Effettuando lo sblocco delle porte, si
accendono, per un tempo prestabilito,
le luci della plafoniera interna.
Per alcune versioni è prevista una
chiave con telecomando a 2 tasti
e
fig. 7.
Il pulsante
aziona il blocco di tutte le
porte.
Il pulsante
aziona lo sblocco di tutte
le porte.
Segnalazioni led su
plancia
Effettuando il blocco porte il led A fig. 8
si accende per circa 3 secondi
dopodiché inizia a lampeggiare
(funzione di deterrenza).
Se effettuando il blocco porte, una o
più porte non è chiusa correttamente, il
led lampeggia velocemente insieme
agli indicatori di direzione.Richiesta di telecomandi
supplementari
Il sistema può riconoscere fino ad 8
telecomandi.
Qualora fosse necessario richiedere un
nuovo telecomando, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat portando con sé
la CODE card, un documento di identità
e i documenti identificativi di possesso
del veicolo.
Sostituzione pila chiave
con telecomando
Per sostituire la pila del telecomando
procedere come segue fig. 9:
❒premere il pulsante A e portare
l’inserto metallico B in posizione di
apertura;
❒ruotare la vite C su
utilizzando un
cacciavite a lama sottile;❒estrarre il cassetto portabatteria D e
sostituire la pila E rispettando le
polarità;
❒reinserire il cassetto portabatteria D
all’interno della chiave e bloccarlo
ruotando la vite C su
.
1)
7F1A0005
8F1A03039F1A0007
13
In questo caso il dispositivo è
disabilitato temporaneamente e la
velocità impostata lampeggia sul
display.
Riducendo la velocità al di sotto del
valore programmato il dispositivo si
riattiva automaticamente.
AVVERTENZA La velocità massima del
veicolo senza il dispositivo inserito si
raggiunge prima del fine corsa con
l'indurimento del carico.
Lampeggio velocità
programmata
La velocità programmata lampeggia nei
seguenti casi:
❒quando è stato premuto a fondo il
pedale dell'acceleratore e la velocità
della vettura ha superato quella
programmata;
❒quando il dispositivo non è in grado
di ridurre la velocità del veicolo per
via della pendenza stradale;
❒in caso di brusca accelerazione.Disinserimento
dispositivo
Per disinserire il dispositivo ruotare la
ghiera A in posizioneO.
Il disinserimento del dispositivo è
segnalato dallo spegnimento della spia
sul quadro strumenti e, su alcune
versioni, dalla visualizzazione di un
messaggio + simbolo
sul display.
Disinserimento
automatico dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente in caso di guasto al
sistema.
ATTENZIONE
27) Durante la marcia con
dispositivo inserito, non
posizionare la leva del cambio in
folle.
28) In caso di funzionamento
difettoso od avaria del dispositivo,
ruotare la ghiera A suOe
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat dopo aver verificato l'integrità
del fusibile di protezione.
PLAFONIERE
PLAFONIERA ANTERIORE
CON LUCI SPOT
L’interruttore A fig. 69 accende/spegne
le lampade della plafoniera. Con
interruttore A in posizione centrale, le
lampadeCeDsiaccendono/
spengono all’apertura/chiusura delle
porte anteriori. Con interruttore A
premuto a sinistra, le lampadeCeD
rimangono sempre spente. Con
interruttore A premuto a destra, le
lampadeCeDrimangono sempre
accese.
L’accensione/spegnimento delle luci è
progressivo.
L’interruttore B assolve la funzione spot;
a plafoniera spenta, accende
singolarmente:
❒la lampada C se premuto a sinistra;
69F1A0074
57
❒la lampada D se premuto a destra.
AVVERTENZA Prima di scendere dal
veicolo assicurarsi che entrambi gli
interruttori siano in posizione centrale,
chiudendo le porte le luci si
spegneranno evitando in tal modo di
scaricare la batteria.
In ogni caso, se l’interruttore viene
dimenticato in posizione sempre
accesa, la plafoniera si spegne
automaticamente dopo 15 minuti dallo
spegnimento del motore.
Temporizzazione luci
plafoniera
Su alcune versioni, per rendere più
agevole l’ingresso/uscita dal veicolo, in
particolare di notte od in luoghi poco
illuminati, sono a disposizione 2 logiche
di temporizzazione.
TEMPORIZZAZIONE IN INGRESSO
VEICOLO
Le luci plafoniera si accendono
secondo le seguenti modalità:
❒per circa 10 secondi allo sblocco
delle porte anteriori;
❒per circa 3 minuti all’apertura di una
delle porte laterali;
❒per circa 10 secondi alla chiusura
delle porte.La temporizzazione si interrompe
ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR.
TEMPORIZZAZIONE IN USCITA
VEICOLO
Dopo aver estratto la chiave dal
dispositivo di avviamento le luci
plafoniera si accendono secondo le
seguenti modalità:
❒entro 2 minuti dallo spegnimento del
motore per un tempo pari a circa 10
secondi;
❒all’apertura di una delle porte laterali
per un tempo pari a circa 3 minuti;
❒alla chiusura di una porta per un
tempo pari a circa 10 secondi.
La temporizzazione termina
automaticamente al bloccaggio delle
porte.
PLAFONIERA
POSTERIORE VANO DI
CARICO
È ubicata sopra la porta posteriore, per
l’accensione premere sul trasparente
nel punto indicato in fig. 70.PLAFONIERA LATERALE
VANO DI CARICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per l’accensione premere sul
trasparente nel punto indicato in fig. 71.
70F1A0075
71F1A0076
58
CONOSCENZA DEL VEICOLO
PLAFONIERA
ASPORTABILE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Funzionamento previsto sia come luce
fissa che come torcia elettrica
asportabile.
Quando la plafoniera asportabile è
collegata al supporto fisso fig. 72, la
batteria per la torcia elettrica viene
ricaricata automaticamente.
La ricarica della plafoniera a veicolo
fermo e con chiave di avviamento
in posizione STOP o estratta è limitata a
15 minuti.COMANDI
LUCI DI EMERGENZA
Si accendono premendo l'interruttore A
fig. 73, qualunque sia la posizione
della chiave di avviamento.
Con dispositivo inserito sul quadro si
illuminano le spie
e. Per
spegnere, premere nuovamente
l'interruttore A.
AVVERTENZA L'uso delle luci di
emergenza è regolamentato dal codice
stradale del paese in cui vi trovate.
Osservatene le prescrizioni.Frenata di emergenza
(per versioni/mercati, dove previsto)
In caso di frenata di emergenza
automaticamente si accendono le luci
di emergenza e contemporaneamente
sul quadro si illuminano le spie
e
. La funzione si spegne
automaticamente nel momento in cui la
frenata non ha più carattere di
emergenza. Questa funzione assolve le
prescrizioni legislative in materia ad
oggi in vigore.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Si accendono, con luci di posizione
accese, premendo il pulsante
fig.
74. Sul quadro si illumina la spia
.
Si spengono premendo nuovamente
il pulsante.
L’uso delle luci fendinebbia è
regolamentato dal codice stradale del
paese in cui vi trovate. Osservatene
le prescrizioni.
72F1A0077
73F1A0306
59
Lampade
Lampade Tipo Potenza Rif. figura
Abbaglianti H7 55W D
Anabbaglianti H7 55W D
Posizioni anteriori / luci diurne W21/5W - LED (#) - -
Luci fendinebbia(*) H11 55W -
Indicatori di direzione anteriori WY21W 21W B
Indicatori di direzione lateraliW16WF(**) / WY5W
(***)16W (**) / 5W (***) A
Indicatori di direzione posteriori PY2IW 21W B
Posizioni laterali W5W 5W A
Posizioni posteriori P21/5W 21/5W B
Posizioni post / Stop P21W 21W B
3° stop W5W 5W B
Retromarcia W16W 16W B
Retronebbia W16W 16W B
Targa C5W 5W A
Plafoniera anteriore (trasparente basculante) 12V10W 10W C
Plafoniera posteriore 12V10W 10W C
(#) dove previsto, in alternativa alla lampada W21/5W
(*)per versioni/mercati, dove previsto
(**)versioni XL e tempo libero
(***)tutte le altre versioni
220
IN EMERGENZA
❒sostituire la lampada svincolandola
dai contatti laterali accertandosi
che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i contatti
stessi;
❒rimontare il gruppo trasparente
montato a pressione.
LUCI POSIZIONE
LATERALI
(per versioni/mercati, dove previsto)Per sostituire una lampada procedere
come segue:
❒per furgone extra-lungo:
– svitare le due viti di fissaggio C fig.
219 e rimuovere il fanale;
– rimuovere il portalampada D
posizionato sul lato posteriore del
fanale ruotandolo di 1/4 di giro;
– estrarre la lampada montata a
pressione e sostituirla.
❒per cabinati con cassone:
– rimuovere il portalampada posizionato
sul lato posteriore del fanale ruotandolo
di 1/4 di giro;
– estrarre la lampada montata a
pressione e sostituirla.
SOSTITUZIONE
LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza
consultare il paragrafo “Sostituzione
di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e
rimuovere la plafoniera A fig. 220;
❒aprire lo sportellino di protezione B
fig. 221;
❒sostituire le lampade C fig. 221
svincolandole dai contatti laterali
accertandosi che le nuove lampade
risultino correttamente bloccate
tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B fig. 221 e
fissare la plafoniera A fig. 220 nel
proprio alloggiamento accertandosi
dell’avvenuto bloccaggio.
PLAFONIERA
POSTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e
rimuovere la plafoniera D fig. 222;
218F1A0206
219F1A0207
226
IN EMERGENZA
Emissioni di CO2 .......................... 352
Equipaggiamenti interni .................. 63
ESC (sistema) ................................ 81
Fari
– Correttore assetto fari................ 79
– Orientamento fascio luminoso ... 79
Filtro antipolline .............................. 257
Filtro aria ........................................ 257
Fluidi e lubrificanti ........................... 336
Follow me home ............................ 50
Freni
– caratteristiche............................ 275
Frizione .......................................... 274
Fusibili (sostituzione)....................... 227
Gear Shift Indicator ....................... 121
HBA (sistema) ............................... 83
Hill Descent .................................... 83
Hill Holder (sistema)........................ 82
Indicatore livello combustibile ........ 119
Indicatore livello olio motore ........... 120
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ................ 119
Indicatori di direzione ................ 50-223
In sosta .......................................... 190
Interni............................................. 265
Interruttore blocco combustibile ..... 62
Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go automatic ............
213-214-215
Lampade
– tipi di lampade........................... 219
Lampeggi....................................... 49
Lavafari .................................... 53-263
Leggio............................................ 66
Leva cambio .................................. 191
Liquido freni ................................... 255
Liquido impianto raffreddamento
motore ......................................... 253
Liquido lavacristallo/lavalunotto ...... 254
Liquido servosterzo ........................ 254
luci 3° stop..................................... 225
Luci abbaglianti ........................ 48-222
Luci anabbaglianti .................... 48-222
Luci di emergenza .......................... 59
Luci di parcheggio ...................... 49-60
Luci diurne ..................................... 48
Luci esterne ................................... 48
Luci fendinebbia ....................... 59-223
Luci posizione laterali ..................... 226
Luci posizione .......................... 48-222
Luci retronebbia ............................. 59
Luci spente .................................... 48
Luci targa ....................................... 225
Lunga inattività del veicolo.............. 204
Lunotto termico.............................. 60
Manutenzione e cura - controlli
periodici ....................................... 248
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata ........ 244Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata ........ 245
Marcatura autotelaio ...................... 268
Marcatura motore .......................... 269
Montabilità del seggiolino Isofix
Universale sui sedili del veicolo ..... 173
Motore ........................................... 272
MSR (sistema) ................................ 80
Olio motore................................... 253
Orientamento fascio luminoso ........ 79
Paratia posteriore.......................... 64
Pedana mobile ............................... 73
Pedana posteriore .......................... 74
Pesi................................................ 292
Plafoniera anteriore (sostituzione
lampada) ...................................... 226
Plafoniera posteriore
(sostituzione lampada).................. 226
Plafoniere ....................................... 57
Pneumatici da neve........................ 203
Pneumatici ..................................... 276
Portapacchi ................................... 78
Porta posteriore a due battenti ....... 73
Portasci ......................................... 78
Porta scorrevole ............................. 73
Porte .............................................. 70
Posacenere .................................... 65
Predisposizione montaggio
seggiolino Isofix............................ 171
Presa di corrente ............................ 66