Page 65 of 287
Oggetti e bagagli63Aprire il supporto della lampada sulla
parte posteriore delle luci posteriori
fino a quando si blocca in posizione.
Premere la leva di bloccaggio verso il basso e premere il supporto della
lampada nel fermo fino a quando si
blocca.
Eseguire questa procedura per
entrambe le luci.
Controllare la posizione del cavo e della luce per assicurarsi che siano
montati e posizionati correttamente.
Bloccare il sistema di trasporto
posteriore
Ruotare prima la leva di bloccaggio
sinistra ( 1), poi agire sulla leva destra
( 2 ) fino a quando si fermano.
Entrambe le leve di bloccaggio
devono essere rivolte all'indietro, in caso contrario non è garantita la sicu‐ rezza del funzionamento.
Avviso
Chiudere il portellone posteriore.
Page 66 of 287
64Oggetti e bagagliAprire gli alloggiamenti per i
pedali
Piegare uno o entrambi gli alloggia‐
menti per i pedali verso l'alto fino a
quando il supporto diagonale si
blocca.
Rimuovere i fissaggi dei pedali dai
rispettivi alloggiamenti.
Adattare il sistema di trasporto
posteriore a una bicicletta
Premere la leva di sblocco ed estrarre l'alloggiamento delle ruote.
Premere la leva di sblocco sul fermo
e rimuoverlo.
Page 67 of 287
Oggetti e bagagli65Predisporre la bicicletta per il
fissaggio
Avviso
La larghezza massima della pedi‐
vella è 38,3 mm e la profondità
massima è 14,4 mm.
Ruotare il pedale sinistro (senza
ingranaggio della catena) vertical‐
mente verso il basso. Il pedale della
pedivella sinistra deve essere oriz‐ zontale.
La bicicletta anteriore deve avere la
ruota anteriore rivolta verso sinistra.
La bicicletta posteriore deve avere la
ruota anteriore rivolta verso destra.
Fissare una bicicletta al sistema
di trasporto posteriore
Con la leva girevole sull'alloggia‐
mento della pedivella, adattare
approssimativamente la pedivella alla
sporgenza della pedivella stessa.
Se la bicicletta ha le pedivelle diritte,
svitare completamente l'unità della
pedivella (posizione 5).
Se la bicicletta ha le pedivelle curve,
avvitare completamente l'unità della
pedivella (posizione 1).
Page 68 of 287

66Oggetti e bagagliPorre la bicicletta sul sistema di
trasporto posteriore. Durante questo
processo, la pedivella deve essere
posizionata nella relativa apertura
dell'alloggiamento, come mostrato
nell'illustrazione.Attenzione
Verificare che il pedale non tocchi
la superficie del portabiciclette. In
caso contrario la guarnitura
potrebbe danneggiarsi durante il
trasporto.
Inserire il supporto della pedivella
nella barra esterna di ciascuna sede
delle pedivelle dall'alto e far slittare
verso il basso fino a posizionarsi
almeno sotto l'intagliatura.
Fissare la pedivella ruotando l'appo‐
sita vite al fissaggio della pedivella.
Posizionare le sedi ruota in modo che
la bicicletta sia più o meno orizzon‐
tale. Qui, la distanza tra i pedali e il
portellone posteriore deve essere di
almeno 5 cm.
Le due gomme devono essere nei vani ruota.
Attenzione
Assicurarsi che le cavità dellaruota siano estratte a sufficienza
per avere entrambi i pneumatici
della bicicletta posizionati in esse. Altrimenti non è garantito un
Page 69 of 287

Oggetti e bagagli67supporto orizzontale della bici‐
cletta. In caso contrario potreb‐
bero danneggiarsi le ruote della bicicletta a causa dei fumi caldi di
scarico.
Allineare la bicicletta nella direzione
longitudinale del veicolo. Allentare
leggermente il fissaggio del pedale.
Mettere la bicicletta in posizione
diritta usando la leva girevole dell'al‐
loggiamento della pedivella.
Se le due biciclette si bloccano l'una
con l'altra, è possibile adattare le posizioni relative regolando gli allog‐
giamenti delle ruote e la leva girevole
sull'alloggiamento della pedivella fino a quando le biciclette non si toccano
più. Assicurarsi che lo spazio tra le
biciclette e il veicolo sia sufficiente.
Serrare manualmente la vite del
fissaggio del cuscinetto del pedale
fino al punto massimo.
Assicurare le due ruote delle bici‐
clette agli alloggiamenti della ruota
utilizzando gli appositi fermi.
Controllare la bicicletta per assicu‐
rarsi che sia fissata correttamente.
Attenzione
Assicurarsi che la distanza tra la
bicicletta e il veicolo sia di almeno 5 cm. Se necessario, allentare la
maniglia a barra e ruotare lateral‐
mente.
Prendere nota e conservare le rego‐
lazioni di ciascuna bicicletta per gli
alloggiamenti della ruota e la leva
girevole dell'alloggiamento della
pedivella. Una preregolazione
corretta agevolerà il rimontaggio della bicicletta.
Avviso
Si consiglia di affiggere un segnale
di avvertimento nella parte poste‐
riore della bicicletta per aumentare
la visibilità.
Page 70 of 287
68Oggetti e bagagliSmontare una bicicletta dal
sistema di trasporto posteriore
Staccare i fermi dalle due gomme
delle bici.
Sostenere la bicicletta, allentare la vite del fissaggio del cuscinetto del
pedale, poi sollevare il fissaggio per
staccarlo.
Chiudere il sistema di trasporto
posteriore
Premere il supporto della pedivella
nel relativo alloggiamento come
mostrato nell'illustrazione.
Inserire il fermo e tirare il più possibile
verso il basso.
Page 71 of 287
Oggetti e bagagli69Premere la leva di sblocco e far scivo‐
lare le cavità della ruota il più possi‐
bile.
Sbloccare la leva di blocco sul
supporto diagonale e piegare verso il basso le cavità della pedivella.
9 Avvertenza
Pericolo di schiacciamento.
Ruotare in avanti prima la leva di
fissaggio destra ( 1), poi la leva di
fissaggio sinistra ( 2), fino a quando
non si innestano nei rispettivi allog‐ giamenti.
Spingere la leva di fissaggio verso il
basso ed estrarre i supporti delle luci
dagli alloggiamenti.
Ripiegare i supporti dei fari sulla parte posteriore delle luci posteriori.
Prima inserire la lampadina anteriore
( 1 ) e poi quella posteriore ( 2) nelle
rispettive sedi e spingere verso il basso fino a battuta. Spingere i cavi
nelle guide per impedire eventuali
danni.
Aprire il portellone posteriore.
Page 72 of 287

70Oggetti e bagagli
Premere la leva di sblocco verso l'altoe tenerla sollevata. Sollevare legger‐
mente il sistema e spingerlo nel
paraurti fino ad innesto.
La leva di sblocco deve tornare nella
posizione originale.
9 Avvertenza
Se il sistema non può essere inne‐
stato correttamente, rivolgersi ad
un'officina.
Vano di carico
Ampliamento del vano bagagli
Lo schienale posteriore può essere
bloccato in due posizioni. Quando si
trasportano oggetti voluminosi, bloc‐
care in posizione verticale.
Dividere lo schienale
Tirare la maniglia di sblocco del lato
in questione, portare lo schienale in
avanti fino alla posizione verticale e
bloccarlo.
Schienale non divisibile
Tirare la maniglia di sblocco su
entrambi i lati, portare lo schienale in
avanti fino alla posizione verticale e
bloccarlo.
Quando si sblocca, vicino alla leva di
sblocco compare un segno rosso. Lo
schienale risulta bloccato adeguata‐
mente in sede solo quando entrambi
i contrassegni rossi su entrambi i lati
vicino alla leva di sblocco non sono
più visibili.
Ripiegamento degli schienali
posteriori
All'occorrenza rimuovere la copertura
del vano di carico.
Spingere i poggiatesta verso il basso
premendo il fermo.