ATTENZIONE
91) Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler aggiuntivi,
ruote in lega e coppe ruota non di
serie: potrebbero ridurre la
ventilazione dei freni e quindi la
loro efficienza in condizioni di
frenate violente e ripetute, oppure
di lunghe discese. Assicurarsi
inoltre che nulla (sovratappeti,
ecc.) ostacoli la corsa dei pedali.
RIFORNIMENTO DEL
VEICOLO
IN BREVE
Rifornire il veicolo unicamente con
gasolio per autotrazione conforme
alla specifica Europea EN590.
Spegnere il motore prima di
effettuare il rifornimento di
combustibile.
FUNZIONAMENTO ALLE
BASSE TEMPERATURE
Alle basse temperature il grado di
fluidità del gasolio può divenire
insufficiente a causa della formazione di
paraffine con conseguente
funzionamento anomalo dell'impianto di
alimentazione combustibile.Per evitare inconvenienti di
funzionamento, vengono normalmente
distribuiti, a secondo della stagione,
gasoli di tipo estivo, invernale ed artico
(zone montane/ fredde). In caso di
rifornimento con gasolio non adeguato
alla temperatura di utilizzo, si consiglia
di miscelare il gasolio con additivo
TUTELA DIESEL ART nelle proporzioni
indicate sul contenitore del prodotto
stesso, introducendo nel serbatoio
prima l’anticongelante e poi il gasolio.
Nel caso di utilizzo/stazionamento
prolungato del veicolo in zone
montane/ fredde si raccomanda di
effettuare il rifornimento con il gasolio
disponibile in loco.
In questa situazione si suggerisce
inoltre di mantenere all’interno
del serbatoio una quantità di
combustibile superiore al 50% della
capacità utile.
19)
RIFORNIBILITÀ
Per garantire il completo rifornimento
del serbatoio, effettuare due operazioni
di rabbocco dopo il primo scatto della
pistola erogatrice. Evitare ulteriori
operazioni di rabbocco che potrebbero
causare anomalie al sistema di
alimentazione.
108
CONOSCENZA DEL VEICOLO