Page 510 of 748
510
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
Batteria
Controllare la batteria come segue.
■ Simboli di avvertenza
I significati di ciascun simbolo di avvertenza posti sulla parte
superiore della batteria sono i seguenti:
Non fumare, non
produrre fiamme libere,
nessuna scintilla
Acido della batteria
Proteggere gli occhi
Prestare attenzione alle
istruzioni
di funzionamento
Tenere fuori dalla
portata dei bambiniGas esplosivo
Page 512 of 748
512
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
■ Aggiunta di acqua distillata (batterie con tappi di sfiato)
Rimuovere il tappo di sfiato.
Aggiungere acqua distillata.
Se la tacca “MASSIMO” non è visibile, controllare il livello del liquido
guardando direttamente sulla cella.
Rimontare il tappo di sfiato e chiudere bene.
Minimo O.K.
■ Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria pr oduce del gas idrogeno che è infiammabile
ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare:
● Se si effettua la ricarica con la batteria installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatteria sia
disattivato.
Page 513 of 748

513
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Dopo la sostituzione della batteria (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente)
Il motore potrebbe non avviarsi. Seguire la procedura descritta di seguito per
inizializzare il sistema.
Portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio Multidrive) o
premere il pedale del freno con la leva del cambio in posizione “N”
(cambio manuale).
Aprire e chiudere una porta qualsiasi.
Riavviare il motore.
AVVISO
■ Sostanze chimiche presenti nella batteria
La batteria contiene acido solforico tossico e corrosivo e potrebbe produrre
gas idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi
o mortali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria o
nelle sue vicinanze:
● Non provocare scintille toccando i morsetti della batteria con gli attrezzi.
● Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria.
● Evitare il contatto con occhi, pelle e vestiti.
● Non inalare o ingerire l’elettrolito.
● Quando si lavora in prossimità della batteria, indossare occhiali di
sicurezza a protezione.
● Tenere i bambini lontano dalla batteria.
■ Dove ricaricare la batteria in modo sicuro
Caricare sempre la batteria all’aperto. Non caricarla in un garage, né in una
stanza chiusa dove non vi sia una ventilazione sufficiente.
Page 514 of 748

514
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Come ricaricare la batteria (batterie senza tappi di sfiato)
Sottoporre la batteria unicamente a carica lenta (5 A o meno). Con una
carica più veloce, la batteria potrebbe esplodere.
■ Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
● Se l’elettrolito va a contatto con gli occhi
Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti
e consultare subito un medico. Se possibile, mentre ci si reca nella
struttura medica più vicina, continuare ad applicare acqua con una spugna
o un panno.
● Se l’elettrolito entra a contatto con la pelle
Lavare a fondo la zona interessata. Se si avverte dolore o bruciore,
consultare subito un medico.
● Se l’elettrolito entra in contatto con i vestiti
Vi è la possibilità che venga assorbito e finisca sulla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventualmente seguire la procedura descritta
sopra.
● Se l’elettrolito viene accidentalmente deglutito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente
da un medico.
NOTA
■ Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare la batteria mentre il motore è in funzione. Controllare inoltre
che tutti gli accessori siano spenti.
■ Quando si aggiunge acqua distillata (batterie con tappi di sfiato)
Evitare di riempire eccessivamente. Se l’acqua trabocca durante la ricarica
della batteria, questa potrebbe corrodersi.
Page 521 of 748

521
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Attendere alcuni minuti con la chiave nel blocchetto di
accensione in posizione “ON” e poi ruotare la chiave in
posizione “ACC” o “LOCK”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Attendere alcuni minuti con l’interruttore “ENGINE START
STOP” nella modalità IGNITION ON e poi spegnere
l’interruttore “ENGINE START STOP”.
Registrazione dei codici ID (veicoli con sistema di controllo
pressione pneumatici)
La valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici
sono dotati di un codice identificativo unico. Quando si sostituisce
una valvola e trasmettitore di controllo della pressione dei
pneumatici, è necessario registrare il codice ID. Far registrare il
codice ID presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■ Quando sostituire i pneumatici del veicolo
La sostituzione dei pneumatici va eseguita se:
● Gli indicatori di usura dei battistrada compaiono su di un pneumatico.
● Uno o più pneumatici presentano danni come tagli, spaccature,
incrinature abbastanza profonde per esporre la tela o rigonfiamenti che
indicano un danno interno
● Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere
adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di un
taglio o di un altro tipo di danneggiamento
In caso di dubbi, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 532 of 748

532
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche
del pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le
seguenti condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni
alle persone:
● Usura eccessiva
● Usura non uniforme
● Scarso assetto
● Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento dei pneumatici
● Trafilamenti d’aria tra pneumatico e ruota
● Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
● Maggior possibilità di danni al pneumatico durante la guida (a causa di
pericoli presenti sulla strada, giunti di espansione, bordi affilati presenti
sulla strada, ecc.)
NOTA
■ Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Assicurarsi di aver rimesso i cappucci sulle valvole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umidità possono
penetrare all’interno della valvola causando una perdita d’aria che può
provocare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
Page 543 of 748
543
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Batteria e altri componenti rimossi
Si tratta di componenti piccoli che, se ingoiati, possono provocare
soffocamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Certificazione per la batteria della chiave
ATTENZIONE: LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CON UNA
TIPOLOGIA NON CORRETTA PUÒ COMPORTARE IL RISCHIO DI
ESPLOSIONE. SMALTIRE LE BATTERIE USATE SECONDO LE
ISTRUZIONI
NOTA
■ Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
● Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità potrebbe provocare l’ossidazione della batteria.
● Non toccare o spostare nessun altro componente all’interno del comando
a distanza.
● Non piegare i morsetti della batteria.
Page 661 of 748

5
661
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Non guidare il veicolo con un pneumatico sgonfio
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si possono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota.
Guidando con un pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scanalatura
circonferenziale sulla parete laterale del pneumatico. In questo caso, il
pneumatico potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione.
■ Attenzione durante la guida
● Riporre il kit nel vano portaoggetti supplementare di tipo C (P. 448)
o fissarlo alla moquette del vano bagagli usando la cinghia con
apertura/chiusura a strappo presente sulla scatola nera. ( P. 449)
In caso di incidente o frenata brusca si possono subire lesioni.
● Il kit per la riparazione è destinato unicamente all’uso sul vostro veicolo.
Non utilizzare il kit per la riparazione su altri veicoli, poiché ciò potrebbe
portare ad incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non utilizzare il kit per la riparazione di pneumatici con dimensioni diverse
da quelle dei pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo. Se i
pneumatici non vengono adeguatamente riparati potrebbero verificarsi
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Precauzioni per l’utilizzo del sigillante
● L’ingestione del sigillante costituisce un pericolo per la salute. Nel caso di
ingestione, assumere quanta più acqua possibile e consultare
immediatamente un medico.
● Se il sigillante entra in contatto con gli occhi o con la pelle, risciacquare
immediatamente con acqua. Se il disturbo persiste, consultare un medico.