~0,8
l
FMVSS116 DOT-3 o DOT-4
Combustibile 45
l
Fare riferimento a "Requisiti del combustibile" nel capitolo
*1
: Fare riferimento ai numeri di viscosità SAE raccomandati sulla pagina seguente.
* 2
: Sono ora disponibili oli motore etichettati come olio a risparmio energetico. Oltre ad altri vantaggi, essi contribuiscono a limitare il consumo di
combustibile riducendo la quantità di combustibile necessaria per vincere l'attrito del motore. Spesso risulta difficile quantificare questi vantaggi
giorno per giorno, tuttavia il risparmio di costi ed energia che producono nell'arco di un anno è significativo.
* 3
: Se nel vostro Paese l'olio motore ACEA A5/B5 non è disponibile, potete usare ACEA A3/B3, A3/B4.