280
Berlingo2VP_it_Chap10b_RD45_ed02-2016
La tabella qui sotto raggruppa le risposte alle domande poste più frequentemente riguardanti l'autoradio.DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
A motore spento, 
l'autoradio si spegne dopo 
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio 
dipende dal livello di carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia 
di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del 
veicolo. Avviare il motore del veicolo per ricaricare la 
batteria.
Il messaggio 
"Surriscaldamento sistema 
audio" viene visualizzato 
sul display. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente 
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di 
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o 
all'arresto della lettura del CD. Interrompere il sistema audio per qualche minuto 
per far raffreddare il sistema.
Domande frequenti 
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità audio 
(radio, CD ...) esistono 
differenze di qualità 
sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio 
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate 
alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze 
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume, 
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte 
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare 
le funzioni audio (Bassi, Alti, Balance Anteriore-
Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione 
intermedia, di selezionare l'acustica musicale 
"Nessuna", di regolare la correzione loudness 
sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla 
posizione "Non att" in modalità radio.
Radio 
Audio e Telematica  
         
        
        282
Berlingo2VP_it_Chap10b_RD45_ed02-2016
Media
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Sul display viene 
visualizzato il messaggio 
"Errore periferica USB".
La connessione Bluetooth 
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia 
insufficiente.
Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento 
collegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta USB può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta USB.
Il CD viene espulso 
sistematicamente o non 
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o 
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non 
riconosciuto dall'autoradio. -
 
V
 erificare il senso di inserimento del CD nel 
lettore.
-
 
V
 erificare lo stato del CD: il CD non potrà 
essere letto se è troppo danneggiato.
-
 
V
 erificare il contenuto se si tratta di un CD 
inciso: consultare i consigli della rubrica 
"Audi o".
-
 
I
 l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
 
S
 e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi 
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è 
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in 
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza 
selezionare acustiche.
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Non riesco ad accedere 
alla mia casella vocale. Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare questa funzione.
Telefono 
Audio e Telematica