Indice
Sistemi di assistenza alla guida . . . . . . . . . . . . 201
Sistema Start/Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di discesa (HDC) . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Funzione Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Regolatore di velocità (GRA)* . . . . . . . . . . . . . . 206
Limitatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Adaptive Cruise Control ACC (sistema di regola-
z ione aut
omatica della velocità)* . . . . . . . . . . . 211
Sistema di osservazione ambientale (Front As-
si
st) inclusa frenata di emergenza City e rileva-
mento dei pedoni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Dispositivo di assistenza per il mantenimento
dell
a corsia (Lane Assist)* . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Assistente per ingorghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Assistente per emergenze (Emergency
Ass
ist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Assistente angolo morto (BSD) con assistente
di us
cita dal parcheggio (RCTA)* . . . . . . . . . . . . 236
Modalità di guida SEAT (SEAT Drive Profile)* . . 241
Sistema di riconoscimento dei segnali strada-
li* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
Ri
levamento stanchezza conducente (si racco-
mand
a una pausa)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
Assistente di parcheggio (Park Assist)* . . . . . . 248
Assistenza per il parcheggio Plus (Park Pi-
lot)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
As
sistenza per il parcheggio (Park Pilot)* . . . . 262
Sistema di visione periferica (Area View)* . . . . 265
Assistente alla retromarcia Rear View Came-
ra*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Dispositivo di traino* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Accessori e modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . 285
Cura e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
Cura esterna del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
Cura delle parti interne del veicolo: . . . . . . . . . 290 Tecnologia intelligente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Sterzo elettromeccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Trazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Gestione energetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295
Controlli e rabbocchi periodici . . . . . . . . . . . . . 297
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Impianto di depurazione dei gas di scarico per
veic
oli con motore diesel (AdBlue ®
) . . . . . . . . . 300
Vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Impianto di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . 308
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Serbatoio tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
Sistema di controllo dei pneumatici . . . . . . . . . 317
Ruotino di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
Manutenzione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Importante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Dati distintivi del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Dati sul consumo di carburante . . . . . . . . . . . . 324
Guida con traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Dati del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
4
Comando
Indicazioni del limitatore di velocità sul di-
s p
lay
Stato ››› fig. 172:
Il limitatore di velocità è attivo. Viene vi-
sualizzata l'ultima velocità programmata
a grandi cifre.
Il limitatore di velocità non è attivo. Viene
visualizzata l'ultima velocità programma-
ta in cifre piccole o di colore scuro.
Il limitatore di velocità è disinserito. Vie-
ne visualizzato il chilometraggio totale.
Spia di avvertimento e di controllo
Si illumina in verde
Il limitatore di velocità è inserito e attivo.
Lampeggia in verde
È stata superata la velocità programmata del limitatore
di velocità.
S'accende
L'Adaptive Cruise Control (ACC) e il limitatore di velocità
sono attivi.A
B
C Quando si collega l'accensione, si accendono
br
ev
emente alcune spie di controllo e di av-
vertimento per verificare determinate funzio-
ni. Dopo alcuni secondi si spengono. ATTENZIONE
Dopo l'uso, disinserire sempre il limitatore di
v eloc
ità per evitare che la velocità possa re-
golarsi inavvertitamente.
● Il limitatore di velocità non esime il condu-
cent
e dall'obbligo di circolare alla velocità
adeguata. Non circolare a velocità elevata a
meno che sia necessario.
● Utilizzare il limitatore di velocità in condi-
zioni c
limatiche avverse è pericoloso e può
provocare incidenti gravi, ad esempio in caso
di aquaplaning, neve, ghiaccio, presenza di
foglie sulla carreggiata, ecc. Ricorrere al limi-
tatore di velocità solo nei casi in cui le condi-
zioni del fondo stradale e climatiche lo con-
sentono.
● Nei tratti in discesa, il limitatore di velocità
non può s
volgere il proprio compito. Il peso
stesso del veicolo, infatti, potrebbe far au-
mentare la velocità. In questo caso scalare di
marcia e/o frenare con il freno a pedale. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di s ic
urezza ››› in Spie di controllo e di av-
v er
timento a pag. 114. Avvertenza
● Es
istono diverse versioni del quadro stru-
menti, per cui la visualizzazione delle indica-
zioni nel display può variare.
● Se allo spegnimento del quadro erano inse-
riti il
regolatore di velocità (GRA), l'Adaptive
Cruise Control (ACC) o il limitatore di velocità,
il regolatore i velocità o l'Adaptive Cruise
Control si inseriranno automaticamente alla
riaccensione del quadro. Non verrà però me-
morizzata alcuna velocità. L'ultima velocità
programmata del limitatore di velocità reste-
rà in memoria. 208
Sistemi di assistenza alla guida
Usare il limitatore di velocità Fig. 173
A sinistra del piantone dello sterzo:
c om
ando e tasti per l'uso del regolatore di ve-
locità. Fig. 174
A sinistra del piantone dello sterzo:
t er
za leva per utilizzare il regolatore di veloci-
tà.
FunzionePosizione della leva degli indicatori di direzione ››› fig. 173 o
della terza leva ››› fig. 174Effetto
Inserire il regolatore di velocitàPremere il tasto 2 della leva degli indicatori di direzione o il tasto 2 del-
la terza levaIl sistema si inserisce. È memorizzata l'ultima velocità pro-
grammata del limitatore di velocità. Non viene tuttavia effet-
tuata la regolazione
Passare dal limitatore di velocità al rego-
latore di velocità (GRA) o all'Adaptive
Cruise Control (ACC) (con il limitatore di
velocità inserito)Premere il tasto 2 della leva degli indicatori di direzione o il tasto 2 del-
la terza leva.Si passa dal limitatore di velocità al GRA o all'Adaptive Crui-
se Control (ACC)
Attivare il limitatore di velocitàPremere il tasto 3 della leva degli indicatori di direzione o il tasto 1della terza leva.La velocità attuale viene memorizzata come velocità massi-
ma e si attiva il limitatore
Disattivare temporaneamente la limitazio-
ne di velocitàPorre il comando 1 della leva degli indicatori di direzione in posizione o la terza leva in posizione .La regolazione si disattiva temporaneamente. La velocità re-
sta programmata.» 209
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Sistemi di assistenza alla guida
Scendere pendenze con il limitatore di velo-
c ità
Quando s
i supera la velocità programmata
del limitatore di velocità quando si circola in
discesa, dopo poco la spia di avvertimento e
di controllo ››› pag. 208 lampeggia e po-
trebbe essere emesso un avviso acustico. In
questo caso azionare il pedale del freno e,
nei casi opportuni, scalare di marcia.
Disattivazione temporanea
Se si desidera disattivare temporaneamente
il limitatore di velocità, ad esempio per sor-
passare un altro veicolo, porre il comando
››› fig. 173 1 della leva degli indicatori di di-
r ez
ione in posizione, porre la terza leva
nel punto di pressione o premere il ta-
sto 2 di qualsiasi leva.
A l
termine del sorpasso è possibile attivare il
limitatore di velocità alla velocità program-
mata in precedenza premendo il tasto 3 del-
l a l
eva degli indicatori di direzione nella zo-
na o posizionando la terza leva nel pun-
to di pressione .
Disattivare temporaneamente premendo a
fondo l'acceleratore (kick-down)
Se si preme il pedale a fondo (kick-down) e si
supera la velocità programmata per desiderio
del conducente, la regolazione si disattiva
temporaneamente. Per confermare la disattivazione viene emes-
so un se
gnale acustico. Quando la regolazio-
ne è disattivata, la spia di avvertimento e di
controllo lampeggia .
Quando si smette di premere a fondo l'acce-
leratore e la velocità si riduce al di sotto del
valore programmato, la regolazione si riatti-
va. La spia di controllo si accende e resta
accesa.
Scollegamento automatico
La regolazione del limitatore di velocità si di-
sinserisce automaticamente:
● Quando il sistema rileva un guasto che po-
tre
bbe influenzare negativamente il funziona-
mento del limitatore.
● Se scoppia l'airbag. ATTENZIONE
In caso di disattivazione automatica per erro-
ri del s
istema, per motivi di sicurezza il limi-
tatore si disinserisce completamente solo
quando il conducente cessa di premere l'ac-
celeratore in un determinato momento o scol-
lega volontariamente il sistema. Adaptive Cruise Control ACC
(s
i
stema di regolazione auto-
matica della velocità)*
Introduzione al tema Fig. 175
Zona di rilevamento.
› ›
›
tab. a pag. 2
Il sistema di regolazione automatica della ve-
locità (ACC) è un ampliamento della funzione
di regolazione della velocità del veicolo
(GRA) ››› .
La f u
nzione ACC permette al conducente di
stabilire una velocità di crociera compresa tra
i 30 e i 210 km/h (18 e 150 mph), oltre alla
distanza temporale desiderata rispetto al vei-
colo precedente. La funzione ACC adatterà la
velocità di crociera del veicolo in ogni istan-
te, mantenendo una distanza di sicurezza ri-
spetto al veicolo precedente. »
211
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Sistemi di assistenza alla guida
Utilizzo dell'Adaptive Cruise Control
A C
C (sistema di regolazione automati-
ca della velocità) Fig. 178
A sinistra del piantone dello sterzo:
t er
za leva per utilizzare il sistema di regola-
zione automatica della velocità. Fig. 179
A sinistra del piantone dello sterzo:
t er
za leva per utilizzare il sistema di regola-
zione automatica della velocità. Quando il sistema di regolazione automatica
del
l
a velocità (ACC) è attivato, sul quadro
strumenti si accende la spia di controllo ver-
de e sul display vengono indicati la veloci-
tà programmata e lo stato dell'ACC
››› fig. 176.
Condizioni per l'attivazione del sistema di re-
golazione automatica della velocità ● La leva selettrice dovrà essere in posizio-
ne D o S, opp
ure sulla barra di selezione del
tiptronic. In caso di cambio manuale deve es-
sere inserita una qualsiasi marcia avanti, ec-
cetto la 1ª. ●
Su
veicoli con cambio manuale, se non è
stata programmata una velocità, si dovrà cir-
colare ad almeno 30 km/h (18 mph).
Regolazione della velocità
Quando l'ACC è attivato, la velocità può esse-
re programmata e regolata. La velocità pro-
grammata può essere diversa da quella alla
quale circola il veicolo se in quel momento si
sta regolando la distanza.
Quali funzioni possono essere controllate?
Con l'ACC attivo, si può programmare sia la
velocità attuale che la “velocità di regolazio-
ne”.
Durante la marcia, in qualsiasi momento, è
possibile interrompere la regolazione e modi-
ficare la velocità.
Inoltre, è possibile impostare quanto segue:
● Distanza.
● Programma di marcia.
● Modalità di guida.
Attivaz
ione e disattivazione
Si può regolare qualsiasi velocità 1)
tra 30 e
210 km/h (19 e 150 mph). »1)
I limiti di velocità variano a seconda del Paese e
dipendono d al
valore indicato sul tachimetro. 215
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Indice alfabetico
Climatizzazione clim
atizzatore manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44, 167
istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
riscaldamento e ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . 48
Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Cofano del vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . 11, 303 aprire il cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Collocazione del nastro della cintura cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
nel caso di donne in gravidanza . . . . . . . . . . . . 14
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 uso dell'impianto audio e telefono . . . . . . . . . 116
Comando automatico abbaglianti . . . . . . . . . . . 141
Coming Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Commutatore lampeggio di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Conducente vedi Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . 66, 67, 68
Connectivity Box . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Consiglio ambientale fare rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Consigli per il risparmio (programma di efficien- za) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Consumo di carburante interruzione del flusso di carburante durantela fase di rilascio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Perché il consumo aumenta? . . . . . . . . . . . . . . 199
Contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 complessivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
parziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
tasto di azzeramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109, 110
Controllo adattivo della velocità anomalia nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 212
situazioni di marcia speciali . . . . . . . . . . . . . . 220
Controllo automatico della velocità . . . . . . . . . . . 36
Controllo dei livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Controllo elettronico di stabilità (ESC) . . . . . . . . 185
Cop
pie di serraggio delle viti delle ruote . . . . . . 326
Copricerchio estrarre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Copricerchio centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Correttore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Correttore assetto fari dinamico . . . . . . . . . . . . . 146
Cric . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56, 89 punti di collocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Cristalli rimozione del ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Cruise control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286 esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
pelle naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
posizione di manutenzione delle spazzole . . . 63
D Dati del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
Dati di viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
riepilogo dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Dati sulle emissioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Dati tecnici carico sul tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
carico verticale sul giunto . . . . . . . . . . . . . . . . 274
quantità di rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
Diesel filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 199
olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
preincandescenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
Disattivazione dell'airbag frontale . . . . . . . . . . . . 82 Disattivazione dell'airbag frontale del passegge-
ro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109, 110
Display della radio: pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Dispositivo antirimozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Dispositivo antiscasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Dispositivo di assistenza per il mantenimento della corsia
vedi Lane Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277 anomalia nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 280
gancio a testa sferica con sblocco elettrico . . 277
Montare in un secondo momento . . . . . . . . . . 283
montare un portabiciclette . . . . . . . . . . . . . . . 278
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
vedere anche Rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Dotazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
DSG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Duplicato delle chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
E
E10 vedi Etanolo (carburante) . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Easy Connect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27, 115
Easy Open . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
EDS vedi Blocco elettronico del differenziale . . . . . 185
Elementi da tenere in considerazione prima di partire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Elementi di copertura degli airbag . . . . . . . . . . . . 15
Emergency Assist vedere Assistente per emergenze . . . . . . . . . . 234
Emergenza Programma di emergenza del cambio automa-tico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
336