97
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA ................................................ 98
SISTEMA S.B.R. ..................................................................... 100
PRETENSIONATORI .......................................................... 100
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA .................. 103
MONTAGGIO SEGGIOLINO “UNIVERSALE” ............. 104
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“ISOFIX UNIVERSALE” ...................................................... 107
AIR BAG ................................................................................. 112
AIR BAG LATERALI ............................................................ 115
S S
I I
C C
U U
R R
E E
Z Z
Z Z
A A
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 97
107
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
MONTAGGIO
SEGGIOLINO
“ISOFIX UNIVERSALE”Il veicolo è predisposto per il montaggio
di seggiolini Isofix Universale, un nuovo si-
stema unificato europeo per il trasporto
bambini. Questo sistema di ancoraggio ISO-
FIX garantisce un montaggio affidabile, so-
lido e rapido del seggiolino per bambini al-
l'interno del veicolo. È possibile effettuare
la montabilità mista di seggiolini tradiziona-
li ed Isofix. A titolo indicativo in è rappre-
sentato un esempio di seggiolino Isofix
Universale che copre il gruppo di peso: 1.
A causa del differente sistema di aggancio,
il seggiolino deve essere vincolato median-
te due anelli inferiori metallici A-fig. 10,
posizionati tra lo schienale e la seduta del
sedile del veicolo, quindi fissare la cinghia
superiore, chiamata Top Tether, (fornita
assieme al seggiolino) all’apposito anello B-
fig. 11ubicato nella parte posteriore del-
lo schienale. Per agganciare la cinghia su-
periore (top tether), alzare l'appoggiatesta
del sedile del veicolo e far passare il gan-
cio tra le due aste dello stesso. Quindi fis-
sare il gancio all'anello posteriore e tende-
re la cinghia alta. Si ricorda che, nel caso
di seggiolini Isofix Universale, possono es-
sere utilizzati tutti quelli omologati con la
dicitura ECE R44 (R44/03 o aggiornamen-
ti successivi) "Isofix Universale". Gli altri
gruppi di peso sono coperti da specifici seg-
giolini Isofix che possono essere utilizzati
solo se appositamente sperimentati per
questa vettura (vedere la lista di vetture al-
legata al seggiolino).
fig. 9
F0P0314m
fig. 10
F0P0315m
fig. 11
A
F0P0316m
Se un seggiolino Isofix Uni-
versale non è fissato con tut-
ti e tre gli ancoraggi, il seggiolino non
sarà in grado di proteggere il bambi-
no in modo corretto. In caso di inci-
dente il bambino potrebbe subire le-
sioni gravi anche mortali.
ATTENZIONE
Montare il seggiolino solo a
veicolo fermo. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di
predisposizione quando si percepi-
scono gli scatti che accertano l’avve-
nuto aggancio. Attenersi in ogni ca-
so alle istruzioni di montaggio, smon-
taggio e posizionamento, che il Co-
struttore del seggiolino è tenuto a for-
nire con lo stesso.
ATTENZIONE
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 107
108AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seggiolini per
bambini Isofix sui sedili dotati di agganci Isofix.Gruppo di peso Orientamento Classe di Posizione Isofix
seggiolino taglia Isofix laterale posteriore
Gruppo 0 - fino a 10 kg Contromarcia E ILGruppo 0 - fino a 13 kg Contromarcia E IL
Contromarcia D ILContromarcia C X (*)
Gruppo 1 Contromarcia C X (*)da 9 fino a 18 kg Contromarcia D IL
Frontemarcia A IUF, ILFrontemarcia B IUF, ILFrontemarcia B1 IUF, IL
(*)
è possibile installare un seggiolino di tipo IL sui sedili posteriori laterali di seconda fila solo quando il sedile anteriore passeggero
è a posto singolo.
AVVERTENZA Il sedile a panchetta della cabina allungata non è adatto per la collocazione di un seggiolino per bambini.
IL : adatto per sistemi di ritenuta bambini ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-universale", omologati
per questo specifico veicolo.
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix della categoria universale orientati rivolti in avanti ed omologati per l'utilizzo
nel gruppo di peso.
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 108
109
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
SEGGIOLINI RACCOMANDATI DA FIAT
Lineaccessori FIAT propone una completa gamma di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza a tre punti o me-
diante gli attacchi Isofix. GRUPPO 0+:
dalla nascita a 13 kg
Britax Baby Safe plus
Numero di omologazione:
E1 04301146
Britax Baby Safe plus
Numero di omologazione:
E1 04301146
+
Britax Baby Safe ISOFIX baseSi installa nel verso contrario alla
marcia con la sola cintura di sicu-
rezza a tre punti. In caso di instal-
lazione sul sedile passeggero ante-
riore, ricordarsi di disattivare pre-
ventivamente l’air bag.
Si installa nel verso contrario alla
marcia utilizzando la base isofix e
gli ancoraggi Isofix della vettura.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
+
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 109
110AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
GRUPPO 1:
da 9 a 18 kg
Fair G0/1S
Numero di omologazione:
E4 04443718
Britax Safefix TT
Numero di Omologazione:
E1 04301199
Britax Roemer Duo Plus
Numero di Omologazione:
E1 04301133
Si installa nel verso di marcia con
la sola cintura di sicurezza a tre
punti Dispositivo di ritenuta bambino
della tipologia Isofix Universale.
Va installato solo rivolto in avan-
ti utilizzando gli ancoraggi Isofix
e la cinghia superiore, fornita con
il seggiolino. Va installato sui po-
sti posteriori esterni
Dispositivo di ritenuta bambino
della tipologia Isofix Universale.
Va installato solo rivolto in avan-
ti utilizzando gli ancoraggi Isofix
e la cinghia superiore, fornita con
il seggiolino.
Va installato sui posti posteriori
esterni
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 110
216SPIE
E MESSAGGIPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
In sosta................................................... 122
Interruttore blocco combustibile ..... 66
Interni..................................................... 178
Isofix (seggiolino bambino) ................ 107
ITPMS..................................................... 90Lampada (sostituzione di una) ......... 145
Lavacristallo
– comando.......................................... 52
– livello del liquido............................ 168
Lavafari ................................................... 55
Leve al volante...................................... 49
Limitatore di velocità.......................... 59
Livelli (verifica dei)............................... 164
Livello liquido freni ............................. 168
Livello liquido impianto
di raffreddamento motore .............. 167
Livello liquido lavacristallo/lavafari ... 168
Livello liquido servosterzo................. 169
Livello olio motore.............................. 166
Lubrificanti (caratteristiche) .............. 209
Luci abbaglianti
– comando ........................................ 49
– sostituzione lampada..................... 147
Luci anabbaglianti
– comando.......................................... 49
– sostituzione lampada..................... 147
Luci di direzione (frecce)
– comando.......................................... 50
– sostituzione lampada
anteriore.......................................... 148– sostituzione lampada laterale ...... 148
– sostituzione lampada
posteriore....................................... 149
Luci di emergenza................................ 63
Luci fendinebbia / retronebbia
– comando ........................................ 49
– sostituzione lampada...............148-149
Luci di posizione
– comando ........................................ 49
– sostituzione lampada
anteriore.......................................... 147
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 149
Luci di retromarcia.............................. 149
Luci di stop............................................ 149
Luci targa............................................... 150
Luci terzo stop..................................... 150
Lunotto termico........................32-37-45
M
anutenzione del veicolo
– manutenzione programmata ....... 160
– Piano di Manutenzione
Programmata ........................................ 161
– Utilizzo gravoso del veicolo ........ 163
Montaggio seggiolino
“Isofix Universale”............................ 107
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Montaggio seggiolino “Universale” .. 104
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Motore
– alimentazione.................................. 187
Emissioni di CO
2allo scarico .......... 214
EOBD (il sistema) ................................ 89
Equipaggiamenti interni....................... 67
Etichetta seggiolino bambino............. 113
Fari
– orientamento del fascio
luminoso.......................................... 83
Fiat CODE............................................. 6
Filtro del gasolio
(presenza di acqua)........................... 138
Filtro dell’aria........................................ 170
Fix&Go................................................... 144
Freni
– livello del liquido............................ 168
– di soccorso .................................... 122
Freno a mano ....................................... 122
Frizione.................................................. 187
Fusibili..................................................... 152Gear shift indicator............................ 17
Grip Control......................................... 88Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go........................... 144Indicatore livello combustibile ........ 14
In emergenza ....................................... 139
215-222 SCUDO LUM IT 08/04/14 14:21 Pagina 216
217
SPIE
E MESSAGGIPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Ricircolo aria..............................33-38-43
Rifornimenti ......................................... 207
Riscaldamento e ventilazione ........... 29
Ruota (sostituzione)............................ 141Sedili
– anteriori ........................................... 19
– disposizione interna sedili ............ 24
– posteriori ........................................ 22
– pulizia .............................................. 178
Seggiolino “Isofix Universale” ........... 107
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Seggiolino “Universale”...................... 104
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Sicurezza................................................ 97
Simbologia............................................. 6
Sospensioni (dati tecnici) ...................188
Sospensioni pneumatiche................... 80
Spazzole tergicristallo/
tergilunotto........................................ 174
Spie e messaggi..................................... 129
Specchi retrovisori
– esterni.............................................. 27
– interno ............................................. 27
Spruzzatori tergicristallo.................... 176
Sterzo..................................................... 188
Strumenti di bordo.............................. 14
Tachimetro.......................................... 14
Telecomando blocco/
sblocco porte ..................................... 7
Tergicristallo
– comando ........................................ 52
– spazzole ........................................... 174
– spruzzatori...................................... 176
Traino del veicolo .............................. 158
Trasmissione ......................................... 187
Trasportare bambini in sicurezza ..... 103
– seggiolino ISOFIX (montaggio) ... 109Vano motore ....................................... 164
Velocità massime ................................ 196
Ventilazione........................................... 29
Verifica dei livelli.................................. 164
Vernice................................................... 176
Vetri
– cristalli scorrevoli.......................... 71
– pulizia............................................... 177
Volante................................................... 26 – codice di identificazione............... 183
– dati tecnici....................................... 179
– lubrificazione................................... 209
Motorino di avviamento ..................... 187
O
lio motore
– caratteristiche tecniche ................ 209
– consumi .......................................... 166
– verifica del livello .......................... 166
Orologio ................................................ 17
Pesi e carichi rimorchiabili............... 197
Plafoniere ............................................. 62
– sostituzione lampada ................... 145
Plancia portastrumenti ...................... 5
Pneumatici ............................................. 191
– se si fora un pneumatico.............. 141
Portapacchi/portasci
(predisposizione)............................... 79
Porte ..................................................... 71
Posacenere............................................ 69
Prestazioni ............................................. 196
Pressione dei pneumatici
(targhetta)........................................... 191
Pretensionatori..................................... 100Q
uadro strumenti ............................. 13
Regolatore luminosità
quadro strumenti.............................. 16
Regolatore di velocità......................... 56
215-222 SCUDO LUM IT 08/04/14 14:21 Pagina 217