ManutenzioneEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sistema di manutenzione
BMW
Il sistema di manutenzione avverte quando è
necessario intervenire con la manutenzione,
fornendo così assistenza per il mantenimento
delle condizioni ottimali di sicurezza della vet‐
tura nel traffico e in esercizio.
Se necessario, è possibile variare l'entità e gli
intervalli di manutenzione in base alla variante
per il Paese. Lavori di sostituzione, ricambi,
materiale di servizio e materiale a usura ven‐
gono fatturati separatamente. Ulteriori infor‐
mazioni sono reperibili presso un Service Part‐
ner del produttore o presso un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Condition Based Service
CBS
Sensori e particolari algoritmi valutano le con‐ dizioni di impiego della vettura. Il Condition Ba‐
sed Service rileva la prossima manutenzione.
Il sistema permette quindi di adeguare gli inter‐
venti di manutenzione al profilo personale di utilizzo.Sul Control Display possono essere visualiz‐
zate le informazioni dettagliate relative al pros‐
simo tagliando, vedi pagina 91.
Dati relativi ai tagliandi nel
telecomando
Le informazioni sulla prossima manutenzione
vengono memorizzate continuamente nel tele‐
comando. Il Service Partner può leggere questi
dati e suggerire una serie di interventi di manu‐
tenzione ottimizzata per la vettura.
Per questo motivo consegnare al personale del
Centro Assistenza il telecomando usato per
l'ultimo spostamento.
Periodi di fermo
Non vengono considerati i periodi di fermo con
batteria della vettura scollegata.
Far aggiornare da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata gli interventi di
manutenzione periodici, per es. liquido freni, li‐
quido di raffreddamento ed eventualmente olio
motore e microfiltro/filtro a carbone attivo.
Cronologia dell'assistenza
Far eseguire la manutenzione e la riparazione
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Gli interventi di manutenzione eseguiti ven‐
gono inseriti nelle certificazioni di manuten‐
zione e nei dati relativi alla vettura. Le registra‐
zioni sono come un libretto di servizio e
dimostrano una regolare manutenzione.
I dati importanti ai fini dell'assistenza inseriti
nella cronologia elettronica del Centro Assi‐
stenza non vengono inseriti soltanto nella vet‐
tura ma anche nei sistemi informatici centrali di
BMW AG, München.Seite 231ManutenzioneMobilità231
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
CuraEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Lavaggio della vettura Aspetti generaliQuando il cofano motore è aperto, rimuovere
regolarmente oggetti estranei, per es. il fo‐
gliame, dall'area sotto il parabrezza.
In particolare nella stagione invernale lavare
spesso la vettura. Sporco e sale antigelo pos‐
sono danneggiare la vettura.
Pulitrici a vapore e idropulitrici
Avvertenze ATTENZIONE
L'eccessiva pressione o le temperature
troppo elevate prodotte durante la pulizia con
idropulitrici possono danneggiare diversi com‐
ponenti. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Rispettare una distanza sufficiente e non
spruzzare troppo a lungo. Osservare le istru‐
zioni per l'uso dell'idropulitrice.◀
Distanze e temperatura▷Temperatura massima: 60 ℃.▷Distanza minima dai sensori, telecamere,
guarnizioni: 30 cm.▷Distanza minima dal tetto in vetro: 80 cm.
Autolavaggi o tunnel di lavaggio
Avvertenze ATTENZIONE
L'utilizzo inadeguato degli autolavaggi o
dei tunnel di lavaggio può provocare danni alla
vettura. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Osservare le seguenti avvertenze:
▷Per evitare di danneggiare la vernice, pre‐
diligere autolavaggi con fibre tessili o con
spazzole morbide.▷Evitare autolavaggi o tunnel di lavaggio con
rotaie più alte di 10 cm per non causare
danni alla carrozzeria.▷Osservare la larghezza massima delle ro‐
taie per i pneumatici per evitare danni a
pneumatici e cerchioni.▷Chiudere gli specchietti retrovisori esterni
per evitare di danneggiarli.▷Se previsto, disattivare il sensore pioggia
per evitare danni all'impianto tergicri‐
stallo.◀
In alcuni casi, a causa della protezione abita‐
colo dell'impianto di allarme l'allarme può scat‐
tare involontariamente l'allarme. Fare atten‐
zione alle avvertenze per evitare attivazioni non
volute dell'allarme, vedi pagina 44.
Per ridurre i falsi allarmi del PDC, disattivare
l'accensione automatica del PDC in presenza
di ostacoli rilevati, per es. nei tunnel di lavag‐
gio, vedi pagina 150.
Ingresso in un tunnel di lavaggio
Per poter far avanzare la vettura in un tunnel di
lavaggio, procedere come segue:
Seite 249CuraMobilità249
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
▷Componenti verniciati a spruzzo in nero
opaco.▷Componenti verniciati nell'abitacolo.
Per la pulizia utilizzare un panno in microfibra.
Eventualmente, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.
Non inumidire il padiglione superiore.
ATTENZIONE
I detergenti contenenti alcol o solventi
come i diluenti nitro, detergenti a freddo, car‐
burante o simili possono danneggiare le parti
in plastica. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Per la pulizia utilizzare un panno in microfi‐
bra. Eventualmente, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.◀
Cinture di sicurezza
Se i nastri delle cinture sono imbrattati essi
ostacolano l'arrotolamento e pregiudicano
quindi la sicurezza.
AVVERTIMENTO
I detergenti chimici possono danneg‐
giare il tessuto delle cinture di sicurezza. Ef‐
fetto di protezione mancato delle cinture di si‐
curezza. Sussiste il pericolo di lesioni o
conseguenze letali. Per la pulizia delle cinture
di sicurezza utilizzare soltanto acqua e sapone
poco concentrata.◀
Pulire le cinture montate solo con una solu‐
zione di sapone delicato.
Arrotolare le cinture di sicurezza solo se
asciutte.
Moquette e tappetini AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti nel vano piedi del con‐
ducente possono limitare la corsa del pedale o
bloccarlo in posizione premuta. Pericolo di in‐
cidente. Riporre gli oggetti nella vettura in modo da bloccarli e che non possano arrivare
nel vano piedi del conducente. Utilizzare solo
tappetini consentiti per la vettura e che pos‐
sono essere fissati saldamente al pavimento.
Non utilizzare tappetini non bloccati e non so‐
vrapporre diversi tappetini. Assicurarsi che vi
sia spazio sufficiente per i pedali. Fare atten‐
zione a fissare in sicurezza i tappetini dopo
averli rimossi, per es. per pulirli.◀
I tappetini possono essere rimossi per pulire
l'abitacolo.
In caso di macchie difficili pulire le moquette
con un panno in microfibra e acqua o deter‐
gente per tessuti. Strofinare avanti e indietro,
ma non lateralmente, per evitare l'infeltrimento
della moquette.
Sensori/obiettivi delle telecamere
Per pulire i sensori o gli obiettivi delle teleca‐
mere utilizzare un panno inumidito di deter‐
gente per vetri.
Display/Schermi/Schermo protettivo
dell'Head-Up Display
ATTENZIONE
I detergenti chimici, l'umidità o i liquidi di
qualsiasi genere possono danneggiare la su‐
perficie dei display e degli schermi. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Per la pulizia utiliz‐
zare un panno in microfibra antistatico pulito.◀
ATTENZIONE
La pulizia inadeguata può danneggiare la
superficie dei display. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Evitare di premere eccessiva‐
mente e non utilizzare materiali che graffino.◀
Per la pulizia utilizzare un panno in microfibra
antistatico pulito.
Pulire lo schermo protettivo dell'Head-Up Dis‐
play con un panno in microfibra e del deter‐
gente per uso domestico disponibile in com‐
mercio.
Messa fuori servizio della vetturaSe la vettura viene tenuta ferma per più di tre
mesi si devono adottare speciali misure. Ulte‐Seite 252MobilitàCura252
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Sedili 50
Seggiolini per bambini 62
Seggiolino ISOFIX per bam‐ bini 65
Segnalazione di guasto, vedi Check Control 85
Segnalazione di ostacolo, re‐ trocamera 155
Segnalazione ghiaccio, vedi Avviso temperatura
esterna 90
Segnale di conferma 42
Segnali di sblocco 42
Sensore pioggia 76
Sensori, cura 252
Serbatoio per liquido lavave‐ tri 77
Serratura 37
Serratura della portiera 37
Servizi aggiuntivi BMW On‐ line 6
Servizi BMW 6
Servizi ConnectedDrive 6
Servosterzo 140
Servotronic 140
Sicura, bullone ruota 239
Sicura dei bulloni ruota 239
Sicurezza in frenata 186
Sicurezza personale 7
Sicurezza sui sedili 50
Sicurezza, trasporto dei bam‐ bini 62
Side View 157
Sigillante 217
Simboli 6
Simboli nel campo di stato 21
Sistema antibloccaggio ruote, ABS 135
Sistema autoanabbagliante, vedi Assistente abba‐
glianti 105
Sistema di carico pas‐ sante 174
Sistema di controllo vo‐ cale 25 Sistema di manutenzione
BMW 231
Sistema di raffredda‐ mento 229
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia 135
Sistemi di ritenzione per bam‐ bini 62
Sistemi di sicurezza, air‐ bag 109
Smaltimento, batteria vet‐ tura 240
Smaltimento, liquido di raf‐ freddamento 230
Sostegno lombare 52
Sostituzione, batteria della vettura 239
Sostituzione delle batterie, te‐ lecomando vettura 33
Sostituzione delle spazzole tergicristallo 233
Sostituzione di compo‐ nenti 233
Sostituzione lampadine 234
Sostituzione lampadine ante‐ riori 235
Sostituzione lampadine, die‐ tro 237
Sostituzione lampadine, fari a LED 236
Sostituzione lampadine, fari alogeni 235
Sostituzione luci ante‐ riori 235
Sostituzione luci, dietro 237
Sostituzione ruota 238
Sostituzione ruote/pneuma‐ tici 215
Specchi 58
Specchietti retrovisori 58
Specchietti retrovisori esterni 58
Specchietti retrovisori esterni anabbaglianti 59
Specchietti retrovisori esterni, autoanabbaglianti 59 Specchietto cosmetico 172
Specchietto di cortesia 172
Specchietto per il trucco 172
Specchietto retrovisore de‐ stro, ripiegamento 59
Specchietto retrovisore in‐ terno anabbagliante 60
Specchietto retrovisore in‐ terno, anabbagliante ma‐
nuale 60
Specchietto retrovisore in‐ terno, autoanabbagliante 60
Specchietto retrovisore, me‐ mory 57
Speed Limit Device, vedi Li‐ mitatore di velocità ma‐
nuale 130
Spegnimento del motore 71
Spia di avvertimento nello specchietto retrovisore
esterno, vedi Avviso cambio
corsia 129
Spie di avvertimento e di con‐ trollo, vedi Check Con‐
trol 85
Spie di avvertimento, vedi Check Control 85
Spie di controllo e di avverti‐ mento, vedi Check Con‐
trol 85
Spie di controllo, vedi Check Control 85
Spie di errore, vedi Check Control 85
Splitscreen 22
Sportello serbatoio 206
Start/Stop automatico 71
Sterzata, diametro mi‐ nimo 256
Sterzo sportivo variabile 137
Strade allagate 185
Strumentazione combi‐ nata 84
Strumentazione combinata, indicatori elettronici 84
Suggerimento ECO PRO 197 Seite 284ConsultazioneTutto dalla A alla Z284
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15