
Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di
pericolo di collisione immediato quando il vei‐
colo si avvicina con una velocità differenziale
relativamente elevata a un altro veicolo.
Intervenire mediante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.
Avviso di presenza persone Simbolo nella strumentazione combi‐
nata.
Se c'è il pericolo di una collisione con
una persona rilevata, il simbolo si accende e
viene emesso un segnale acustico.
Spie arancioni
Regolatore attivo di velocità Il numero di barre orizzontali indica la
distanza selezionata rispetto al veicolo
che precede.
Ulteriori informazioni, vedi Regolatore attivo di
velocità con funzione Stop & Go, ACC, vedi pa‐
gina 141.
Rilevazione vettura, regolatore attivo di
velocità
Fissa: è stato rilevato un veicolo che
precede.
Lampeggiante: non sono più soddi‐
sfatti i requisiti per il funzionamento del si‐
stema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al ri‐
levamento attivo da parte del conducente pre‐
mendo il pedale del freno o il pedale dell'acce‐
leratore.Spie gialle
Sistema antibloccaggio ruote ABS Evitare per quanto possibile le frenate
brusche. Il servofreno potrebbe essere
guasto. Tenere conto di uno spazio di
frenata più lungo. Far controllare immediata‐
mente il sistema da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC Lampeggiante: il DSC sta regolando le
forze di trazione e di frenata. La vettura
viene stabilizzata. Ridurre la velocità e
adeguare lo stile di guida alle condizioni della
strada.
Fissa: DSC guasto. Far controllare il sistema
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC, vedi pa‐ gina 135.
Controllo dinamico di stabilità DSC
disattivato o controllo dinamico di trazione
DTC attivato
Controllo dinamico di stabilità DSC di‐
sinserito o controllo dinamico di tra‐
zione DTC inserito.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo dinamico
di stabilità DSC, vedi pagina 135, e Controllo
dinamico di trazione DTC, vedi pagina 136.
Avviso foratura pneumatico RPA L'avviso foratura pneumatico segnala
una perdita di pressione in un pneuma‐
tico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.Seite 86AzionamentoVisualizzazione86
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Sistemi regolazione stabilità di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sistema antibloccaggio
ruote ABS
L'ABS impedisce che le ruote si blocchino in
frenata.
La vettura è manovrabile anche in caso di fre‐
nate di emergenza; aumenta quindi la sicu‐
rezza di guida attiva.
L'ABS è sempre operativo dopo aver avviato il
motore.
Assistente di frenata
Azionando il pedale del freno in modo brusco il
sistema massimizza automaticamente l'inter‐
vento del servofreno. In questo modo, nelle
frenate di emergenza lo spazio di frenata viene
ridotto al minimo. Inoltre viene sfruttato l'ABS.
Non ridurre la pressione sul pedale del freno
per l'intera durata della frenata di emergenza.Controllo dinamico di
stabilità DSC
Principio di funzionamento
Il controllo dinamico di stabilità riconosce per
es. le seguenti condizioni di marcia instabili:▷Sbandamento della coda della vettura che
può provocare un sovrasterzo.▷Perdita di aderenza delle ruote anteriori
che può provocare un sottosterzo.
Il sistema aiuta a tenere la vettura su strada in
modo sicuro entro i limiti della fisica riducendo
la potenza del motore e tramite interventi dei
freni sulle singole ruote.
AvvertenzaIl sistema non solleva il conducente dalla re‐
sponsabilità di adattare il proprio stile di guida
alla situazione.
Adattare lo stile di guida alla situazione e non
limitare tale sicurezza aggiuntiva con una guida
rischiosa.
AVVERTIMENTO
Durante la marcia con carico sul tetto,
per es. un portabagagli, l'innalzamento del ba‐
ricentro in condizioni di marcia critiche può
pregiudicare la sicurezza di guida. Sussiste il
pericolo di incidenti o di danni materiali. Du‐
rante la marcia con carico sul tetto non disatti‐
vare il controllo dinamico di stabilità DSC.◀
Seite 135Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento135
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

In caso di attraversamento di acqua, osservare
le seguenti indicazioni:▷Attraversare soltanto dell'acqua ferma.▷Attraversare dell'acqua soltanto fino ad
un'altezza di max. 25 cm.▷Procedere al massimo a passo d'uomo fino
a 5 km/h.
Sicurezza in frenata
La Sua vettura è dotata di serie dell'ABS.
Nelle situazioni che lo richiedono, ricorrere alla
frenata di emergenza.
La vettura resta governabile. Evitare eventuali
ostacoli sterzando con la massima dolcezza.
La pulsazione del pedale del freno e rumori di
regolazione idraulica segnalano che l'ABS è in
azione.
In specifiche situazioni di frenata i dischi dei
freni forati possono causare rumore. Tuttavia
questo non ha alcuna influenza sull'efficienza e
la sicurezza dell'impianto dei freni.
Non lasciare oggetti nella zona dei
pedali e nel vano piedi
AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti nel vano piedi del con‐
ducente possono limitare la corsa del pedale o
bloccarlo in posizione premuta. Pericolo di in‐
cidente. Riporre gli oggetti nella vettura in
modo da bloccarli e che non possano arrivare
nel vano piedi del conducente. Utilizzare solo
tappetini consentiti per la vettura e che pos‐
sono essere fissati saldamente al pavimento.
Non utilizzare tappetini non bloccati e non so‐
vrapporre diversi tappetini. Assicurarsi che vi
sia spazio sufficiente per i pedali. Fare atten‐
zione a fissare in sicurezza i tappetini dopo
averli rimossi, per es. per pulirli.◀
Strada bagnata Sul bagnato, in presenza di sale sparso sulla
carreggiata o in caso di forte pioggia frenare
leggermente ad intervalli di alcuni chilometri.
Non intralciare gli altri utenti della strada con
tali manovre.
Il calore generato asciuga dischi e pastiglie dei
freni.
In caso di necessità la forza frenante è subito
disponibile.
Discese AVVERTIMENTO
Una pressione leggera ma costante del
pedale del freno può causare temperature ele‐
vate, usura dei freni e talvolta l'avaria dell'im‐
pianto frenante. Pericolo di incidente. Evitare
un'eccessiva sollecitazione del freno.◀
AVVERTIMENTO
Con il motore al minimo o spento le fun‐
zioni di sicurezza sono limitate o per nulla di‐
sponibili, tra queste l'effetto frenante del mo‐
tore o il supporto della forza frenante e dello
sterzo. Pericolo di incidente. Non viaggiare con
il motore al minimo o spento.◀
Percorrere tratti lunghi e ripidi con la marcia
che limita al massimo le frenate necessarie. In
caso contrario l'impianto frenante può surri‐
scaldarsi e ridursi l'effetto frenante.
L'effetto frenante del motore può essere ulte‐
riormente rafforzato scalando manualmente le
marce, eventualmente fino alla prima.
Corrosione dei dischi dei freni
La corrosione dei dischi dei freni e l'accumulo
di sporcizia sulle pastiglie dei freni sono favoriti
da:▷Utilizzo raro.▷Lunghi periodi di fermo.▷Sollecitazione ridotta.
La conseguenza è il mancato raggiungimento
della sollecitazione minima necessaria all'auto‐
pulizia.
In frenata, i dischi danneggiati dalla corrosione
producono uno stridio che di solito non si rie‐
sce ad eliminare.
Seite 186Consigli guidaDurante la guida186
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Età dei pneumatici
Consiglio Indipendentemente dall'usura, sostituire i
pneumatici dopo 6 anni al massimo.
Data di produzione Sulla spalla del pneumatico:
DOT … 3615: il pneumatico è stato costruito
nella 36a settimana del 2015.
Sostituzione di ruote e
pneumatici
Montaggio
Far eseguire il montaggio e l'equilibratura della
ruota da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Combinazione ruota/pneumatico La corretta combinazione ruota/pneumatico e i
corretti modelli di cerchi per la vettura possono
essere richiesti a un Service Partner del pro‐
duttore o a un Service Partner qualificato o
presso un'officina specializzata.
Un'errata combinazione ruota/pneumatico pre‐
giudica il funzionamento di diversi sistemi, per
es. ABS o DSC.
Per mantenere un buon comportamento di
marcia della vettura, montare solo pneumatici
della stessa marca e con lo stesso profilo di
battistrada.
In caso di danni al pneumatico ripristinare la
combinazione ruota/pneumatico originale.
AVVERTIMENTO
Ruote e pneumatici non classificati come
adeguati per la vettura possono danneggiare
parti della vettura, per es. tramite contatto con la carrozzeria dovuto a tolleranze presenti no‐
nostante la medesima misura nominale. Peri‐
colo di incidente. Il costruttore consiglia di uti‐lizzare ruote e pneumatici classificati come
adeguati per il modello di vettura in que‐
stione.◀
Marche di pneumatici consigliate
Per ciascuna misura dei pneumatici, BMW
consiglia marche di pneumatici specifiche.
Sono contrassegnate da una stella sulla spalla
del pneumatico.
Pneumatici nuovi Per motivi legati alla fabbricazione, inizialmente
i pneumatici non offrono un'aderenza ottimale.
Per i primi 300 km guidare con particolare pru‐
denza.
Pneumatici ricostruiti Il costruttore della vettura sconsiglia l'impiego
di pneumatici ricostruiti.
AVVERTIMENTO
I pneumatici ricostruiti possono avere
sottostrutture diverse. Con il passare del
tempo la durata si può ridurre. Pericolo di inci‐
dente. Non utilizzare pneumatici ricostruiti.◀
Pneumatici invernali Per la guida su strade rese difficili dall'inverno
sono consigliabili pneumatici invernali.
Anche se i cosiddetti pneumatici all-season
con il contrassegno M+S si adattano meglio
alle condizioni invernali rispetto ai pneumatici
estivi, di solito non raggiungono comunque le
prestazioni dei pneumatici invernali.
Seite 215Ruote e pneumaticiMobilità215
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Tutto dalla A alla ZIndice analiticoA
Abbaglianti 75
Abbaglianti, sostituzione lam‐ padine 236
ABS, sistema antibloccaggio ruote 135
Accendisigari 172
Accensione del motore 70
Accensione disinserita 69
Accensione inserita 69
Accesso comfort 39
Accessori e ricambi 8
ACC, regolatore attivo di velo‐ cità con Stop & Go 141
Acqua di condensa sotto la vettura 187
Acqua sulle strade 185
Active Protection 132
AdBlue, a basse tempera‐ ture 210
AdBlue, al livello minimo 210
AdBlue, rabbocco 210
AdBlue, rabbocco auto‐ nomo 210
AdBlue, vedi BMW Diesel con BluePerformance 209
Additivi olio motore 227
Aerazione 170
Aerazione a vettura ferma 171
Aggiornamenti successivi alla data di stampa 7
Aggiornamento della guida 7
Airbag 109
Airbag anteriori 109
Airbag laterali 109
Airbag passeggero, disattiva‐ zione/attivazione 111
Airbag passeggero, spia 111
Airbag per la testa 109 Airbag, spia di controllo/
avvertimento 110
Aiuto in caso di foratura 242
Allacciamento delle cinture, vedi Cinture di sicurezza 53
Allarme indesiderato 44
Alloggiamento del cric 239
Altezza, vettura 256
Alzacristalli 45
Alzacristalli elettrici 45
Anabbaglianti 103
Analisi dello stile di guida 201
Analisi dello stile di guida ECO PRO 201
Annunci sportivi, indicazione di coppia, indicazione di po‐
tenza 97
Antifurto, bullone ruota 239
Antifurto, vettura 36
Antigelo, liquido lavavetri 77
Antilock Braking System, ABS 135
Antipattinamento, regola‐ zione, vedi DSC 135
Apertura automatica del por‐ tellone del bagagliaio 41
Apertura comfort con il tele‐ comando 36
Apertura del portellone del bagagliaio 39
Apertura e chiusura 32
Apertura e chiusura, con il te‐ lecomando 36
Apertura e chiusura, senza te‐ lecomando 37
Appannamento dei cri‐ stalli 167, 170
Apparecchi radiomobili nella vettura 185
Aprire/chiudere tramite serra‐ tura della portiera 37 Aquaplaning 185
Aria esterna, vedi AUC 169
Aria ricircolata, vedi Ricircolo d'aria 166
Arresto del motore 71
Assistente abbaglianti 105
Assistente alla guida previ‐ dente 198
Assistente di accelerazione, vedi Launch Control 82
Assistente di frenata 135
Assistente di guida, vedi Intel‐ ligent Safety 118
Assistente di parcheggio 160
Assistente di parcheggio, vedi PDC 150
Assistente di partenza 140
Assistente di veglia 132
Attivazione airbag 111
Attrezzi 233
Attrezzi in dotazione 233
AUC controllo automatico ri‐ circolo d'aria 169
Autolavaggio 249
Autonomia 90
Autonomia bonus, ECO PRO 197
Avvertenza di guida, ECO PRO 197
Avvertenze 6
Avvertenze generali per la marcia 185
Avvertenze per il rodag‐ gio 184
Avvertimenti, vedi Check Control 85
Avviamento a traino 245
Avviamento con batteria ausi‐ liaria, vedi Avviamento di
emergenza 243 Seite 276ConsultazioneTutto dalla A alla Z276
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Sedili 50
Seggiolini per bambini 62
Seggiolino ISOFIX per bam‐ bini 65
Segnalazione di guasto, vedi Check Control 85
Segnalazione di ostacolo, re‐ trocamera 155
Segnalazione ghiaccio, vedi Avviso temperatura
esterna 90
Segnale di conferma 42
Segnali di sblocco 42
Sensore pioggia 76
Sensori, cura 252
Serbatoio per liquido lavave‐ tri 77
Serratura 37
Serratura della portiera 37
Servizi aggiuntivi BMW On‐ line 6
Servizi BMW 6
Servizi ConnectedDrive 6
Servosterzo 140
Servotronic 140
Sicura, bullone ruota 239
Sicura dei bulloni ruota 239
Sicurezza in frenata 186
Sicurezza personale 7
Sicurezza sui sedili 50
Sicurezza, trasporto dei bam‐ bini 62
Side View 157
Sigillante 217
Simboli 6
Simboli nel campo di stato 21
Sistema antibloccaggio ruote, ABS 135
Sistema autoanabbagliante, vedi Assistente abba‐
glianti 105
Sistema di carico pas‐ sante 174
Sistema di controllo vo‐ cale 25 Sistema di manutenzione
BMW 231
Sistema di raffredda‐ mento 229
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia 135
Sistemi di ritenzione per bam‐ bini 62
Sistemi di sicurezza, air‐ bag 109
Smaltimento, batteria vet‐ tura 240
Smaltimento, liquido di raf‐ freddamento 230
Sostegno lombare 52
Sostituzione, batteria della vettura 239
Sostituzione delle batterie, te‐ lecomando vettura 33
Sostituzione delle spazzole tergicristallo 233
Sostituzione di compo‐ nenti 233
Sostituzione lampadine 234
Sostituzione lampadine ante‐ riori 235
Sostituzione lampadine, die‐ tro 237
Sostituzione lampadine, fari a LED 236
Sostituzione lampadine, fari alogeni 235
Sostituzione luci ante‐ riori 235
Sostituzione luci, dietro 237
Sostituzione ruota 238
Sostituzione ruote/pneuma‐ tici 215
Specchi 58
Specchietti retrovisori 58
Specchietti retrovisori esterni 58
Specchietti retrovisori esterni anabbaglianti 59
Specchietti retrovisori esterni, autoanabbaglianti 59 Specchietto cosmetico 172
Specchietto di cortesia 172
Specchietto per il trucco 172
Specchietto retrovisore de‐ stro, ripiegamento 59
Specchietto retrovisore in‐ terno anabbagliante 60
Specchietto retrovisore in‐ terno, anabbagliante ma‐
nuale 60
Specchietto retrovisore in‐ terno, autoanabbagliante 60
Specchietto retrovisore, me‐ mory 57
Speed Limit Device, vedi Li‐ mitatore di velocità ma‐
nuale 130
Spegnimento del motore 71
Spia di avvertimento nello specchietto retrovisore
esterno, vedi Avviso cambio
corsia 129
Spie di avvertimento e di con‐ trollo, vedi Check Con‐
trol 85
Spie di avvertimento, vedi Check Control 85
Spie di controllo e di avverti‐ mento, vedi Check Con‐
trol 85
Spie di controllo, vedi Check Control 85
Spie di errore, vedi Check Control 85
Splitscreen 22
Sportello serbatoio 206
Start/Stop automatico 71
Sterzata, diametro mi‐ nimo 256
Sterzo sportivo variabile 137
Strade allagate 185
Strumentazione combi‐ nata 84
Strumentazione combinata, indicatori elettronici 84
Suggerimento ECO PRO 197 Seite 284ConsultazioneTutto dalla A alla Z284
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15