Page 1 of 85
e-mehari_it_Chap00_couverture_ed03-2016
Guida d'uso
Page 2 of 85
e-mehari_it_Chap00_couverture_ed03-2016
Page 3 of 85

Benvenuto a bordo della sua E-MEHARI
Per indicare la possibilità di un rischio, di
un pericolo o un consiglio sulla sicurezza.
È importante conoscere le informazioni
complementari, le avvertenze e le precauzioni
specifiche relative all'utilizzo di un veicolo
elettrico.
Il nostro servizio clienti CITROËN ad una
per fetta conoscenza di questo veicolo. Saremo
felici di rispondere a tutti gli interrogativi e
supportarvi nell'utilizzo della sua E-MEHARI.
Importante : il montaggio di un
equipaggiamento o di un accessorio elettrico
non autorizzato da CITROËN potrebbe
provocare una panne. Rivolgersi alla rete
CITROËN prima di installare qualsiasi
accessorio.
LEGGERE E POI GUIDARE
Prima di guidare la sua E-MEHARI, legga
attentamente la guida d'uso per familiarizzare
con i comandi, la modalità di guida, la
manutenzione del veicolo e la guida in
completa sicurezza.
Benvenuto nel mondo della mobilità elettrica con la sua E-MEHARI.
Siamo orgogliosi di consegnarle questo veicolo che è stato
concepito e realizzato utilizzando le ultime tecniche e tecnologie
avanzate sviluppate nel mondo dell'automobile. Al termine del
suo assemblaggio, la sua E-MEHARI è stata sottoposta ad un
severo controllo di qualità per conferirle il maggior confort di guida
possibile.
Questa guida d'uso riprende l’integralità delle informazioni del
veicolo. È stata redatta per supportarla nel conoscere
e comprendere il funzionamento della sua E-MEHARI affinché lei
possa subito apprezzarne il piacere di guida.
Page 4 of 85

e-mehari_it_Chap00a_sommaire_ed03-2016
Presentazione della E-MEHARI 4
F amiliarizzare con E-MEHARI
8
P
or te
10
Sportello del bagagliaio
1
0
Pedali di comando
1
1
Appoggiatesta anteriori
1
1
Accesso ai sedili posteriori
1
1
Regolazione del sedile del guidatore e del
sedile del passeggero
1
2
Cinture di sicurezza
1
4
Posto di guida
1
7
Volante (regolazione)
1
8
Sistema d'assistenza allo sterzo elettrico
1
8
Retrovisori
1
9
Illuminazione e segnalazione esterne
2
0
Avvisatori luminosi
2
2
Avvisatori acustici
2
4
Tergicristallo / Lavacristallo
25
S
icurezza tensione
2
6
Ricarica della E-MEHARI
2
7
Familiarizzare
con E-MEHARI
Avviamento / Arresto del veicolo 3 3
Controlli di funzionamento della
E-MEHARI
35
Freno di stazionamento manuale
3
8
Selettore delle marce
3
9
ABS – ESP
4
0
Guida della E-MEHARI
4
1
La guida
Ventilazione / Riscaldamento 42
Aria condizionata (in opzione)
4
6
Illuminazione interna
4
7
Allestimento interno
4
8
Sedili a panchetta posteriori
4
9
Finestrini posteriori fissi
5
0
Lunotto
50
Portellone
51
Tetto in tela
5
2
Finestrini anteriori
5
5
Il confort
Vano motore 56
Manutenzione della E-MEHARI
5
9
Pneumatici / Pressione di gonfiaggio
5
9
Precauzioni di lavaggio
6
0
Manutenzione
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 61
Sostituzione di una lampadina
6
2
Sostituzione di un fusibile
6
2
Modalità stand-by
6
5
Sistema audio
6
7
Consigli pratici
Sommario
Page 5 of 85

.
e-mehari_it_Chap00a_sommaire_ed03-2016
Elementi d’identificazione /
Numero VIN del veicolo 6 8
Motorizzazione elettrica : Caratteristiche
tecniche - Batteria LMP
® /
Catena di trazione
6 9
Caricatore imbarcato
7
0
Dimensioni / Masse
7
1
Pneumatici
7
1
Performance
7
2
Freni e sospensioni
7
3
Sistemi di frenata
7
3
Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Rispettare sempre il codice della strada in vigore durante
l'utilizzo di E-MEHARI.
● Non guidare mai sotto l'effetto di droghe o alcool. Non assumere farmaci prima della guida che potrebbero alterare la propria capacità di guidare e di effettuare manovre con il
veicolo.
●
A
dattare la velocità alle condizioni del traffico e rispettare sempre i limiti indicati.
●
P
restare sempre la massima attenzione durante la guida.
●
U
tilizzare, in tutte le circostanze, gli accessori di sicurezza che equipaggiano la
E-MEHARI. Utilizzare sempre le cinture di sicurezza ed i dispositivi di sicurezza per i
bambini. I bambini di età inferiore a 11
anni devono sedersi sui sedili posteriori del veicolo
ed essere trattenuti da un dispositivo adatto ed omologato conformemente alle norme in
vigore nell’Unione Europea.
●
L
eggere le informazioni di sicurezza fornite in questa guida d'uso.
Sommario
Page 6 of 85

4
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed03-2016
Presentazione della E-MEHARI
Un design elegante legato a
tecniche di punta
La sua E-MEHARI è un veicolo elettrico
innovativo con una mobilità rivisitata. Alcuni
sistemi del veicolo hanno delle caratteristiche
di funzionamento differenti dai veicoli termici.La sua E-MEHARI utilizza due tipi di batterie
differenti
: la batteria LMP® per assicurare la
propulsione del veicolo ed una batteria da 12V
come tutti i veicoli classici a motore termico.
La batteria da 12V fornisce l’energia
necessaria al funzionamento dei sistemi del
veicolo
: il sistema audio, i fari, il tergicristallo,
le luci interne.
Per ricaricare la batteria LMP
®, il veicolo
deve essere collegato. Per migliorare la sua
autonomia, la E-MEHARI è equipaggiata di un
sistema di recupero dell'energia che utilizza il
freno motore del veicolo.
La E-MEHARI è un veicolo che non emette gas
inquinanti come il CO
2, né microparticelle. La
E-MEHARI è completamente silenziosa.
La batteria LMP® (Litio
Metallo Polimero)
La sua E-MEHARI contiene una
batteria ad alta tensione LMP® isolata
dall'ambiente esterno grazie al suo
contenitore unico. La batteria LMP
®
deve essere manipolata tassativamente
da personale qualificato e formato.
Non manipolare mai la batteria
LMP
® : rischio di ustioni gravi, di choc
e
lettrico che potrebbe provocare ferite
gravi o addirittura mortali e rischi per
l'ambiente.
NON MANIPOLARE MAI LA BATTERIA
LMP
®.
La E-MEHARI utilizza dell’energia
immagazzinata in una batteria LMP
®
(Litio Metallo Polimero). La batteria LMP® deve
essere ricaricata prima di mettersi alla guida
della E-MEHARI. La batteria LMP
® si scarica
progressivamente durante l'utilizzo del veicolo.
Se il livello di carica della batteria LMP
® è dello
0%, la E-MEHARI non si avvia
: la batteria
LMP
® deve essere ricaricata.
Una ricarica completa (da 0% a 100%) su un
impianto elettrico normale (carica standard)
richiede in media tra 8h e 13h in funzione
dell'impianto elettrico.
Familiarizzare con E-MEHARI
Page 7 of 85

5
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed03-2016
Precauzioni sull'utilizzo della
batteria LMP®
N.B.:
Per le sue caratteristiche intrinseche e
contrariamente alle batterie Li-ion, la
batteria LMP
® non è sensibile alle condizioni
esterne della temperatura. È V I E TAT O
riciclare o gettare la
batteria LMP
® della E-MEHARI nei
rifiuti comuni. La batteria LMP® è di
proprietà di Bluecar e non deve mai
essere smontata.
L’autonomia del veicolo è omologata
conformemente al regolamento europeo
ECE
101R01.
Per saperne di più sul ciclo di vita della batteria
LMP
®, rivolgersi al servizio clienti CITROËN.
Per non danneggiare la batteria LMP
®, si
consiglia di
:
●
M
ettere immediatamente in carica il
veicolo se l'indicatore di carica è allo 0%.
●
N
ON UTILIZZ ARE MAI LA BATTERIA
LMP
® PER SCOPI DIVERSI.
Guidare con una batteria LMP®
scarica
:
Se il livello di carica della batteria LMP® diventa
troppo basso (20%)
: sul display superiore
del cruscotto appare una spia luminosa. La
E-MEHARI deve essere collegata al più presto
ad una colonnina di ricarica conforme alle
prescrizioni di CITROËN.
La distanza che può percorrere la sua
E-MEHARI sarà molto limitata e la
potenza del motore (la coppia) sarà
ridotta automaticamente per aumentare il
chilometraggio potenziale.
Al fine di disporre di un'autonomia
ottimale, la batteria LMP
® della
E- MEHARI deve essere messa
in carica appena possibile,
particolarmente durante i parcheggi
di più ore.
Una batteria carica al 100% non può
rimanere parcheggiata per più di 48h
senza essere ricaricata. N.B.:
Per ricordare che la batteria LMP
® della
E-MEHARI necessita di una ricarica,
Bluecar potrebbe contattarLa per segnalare
che il livello di carica è troppo basso.
1
Familiarizzare con E-MEHARI
Page 8 of 85

6
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed03-2016
La sua E- MEHARI utilizza una
batteria ad alta tensione in grado di
raggiungere 450
Volt.
La temperatura del sistema può essere
elevata durante e dopo l'avviamento e
quando il veicolo si spegne. Prestare
attenzione alle alte tensioni.
Per ulteriori informazioni sulla
Sicurezza tensione , leggere la rubrica
corrispondente.
Non disassemblare mai, rimuovere,
sostituire o manipolare le parti e i cavi
dell'alta tensione nonché i connettori
che possono provocare ustioni gravi
e choc elettrico in grado di provocare
ferite gravi o mortali.
Precauzioni relative all'alta
tensione
I cavi dell'alta tensione sono di color arancio. Il
sistema dell'alta tensione della sua E-MEHARI
prevede che nessun pezzo possa essere
sostituito dall'utilizzatore senza l'intervento di
un professionista abilitato.
Portare la E-MEHARI presso un Riparatore
Autorizzato CITROËN o un professionista
qualificato per la manutenzione necessaria
degli elementi dell'alta tensione del veicolo. In caso di ur to
●
S
e si può guidare il veicolo : parcheggiare sul ciglio della strada, mettere il selettore
delle marce sulla posizione "N" (folle), tirare la leva del freno di stazionamento e
spegnere il motore.
●
V
erificare visivamente lo stato della E- MEHARI e verificare che nessun cavo
nè elemento dell'alta tensione sia visibile. Per evitare ferite : non toccare mai i
cavi, i connettori, la ricarica, la batteria LMP
® e tutte le parti dell'alta tensione della
E-MEHARI. In presenza di cavi elettrici nudi a vista, potrebbe prodursi uno choc
elettrico, sia che ci si trovi all'interno che all'esterno del veicolo. Non toccare mai i cavi
elettrici visibili.
●
S
e il veicolo ha subito un for te ur to che ha interessato il pianale : fermare il
veicolo in un luogo sicuro e verificare lo stato del pianale della E-MEHARI.
●
S
e si verifica un incendio sulla E- MEHARI
: uscire immediatamente dal veicolo. Per
spegnere l’incendio, utilizzare un estintore specifico per incendi di origine elettrica di
tipo ABC, BC o C. Utilizzare acqua o un estintore non adatto potrebbe provocare ferite
gravi o addirittura mortali per choc elettrico.
●
S
e il veicolo necessita di essere trainato, chiamare un Riparatore Autorizzato
CITROËN o un professionista qualificato, far sollevare le ruote anteriori. Se le ruote
anteriori sono appoggiate al suolo durante il traino, il motore di trazione può produrre
dell'elettricità. Ciò potrebbe danneggiare i sistemi della E-MEHARI e provocare un
incendio.
●
S
e non è possibile verificare lo stato del veicolo in completa sicurezza a causa
del suo stato e dei danni che ha subito, non toccare il veicolo. Contattare il servizio
d'emergenza precisando che il veicolo è elettrico. Informare le prime persone che
giungono sul luogo dell'incidente che si tratta di un veicolo elettrico.
●
I
n caso d’incidente
: contattare tassativamente un Riparatore Autorizzato
CITROËN o un professionista qualificato che invierà del personale abilitato ad
intervenire su un veicolo elettrico danneggiato.
●
R
ispettare le prescrizioni del codice della strada per la messa in sicurezza dei
veicoli e di terze persone.
Precauzioni relative agli incidenti stradali
Familiarizzare con E-MEHARI