378
DS4_it_Chap10c_RD5_ed01-2016
In breve
Accensione/Spegnimento.
Regolazione del volume.
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione di una
stazione.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
cartelle CD/MP3.
Pressione lunga : gestione della
classificazione dei file MP3/ WMA /
aggiornamento della lista delle stazioni
captate.
Regolazione delle opzioni audio:
acustiche musicali, toni alti, toni
bassi, loudness, ripartizione, balance
sinistra/destra, anteriore/posteriore,
volume automatico.Attivazione/Disattivazione della
funzione TA (Annunci sul Traffico).
Pressione lunga: accesso al tipo di
informazione.Ricerca automatica della radio di
frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, USB, streaming
precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Accesso al menu generale. Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o cartella). Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Ricerca manuale frequenza passo
passo radio inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva
dell'equipaggiamento USB.
Navigazione in una lista.
Selezione della modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accetta una chiamata in entrata. Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità :
Pieno schermo : Audio (o telefono se
conversazione in corso)
Display finestra : Audio (o telefono
se conversazione in corso) - Ora o
Computer di bordo.
Pressione lunga : display nero (DARK).
* Secondo il modello.
Scelta delle gamme d'onda FM /
DAB / AM*.
Audio e Telematica
2
12:13
18,5 21,5
23 °C
DS Connect Nav
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono. A contatto interrotto, una pressione attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i pulsanti sotto al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti che appaiono sul display touchscreen.
In qualsiasi momento è possibile visualizzare il menu premendo brevemente sullo schermo con tre dita.
Tutte le aree sensibili del touchscreen sono bianche. Premere sulla croce per risalire di un livello. Premere "OK" per confermare.
Il touchscreen è di tipo "capacitivo". Per la manutenzione del display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (panno per occhiali) senza prodotto additivo. Non utilizzare oggetti appuntiti sul display. Non toccare il display con le mani bagnate.
* A seconda dell'equipaggiamento.
Alcune informazioni sono visualizzate in permanenza nella fascia superiore del touch screen: - Accesso diretto alla scelta della modalità sonora e all'elenco delle stazioni (o elenco dei titoli a seconda della modalità). - Accesso alle notifiche dei messaggi, alle email, agli aggiornamenti cartografici e, secondo i ser vizi, alle notifiche della navigazione. - Accesso alle regolazioni del touch screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (secondo la versione): - Emittenti FM/DAB * /AM*. - Legenda USB . - Lettore CD (a seconda del modello). - Lettore multimediale collegato mediante la presa ausiliaria (a seconda del modello). - Telefono collegato tramite Bluetooth e trasmissione multimediale Bluetooth * (streaming).
3 DS Connect Nav
Mediante il menu " Regolazioni " è possibile creare un profilo relativo ad una sola persona o ad un gruppo di persone che hanno dei punti in comune, con la possibilità d'impostare molteplici regolazioni (memorie radio, regolazioni audio, storico navigazione, contatti preferiti, ecc.); la presa in conto delle impostazioni avviene automaticamente.
In caso di calore elevato, il volume può essere limitato per preservare il sistema, che può andare in stand-by (spegnimento completo del display e del suono) per una durata minima di 5 minuti. Il ritorno alla situazione iniziale avviene quando la temperatura dell'abitacolo si abbassa.
Comandi a volante
Comandi vocali : Questo comando è situato sul volante o all'estremità della leva di comando dell'illuminazione (a seconda del modello). Pressione breve, comandi vocali del sistema. Pressione lunga, comandi vocali dello smartphone tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Abbassare il volume.
Media (pressione breve): cambiare modalità multimediale. Telefono (pressione breve): inoltrare una chiamata. Chiamata in corso (pressione breve): accedere al menu telefono. Telefono (pressione lunga): rifiutare una chiamata in entrata, riagganciare; se non è in corso una chiamata, accesso al menu telefono.
Radio (rotazione): ricerca automatica della stazione precedente/successiva. Media (rotazione): brano precedente/successivo, spostamento in una lista. Pressione breve : convalidare una selezione, altrimenti, accedere alle memorie.
Radio : visualizzazione della lista delle stazioni. Media : visualizzazione della lista dei brani. Radio , pressione continua: aggiornamento della lista delle stazioni ricevute.
4
12:13
18,5 21,5
23 °C
FM/87.5 MHz
87.5MHz
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
DS Connect Nav
Menu
A seconda del modello/in base all'equipaggiamento
Navigazione connessa a Internet
oppure
Accedere alle regolazioni della navigazione e scegliere la destinazione. Utilizzare i servizi Internet disponibili in tempo reale, in funzione dell'equipaggiamento.
Connect-App
oppure
Eseguire alcune applicazioni da uno smartphone connesso via CarPlay ® , MirrorLink TM oppure Android Auto . Verificare lo stato delle connessioni Bluetooth ® e Wi-Fi . ® e Wi-Fi . ®
RADIO MEDIA
oppure
Selezionare una modalità audio, un'emittente radio, visualizzare foto.
Telefono
oppure
Collegare un telefono tramite Bluetooth ® , leggere messaggi ed email e inviare messaggi rapidi.
Configurazione
oppure
Impostare un profilo personale e/o impostare il suono (balance, acustica, ecc.) e la visualizzazione (lingua, unità, data, ora, ecc.).
14 DS Connect Nav
TMC (Traffic Message
Channel)
I messaggi TMC (Traffic Message Channel) sono relativi ad una norma europea che permette di diffondere informazioni sul traffico attraverso il sistema RDS della radio FM per trasmettere delle informazioni stradali in tempo reale. Le informazioni TMC sono successivamente visualizzate su una mappa di navigazione GPS e prese in conto istantaneamente durante la guida per evitare incidenti, code e strade bloccate.
La visualizzazione delle zone a rischio è condizionata dalla legislazione in vigore e dalla sottoscrizione del servizio.
Navigazione connessa a
Internet
Secondo la versione.
Secondo il livello di equipaggiamento del veicolo.
Connessione rete fornita dal veicolo
oppure
Connessione rete fornita dall'utente
Navigazione connessa a
Internet
Per ragioni di sicurezza e poiché necessita di un'attenzione particolare da parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato durante la guida. Le manipolazioni devono essere effettuate a veicolo fermo .
Per accedere alla navigazione connessa a Internet, è possibile utilizzare la connessione apportata dal veicolo attraverso i ser vizi "Chiamata d'emergenza o d'assistenza" oppure utilizzare lo smartphone come modem. Attivare e impostare la condivisione di connessione dello smartphone.
Connessione rete fornita dal veicolo
Il sistema è collegato automaticamente al modem integrato per i ser vizi "Chiamata d'emergenza o d'assistenza" e non necessita di una connessione fornita dall'utente mediante il suo smartphone.
Connessione rete fornita dall'utente
Collegare un cavo USB . Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo USB .
Connessione USB
19 DS Connect Nav
MirrorLink TMMirrorLink TMMirrorLink Connessione
smartphone
Per ragioni di sicurezza e poiché necessita di un'attenzione particolare da parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato durante la guida. Le manipolazioni devono essere effettuate a veicolo fermo .
La sincronizzazione dello smartphone permette agli utenti di visualizzare le applicazioni adattate alla tecnologia MirrorLink TM dello smartphone sul display del veicolo. Per garantire il corretto funzionamento del processo di comunicazione tra smartphone e sistema, occorre in ogni caso che lo smartphone sia sbloccato; aggiornare il sistema operativo del telefono e la data e l'ora di telefono e sistema. Per conoscere i modelli di smartphone predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet della marca del proprio paese.
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni sono consultabili solo a veicolo fermo, alla ripresa della guida la loro visualizzazione s'interrompe.
La funzione " MirrorLink TM " necessita di uno smartphone e di applicazioni compatibili.
Durante il collegamento dello smartphone al sistema, si raccomanda di attivare il " Bluetooth ®" sullo smartphone.
Collegare un cavo USB . Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante il cavo USB .
oppure
Nel sistema, premere " Connect-App " per visualizzare la prima schermata.
Premere " Connettività " per andare alla funzione MirrorLink TM .
Premere " MirrorLink Premere " MirrorLink Premere " TM " per lanciare l'applicazione dal sistema.
A seconda dello smartphone, potrebbe essere necessario attivare la funzione " MirrorLinkTM ".
Durante la procedura, appaiono più schermate associate ad alcune funzioni. Accettare per lanciare e terminare la connessione.
Una volta effettuata la connessione, appare una pagina con le applicazioni scaricate in precedenza nello smartphone e adattate alla tecnologia MirrorLink TM .
Diverse modalità audio rimangono accessibili sul margine del display MirrorLink TM , utilizzando i pulsanti touch nella barra superiore. L'accesso ai menu del sistema può avvenire in qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
A seconda della qualità della rete internet, potrebbe essere necessario un tempo d'attesa prima che le applicazioni siano disponibili.
20 DS Connect Nav
Per ragioni di sicurezza e poiché necessita di un'attenzione particolare da parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato durante la guida. Le manipolazioni devono essere effettuate a veicolo fermo .
La sincronizzazione dello smartphone permette agli utenti di visualizzare le applicazioni adattate alla tecnologia Android Auto dello smartphone sul display del veicolo. I principi e le norme sono costantemente in evoluzione; per garantire il corretto funzionamento del processo di comunicazione tra smartphone e sistema, lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema operativo dello smar tphone e la data e l'ora dello smar tphone e del sistema. Per conoscere i modelli di smartphone predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet della marca del proprio paese.
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni sono consultabili solo a veicolo fermo, alla ripresa della guida la loro visualizzazione s'interrompe.
La funzione " Android Auto " necessita di uno smartphone e di applicazioni compatibili.
Collegare un cavo USB . Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante il cavo USB .
oppure
Nel sistema, premere " Connect-App " per visualizzare la prima schermata.
Premere " Connettività " per andare alla funzione " Android Auto ".
Premere " Android Auto " per lanciare l'applicazione dal sistema.
Durante la procedura, appaiono più schermate associate ad alcune funzioni. Accettare per lanciare e terminare la connessione.
Diverse modalità audio rimangono accessibili sul margine del display Android Auto , utilizzando i pulsanti touch nella barra superiore. L'accesso ai menu del sistema può avvenire in qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In modalità Android Auto , la funzione che visualizza il menu premendo brevemente sullo schermo con tre dita, è disattivata.
A seconda della qualità della rete internet, potrebbe essere necessario un tempo d'attesa prima che le applicazioni siano disponibili.
Connessione smartphone
Android Auto
26 DS Connect Nav
Se la "Ricerca automatica DAB / FM " è attivata, può esserci un ritardo di alcuni secondi quando il sistema passa in modalità analogica " FM " con, talvolta, una variazione di volume. Quando la qualità del segnale digitale torna ad essere buona, il sistema torna automaticamente in " DAB ".
Se la stazione " DAB " ascoltata non è disponibile in "FM" (opzione " FM /DAB "
in grigio), o se la "Ricerca automatica "DAB/FM" non è attivata, il suono si interrompe quando la qualità del segnale digitale diventa scadente.
Attivare/Disattivare " Ricarca stazione ".
Premere " OK ".
Media
Presa USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare ripartitori USB .
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria temporanea) e il tempo di creazione può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al primo collegamento. La riduzione del numero di file non musicali e delle rubriche permette di diminuire il tempo d'attesa. Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o alla connessione di una chiavetta USB . Le liste sono memorizzate: se non vengono modificate, il tempo di caricamento successivo è ridotto.
Presa Ausiliaria ( AUX )
(a seconda del modello/in base all'equipaggiamento)
Questa modalità è disponibile solo se l'" Entrata ausiliaria " è stata spuntata nelle regolazioni audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, ecc.) alla presa ausiliaria Jack utilizzando un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo portatile (a livello elevato). Quindi, regolare il volume dell'autoradio. La visualizzazione e la gestione dei comandi avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Lettore CD
(a seconda del modello/in base all'equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.