Page 57 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-43
3
HAU39672
Specchietti retrovisori
Gli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricordarsi di ripie gare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione ori ginaria
prima di g ui dare.
HAU55424
Re golazione delle sospensioni
anteriore e posteriore
Questo modello è dotato di sistema di so-
spensioni a regolazione elettronica. È pos-
sibile regolare il precarico
dell’ammortizzatore posteriore e lo smor-
zamento sia della forcella anteriore che
dell’ammortizzatore posteriore.
AVVERTENZA
HWA12423
Ricor darsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.
Precarico
Quando si trasportano bagagli o un pas-
seggero, utilizzare la funzione di regolazio-
ne precarico per regolare il sistema delle
sospensioni in base al carico. Sono previ-
ste 4 regolazioni del precarico.
NOTA
La funzione di regolazione precarico
viene visualizzata soltanto con il mo-
tore in funzione.
Modificando la regolazione del preca-
rico si regola anche di conseguenza lo
smorzamento delle sospensioni ante-
riore e posteriore. Per maggiori infor-
mazioni, vedere “Forza di
smorzamento” a pagina 3-45.
Informazioni sull’uso alle basse tem-
perature:
• Quando si utilizza la funzione di re- golazione precarico non deve es-
serci nessun peso sul veicolo.
• In caso di utilizzo della funzione di regolazione precarico a temperatu-
re ambiente prossime o inferiori a
0 °C (32 °F), è possibile che si ac-
cenda la spia sistema di sospensio-
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio
2
2
1
2 2
1
UB95H0H0.book Page 43 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 58 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-44
3
ni a regolazione elettronica per
proteggere il motorino di regolazio-
ne precarico.
• La sospensione continuerà a fun- zionare normalmente, soltanto la
funzione di regolazione precarico
sarà disabilitata.
• Per resettare la spia sistema di so-
spensioni a regolazione elettronica,
attendere circa 6 minuti, quindi gi-
rare la chiave su “OFF” oppure gi-
rarla immediatamente su “OFF” e
attendere 6 minuti.
• Se la spia sistema di sospensioni a
regolazione elettronica resta acce-
sa, far controllare il sistema di so-
spensioni da un concessionario
Yamaha.
Per regolare il precarico
1. Girare la chiave su “ON”, avviare il motore e mettere la trasmissione in
folle.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per commutare il display sulla
funzione di regolazione precarico. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare l’icona di regolazione del
precarico desiderato.
Selezionare la regolazione idonea tra
le 4 icone seguenti in funzione del ca-
rico.
Durante la regolazione del precarico, il
display informativo visualizza una se-
rie di puntini in movimento che forma-
no un cerchio. Quando ricompare
l’icona, la regolazione del precarico è
terminata.
1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione precarico
3. Icona di regolazione precarico
GEAR
N
1
3
2
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
1. Solo pilota
2. Pilota + bagagli
3. Pilota + passeggero
4. Pilota + passeggero e bagagli
1
2
12
34
UB95H0H0.book Page 44 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 59 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-45
3Durante la regolazione del precarico, la vi-
sualizzazione del display informativo può
cambiare come segue.
Se si gira la chiave su “OFF” o si arre-
sta il motore durante la regolazione
del precarico, la seguente icona di re-
golazione del precarico lampeggia per
segnalare che la regolazione corrente
del precarico non corrisponde all’ico-
na visualizzata. In tal caso, ripetere la
regolazione.
Se il veicolo si muove, la seguente ico-
na di regolazione del precarico lam-
peggia per segnalare che la
regolazione corrente del precarico
non corrisponde all’icona visualizzata.
In tal caso, arrestare il veicolo e ripete-
re la regolazione.
In caso di ripetute regolazioni del pre-
carico, la relativa icona lampeggia 4
volte e la funzione di regolazione del
precarico viene disabilitata. Attendere
circa 6 minuti per consentire il raffred-
damento del motore della funzione di
regolazione precarico, quindi provare
a ripetere la regolazione.
Forza di smorzamento
Per ogni regolazione del precarico sono
previste 3 regolazioni dello smorzamento:
“HARD” (rigido), “STD” (standard) e
“SOFT” (morbido). Modificando la regola-
zione del precarico, anche le regolazioni
dello smorzamento cambiano di conse-
guenza. (Il sistema di sospensioni a regola-
zione elettronica eseguirà
automaticamente la regolazione sulle ulti-
me regolazioni dello smorzamento impo-
state per la regolazione del precarico
interessata.) Per regolare lo smorzamento
con precisione ancora maggiore, ciascuna
regolazione dello smorzamento può essere
impostata su 7 livelli diversi.
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
1
HARD+3
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
N
UB95H0H0.book Page 45 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 60 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-46
3
NOTA
Se la regolazione del precarico non è stata
eseguita correttamente:
Le indicazioni della regolazione dello
smorzamento e del livello impostato
lampeggiano 4 volte e non potranno
essere modificate a veicolo fermo.
L’icona di regolazione del precarico
lampeggia e lo smorzamento non può
essere regolato a veicolo in movimen-
to.
Prima di procedere alla regolazione dello
smorzamento, accertarsi che il precarico
sia stato regolato correttamente.
Per regolare lo smorzamento e il relativo li-
vello
1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere l’interruttore dei menu “MENU” per commutare il display sul-
la funzione di regolazione smorza-
mento. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “HARD”, “STD” o “SOFT”.
4. Premere l’interruttore dei menu “MENU”.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare il livello di smorzamento
desiderato.
1. Regolazione smorzamento
2. Livello di regolazione smorzamento
GEAR
N
HARD+3
2
1
1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione dello smorzamento
1. Regolazione smorzamento
1. Livello di regolazione smorzamento
GEAR
N
STD0
1
2
GEAR
N
HARD 01
GEAR
N
HARD
+31
UB95H0H0.book Page 46 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 61 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-47
3
NOTA
Lo smorzamento può essere regolato su 7
diversi livelli (+3, +2, +1, 0, –1, –2 e –3). “+3”
è quello più rigido e “–3” è il più morbido.
6. Premere l’interruttore dei menu
“MENU”.
In caso di movimento del veicolo durante la
regolazione dello smorzamento, il display
informativo passerà alla modalità di visua-
lizzazione.
AVVERTENZA
HWA16421
L’assieme ammortizzatore posteriore
contiene azoto gassoso fortemente
compresso. Le ggere e compren dere le
informazioni che se guono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplod ere il gruppo a seg uito
d ell’eccessiva pressione d el gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg -
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per q ualsiasi assi-
stenza.
1. Funzione di regolazione dello smorzamento
2. Regolazione smorzamento
3. Icona di regolazione precarico
GEAR
N
HARD +3
GEAR
1
HARD+3
1
2
3
UB95H0H0.book Page 47 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 62 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-48
3
HAU55592
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavallet-
to laterale fa parte del sistema d’inter-
ruzione del circuito di accensione.
Tale sistema consente di interrompere
l’accensione in determinate situazioni.
(Vedere la sezione che segue per spie-
gazioni sul sistema d’interruzione cir-
cuito accensione.)
Anche l’interruttore cavalletto laterale
fa parte del sistema YCC-S. Non è
possibile cambiare dalla marcia in fol-
le quando il cavalletto laterale è ab-
bassato.
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo d el mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato prog ettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema
re golarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU68770
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale e gli interruttori luci stop) ha le se-
guenti funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.
Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.
Spegnere il motore quando si abbas-
sa il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura.
UB95H0H0.book Page 48 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 63 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-49
3
A motore spento:
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
2.
Abbassare il cavalletto laterale.
3.
Accertarsi che l’interruttore
avviamento/arresto motore sia su “ ”.
4. Girare la chiave su “ON”.
5. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
6. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
7.
Premere il lato “ ” dell’interruttore
avviamento/arresto motore.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
8. Alzare il cavalletto laterale.
9. Ingranare una marcia con la trasmissione.
10. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
11. Alzare il cavalletto laterale.
12. Rilasciare il freno.
13.
Premere il lato “ ” dell’interruttore
avviamento/arresto motore.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il
motociclo.
È possibile che l’interruttore marcia in
folle, un interruttore luce stop o il
sistema YCC-S non funzionino
correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che un interruttore luce stop
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
Durante questa ispezione si deve
piazzare il veicolo sul cavalletto centrale.
Se si nota una disfunzione, fare controllare
il sistema da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il mezzo.
NOTA
È possibile che l’indicatore/la spia del sistema
di controllo della trazione “TCS” si accenda,
ma questo non è sintomo di malfunzionamento.
Si NO
SiNO
NO Si
UB95H0H0.book Page 49 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM
Page 64 of 126

Strumento e funzioni di controllo
3-50
3
HAU39656
Presa ausiliaria (CC)
AVVERTENZA
HWA14361
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quand o la presa ausiliaria (CC) non viene
utilizzata.
ATTENZIONE
HCA15432
L’accessorio colle gato alla presa ausi-
liaria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, e d il carico non
d eve mai superare 30 W (2.5 A), altrimen-
ti il fusibile potrebbe bruciarsi e la batte-
ria scaricarsi.
Questo veicolo è equipaggiato con una
presa ausiliaria (CC) nella scatola degli ac-
cessori.
Un accessorio a 12 V collegato alla presa
supplementare può venire utilizzato quan-
do la chiave è in posizione di “ON” e do-
vrebbe venire utilizzato soltanto quando il
motore è in funzione.
Per utilizzare la presa ausiliaria (CC) 1. Aprire il coperchio della scatola degli accessori. (Vedere pagina 3-39.)
2. Girare la chiave su “OFF”.
3. Togliere il cappuccio della presa ausi-
liaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio. 5. Inserire la spina dell’accessorio nella
presa ausiliaria (CC).
6. Girare la chiave su “ON”, e poi avviare il motore. (Vedere pagina 5-2.)
7. Accendere l’accessorio.
1. Cappuccio della presa ausiliaria (CC)
1
1. Presa ausiliaria (CC)
1
UB95H0H0.book Page 50 Thursday, November 5, 2015 4:03 PM