INDICE4
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)5-1. Funzionamento di base
Tipi di impianti audio ............... 396
Uso dei comandi audio al volante .............................. 398
Porta AUX/Porta USB ............. 401
5-2. Uso dell’impianto audio Uso ottimale dell’impianto audio ..................................... 402
5-3. Uso della radio Funzionamento della radio...... 404
5-4. Riproduzione di un CD audio e dischi MP3/WMA
Funzionamento del lettore CD ........................................ 407
5-5. Uso di un dispositivo esterno Ascolto di un iPod ................... 416
Ascolto di una memoria USB ...................................... 422
Uso della porta AUX ............... 428
5-6. Uso di dispositivi Bluetooth
®
Impianto audio/telefono Bluetooth®............................ 429
Uso dei comandi al volante ..... 434
Registrazione di un dispositivo Bluetooth
®............................ 435 5-7. MENU “SETUP”
Uso del menu “SETUP” (menu “Bluetooth
*”) ..............436
Utilizzo del menu “SETUP” (menu “PHONE” o “TEL”)......443
5-8. Audio Bluetooth
®
Funzionamento di un lettore portatile con tecnologia
Bluetooth
®.............................450
5-9. Telefono Bluetooth
®
Esecuzione di una chiamata....452
Quando si riceve una chiamata................................454
Mentre si parla al telefono .......455
5-10. Bluetooth
®
Bluetooth®...............................457
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Impianto dell’aria condizionata manuale ................................464
Impianto dell’aria condizionata automatico.............................471
Riscaldamento ausiliario..........479
Riscaldamento volante/ riscaldamento dei sedili .........481
5Impianto audio
*: Bluetooth è un marchio registrato di Bluetooth SIG, Inc.
6Accessori interni
9 8
5
1
7 6
5
4
3
2
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)6-2. Uso delle luci interne
Elenco delle luci interne .......... 484• Luci interne......................... 485
• Luci di cortesia ................... 485
6-3. Uso dei vani portaoggetti Elenco dei vani portaoggetti.... 487• Vano portaoggetti ............... 488
• Vano console ..................... 488
• Portabicchieri ..................... 490
• Portabottiglie ...................... 491
• Vano ausiliario.................... 492
Accessori del vano bagagli ..... 493
6-4. Uso degli altri accessori interni
Altri accessori interni ............... 505 • Alette parasole ................... 505
• Specchietti di cortesia ........ 505
• Posacenere portatile .......... 506
• Prese di corrente ................ 507
• Bracciolo ............................ 508
• Ganci appendiabiti ............. 508
• Maniglie di assistenza ........ 509 7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo ..........512
Pulizia e protezione degli interni del veicolo ..........516
7-2. Manutenzione Manutenzione necessaria........519
7-3. Manutenzione “fai da te” Precauzioni da osservare durante la manutenzione
“fai da te” ...............................522
Cofano .....................................526
Posizionamento del cric da officina ...................................528
Vano motore ............................529
Pneumatici ...............................548
Pressione di gonfiaggio pneumatici .............................563
Cerchi ......................................565
Filtro dell’aria condizionata ......568
Pila della chiave elettronica/ radiocomando a distanza ......570
Controllo e sostituzione dei fusibili ..............................574
Lampadine ...............................578
7Manutenzione e cura
9
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)L’installazione sul veicolo di un sistema trasmettitore a radiofrequenza potrebbe influ-
ire negativamente su sistemi elettronici quali:
●
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/sistema d’iniezione di carburante multi-
point sequenziale
● Sistema di controllo radar dinamico della velocità di crociera
● Sistema di controllo velocità di crociera
● Sistema antibloccaggio freni
● Sistema airbag SRS
● Sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza
Verificare presso qualsiasi concessionario oppure officina autorizzata Toyota, o un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, se vi sono misure precauzio-
nali o particolari da osservare per quanto riguarda l’installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli di potenza, le posi-
zioni dell’antenna e le predisposizioni per l’installazione dei trasmettitori a radiofre-
quenza, rivolgersi a qualsiasi concessionario oppure a un’officina autorizzati Toyota,
oppure a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Gli airbag SRS e i dispositivi pretensionatori cinture di sicurezza presenti sulla Toyota
contengono elementi chimici esplosivi. Se il veicolo viene rottamato con gli airbag e i
pretensionatori cinture di sicurezza ancora sul veicolo, potrebbe verificarsi un inci-
dente, ad esempio un incendio. Assicurarsi che l’airbag SRS e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza vengano rimossi e smaltiti da un concessionario o da un’officina
autorizzati Toyota, o da un altro professionista debitamente qualificato e attrezzato,
prima di procedere alla rottamazione del veicolo.
Installazione di un sistema trasmettitore a radiofrequenza
In caso di rottamazione della Toyota
Il veicolo contiene batterie e/o accumulatori. Non disperderli nell’ambiente, ma col-
laborare tramite la raccolta differenziata
(Direttiva 2006/66/CE).
521-1. Per l’uso in piena sicurezza
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
●Non colpire né esercitare forti pressioni sulla zona dei componenti degli airbag
SRS.
Ciò potrebbe causare il malfunzionamento degli airbag SRS.
● Non toccare alcun componente degli airbag SRS dopo la relativa apertura (gon-
fiaggio), per evitare ustioni.
● In caso di difficoltà di respirazione successivamente all’apertura degli airbag SRS,
aprire una portiera o un finestrino per consentire l’ingresso di aria esterna o scen-
dere dal veicolo, se questo è possibile in condizioni di sicurezza. Non appena pos-
sibile, rimuovere mediante lavaggio ogni residuo, per evitare irritazioni cutanee.
● Se le aree in cui gli airbag SRS sono sistemati, come l’imbottitura del volante e i
rivestimenti dei montanti anteriori e posteriori, risultano danneggiate o incrinate,
farle sostituire rivolgendosi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota,
o ad un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Modifica e smaltimento dei componenti del sistema airbag SRS
Non smaltire alcunché dal veicolo né effettuare nessuna delle seguenti modifiche
senza aver prima consultato un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. Gli airbag SRS possono
funzionare in modo difettoso o aprirsi (gonfiarsi) accidentalmente, causando lesioni
gravi, anche letali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
● Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, del pannello stru-
menti, del cruscotto, dei sedili e della relativa imbottitura, dei montanti anteriori,
laterali e posteriori, o dei longheroni laterali del tetto
● Riparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del fianco
dell’abitacolo
● Montaggio di una protezione della griglia (bull bar, kangaroo bar o simile), lame
spazzaneve o verricelli, oppure portabagagli da tetto
● Modifiche al sistema di sospensioni del veicolo
● Installazione di dispositivi elettronici come radio portatili ricetrasmittenti (trasmetti-
tore a radiofrequenza) e lettori CD
● Modifiche al veicolo per persone disabili
91
1
1-2. Impianto antifurto
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Sistema di bloccaggio doppio∗
I veicoli che utilizzano questo sistema
sono muniti di etichette applicate sui
cristalli di entrambe le portiere ante-
riori.
Spegnere l’interruttore motore, far scendere tutti i passeggeri dal veicolo e
assicurarsi che tutte le porte siano chiuse.
Utilizzo della funzione di accesso (veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente):
toccare l’area del sensore sulla maniglia esterna della portiera anteriore due
volte entro 5 secondi.
Usando il radiocomando a distanza:
premere due volte entro 5 secondi.
Utilizzo della funzione di accesso (veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente): afferrare la maniglia esterna della porta.
Con il radiocomando a distanza: premere .
∗: se in dotazione
Per impedire l’accesso non autorizzato al veicolo, disattivare la fun-
zione di sbloccaggio porte sia dall’interno che dall’esterno del veicolo.
Inserimento del sistema di bloccaggio doppio
Disinserimento del sistema di bloccaggio doppio
AVVISO
■ Precauzioni relative al si stema di bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di bloccaggio doppio se vi sono persone nell’abitacolo
perché non è possibile aprire le porte dall’interno del veicolo.
921-2. Impianto antifurto
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Allarme∗
L’allarme ricorre a luci e suoni per comunicare il rilevamento di un’intrusione.
Quando l’allarme è inserito, si attiva nelle seguenti situazioni:
● Una porta bloccata viene sbloccata o aperta senza usare la funzione di
accesso (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente) o il
radiocomando a distanza. (Le porte si bloccano nuovamente in modo
automatico).
● Il cofano viene aperto.
● Il sensore anti-intrusione rileva movimenti all’interno del veicolo. (Un
intruso è entrato nel veicolo).
● Il cristallo del portellone posteriore è rotto. (se in dotazione)
Chiudere le porte e il cofano e bloc-
care tutte le porte utilizzando la fun-
zione di accesso o il radiocomando a
distanza. L’impianto verrà inserito
automaticamente dopo 30 secondi.
All’inserimento dell’impianto, la spia
passa da accesa fissa a lampeggiante.
∗: se in dotazione
L’ a l l a r m e
Inserimento dell’impianto di allarme
931-2. Impianto antifurto
1
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Per disattivare o disinserire gli allarmi, eseguire una delle seguenti opera-
zioni:
●Sbloccare le porte utilizzando la funzione di accesso (veicoli con sistema
di accesso e avviamento intelligente) o il radiocomando a distanza.
● Avviare il motore. (L’allarme verrà disattivato o disinserito dopo alcuni
secondi.)
■Manutenzione dell’impianto
Il veicolo è dotato di un impianto di allarme che non necessita di alcuna manutenzione.
■ Controlli da eseguire prima di bloccare le porte del veicolo
Per evitare l’attivazione imprevista dell’allarme e il furto del veicolo, verificare che:
●Nessuno sia all’interno del veicolo.
● I finestrini e il tetto apribile (se in dotazione) siano chiusi prima dell’inserimento
dell’allarme.
● Non vi siano oggetti di valore o personali all’interno del veicolo.
■ Attivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe attivarsi nelle seguenti situazioni:
(L’arresto dell’allarme disattiva l’impianto di allarme.)
Disattivazione o disinserimento dell’allarme
●Le porte vengono sbloccate utilizzando la
chiave.
● Una persona all’interno del veicolo apre una
portiera o il cofano.
961-2. Impianto antifurto
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
■Disinserimento e riabilitazione automatica del sensore anti-intrusione
●L’allarme viene attivato anche se il sensore anti-intrusione è stato disinserito.
● Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente: Dopo aver disinserito il
sensore anti-intrusione, portando l’interruttore motore in posizione “ON” o sbloc-
cando le porte con il radiocomando a distanza, si abilita nuovamente il sensore anti-
intrusione.
● Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: Dopo aver disinserito il sen-
sore anti-intrusione, premendo l’interruttore motore o sbloccando le porte con la fun-
zione di accesso o il radiocomando a distanza si abilita nuovamente il sensore anti-
intrusione.
● Il sensore anti-intrusione viene automaticamente riabilitato quando l’impianto di
allarme viene disattivato.
■ Considerazioni sul rilevamento del sensore anti-intrusione
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti casi:
• Ultrasuoni emessi da dispositivi quali i sensori anti-intrusione di altri veicoli
• Movimento di persone all’esterno del veicolo
● Luoghi con vibrazioni o rumori estremamente intensi o situazioni in cui il veicolo
venga esposto a colpi ripetuti o vibrazioni:
• Quando il veicolo è parcheggiato in un garage pubblico
• Quando il veicolo viene trasportato su un traghetto, un rimorchio, un treno, ecc.
• Quando si rimuove il ghiaccio che si è formato sul veicolo
• Quando il veicolo si trova in un lavaggio automatico o ad alta pressione
• Durante un temporale con grandine o fulmini
●
Un finestrino o il tetto apribile (se in dota-
zione) è aperto.
In questo caso, il sensore potrebbe rilevare
quanto segue:
• Vento o movimento di oggetti quali foglie e
insetti all’interno del veicolo
● All’interno del veicolo sono presenti oggetti
instabili, ad esempio accessori penzolanti o
indumenti appesi ai ganci appendiabiti.