Page 57 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza55Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIX
Fascia di pesoFascia di
staturaFissaggio
Sul sedile passeggero anteriore 5Sedili posteriori
esterniSedile
posteriore
centraleairbag attivatoairbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kgEISO/R1XILIL 3XGruppo 0+: fino a 13 kgEISO/R1XILIL 3XDISO/R2XILIL3XCISO/R3XILIL3XGruppo I: da 9 a 18 kgDISO/R2XILIL3,4XCISO/R3XILIL3,4XBISO/F2XIL/IUFIL, IUF 3,4XB1ISO/F2XXIL/IUFIL, IUF3,4XAISO/F3XIL/IUFIL, IUF 3,4XGruppo II: da 15 a 25 kgIL1,2XIL3,4XGruppo III: da 22 a 36 kgIL 1,2XIL3,4X
Page 58 of 287

56Sedili, sistemi di sicurezzaIL:adatto per sistemi di sicurezza ISOFIX particolari della categoria "veicolo specifico", "limitata" o "semi universale".
(Punti di fissaggio ISOFIX/Top-Tether opzionali per il sedile passeggero anteriore, ma non disponibili per sedili
sportivi). Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferimento
all'elenco dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti in avanti della categoria universale approvata per l'uso in
questa classe di peso (punti di fissaggio ISOFIX/Top-Tether opzionali per il sedile passeggero anteriore, ma non disponibili per sedili sportivi)X:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso1:muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione
verticale, per consentire alla cintura di scorrere in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore2:muovere il sedile il più in alto possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione verticale, per assicurare che la cintura sia stretta sul lato fibbia3:muovere il sedile anteriore in questione il più possibile avanti rispetto al sistema di sicurezza4:regolare lo schienale rispettivo nella posizione più arretrata 3 70, regolare il poggiatesta rispettivo secondo
necessità o rimuoverlo se necessario 3 375:punti di fissaggio ISOFIX/Top-Tether opzionali per il sedile passeggero (non disponibili per sedili sportivi)
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgB1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso
fino a 13 kg
Page 59 of 287

Sedili, sistemi di sicurezza57Sistemi di sicurezza ISOFIX
per bambini
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il
veicolo in questione ISOFIX alle
staffe di montaggio. Le posizioni
specifiche del sistema di protezione
per bambini ISOFIX per la vettura in
questione sono contrassegnate nella
tabella dalla sigla IL.
Il veicolo è dotato di guide sullo schie‐
nale per consentire il montaggio del
sistema di sicurezza per bambini.
Sistemi di sicurezza per bambini
ISOFIX sui sedili posterioriStaffe di supporto ISOFIX sui sedili
posteriori sono indicate dal logo
ISOFIX sullo schienale.
Prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini, aprire gli sportellini delle guide. Dopo aver rimosso il
sistema di sicurezza per bambini,
chiudere gli sportellini.
Sistemi di sicurezza ISOFIX per
bambini sul sedile passeggero
anteriore
Posizionare il sistema di sicurezza
per bambini al centro del sedile e
spingere all'indietro. Accertarsi che il sistema di sicurezza per bambini sia
innestato adeguatamente.
Sistemi di sicurezza Top
Tether per bambini
Oltre agli attacchi ISOFIX, fissare la
cinghia Top-Tether agli occhielli di
ancoraggio Top-Tether.
Le posizioni della categoria univer‐
sale dei sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX sono contrassegnate
in tabella dalla sigla IUF.
Occhiello di fissaggio Top-Tether
sui sedili posteriori
Il veicolo dispone di due occhielli di
fissaggio sullo schienale dei sedili
posteriori.
Gli occhielli di ancoraggio
Top Tether sono marcati con il
simbolo : per un seggiolino per
bambini.
Page 60 of 287
58Sedili, sistemi di sicurezza
Occhiello di fissaggio Top-Tether
sul sedile passeggero anteriore
Un punto di fissaggio aggiuntivo si
trova sulla guida del sedile passeg‐
gero nel vano piedi posteriore.
Page 61 of 287

Oggetti e bagagli59Oggetti e bagagliVani portaoggetti.........................59
Cassettino portaoggetti .............59
Portabibite ................................. 59
Cassetto anteriore .....................60
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 61
Sistema di trasporto posteriore . 61
Vano di carico .............................. 70
Copertura del vano di carico .....72
Copertura portaoggetti del pianale posteriore .....................73
Occhielli di ancoraggio ..............74
Triangolo d'emergenza ..............75
Kit di pronto soccorso ................75
Sistema portapacchi ....................75
Portapacchi ............................... 75
Informazioni sul carico .................76Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti
potrebbe aprirsi e gli oggetti,
scagliati nell'abitacolo, potrebbero
ferire gli occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Per aprire il cassettino portaoggetti,
tirare la leva.
Il cassettino portaoggetti è dotato di
un portamonete e di un adattatore per i bulloni di bloccaggio delle ruote.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
I portabibite si trovano nella consolle
centrale.
Page 62 of 287
60Oggetti e bagagli
Le tasche delle portiere possono
alloggiare bottiglie.
Ulteriori portabottiglie si trovano sui
pannelli posteriori.
Cinturino flessibile portabibite
Il vano portaoggetti davanti alla leva
del cambio è dotato cinturino di
gomma regolabile. Estrarre il cintu‐
rino per fissare un bicchiere o un
posacenere.
Cassetto anteriore
I vani portaoggetti sono ubicati sotto
l'interruttore dei fari, nella consolle
centrale, nelle tasche delle portiere e
nei pannelli laterali vicino ai sedili
posteriori.
Page 63 of 287

Oggetti e bagagli61Vano portaoggetti sotto alsedile
Sollevare in corrispondenza del
bordo rientrante ed estrarre. Carico
massimo: 1,5 kg. Spingere il vano e innestarlo per chiuderlo.
Sistema di trasporto
posteriore
Il sistema di trasporto posteriore
(sistema Flex-Fix) consente di
trasportare biciclette su un sistema di
trasporto estensibile integrato. Non è
permesso trasportare altri oggetti.
Il carico massimo del sistema di
trasporto posteriore è 40 kg. Il carico
massimo per bicicletta è 20 kg.
L'interasse di una bicicletta non deve
superare 1,2 metri. Altrimenti non è
possibile fissare in modo sicuro una
bicicletta.
Se inutilizzato, il sistema di trasporto posteriore rientra nel pianale del
veicolo.
Sulle biciclette non devono essere
presenti oggetti che potrebbero stac‐
carsi durante il trasporto.Attenzione
Non fissare biciclette con pedivelle in carbonio ai portabiciclette. Le
biciclette potrebbero subire danni.
Avviso
Le luci posteriori del veicolo
verranno disattivate se le luci poste‐
riori del sistema di trasporto poste‐
riore sono installate.
Estensione
Aprire il portellone posteriore.
9 Avvertenza
È vietato sostare nella zona
operativa del portapacchi poste‐ riore: pericolo di lesioni.
Page 64 of 287
62Oggetti e bagagli
Tirare verso l'alto la leva di sblocco. Ilsistema si sblocca ed esce rapida‐
mente dal paraurti.
Estrarre completamente il sistema di
trasporto posteriore fino a sentire che si blocca in posizione.
Assicurarsi che non sia possibile far rientrare il sistema di trasporto poste‐
riore senza tirare di nuovo la leva di
sbloccaggio.9 Avvertenza
È possibile sistemare oggetti sul
portapacchi posteriore solo se
questo è innestato correttamente.
Se il portapacchi posteriore non è
innestato correttamente, non
sistemare alcun oggetto e richiu‐
derlo. Rivolgersi ad un'officina.
Montare le luci posteriori
Smontare dai rispettivi alloggiamenti
prima la luce posteriore ( 1), poi quella
anteriore ( 2).