138
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Indicatori d'autonomia
In funzione della soglia d'autonomia
rimanente si attivano vari livelli di allarme.
Si verrà informati ad ogni tranche
chilometrica raggiunta e gli allarmi da
temporanei diventeranno fissi.
-
La 1ª soglia si attiva ad un'autonomia
rimanente di 2
400 km (1 500 miglia).
-
La 2ª ad un'autonomia rimanente di
600
km (375 miglia).
Fino a 0
km quando risulterà impossibile
riavviare il motore dopo lo spegnimento.
Autonomia superiore a 2
400 km
(1
500 miglia)
Nulla da segnalare.
Quando la soglia dei 2
400 km è
raggiunta, questa spia si accende
ed appare temporaneamente il
messaggio dell'autonomia.
Ad ogni inserimento del contatto, l'allarme
verrà emesso mediante segnale sonoro. Autonomia inferiore a 2
400 km
(1
500 miglia) e superiore a 600 km
(375
miglia) Quando viene raggiunta la soglia
di 600
km, questa spia lampeggia,
accompagnata da un messaggio
sull'autonomia di guida.
L’allarme verrà ripetuto con attualizzazione
dell’autonomia rimanente ogni 50
km
(30
miglia) percorsi.
Ad ogni inserimento del contatto, l'allarme
verrà emesso mediante un segnale sonoro.
A 0
km il dispositivo regolamentare,
installato sul veicolo, impedirà
l'avviamento. Il livello 0
di additivo AdBlue
® viene
raggiunto.
Il livello delle emissioni inquinanti del veicolo
non è più conforme alla regolamentazione
"Euro 6" ed il motore non si avvia.
Per poter riavviare il veicolo, si deve
effettuare un rabbocco di AdBlue
® di almeno
3,8
litri.
-
Aggiungere il contenuto nel serbatoio
(attraverso il bocchettone con il tappo
blu).
-
Inserire il contatto senza avviare il
motore.
-
Attendere 10
secondi prima di avviare il
motore.
Autonomia inferiore a 600
km (375
miglia)
e superiore a 0
km
Avviamento impossibile, panne dovuta a
mancanza di additivo AdBlue
® nel serbatoio
Evitare di raggiungere il livello di
autonomia di 0
km !
L'allarme verrà ripetuto durante la guida,
finché il livello di additivo AdBlue
® non sarà
stato rabboccato a sufficienza.
Senza un rabbocco di liquido nel serbatoio
specifico, si rischia la panne del veicolo. Successivamente, effettuare un
rabbocco supplementare del serbatoio
la cui capacità è di 15
litri.
Oppure rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Additivo AdBlue®
139
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Malfunzionamento del sistema SCR
La spia Autodiagnosi motore si
accende.
Ad ogni inserimento del
contatto, il segnale sonoro ed
un messaggio confermano un'anomalia del
sistema antinquinamento.
Se si tratta di un'anomalia temporanea,
l'allarme sparisce quando il livello delle
emissioni inquinanti allo scarico torna ad
essere conforme alla norma. Anomalia confermata
Oltre ai segnali precedenti, l’autonomia
autorizzata verrà visualizzata in chilometri
(miglia) sul quadro strumenti.
L'allarme verrà ripetuto ogni 30
secondi con
attualizzazione dell’autonomia.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Si rischia di non poter più avviare il motore
del veicolo. Avviamento vietato dopo i 400
km
(250 miglia)
Segnalazione
Ad ogni tentativo di avviamento,
si attiva l'allarme ed appare
il messaggio d'impedimento
dell'avviamento.
Tuttavia, dopo 50
km (30 miglia)
percorsi con l'allarme fisso della spia
accesa, l'anomalia è confermata.
Un dispositivo antiavviamento del motore
sarà attivato automaticamente oltre i 400
km
(250
miglia) percorsi da questa conferma.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Additif AdBlue®
7
VERIFICHE
140
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Riempimento / Rabbocchi di
additivo AdBlue®
Precauzioni da seguire
Utilizzare solamemente additivo AdBlue®
conforme alla norma ISO 22241.
L'additivo AdBlue
® è una soluzione a base
d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è
incolore e inodore.
Conservarlo in un luogo fresco.
Bidone (5
o 10
l), flacone (1,89 l) di
AdBlue
®
Verificare la validità della data di scadenza.
Leggere i consigli presenti sull'etichetta.
Accertarsi di disporre di un tubo di
riempimento adatto, fornito o non con il
bidone.
Parcheggiare
- Prima di procedere al rabbocco,
accertarsi che il veicolo sia parcheggiato
in piano.
Accedere
- Aprire lo sportello del serbatoio del
carburante.
-
Ruotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
-
T
irare il tappo blu verso il basso.
Riempire
- Munirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza,
leggere attentamente i consigli di utilizzo
che figurano sull'etichetta prima di
procedere al versamento del contenuto
del flacone nel serbatoio dell'AdBlue
®
del veicolo.
Importante : se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai messaggi
d'allarme e dall'impossibilità di riavviare il
motore -, occorre tassativamente effettuare
un rabbocco di almeno 3,8
litri (ossia due
flaconi da 1,89
litri).
-
Dopo aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Additivo AdBlue®
141
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Richiudere
- Riposizionare il tappo blu
sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo
di un 6° di giro in senso orario, fino in
battuta.
-
Richiudere lo sportello del serbatoio del
carburante.
Non gettare i flaconi di additivo
AdBlue
® con i rifiuti domestici. Deporli
in un contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone
d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Raccomandazioni per la
conservazione
Non tenere i bidoni / flaconi di AdBlue®
a bordo del veicolo. L'additivo AdBlue
® si ghiaccia
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C
(12,2° F) circa e si degrada a partire da
25°C (77° F).
Si raccomanda di conservare i bidoni
/ flaconi in un luogo fresco e al riparo
dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
L'additivo che si è ghiacciato, può essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente. Il sistema SCR prevede un dispositivo
di riscaldamento del serbatoio
dell'AdBlue® che assicuri il funzionamento
del veicolo in condizioni normali.
In situazioni eccezionali come l'esposizione
del veicolo a temperature costantemente
inferiori a -15°C (5°F) per un lungo periodo,
l'allarme dell'anomalia antinquinamento può
essere legato all'AdBlue
® ghiacciato.
Parcheggiare il veicolo in un locale con
temperatura più temperata per qualche ora
fino al ritorno allo stato liquido dell'additivo.
Lo spegnimento dell'allarme
antinquinamento non è immediato, ma
avviene dopo più chilometri di guida.
Additif AdBlue®
7
VERIFICHE
177
jumper_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
Qualità del carburante utilizzato per i motori Diesel
I motori Diesel sono perfettamente compatibili con i biocarburanti confo\
rmi agli standard europei attuali e futuri (gasolio che rispetta la
norma EN 590 miscelato con un biocarburante che rispetta la norma EN 14214) che poss\
ono essere distribuiti dalle stazioni di servizio
(possibilità di integrarvi fino al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
MOTORIZZAZIONI E TIPI DI CAMBIO
Motori Diesel 2.0 BlueHDi 110 cv
2.0 BlueHDi 110 cv S&S2.0
BlueHDi 130 cv
2.0 BlueHDi 130 cv S&S2.0
BlueHDi 160 cv
2.0 BlueHDi 160 cv S&S2.0
HDi 160 cv
Tipi di cambio BVM6
(Manuale a 6
marce)
Potenza (cv) 11 0130 160160
Potenza massima norma CEE (kW) 809611 8 120
Cilindrata(cm
3) 1 9971 9971 9971 997
Alesaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 8885
x 8885
x 88
Regime di potenza massimo (giri/min) 3
5003
7503
7503
750
Coppia massima norma CEE (Nm) 300340350340
Regime di coppia massimo (giri/min) 1
5001
7501
7502
000
Carburante GasolioGasolioGasolioGasolio
Catalizzatore SìSìSìSì
Filtro antiparticolato SìSìSìSì
Capacità d'olio motore (in litri)
dopo svuotamento e sostituzione filtro 6,6
6,66,65,25
Motorizzazioni Diesel
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
183
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Sistema Audio -Telematica Digitale
Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth® - Navigazione GPS
Sommario
In breve
1 84
Glossario
1
85
Comandi sotto al volante
1
86
Menu
187
Radio
188
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
1
92
Sistemi Multimediali
1
94
Navigazione
202
Telefono
206
Informazioni veicolo
2
10
Regolazioni
212
Comandi vocali
2
22
l sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il
sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia
d'energia.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
186
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Comandi sotto al volante
Attivare / disattivare la funzione
pausa delle modalità CD, USB/iPod,
Bluetooth
®.
Attivare / disattivare la funzione mute
della radio.
Attivare / disattivare il microfono
durante una conversazione
telefonica.
Attivare il riconoscimento vocale.
Interrompere un messaggio vocale
per lanciare un nuovo comando
vocale.
Interrompere il riconoscimento
vocale. Spostare verso l'alto o verso il basso
: alzare o abbassare il volume per gli
annunci vocali e modalità musicali,
viva voce e lettore di testi. Accettare una chiamata in entrata.
Accettare una seconda chiamata
in entrata e mettere in attesa la
chiamata in corso.
Attivare il riconoscimento vocale per
la funzione telefono.
Interrompere un messaggio vocale
per dare un altro comando vocale.
Interrompere il riconoscimento
vocale.
Radio, spostare verso l'alto o verso
il basso : selezione della stazione
successiva / precedente.
Radio, spostare di continuo verso
l'alto o verso il basso : scorrimento
delle frequenze superiori / inferiori
fino al rilascio del tasto.
Media, spostare verso l'alto o
verso il basso : selezione del brano
successivo / precedente.
Media, spostare di continuo verso
l'alto o verso il basso : avanzamento
veloce / ritorno veloce fino al rilascio
del tasto.
Rifiuto della chiamata telefonica in
entrata.
Fine della chiamata telefonica in
corso.
Sistema Audio e Telematica Digitale
187
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Menu
Navigazione
Sistemi Multimediali
Radio
Regolazioni
Telefono Informazioni sul
veicolo
Programmare la guida e scegliere la
destinazione.
Selezionare le varie modalità musicali.
Attivare, disattivare e programmare alcune
funzioni di regolazione.
Selezionare le varie modalità della radio.
Attivare, disattivare e programmare alcune
funzioni di regolazione.
Attivare, disattivare e programmare alcune
funzioni di regolazione del sistema e del
veicolo.
Collegare un telefono in Bluetooth
®.
Accedere alla temperatura esterna, all'orologio,
alla bussola e al computer di bordo.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10