Page 209 of 313

Guida e funzionamento207Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
R 4.0 IntelliLink da 7" : attivazione o
disattivazione delle linee guida visive
e i simboli di avvertimento possono
essere modificati mediante i tasti a
sfiori nella zona inferiore del display.
Navi 950 da 7" : attivazione o disatti‐
vazione delle linee di guida visive e i
simboli di avvertimento possono
essere modificati nel menù Imposta‐
zioni nel Visualizzatore Info. Selezio‐
nare le impostazioni rilevanti in
Impostaz. , I Veicolo .
Visualizzatore Info 3 129.
Personalizzazione del veicolo 3 132.
Guasto
I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno
morbido.
● Il portellone posteriore non è chiuso correttamente.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento Il sistema di assistenza ai segnali
stradali rileva i segnali stradali stessi
per mezzo di una videocamera ante‐ riore e li visualizza sul Driver Informa‐ tion Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
Page 210 of 313

208Guida e funzionamento● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazione di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● frecce direzionali
Le segnalazioni relative ai limiti di
velocità sono visualizzate nel Driver Information Center fino al segnale di
limite di velocità successivo o fino al
rilevamento della fine del limite di
velocità o in caso di timeout del
segnale o fino ad una certa scadenza
del segnale.
Il display può visualizzare combina‐
zioni di molteplici segnali.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non riconosciuto
dal sistema.
Il sistema funziona senza perdita di
prestazioni fino ad una velocità di
200 km/h in base alle condizioni di
illuminazione. Di notte, il sistema è
attivo fino a una velocità di 160 km/h.
Visualizzazione
Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo
di assistenza segnaletica stradale nel
Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver
Information Center. In caso sia dispo‐ nibile un limita di velocità con
aggiunta, un simbolo + verrà visualiz‐
zato in quest'area.
Page 211 of 313
Guida e funzionamento209
Scegliere ? mediante MENU e
selezionare la pagina dell'assistente
segnali stradali con la manopola sulla
leva dell'indicatore di direzione
3 124.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐
dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐
timo segnale stradale rilevato.
Funzione di allarme
La funzione di allarme può essere
attivata o disattiva nel menù imposta‐ zioni della pagina del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale.Una volta attivato e se la pagina di
rilevamento dei segnali stradali non è
visualizzata al momento, vengono
visualizzati segnali di divieto di
passaggio e di limitazione delle velo‐
cità rilevati come allarmi a comparsa
nel Driver Information Center.
Quando la pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stradale
viene visualizzato, premere
SET/CLR sulla leva degli indicatori di
direzione.
Page 212 of 313

210Guida e funzionamento
Selezionare Avvisi ON o Avvisi OFF
ruotando la rotella di regolazione e
premere SET/CLR .
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐ zato per circa otto secondi sul Driver
Information Centre.
Reimpostazione sistema Il contenuto della memoria dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Azzerare e
confermare premendo SET/CLR
sulla leva degli indicatori di direzione per un periodo prolungato.
In alternativa si può premere SET/ CLR per tre secondi per cancellare il
contenuto della pagina.
A reimpostazione riuscita, si sentirà
un cicalino e il "Segnale predefinito"
seguente verrà indicato fino al rileva‐
mento del successivo segnale stra‐
dale.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo aver azzerato, il
Driver Information Center visualizza il
"Segnale predefinito".
Motivi per cancellare i segnali:
● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● La velocità diventa inferiore a 52 km/h (rilevamento centro urbano)
Guasto
Il sistema di assistenza per i segnali
stradali potrebbe non funzionare
correttamente se:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da oggetti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
Page 213 of 313

Guida e funzionamento211● I segnali stradali non sonomontati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sui segnali stradali
(Wiener Übereinkommen über
Straßenverkehrszeichen).Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità
compresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente dalla totale responsabilità per l'uti‐
lizzo del veicolo.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
L'avvisatore del cambio accidentale
della corsia di marcia rileva la segna‐ letica orizzontale di corsia di marcia
tramite una videocamera anteriore. Il
sistema rileva i cambi di corsia e
informa il conducente in caso di
cambio di corsia accidentale
mediante segnalazioni visive e
acustiche.
I criteri di rilevamento di un cambio di corsia accidentale sono:
● Indicatori di direzione non funzio‐
nanti.
● Pedale del freno non attivato.
● Pedale dell'acceleratore non premuto attivamente o nessuna
accelerazione.
● Nessuna sterzata attiva.
Se il conducente si comporta in
maniera attiva non verrà emessa
nessuna segnalazione.
Attivazione
Attivare l'avvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di marcia
premendo ). Quando il sistema è
inserito il LED del pulsante si
accende. Quando la spia ) nel
quadro strumenti si accende di colore
verde, il sistema è pronto a entrare in funzione.
Il sistema funziona solo a una velocità
di marcia superiore a 56 km/h e in
presenza di segnalazioni orizzontali
di corsia.
Page 214 of 313

212Guida e funzionamentoSe il sistema rileva un cambio di
corsia accidentale, la spia ) lampeg‐
gia in giallo. Contemporaneamente
viene emessa una segnalazione
acustica.
Disattivazione
Il sistema si disattiva premendo ), il
LED nel pulsante si spegne.
A velocità inferiori a 56 km/h, il
sistema non è attivabile.
GuastoL'avvisatore di cambio accidentale
della corsia potrebbe non funzionare
correttamente se:
● Il parabrezza è sporco.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
Il sistema non può funzionare quando
non viene rilevata nessuna segnale‐ tica orizzontale di corsia.Carburante
Carburante per motori a benzina
Utilizzare esclusivamente carburantesenza piombo conforme alla norma
europea EN 228 o equivalente.
Il motore è in grado di funzionare con carburante che contenga fino al 10 %di etanolo (ad es. denominato E10).
Usare benzina con il numero di ottano
consigliato. Un numero di ottano infe‐
riore può ridurre la potenza del
motore e la coppia motrice, facendo
aumentare leggermente il consumo di carburante.Attenzione
Non utilizzare carburante o additivi per carburante che contengono
composti metallici, come additivi a
base di manganese, in quanto
possono danneggiare il motore.
Page 215 of 313

Guida e funzionamento213Attenzione
L'utilizzo di carburanti non
conformi alla norma EN 228 o
equivalente può causare depositi
o danni al motore.
Attenzione
L'uso di un tipo di carburante con
un numero di ottano inferiore a
quello minimo consentito può
causare una combustione incon‐ trollata e danni al motore.
I requisiti specifici del motore circa il
numero di ottano sono riportati nella
panoramica dei dati del motore
3 286. Un'etichetta specifica del
paese sullo sportello del serbatoio di
riempimento carburante può sosti‐
tuire il requisito.
Additivi per carburante in Paesi
fuori dall'Europa
Il carburante deve contenere additivi
detergenti che aiutano a prevenire la
formazione di depositi nel motore e
nell'impianto di alimentazione. Gli
iniettori del carburante e le valvole di
aspirazione puliti consentono al
sistema di controllo emissioni di
funzionare correttamente. Alcuni tipi
di carburante non contengono additivi in quantità sufficiente per mantenere
puliti gli iniettori del carburante e le
valvole di aspirazione.
Per compensare la mancanza di
detergenza, aggiungere al serbatoio
del carburante il Fuel System Treat‐
ment PLUS a ogni cambio olio motore o a ogni 15.000 km, a seconda di
quale si verifica prima. Disponibile in
officina.
In alcune città sono disponibili carbu‐
ranti contenenti ossigenati quali eteri
ed etanolo, nonché carburanti rifor‐
mulati. Se questi carburanti sono
conformi alle specifiche sopra
descritte, possono essere utilizzati.
Ad ogni modo, E85 (85% etanolo) e
altri carburanti contenenti più del 15% di etanolo andranno usati solo nei
veicoli FlexFuel.Attenzione
Non usare carburante contenente
metanolo. Potrebbe corrodere le
parti metalliche dell'impianto di
alimentazione e danneggiare
anche le parti in plastica e in
gomma. Questi danni non sono
coperti dalla garanzia del veicolo.
Alcuni carburanti, soprattutto quelli da
corsa ad alto numero di ottano,
possono contenere un additivo che
aumenta il numero di ottano, chia‐
mato manganese metilciclopentadie‐
nile tricarbonil (MMT). Non utilizzare
carburanti o additivi per carburanti
con MMT, perché possono ridurre la
durata delle candele e influenzare le
prestazioni del sistema di controllo
delle emissioni. La spia MIL Z
potrebbe accendersi 3 118 . In questo
caso occorre rivolgersi a un'officina.
Page 216 of 313

214Guida e funzionamentoCarburante per motoridiesel
Usare solo carburante diesel
conforme alla EN 590 avente una
concentrazione di zolfo massima di
10 ppm.
Si possono usare carburanti biodiesel (conformi alla EN 14214) aventi
contenuto massimo di 7% in volume
(per esempio quello chiamato B7).
Se si viaggia in paesi fuori dell'Unione
europea, è possibile usare occasio‐
nalmente un carburante euro-diesel avente concentrazione di zolfo
minore di 50 ppm.Attenzione
L'uso frequente di gasolio conte‐
nente più di 15 ppm di zolfo
causerà gravi danni al motore.
Attenzione
L'utilizzo di carburante non
conforme a EN 590 o a normative analoghe può causare perdite di
potenza, maggiore usura o danni
al motore, nonché influire sulla
vostra garanzia.
Evitare di utilizzare gasolio marino o
per riscaldamento, Aquazole e analo‐ ghe emulsioni gasolio-acqua. Il gaso‐
lio non deve essere diluito con carbu‐ rante per motori a benzina.
Carburante per il
funzionamento a metano
Utilizzare metano con un contenuto di
metano pari a circa il 78-99 %. Il gas L (basso) ha circa il 78-87 % e il gas
H (alto) ha circa 87-99 %. Può essere
utilizzato anche il biogas con lo
stesso contenuto di metano se chimi‐ camente preparato e desolforato.
Usare soltanto metano o biogas a
norma DIN 51624.
Non utilizzare gas liquido o GPL.
Selettore del carburante
Premendo Y si passa dal funziona‐
mento a benzina e quello a metano e
viceversa. La commutazione a carichi elevati non è possibile (ad es. forte
accelerazione, marcia con farfalla completamente aperta). Lo stato delLED mostra l'attuale modalità di
funzionamento.