Page 217 of 287
Cura del veicolo215Fari allo xeno9Pericolo
I fari allo xeno funzionano con
tensione elettrica estremamente
elevata. Non toccare. Far sosti‐
tuire le lampadine da un'officina.
Le luci di posizione/diurne sono a
LED e non sono sostituibili.
Le lampadine dei proiettori laterali
addizionali possono essere sostituite.
Luci degli indicatori di direzione ante‐
riori 3 216.
Proiettori laterali addizionali
1. Ruotare il coperchio (3) in senso antiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal connettore sbloccando e tirando.
4. Sostituire la lampadina. Collegare
ed inserire il portalampada con
relativo connettore.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario per
fissarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Fendinebbia Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
Page 218 of 287
216Cura del veicolo1. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
2. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore ruotando in senso orario e
bloccare.
Indicatori di direzione
anteriori
Gli indicatori di direzione anteriori
sono lampadine a lunga durata che
non consentono la sostituzione.
Rivolgersi a un'officina in caso di una
lampadina a lunga durata difettosa.
Luci posteriori
1. Staccare il coperchio nel vano di carico sul lato rispettivo e rimuo‐
vere.
Veicoli con kit di riparazione dei
pneumatici nella fiancata destra:
Rimuovere le parti del kit di ripa‐
razione pneumatici e tutti gli
attrezzi dall'inserto posteriore.
Comprimere questo inserto sul
lato superiore e rimuovere dalla
fiancata.
2. Svitare a mano entrambi i dadi di fissaggio in plastica dall'interno.
Page 219 of 287
Cura del veicolo217
3. Estrarre con cautela il gruppoottico dalle cavità e smontarlo.
4.Premere le linguette di fissaggio e
rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico.
5. Smontare e sostituire la lampa‐ dina spingendola leggermente nel
portalampada e ruotandola in
senso antiorario:
Luce posteriore/Luce dei freni ( 1)
Luce dell'indicatore di dire‐
zione ( 2)
6. Inserire e ruotare la lampada in senso orario nel gruppo ottico
posteriore. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle
cavità della carrozzeria del
veicolo e serrare i dadi di fissaggio
in plastica dall'interno del vano di
carico.
Chiudere il coperchio e aggan‐
ciarlo.
Luce di retromarcia/retronebbia La luce di retromarcia si trova sul
gruppo luci di destra nel portellone posteriore e la luce del retronebbia si
trova sul gruppo luci di sinistra nel
portellone posteriore.
La descrizione per la sostituzione
delle lampadine è la stessa per
entrambe le luci.
1. Rimuovere la vite dal portellone posteriore.
Page 220 of 287
218Cura del veicolo
2. Muovere leggermente il gruppoluci verso l'esterno, poi estrarre
dal portellone posteriore.
3. Rimuovere il portalampada ruotando.
4. Smontare la lampadina spingen‐dola leggermente nel portalam‐
pada e ruotandola in senso antio‐
rario. Sostituire la lampadina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo e ruotare per fissare.
6. Montare il gruppo ottico nel portel‐
lone posteriore e fissarlo con la
vite.
Indicatori di direzione laterali
Per sostituire la lampadina, smontare l'alloggiamento della lampadina.1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
Page 221 of 287
Cura del veicolo2192. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontarla dall'allog‐
giamento.
3. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Terza luce di arresto
Per la sostituzione dei LED, rivolgersi
ad un'officina.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampadina verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Page 222 of 287

220Cura del veicolo3. Smontare il portalampada dall'al‐loggiamento della lampada
ruotando in senso antiorario.
4. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotare in senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e innestarla.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di caricoPer la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce plafoniera Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Illuminazione del quadro
strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole portafusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore
● nei veicoli con guida a sinistra dietro l'interruttore dei fari
oppure, nei veicoli con guida a
destra, dietro il cassettino
portaoggetti
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Page 223 of 287
Cura del veicolo221
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐
bili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità del fusibile, a seconda
del tipo, ed estrarre il fusibile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 224 of 287
222Cura del veicoloN.Circuito1Modulo interfaccia rimorchio,
sistema di trasporto posteriore2–3Sensore della batteria4Pompa carburante modulo di
controllo telaio5ABS6Anabbaglianti e luci diurne di
sinistra, dispositivo di chiusura
abbaglianti allo xeno di sinistra e di destra7–8Centralina del cambio MTA,
centralina GPL9Rilevamento della tensione della
centralina carrozzeria10Regolazione profondità fari11Tergilunotto12Lunotto termico13Abbaglianti e luci diurne di destraN.Circuito14Specchietto retrovisore esterno
termico15–16Kit servofreno17Accensione, alimentazione
avviamento18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Solenoidi motore, sensori motore22–23Impianto di iniezione24Impianto di lavaggio25–26Sensori del motore27Valvola di spegnimento riscalda‐ tore28Centralina del motore