Strumentazione
ispezione). L'indicatore degli intervalli di ser-
vice informa solo delle date di service che
comprendono il cambio dell'olio motore. Le
date dei service restanti (ad esempio, il suc-
cessivo servizio di ispezione o cambio del li-
quido dei freni) sono indicate nell'adesivo
posto sul montante della porta o nel Pro-
gramma di manutenzione.
Nei veicoli con Service in base al tempo o al
chilometraggio gli intervalli sono già prefis-
s ati.
Nei
veicoli con LongLife Service , gli intervalli
sono determinati singolarmente. Il progresso
tecnico ha permesso di ridurre notevolmente
gli interventi di manutenzione. Con LongLife
Service, SEAT ha sviluppato una tecnologia
che consente di eseguire il Service di Manu-
tenzione solo quando è effettivamente ne-
cessario. Per determinare l'intervallo del Ser-
vice di Manutenzione (max. 2 anni), si consi-
derano le condizioni di utilizzo del veicolo,
oltre allo stile di guida individuale. Il preavvi-
so di Service compare per la prima volta 20
giorni prima della data calcolata per il Servi-
ce corrispondente. I chilometri restanti indi-
cati si arrotondano sempre a 100 km e il tem-
po a giorni completi. Il messaggio di Service
corrente non può essere consultato fino a
500 km dopo l'ultimo service. Fino ad allora
compariranno solo righe nell'indicatore. Promemoria di ispezione
Quando manca poco alla data di un service,
quando si accende il quadro viene visualizza-
to un promemoria di service.
In veicoli senza messaggi di testo
, s
ul display
del quadro strumenti viene visualizzata una
chiave inglese
e un'indicazione in km. Il
numero di c
hilometri indicato è quello massi-
mo che può essere percorso fino al prossimo
Service. Dopo alcuni secondi, cambia la mo-
dalità di visualizzazione. Sul display appare
allora l'immagine di un orologio insieme ad
un numero, che rappresenta i giorni mancan-
ti al controllo previsto.
In veicoli con messaggi di testo , su
l display
del quadro strumenti viene visualizzato Ser-
vice in --- km o --- giorni.
Data di ispezione
Quando arriva la data del Service si sent
e un
segnale acustico quando si collega l'accen-
sione e per alcuni secondi lampeggia sul di-
splay la chiave inglese . In veicoli con mes-
sa
ggi di testo , sul display del quadro stru-
menti viene visualizzato Service adesso.
Consultare una notifica di service
A quadro acceso, il motore fermo e il veicolo
arrestato, è possibile consultare la notifica di
serv
ice corrente: ●
Premere il tasto nel quadro strumenti
varie volte fino a che viene visualizzato il sim-
bolo della chiave inglese .
● OPPURE: selezionare il menu
R
e
golazioni.
● Selezionare nel sottomenu Service l'opzio-
ne Info.
Una
volta sorpassata la data del service vie-
ne visualizzato il segno meno davanti all'in-
dicazione dei chilometri o dei giorni. Nei
vei-
coli con messaggi di testo il display visualiz-
za:
Service da --- km o --- giorni.
Azzerare l'indicatore di intervalli Service
Se il service non è stato eseguito presso un
centro di assistenza, è possibile reinizializza-
re l'indicatore nel modo seguente:
Nei veicoli con messaggi di testo:
Selezionare il menu Regolazioni.
Nel sottomenu Service, selezionare l'opzione Reiniziare
(Reset).
Confermare con OK quando il sistema lo richiede.
Nei veicoli senza messaggi di testo:
Disinserire l'accensione.
Premere il tasto 0.0 / SET e mantenerlo premuto.
Inserire di nuovo l'accensione.» 45
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Comando
■ Unità di misura
■ Secondo indicatore velocità On / Off
■ Autohold
■ Service
■ Info
■ Reset
■ Regolazione predefinita
Utilizzo dei menu nel quadro
strumenti Fig. 36
Leva dell'impianto tergicristalli tasti
per l'utilizzo dei menù del quadro strumenti. Fig. 37
Volante multifunzione: tasti per l'uti-
lizzo dei menù del quadro strumenti. Visualizzazione del menu principale
● Accendere il quadro.
● Se viene visualizzato un messaggio o il pit-
togramma del veicolo, premere il tasto OK (
››› fig. 36 A oppure
››› fig. 37 ).
● Se
si usa la leva dell'impianto tergicristalli:
compare l'elenco del menu principale.
● Se si usa il volante multifunzione: non com-
pare l'elenco del menu principale. Per spo-
starsi tra le diverse opzioni del menu princi-
pale, premere i tasti con le frecce o
più
volte ››› pagina 51 .
Sel ez
ione di un sottomenu
● Premere il tasto doppio ››› fig. 36 B verso
l'alto o verso il basso, oppure, sul volante
multifunzione, i tasti con le frecce o
, fi-
no a contrassegnare l'opzione del menu desi-
derata. ●
L'opzione selezionata sarà visualizzata fra
due righe orizzontali. Inoltre a destra compa-
rirà un triangolo
.
● P
er selezionare il sottomenu, premere il ta-
sto OK .
Effettuare regolazioni a seconda del menu ● Con il tasto basculante sulla leva dell'im-
pianto tergicristalli o con i tasti delle frecce
sul volante multifunzione, è possibile esegui-
re le modifiche desiderate. Mantenendo pre-
muti i tasti i valori si succedono più veloce-
mente (avanzamento rapido avanti e indie-
tro)
● Selezionare o confermare la selezione con
il tasto OK .
Ritorno al menu principale.
● Tramite il menu: dentro il menu, seleziona-
r e l'op
zione Indietro per uscire dal sottome-
nu.
● Se si usa la leva dell'impianto tergicristalli:
tener premuto il tasto basculante.
● Se si usa il volante multifunzione: premere
il tasto .
50