Page 197 of 308
195
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2 Livello 3Commenti
MEDIA Premere brevemente i tasti per leggere la pagina
precedente/successiva.
Tenere premuti i tasti per andare avanti o tornare
indietro velocemente nel brano selezionato.
MEDIA
Naviga Ascolto in corso
Navigare e selezionare i brani contenuti nel
dispositivo attivo.
Le possibilità di selezione dipendono dal
dispositivo collegato o dal tipo di CD inserito.
Artisti
Album
Generi
Brani
Playlist
Libri audio
Podcast
MEDIA
Source CD
Selezionare la modalità audio voluta tra quelle
disponibili o inserire un dispositivo previsto allo
scopo, il sistema inizia a leggere le modalità
automaticamente.
AUX
USB
Bluetooth
Modalità collegate
Salvare un dispositivo audio Bluetooth.
Aggiungi dispositivo
Tel. collegato
MEDIA
Info Informazioni
Visualizzare le informazioni sul brano in corso di
lettura.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 199 of 308
197
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2 Livello 3 Commenti
MEDIA
Casuale Premere il tasto per leggere i brani contenuti
nel CD, l’USB, l’iPod o il Bluetooth nell'ordine
casuale.
MEDIA
Ripeti Premere il tasto per attivare questa funzione.
MEDIA Audio Equalizzatore
Regolare i bassi, i medi e gli alti.
Balance / Fader Bassi
Regolare il balance degli altoparlanti anteriori e
posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
Medi
Alti
Volume / Velocità Selezionare il parametro voluto, l’opzione è
indicata in sovraimpressione.
Loudness Ottimizzare la qualità dell’audio a basso volume.
Radio automatica Regolare la radio all'avviamento o recuperare lo
stato attivato all'ultima rotazione della chiave di
contatto sulla posizione STOP.
Ritardo di spegnimento radioRegolare il parametro.
Regolazione vol. AUX Regolare i parametri.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 202 of 308

200
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i files
audio del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.Premere " MEDIA ".
In caso di modalità media attiva,
premere il tasto " Source".
Selezionare la modalità media "
Bluetooth " poi premere il tasto
" Aggiungi disposit. ".
Attivare la funzione Bluetooth sulla periferica.
Alcuni dispositivi Bluetooth non
permettono di scorrere i brani e le
informazioni del telefono per mezzo di
tutte le categorie presenti nel sistema.
In caso di non riuscita, si consiglia di disattivare
poi riattivare la funzione Bluetooth della
periferica.
Selezionare il nome del sistema sulla
periferica, quando il dispositivo audio lo chiede,
inserire il codice PIN visualizzato sul display
del sistema o confermare sulla periferica il PIN
apparso. Al termine della procedura di salvataggio,
appare una videata :
-
r
ispondere "Sì" alla domanda, il dispositivo
audio Bluetooth verrà salvato come
preferito (il dispositivo avrà la priorità sugli
altri dispositivi che verranno salvati in
s e g ui to).
-
r
ispondere "No", la priorità sarà
determinata in funzione dell'ordine di
connessione. L'ultimo dispositivo collegato
avrà la priorità assoluta.
Alla memorizzazione, appare una
videata indicante lo stato di avanzamento
dell'operazione.
Se nessuna periferica è ancora memorizzata
nel sistema, una pagina speciale è visualizzata
sul display.
Selezionare "Sì" per iniziare la procedura di
memorizzazione e cercare così il nome del
sistema sulla periferica.
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 210 of 308

208
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Abbinare un telefono
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
dell'autoradio devono essere effettuate
a veicolo fermo.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono
e accertarsi che sia "visbile da tutti"
(configurazione del telefono).
Selezionare "Sì" per iniziare la procedura di
salvataggio e cercare il nome del sistema sul
telefono cellulare (selezionando al contrario
"No", appare la videata principale del Telefono). Al termine della procedura di
salvataggio, appare una videata :
-
r
ispondere "Sì" alla domanda, il
telefono cellulare viene salvato
nei preferiti (questo telefono
cellulare avrà la priorità sugli altri
telefoni cellulari che verranno
memorizzati successivamente).
-
s
e nessun dispositivo è
associato, il sistema considera il
primo dispositivo associato come
preferito.
Durante il salvataggio, appare una
videata indicante lo stato d'avanzamento
dell'operazione.
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli
apparecchi Bluetooth utilizzati. Verificare
sul manuale del telefono e presso il proprio
operatore telefonico, i servizi ai quali si ha
accesso.
Selezionare il nome del sistema e, in funzione
del telefono, inserire con la tastiera del telefono
il codice PIN visualizzato sul display del
sistema o confermare sul telefono cellulare il
PIN visualizzato. Premere " PHONE
".
Se nel sistema non è ancora stato
salvato nessun telefono cellulare, sul
display appare una videata speciale. In caso di non riuscita, si consiglia
di disattivare e riattivare la funzione
Bluetooth del telefono.
Per i cellulari che non sono impostati
come preferiti, la priorità viene
determinata secondo l'ordine di
connessione. L'ultimo telefono
collegato avrà la priorità assoluta. I profili compatibili con il sistema sono : HFP,
O P P, P B A P, A 2 D P, A V R C P, M A P. Tornando a bordo del veicolo, l'ultimo telefono
collegato si ricollega automaticamente, entro
circa 30
secondi successivi all'inserimento del
contatto (Bluetooth attivato).
Per modificare il profilo della connessione
automatica, selezionare il telefono nella lista
poi selezionare il parametro voluto.
Riconnessione automatica
All'inserimento del contatto, l'ultimo telefono
collegato all'ultima interruzione del contatto si
ricollega automaticamente, se questa modalità
di connessione era stata attivata durante la
procedura di abbinamento (vedere pagine
precedenti).
La connessione è confermata dalla
visualizzazione di un messaggio e del nome
del telefono.
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 211 of 308

209
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Gestione dei telefoni
abbinati
Selezionare "Telefono/ Bluetooth " poi
selezionare il telefono in una lista delle
periferiche abbinate.
Selezionare " Collega" o "Scollega ", "Elimina
dispositivo " o "Aggiungi dispositivo ",
" Memorizza Preferiti ", "Te x t o O n ", "Scarica "
nella lista delle opzioni proposte. Premere "
Regolazioni".
Questa funzione permette di collegare
o di scollegare una periferica e di
cancellare un abbinamento.
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e da una finestra che appare in
sovrapposizione sul display.
Premere brevemente questo tasto dei
comandi al volante per rispondere ad
una chiamata in arrivo.
oppure
Se sono in corso due chiamate (una in corso
e l'altra in attesa), è possibile effettuare il
passaggio da una all'altra premendo il tasto
" Cambiare chiamate " o unire le due chiamate
in una conferenza premendo il tasto " Co nf e r.".
Premere il tasto "
Rispondi" visualizzato sul
display.
Riagganciare
oppure Per rifiutare una chiamata, premere
questo tasto dei comandi al volante.
Premere il tasto " Ignora" visualizzato sul
display.
Chiamata in uscita
Premere " PHONE ".
Premere " PHONE ".
Premere il tasto tastiera.
Premere il tasto "
Rubrica" o il tasto
" Chiamate recenti".
L'utilizzo del telefono è sconsigliato
durante la guida. Si raccomanda di
parcheggiare in un luogo al sicuro
dal traffico o di utilizzare i comandi al
volante.
Comporre il numero di telefono con la tastiera
poi premere il tasto " Chiama" per lanciare la
chiamata.
Selezionare il contatto nella lista proposta per
lanciare la chiamata.
Chiamare un nuovo numero
Chiamare un contatto
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 221 of 308

219
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2 Livello 3 Commenti
Regolazioni Audio Equalizzatore
Regolare i bassi, i medi e gli alti.
Balance / Fade r Bassi
Regolare il balance degli altoparlanti anteriori e
posteriori, sinistra e destra.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
Medi
Alti
Volume / V elocità Selezionare il parametro voluto, l’opzione è
indicata in sovraimpressione.
Loudness Ottimizzare la qualità dell’audio a basso volume.
Radio automatica Regolare la radio all'avviamento o recuperare lo
stato attivato all'ultima rotazione della chiave di
contatto su STOP.
Ritardo spegnimento radioRegolare il parametro.
Regolazione vol. AUX Regolare i parametri.
Regolazioni Telefono /
Bluetooth Tel. collegati Collega
Lanciare la connessione Bluetooth della periferica
selezionata.
Elimina dispositivo Eliminare la periferica selezionata.
Memorizza preferiti Memorizzare la periferica selezionata nei preferiti.
Testi On Regolare i parametri.
Scarica
Aggiungi disposit. Aggiungere una nuova periferica.
Audio collegato Collegare la periferica solamente in audio.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 223 of 308
221
jumper_it_Chap10a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2 Livello 3 Commenti
Regolazioni
Regolazioni radio Annunci DAB On
Attivare o disattivare gli annunci.
Off
Categorie Attivare o disattivare le opzioni : Allarme,
Annuncio evento., Flash borsa, Flash info, Info
su programmi, Eventi speciali, Info sportive, Info
trasp. pubblici, Annuncio d’allerta, Flash meteo.
Regolazioni Ripristina
regolazioni Sì
Ripristina le regolazioni per default del display,
dell'orologio, del suono e della radio.
No
Regolazioni
Cancellare dati personali Sì
Cancellare i dati personali, apparecchi Bluetooth
e preregolazioni incluse.
No
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 233 of 308
231
jumper_it_Chap10b_Autoradio-Fiat-4_ed01-2015
Sistema Audio
Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve
2 32
Comandi sotto al volante
2
33
Radio
234
Sistemi Multimediali
2
36
Telefono
238
Regolazioni
2
39
Comandi vocali
2
40
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
realizzare le operazioni che necessitano una particolare
attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento e per preservare la batteria, il
sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia
d'energia.
Sistema Audio
AUDIO E TELEMATICA
10