
11
3133
331
DS4_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Selezionare il messaggio
nella lista proposta.
Selezionare la lente per avere
informazioni vocali.
Programmare il filtro
Premere Navigazione per
visualizzare la prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni ".
Selezionare " Opzioni traffico ".
Selezionare :
-
" Essere informati dei nuovi
messaggi ",
-
" Sintesi vocale dei messaggi ",
Poi affinare il raggio di filtraggio.
Selezionare " Conferma ".
Si consiglia un raggio di filtraggio di :
-
2
0 km in agglomerato urbano,
-
5
0 km in autostrada.
I messaggi TMC (Trafic Message
Channel) sulla Navigazione-GPS sono
delle informazioni sul traffico emesse in
tempo reale.
La funzione TA (Trafic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva questa
funzione necessita la buona ricezione
di una stazione radio che emetta questo
tipo di messaggi. Quando viene emessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso s'interrompe
automaticamente per diffondere il
messaggio TA. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.
Ascoltare i messaggi TA
Premere Navigazione per
visualizzare la prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni ".
Selezionare " Voce ".
Attivare / Disattivare
" Traffico ( TA )".
Audio e Telematica

1
19
364
DS4_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Abbinare un telefono Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
dell'autoradio devono essere effettuate
a veicolo fermo.
Procedura (breve) dal telefono
Nel menu Bluetooth della periferica,
selezionare il nome del sistema nella lista degli
apparecchi collegati.
Inserire un codice di almeno 4
cifre sulla
periferica e confermare.
Inserire questo stesso codice
nel sistema, selezionare " OK " e
confermare.
Procedura dal sistema
Attivare la funzione Bluetooth del telefono
e assicurarsi che sia "visibile per tutti"
(configurazione del telefono).
Premere Telefono per visualizzare la
prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Conness Bluetooth ".
Selezionare " Ricera
equipaggiamento ".
Appare la lista del o dei telefoni
rilevati.
In caso di non riuscita, si consiglia di
disattivare poi riattivare la funzione
Bluetooth del telefono. Selezionare il nome del
telefono scelto nella lista
poi " Conferma
".
Scegliere un codice di almeno 4
cifre
per la connessione poi " Conferma ".
Digitare lo stesso codice sul telefono poi
accettare il collegamento.
Il sistema propone di collegare il telefono :
-
i
n " Telefono " (kit viva voce, solo telefono),
-
i
n " Streaming audio " (streaming : lettura
senza filo dei file audio del telefono),
-
i
n " Internet " (navigazione Internet
solamente se il telefono è compatibile con
la normativa Bluetooth Dial-Up Networking
"DUN").
Selezionare uno o più profili e confermare.
Audio e Telematica

368
DS4_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non
viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale
localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su
un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel menu
"Navigazione".
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro delle
"
zo
ne a rischio" non
funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione".
Il sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso. I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info-Service" nella lista
dei criteri di guida.
Ricevo un allarme "
zo
ne a
rischio" che non è sul mio
percorso. Non durante la guida, il sistema annuncia tutte le "
zo
ne a rischio"
posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. Il sistema
può allertare per delle "
zo
ne a rischio" situate sulle strade vicine o
parallele. Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta delle "
zo
ne a rischio". Selezionare
"Sull'itinerario" per non essere più allertati non
durante la guida o accorciare il tempo dell'annuncio.
Domande frequenti
Navigazione
Audio e Telematica

378
DS4_it_Chap10c_RD5_ed01-2016
In breve
Accensione/Spegnimento.
Regolazione del volume.
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione di una
stazione.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
cartelle CD/MP3.
Pressione lunga : gestione della
classificazione dei file MP3/ WMA /
aggiornamento della lista delle stazioni
captate.
Regolazione delle opzioni audio:
acustiche musicali, toni alti, toni
bassi, loudness, ripartizione, balance
sinistra/destra, anteriore/posteriore,
volume automatico.Attivazione/Disattivazione della
funzione TA (Annunci sul Traffico).
Pressione lunga: accesso al tipo di
informazione.Ricerca automatica della radio di
frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, USB, streaming
precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Accesso al menu generale. Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o cartella). Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Ricerca manuale frequenza passo
passo radio inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva
dell'equipaggiamento USB.
Navigazione in una lista.
Selezione della modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accetta una chiamata in entrata. Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità :
Pieno schermo : Audio (o telefono se
conversazione in corso)
Display finestra : Audio (o telefono
se conversazione in corso) - Ora o
Computer di bordo.
Pressione lunga : display nero (DARK).
* Secondo il modello.
Scelta delle gamme d'onda FM /
DAB / AM*.
Audio e Telematica

395
DS4_it_Chap10c_RD5_ed01-2016
(l'interlocutore non sente più)
Dal menu contestuale :
-
s
puntare " Micro OFF " per
disattivare il microfono.
-
t
ogliere la spunta " Micro OFF"
per riattivare il microfono. A partire dal menu contestuale :
-
s
puntare "Modo telefono " per
passare la comunicazione sul
telefono.
-
n
on spuntare "Modo telefono "
per trasmettere la comunicazione
al veicolo. Dal menu contestuale, selezionare
"
Tonalità DTMF " e confermare per
utilizzare la tastiera numerica, per
poter navigare nel menu di un server
vocale interattivo.
Dal menu contestuale, selezionare
" Scambiare " e confermare per
riprendere una chiamata lasciata in
attesa.
Modalità riservata - MuteModalità telefono abbinato al veicoloServer vocale
Seconda chiamata
In alcuni casi, la modalità telefono abbinato al
veicolo deve essere attivata partendo dal telefono.
Se il contatto è stato interrotto, quando
lo si reinserisce, al ritorno nel veicolo,
la connessione Bluetooth si riattiverà
automaticamente (in funzione della
compatibilità del telefono). (per scendere dal veicolo senza interrompere la
comunicazione)
Audio e Telematica

5
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
DS Connect Nav
Veicolo
oppure
Attivare, disattivare o configurare alcune funzioni del veicolo.
Comandi vocali
Comandi a volante
Con una breve pressione di questo tasto, attivare la funzione dei comandi vocali.
Per accertarsi che i comandi vocali siano sempre riconosciuti dal sistema, si consiglia di seguire questi suggerimenti: - parlare con un tono di voce normale senza troncare le parole o alzare la voce, - prima di parlare, attendere sempre il "bip" (segnale acustico), - per un funzionamento ottimale, si consiglia di chiudere i vetri ed eventualmente il tetto apribile per evitare rumori esterni di disturbo, - prima di pronunciare i comandi vocali, chiedere agli altri passeggeri di non parlare.
Operazioni preliminari
Esempio di "comandi vocale" per la navigazione: " Guidare verso indirizzo via Magenta 19, Milano " Esempio di "comando vocale" per la radio e per i media: "Riprodurre artista Celentano" . Esempio di "comando vocale" per il telefono: " Chiamare Davide a casa "
I comandi vocali, con una scelta di 12 lingue (inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, olandese, portoghese, polacco, turco, russo, arabo, brasiliano) avvengono in corrispondenza con la lingua scelta e programmata in precedenza nel sistema. Per alcuni comandi vocali, esistono dei sinonimi. Esempio: Guidare verso/Navigare verso/Andare verso/... I comandi vocali in araba di: "Guidare verso indirizzo" e " Visualizzare POI nella
località", non sono disponibili.

16 DS Connect Nav
Attivare o disattivare: - " Autorizzare la dichiarazione delle zone di pericolo ". - " Visualizzare in piano per raggiungere la destinazione finale a piedi " - " Autorizzare l'invio di informazioni " Questi settaggi devo essere eseguiti secondo di ogni profilo.
Selezionare " Allarmi ".
Attivare o disattivare " Av ver tire zone di pericolo ".
Selezionare questo tasto.
Attivare: Allarme sonoro
Per accedere alla navigazione connessa a Internet, spuntare l'opzione " Autorizzare l'invio di informazioni ".
La visualizzazione delle zone a rischio è condizionata dalla legislazione in vigore e dalla sottoscrizione del servizio.
Segnalazione delle "Zone a
rischio"
Per diffondere le informazioni sulla segnalazione delle zone a rischio, spuntare l'opzione " Autorizzare la dichiarazione delle zone di pericolo ".
oppure
Premere Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " Indica una nuova zona di pericolo " situato nella fascia superiore del display touch screen
Selezionare l'opzione " Tipo Selezionare l'opzione " Tipo Selezionare l'opzione " " per scegliere il tipo di " Zona di pericolo ".
Selezionare l'opzione "Velocità" e indicarla con la tastiera virtuale.
Premere " OK " per salvare e diffondere l'informazione.
Aggiornamento del pack
"Zone a rischio"
Premere Regolazioni per visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata.
Selezionare " Parametri sistema ".
Selezionare la scheda " Info. sistema ".
Selezionare " Consultare " per consultare la versione dei vari moduli installati nel sistema.
Selezionare " Aggiornamento in attesa ".
È possibile scaricare gli aggiornamenti del sistema e delle cartografie dal sito della Marca La procedura di aggiornamento è
reperibile sul sito.

18 DS Connect Nav
Connettività
oppure
Premere Connect-App per visualizzare la pagina principale.
Premere " Connettività " per andare alle
funzioni CarPlay ® MirrorLink ® MirrorLink ®TM oppure Android Auto .
Connect-App
oppure
Premere Connect-App per visualizzare la pagina principale.
Premere " Connect-App " per visualizzare la home page delle applicazioni.
CarPlay ® Connessione ® Connessione ®
smartphone
Per ragioni di sicurezza e poiché necessita di un'attenzione particolare da parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato durante la guida. Le manipolazioni devono essere effettuate a veicolo fermo .
La sincronizzazione di uno smartphone permette agli utenti di visualizzare le applicazioni adattate alla tecnologia CarPlay ® dello smartphone sul display del ® dello smartphone sul display del ®
veicolo, avendo in precedenza attivato la funzione CarPlay ® dello smartphone. ® dello smartphone. ®
Poiché i principi e le norme sono costantemente in evoluzione, si consiglia di aggiornare il sistema operativo dello smartphone. Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet della marca del proprio paese.
Collegare un cavo USB . Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante il cavo USB .
oppure
Premere " Telefono " per visualizzare l'interfaccia CarPlay ® .
Oppure
Collegare un cavo USB . Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante il cavo USB .
oppure
Nel sistema, premere " Connect-App " per visualizzare la prima schermata.
Premere " Connettività " per andare alla
funzione CarPlay ® .
Premere " CarPlay " per visualizzare l'interfaccia CarPlay ® .
Al collegamento del cavo USB , la funzione CarPlay ® disattiva la modalità Bluetooth ® disattiva la modalità Bluetooth ® ®
del sistema.