Page 353 of 450
IMPIANTO DI ACCENSIONE
9-5
7. Controllare l’interruttore di arresto
motore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEGLI INTERRUTTORI” a pagina
9-70.NO OK
Sostituire l’interruttore di arresto motore.
OK
8. Controllare il sensore dell’angolo
d’inclinazione.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DELL’ANGOLO
D’INCLINAZIONE” a pagina 9-82.NO OK
Sostituire il sensore dell’angolo d’inclinazi-
one.
OK
9. Controllare il cablaggio di tutto l’im-
pianto di accensione.
Fare riferimento a “DIAGRAMMA
DEI CIRCUITI” a pagina 9-2.NO OK
Collegare correttamente o riparare il
cablaggio del sistema d’accensione.
OK
Sostituire l’ECU.
Page 369 of 450
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
9-21
1. Connettore giunto
2. Connettore giunto
3. Connettore giunto
7. Relè principale
9. Batteria
10.Terra telaio
11.Relè del motorino di avviamento
12.Fusibile principale
15.Spia di segnalazione
17.Spia livello carburante
18.Resistenza
19.Sensore livello carburante
22.ECU (unità di controllo motore)
30.Connettore giunto
42.Connettore giunto
46.Sensore velocità
47.Display multifunzione
48.Terra telaio
Page 370 of 450

SISTEMA DI SEGNALAZIONE
9-22
HAS2GB3370RICERCA GUASTI
• Il tachimetro non funziona correttamente.
• La spia del carburante non si accende.
NOTA
Prima di risolvere il guasto, togliere i seguenti componenti.
1. Sella
2. Fianchetto laterale (sinistra/destra)
3. Presa d’aria (sinistra/destra)
4. Serbatoio carburante
Controllare il sistema di segnalazione.
Il tachimetro non funziona.
1. Controllare i fusibili.
Fare riferimento a “CONTROLLO
FUSIBILI” a pagina 9-74.NO OK
Sostituire il/i fusibile/i.
OK
2. Controllare la batteria.
Fare riferimento a “CONTROLLO E
CARICA DELLA BATTERIA” a pa-
gina 9-75.NO OK
• Pulire i terminali della batteria.
• Ricaricare o sostituire la batteria.
OK
3. Controllare il relè principale.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEI RELÈ” a pagina 9-78.NO OK
Sostituire il relè principale.
OK
4. Controllare il cablaggio di tutto il
sistema di segnalazione.
Fare riferimento a “DIAGRAMMA
DEI CIRCUITI” a pagina 9-20.NO OK
Collegare correttamente o riparare il
cablaggio del sistema di segnalazione.
OK
Il circuito funziona.
1. Controllare il sensore velocità.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DELLA VELOC-
ITÀ” a pagina 9-83.NO OK
Sostituire il sensore velocità.
OK
2. Controllare il cablaggio di tutto il
sistema di segnalazione.
Fare riferimento a “DIAGRAMMA
DEI CIRCUITI” a pagina 9-20.NO OK
Collegare correttamente o riparare il
cablaggio del sistema di segnalazione.
OK
Sostituire il gruppo strumenti.
Page 371 of 450
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
9-23
La spia del livello del carburante non si accende.
1. Controllare il sensore del livello del
carburante.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DEL LIVELLO DEL
CARBURANTE” a pagina 9-84.NO OK
Sostituire il gruppo del sensore del livello
del carburante.
OK
2. Controllare il resistore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL RESISTORE” a pagina 9-84.NO OK
Sostituire il resistore.
OK
3. Controllare il cablaggio di tutto il
sistema di segnalazione.
Fare riferimento a “DIAGRAMMA
DEI CIRCUITI” a pagina 9-20.NO OK
Collegare correttamente o riparare il
cablaggio del sistema di segnalazione.
OK
Sostituire il gruppo spia di segnalazi-
one.
Page 373 of 450
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
9-25
1. Connettore giunto
2. Connettore giunto
3. Connettore giunto
7. Relè principale
9. Batteria
10.Terra telaio
11.Relè del motorino di avviamento
12.Fusibile principale
22.ECU (unità di controllo motore)
27.Relè motorino ventola radiatore
28.Fusibile motorino ventola radiatore
29.Motorino ventola radiatore
30.Connettore giunto
32.Sensore temperatura liquido refrigerante
48.Terra telaio
Page 374 of 450

SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
9-26
HAS2GB3373RICERCA GUASTI
Il motorino ventola radiatore non gira.
NOTA
Prima di risolvere il guasto, togliere i seguenti componenti.
1. Sella
2. Fianchetto laterale (sinistra)
3. Presa d’aria (sinistra/destra)
4. Serbatoio carburante
1. Controllare i fusibili.
Fare riferimento a “CONTROLLO
FUSIBILI” a pagina 9-74.NO OK
Sostituire il/i fusibile/i.
OK
2. Controllare la batteria.
Fare riferimento a “CONTROLLO E
CARICA DELLA BATTERIA” a pa-
gina 9-75.NO OK
• Pulire i terminali della batteria.
• Ricaricare o sostituire la batteria.
OK
3. Controllare il relè principale.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEI RELÈ” a pagina 9-78.NO OK
Sostituire il relè principale.
OK
4. Controllare il motorino ventola radi-
atore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL MOTORINO VENTOLA RADI-
ATORE” a pagina 9-85.NO OK
Sostituire il motorino ventola radiatore.
OK
5. Controllare il relè motorino ventola
radiatore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEI RELÈ” a pagina 9-78.NO OK
Sostituire il relè motorino ventola radiatore.
OK
6. Controllare il sensore temperatura
liquido refrigerante.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DELLA TEMPER-
ATURA DEL LIQUIDO REFRIGER-
ANTE” a pagina 9-85.NO OK
Sostituire il sensore temperatura liquido re-
frigerante.
OK
Page 377 of 450
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-29
1. Connettore giunto
2. Connettore giunto
3. Connettore giunto
4. Magnete in CA
7. Relè principale
9. Batteria
10.Terra telaio
11.Relè del motorino di avviamento
12.Fusibile principale
15.Spia di segnalazione
16.Spia guasto motore
22.ECU (unità di controllo motore)
25.Iniettore
30.Connettore giunto
31.Sensore temperatura aria di aspirazione
32.Sensore temperatura liquido refrigerante
33.Sensore posizione acceleratore
34.Sensore pressione aria di aspirazione
35.Sensore angolo d’inclinazione
36.Interruttore di arresto motore
37.Interruttore folle
38.Diodo
39.Relè di interruzione del circuito di avviamen-
to
40.Interruttore della frizione
42.Connettore giunto
48.Terra telaio
Page 378 of 450

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-30
HAS2GB3376FUNZIONE DI AUTODIAGNOSI DELL’ECU
L’ECU è dotato di una funzione di autodiagnosi per garantire che l’impianto di iniezione del carbu-
rante funzioni normalmente. Se questa funzione rileva un guasto nell’impianto, il motore viene fatto
funzionare con caratteristiche sostitutive e si accende la spia di guasto del motore per avvisare che
si è verificato un guasto nell’impianto. Una volta rilevato il guasto, nella memoria dell’ECU viene
memorizzato un numero per il codice del guasto.
• Per informare il guidatore che l’impianto di iniezione del carburante non funziona, la spia di guasto
del motore lampeggia quando si preme l’interruttore dell’avviamento per avviare il motore.
• Se la funzione di autodiagnosi rileva un guasto nell’impianto, l’ECU attiva una modalità di funzion-
amento sostitutiva appropriata e avvisa il guidatore circa il guasto mediante l’accensione della spia
di guasto del motore.
Indicazione della spia di guasto del motore e funzionamento dell’impianto di iniezione del car-
burante
* La spia lampeggia se si verifica una delle seguenti condizioni e se si premere l’interruttore di avvi-
amento.
Controllo della spia di guasto motore
La spia guasto motore si accende per circa 2 secondi quando si preme l’interruttore avviamento per
accendere la luce pannello strumenti e la spia guasto motore si accende mentre l’interruttore avvia-
mento è premuto.Indicazione della spia Funzionamento ECUFunzionamento in-
iezione carburanteFunzionamento ve-
icolo
Lampeggiante* Avvertenza qualora
non sia possibile avvi-
are il motoreFunzionamento arres-
tatoNon può essere utiliz-
zato
Rimane accesa È stato rilevato un
guastoFunziona con caratter-
istiche sostitutive sec-
ondo la descrizione del
guastoPuò o non può essere
utilizzato a seconda del
codice del guasto
12: Sensore di posizione dell’albero motore 41: Sensore angolo d’inclinazione
(aperto o in cortocircuito)
30: Sensore angolo d’inclinazione
(rilevato latch up)50: Guasto interno all’ECU
(guasto della memoria dell’ECU)
33: Bobina di accensione
(guasto rilevato nell’avvolgimento primario
della bobina di accensione)
a. La luce pannello strumenti non si accende.
b. La luce pannello strumenti si accende.
c. Luce OFF
d. Luce ON per due secondi
ab
c cd