▷Data, vedi pagina 96.▷Indicatore digitale di velocità, vedi pa‐
gina 96.▷Recupero di energia, vedi pagina 97.▷Indicatore marcia con Drivelogic, vedi pa‐
gina 97.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 96.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 91.▷Consumo corrente, vedi pagina 97.▷Indicazione navigazione, vedi libretto Uso e
manutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.▷Autonomia, vedi pagina 97.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 99.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 100.▷Stato sistema della dinamica di marcia,
vedi pagina 98.▷Ora, vedi pagina 96.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Per le versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far eseguire immediatamente il con‐
trollo da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Freno di stazionamento Il freno di stazionamento è azionato.
Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 77.Seite 91VisualizzazioneAzionamento91
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Controllo pressione pneumatici RDCFissa: il controllo pressione pneumatici
segnala una perdita di pressione in un
pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 119.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.
Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner o da un'officina spe‐
cializzata qualificata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un Service
Partner o da un'officina specializzata
qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 235.
Avviso deviazione traiettoria
Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso deviazione
traiettoria, vedi pagina 132.
Limitatore di velocità manuale Fissa: il sistema è attivato.
Lampeggiante: superato il limite di ve‐
locità impostato. Eventualmente viene
emesso un segnale acustico.
Ridurre la velocità o disattivare il sistema.
Retronebbia I retronebbia sono accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Retronebbia,
vedi pagina 114.
Spie verdi Indicatori di direzione Indicatori di direzione attivati.
Un lampeggio veloce atipico della spia
di controllo indica il guasto di una lam‐
padina degli indicatori di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Indicatori di dire‐
zione, vedi pagina 80.
Luci di posizione, anabbaglianti Luci di posizione o anabbaglianti ac‐
cesi.
Ulteriori informazioni, vedi Luci di posi‐
zione/anabbaglianti, controllo anabbaglianti,
vedi pagina 110.Seite 93VisualizzazioneAzionamento93
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Riconoscibilità del displayLa visibilità delle indicazioni sull'Head-Up Dis‐
play dipende dai seguenti fattori:▷Postura.▷Presenza di oggetti sullo sportello dell'‐
Head-Up Display.▷Occhiali da sole con determinati filtri pola‐
rizzanti.▷Strada bagnata.▷Luce non ottimale.
Se l'immagine risulta distorta, far controllare le
impostazioni base da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Display Head-Up »
Display
Visualizzazione standard Nell'Head-Up Display vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
▷Velocità.▷Sistema di navigazione.▷Avvisi Check Control.▷Lista della strumentazione combinata.▷Sistemi assistenza alla guida.
Alcune di queste informazioni vengono visua‐
lizzate brevemente solo se necessario.
Visualizzazione M1Numero corrente di giri del motore eviden‐
ziato in chiaro2Shift Lights3Settore di preavvertimento, Indicatore nu‐
mero di giri4Campo di avvertimento rosso, Indicatore
numero di giri5Velocità6Indicatore di marcia/Avvertimenti7Info limiti di velocità con No Passing Infor‐
mation
Attivare la visualizzazione M:
Selezionare la visualizzazione nell'Head-Up
Display.
Selezione delle visualizzazioni nell'Head-Up Display
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Informazioni visualizzate »4.Selezionare le visualizzazioni desiderate
nell'Head-Up Display.
Impostazione della luminosità
La luminosità si adatta automaticamente alla
luminosità ambientale.
L'impostazione di base può essere regolata
manualmente.
Seite 107VisualizzazioneAzionamento107
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Luminosità »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.5.Premere il controller.
Con gli anabbaglianti inseriti è possibile che
l'intensità di illuminazione dell'Head-Up Dis‐
play sia influenzata anche dalle luci quadro.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Regolazione dell'altezza
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Altezza »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'al‐
tezza desiderata.5.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Impostazione della rotazione
L'immagine dell'Head-Up Display si può ruo‐
tare sul suo stesso asse.
Impostare la rotazione solo a vettura ferma e
ad accensione inserita.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Rotazione »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.5.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Parabrezza speciale
Il parabrezza è parte del sistema.
La forma del parabrezza permette una visualiz‐
zazione precisa.
Una pellicola speciale presente nel parabrezza
impedisce che l'immagine si sdoppi.
Lo speciale parabrezza va fatto sostituire
quindi da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Shift Lights
Aspetti generali La visualizzazione avviene nell'Head-Up Dis‐
play.
Shift Lights nell'Head-Up Display
Inserimento Gli indicatori Shift Lights vengono visualizzati
nell'Head-Up Display solo nella visualizzazione
M, vedi pagina 107.1.Accendere l'Head-Up Display, vedi pa‐
gina 107.2.« Impostazioni »3.« Display Head-Up »4.« Informazioni visualizzate »5.« M View »
Display
▷Nel contagiri viene visualizzato il numero
corrente di giri del motore.Seite 108AzionamentoVisualizzazione108
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far eseguire il controllo
del sistema da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset.
Eseguire nuovamente il reset del sistema.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.
Avviso foratura pneumatico
RPA
Principio di funzionamento
Il sistema riconosce una perdita di pressione
del pneumatico confrontando la velocità delle
singole ruote durante la marcia.
Una perdita di pressione del pneumatico altera
il diametro e di conseguenza la velocità di rota‐
zione della ruota interessata. Questo viene in‐
terpretato e segnalato come foratura del pneu‐
matico.
Il sistema non misura l'effettiva pressione dei
pneumatici.
Requisiti per il funzionamento
L'inizializzazione del sistema deve essere av‐
venuta con la pressione dei pneumatici cor‐
retta, altrimenti non viene garantita l'affidabilità
della segnalazione di foratura. Reinizializzare
sempre il sistema dopo aver corretto la pres‐
sione dei pneumatici o aver sostituito pneuma‐
tici o ruote.
Indicatore di stato Sul Control Display è possibile visualizzare lo
stato corrente dell'avviso foratura pneumatico,
per es. se è attivo.
Sul Control Display:1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Indicazione foratura pneumatici »
Viene visualizzato lo stato.
Inizializzazione Tramite l'inizializzazione, la pressione dei sin‐
goli pneumatici viene impostata come riferi‐
mento per la rilevazione di una foratura. L'ini‐
zializzazione viene avviata confermando le
pressioni dei pneumatici.
Se sono montate catene da neve non inizializ‐
zare il sistema.
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Effettuare reset »4.Avviare il motore - non partire.5.Avviare l'inizializzazione tramite
« Effettuare reset ».6.Partire.
L'inizializzazione avviene durante la marcia e
può essere interrotta in qualsiasi momento.
L'inizializzazione prosegue automaticamente
una volta ripreso il viaggio.
Messaggio di foratura La spia di avvertimento gialla si ac‐
cende. Viene visualizzato un avviso
Check Control.
Un pneumatico è forato o si è verificata una no‐
tevole perdita di pressione.
1.Ridurre la velocità e fermarsi con atten‐
zione. Evitare frenate e sterzate brusche.2.Identificare la ruota danneggiata. Control‐
lare la pressione dei pneumatici con l'aiuto
del Mobility System. Se la pressione è cor‐
retta in tutti i pneumatici, è possibile cheSeite 121SicurezzaAzionamento121
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Misure dei pneumaticiI valori di pressione sono validi per le misure di
pneumatici classificate come adatte dal pro‐
duttore della vettura per il modello corrispon‐
dente e per le marche di pneumatici consi‐
gliate.
Maggiori informazioni sulle ruote e i pneuma‐
tici possono essere richieste presso un Ser‐
vice Partner o un'officina specializzata qualifi‐
cata.
Battistrada Pneumatici estivi
La profondità del battistrada non deve risultare inferiore a 3 mm.
Se la profondità del battistrada è inferiore a
3 mm il pericolo di aquaplaning è elevato.
Pneumatici invernali La profondità del battistrada non deve risultare
inferiore a 4 mm.
Se la profondità del battistrada è inferiore a
4 mm i pneumatici non sono adatti alle condi‐
zioni invernali.
Spessore minimo del battistrada
Gli indicatori di usura sono distribuiti sulla cir‐
conferenza del pneumatico e per legge hanno
un'altezza minima di 1,6 mm.
Sono contrassegnati sulla spalla del pneuma‐
tico tramite TWI, Tread Wear Indicator.
Danni ai pneumatici
Aspetti generali
Controllare spesso i pneumatici, assicurandosi
che non presentino danni, corpi estranei né se‐
gni di usura eccessiva.
AvvertenzeAvvertenze di danni ai pneumatici o di altri di‐
fetti della vettura:▷Vibrazioni insolite durante la marcia.▷Comportamento su strada insolito, per es.
la vettura tira fortemente a sinistra o a de‐
stra.
I pneumatici si possono danneggiare, per es.,
quando la vettura sale sopra i bordi del marcia‐
piede, marcia su strade sconnesse o in altri
modi simili.
AVVERTIMENTO
I pneumatici danneggiati possono per‐
dere pressione con una conseguente perdita di
controllo sulla vettura. Pericolo di incidente.
Nel caso si avvertano dei danni ai pneumatici
durante la marcia, ridurre subito la velocità e
fermare la vettura. Far controllare ruote e
pneumatici. Recarsi facendo attenzione presso
il Service Partner o un'officina specializzata
qualificata più vicina. Se necessario, farsi trai‐
nare o trasportare fino a destinazione.◀
AVVERTIMENTO
I pneumatici danneggiati possono per‐
dere pressione con una conseguente perdita di
controllo sulla vettura. Pericolo di incidente.
Non riparare i pneumatici danneggiati, ma farli
sostituire.◀
Età dei pneumatici
Consiglio Indipendentemente dall'usura, sostituire i
pneumatici dopo 6 anni al massimo.
Seite 219Ruote e pneumaticiMobilità219
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15