112AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
AIR BAG FRONTALI
Gli air bag frontali guidatore / passegge-
ro (per versioni/mercati, dove previsto)
proteggono gli occupanti dei posti ante-
riori negli urti frontali di severità medio-
alta, mediante l’interposizione del cusci-
no fra l’occupante ed il volante o la plan-
cia portastrumenti. La mancata attivazio-
ne degli air bag nelle altre tipologie d’ur-
to (laterale, posteriore, ribaltamento,
ecc...) non è pertanto indice di malfun-
zionamento del sistema. Gli air bag frontali guidatore / passeggero
(per versioni/mercati, dove previsto) non
sono sostitutivi, ma complementari all’uso
delle cinture di sicurezza, che si racco-
manda sempre di indossare, come del re-
sto prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi extraeuropei.
In caso di urto frontale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio del cuscino. Il cuscino si gonfia istan-
taneamente, ponendosi a protezione fra il
corpo degli occupanti anteriori e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni; im-
mediatamente dopo il cuscino si sgonfia ra-
pidamente. Il volume degli air bag frontali al
momento del massimo gonfiaggio è tale da
riempire la maggior parte dello spazio tra il
volante ed il guidatore e tra la plancia ed il
passeggero.
AIR BAGLa vettura è dotata di air bag frontali per il
guidatore e il passeggero (per versioni/mer-
cati, dove previsto), air bag laterali anteriori
per la protezione di bacino, torace e spal-
la (Side bag) di guidatore e passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto), air bag per
la protezione della testa degli occupanti dei
posti anteriori e degli occupanti dei posti
posteriori laterali (Window bag - per ver-
sioni/mercati, dove previsto).
La posizione degli air bag della vettura è
contrassegnata dalla scritta "AIRBAG" po-
sta al centro del volante, sulla plancia, sul
rivestimento laterale o su un'etichetta in
prossimità del punto di apertura dell'air bag.In caso d’urto una persona che non indos-
sa le cinture di sicurezza avanza e può ve-
nire a contatto con il cuscino ancora in fa-
se di apertura. In questa situazione la pro-
tezione offerta dal cuscino risulta ridotta.
Gli air bag frontali possono non attivarsi nei
seguenti casi:
❒urti frontali contro oggetti molto defor-
mabili, che non interessano la superfi-
cie frontale del veicolo (ad esempio ur-
to del parafango contro il guard rail,
mucchi di ghiaia, ecc.);❒incuneamento del veicolo sotto altri vei-
coli ;
La mancata attivazione nelle condizioni so-
pra descritte è dovuta al fatto che gli air bag
potrebbero non offrire alcuna protezione
aggiuntiva rispetto alle cinture di sicurez-
za e di conseguenza la loro attivazione ri-
sulterebbe inopportuna. La mancata atti-
vazione in questi casi non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 112
115
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
DISATTIVAZIONE MANUALE
DEGLI AIR BAG LATO
PASSEGGERO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino in un seggiolino
rivolto contromarcia su uno dei sedili an-
teriori, disattivare gli air bag lato passeg-
gero frontale e laterale anteriore per la
protezione di bacino, torace e spalla (Side
Bag) (per versioni/ mercati, dove previsto).
Il disattivatore fig. 14è collocato sul bor-
do del cassetto portaoggetti; per accedervi
occorre aprire lo sportello del cassetto
portaoggetti.fig. 14
F0P0115m
Utilizzando la chiave di avviamento, ruo-
tare il nottolino del disattivatore su O
OFF
per disattivare l’air bag oppure su O
ON
per
attivarlo. La spia
“
sul quadro strumenti
rimane accesa a luce fissa fino alla riatti-
vazione degli air bag lato passeggero fron-
tale e laterale protezione torace (Side Bag)
(per versioni/ mercati, dove previsto).
AIR BAG LATERALIIl veicolo è dotato di air bag laterali ante-
riori per la protezione di bacino, torace
e spalla (Side Bag anteriori) di guidatore
e passeggero (per versioni/mercati, dove
previsto), air bag protezione testa occu-
panti anteriori e posteriori (Window Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto). Gli
air bag laterali anteriori (per versioni/mer-
cati, dove previsto) proteggono gli occu-
panti negli urti laterali di severità medio-
alta, mediante l’interposizione del cuscino
fra l’occupante e le parti interne della
struttura laterale del veicolo. La mancata
attivazione degli air bag laterali nelle altre
tipologie d’urto (frontale, posteriore, ri-
baltamento, ecc...) non è pertanto indice
di malfunzionamento del sistema.
Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) non sono sostitutivi, ma
complementari all’uso delle cinture di si-
curezza, che si raccomanda sempre di in-
dossare, come del resto prescritto dalla
legislazione in Europa e nella maggior par-
te dei paesi extraeuropei.
In caso di urto laterale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio dei cuscini. I cuscini si gonfiano
istantaneamente, ponendosi a protezio-
ne fra il corpo degli occupanti e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni.
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 115
AVVERTENZA Non agganciare oggetti ri-
gidi ai ganci appendiabiti ed alle maniglie di
sostegno.
AVVERTENZA Non appoggiare la testa,
le braccia o i gomiti sulle porte, sui fine-
strini e nell’area di dispiegamento del cu-
scino dell’air bag laterale protezione testa
(Window Bag) per evitare possibili lesio-
ni durante la fase di gonfiaggio.
AVVERTENZA Non sporgere mai la testa,
le braccia e i gomiti fuori dal finestrino.
WINDOW BAG fig. 16
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini a “tendina”
uno posto sul lato destro ed uno sul lato
sinistro del veicolo, alloggiati dietro i rive-
stimenti laterali del tetto e coperti da ap-
posite finizioni. Hanno il compito di pro-
teggere la testa degli occupanti anteriori
e posteriori in caso di urto laterale, gra-
zie all’ampia superficie di sviluppo dei cu-
scini.
La migliore protezione da parte del siste-
ma in caso di urto laterale si ha mantenen-
do una corretta posizione sul sedile, per-
mettendo in tal modo un corretto dispie-
gamento degli air bag laterali.
fig. 16
F0P0117m
fig. 15
F0P0116m
SIDE BAG fig. 15
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono alloggiati negli schienali dei sedili an-
teriori lato porta e sono costituiti da un
cuscino, a gonfiaggio istantaneo, che ha il
compito di proteggere il bacino, il torace
e la spalla degli occupanti in caso di urto
laterale di severità medio alta.
PLANCIA
E COMANDIINDICE
ALFABETICODATI TECNICIMANUTENZIONE
E CURA IN
EMERGENZASPIE
E MESSAGGIAVVIAMENTO
E GUIDA116SICUREZZA
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 116