Comando
Avvertenza
● Non confidare esclusivamente sul sistema
di controllo degli pneumatici. Controllare gli
pneumatici con regolarità per assicurarsi che
la pressione di gonfiaggio sia corretta e che
gli pneumatici non presentino danni come fo-
rature, tagli, strappi e bolle. Estrarre l'ogget-
to dallo pneumatico solo se non è inserito
dentro lo stesso.
● Il sistema di controllo degli pneumatici è
regolato alla pressione di gonfiaggio consi-
gliata di fabbrica che è indicata in un adesivo
››› fig. 175. Elementi dell'indicatore di controllo
degli pneumaticiIndicatore di controllo dei pneumatici con tasto.
Si veda
››› pagina 189.
Spia di controllo nel quadro strumenti.
Tasto SET nella console centrale.
Supervisione del perimetro del battistrada di tutti i
pneumatici tramite sensori dell'ABS (misura indiretta).
Pressione di gonfiaggio per medio e pieno carico re-
golabili.
Tasto per aggiornare il sistema quando si cambia la
pressione di gonfiaggio. Spia di controllo
Si illumi-
na o
lampeg- giaPossibile cau-
saSoluzione
La pressione di
gonfiaggio del
pneumatico in
una ruota è dimi-
nuita considere-
volmente rispetto
alla pressione
impostata dal
conducente
››› pagina 189.
Fermarsi! Rallenta-
re immediatamente!
Arrestare il veicolo
non appena sia possi-
bile farlo in condizioni
di sicurezza. Evitare
manovre e frenate
brusche!
Controllare tutti i
pneumatici e tutte le
pressioni di gonfiag-
gio. Sostituire i pneu-
matici danneggiati.
Anomalia nel si-
stema.
Se la pressione dei
pneumatici è corretta
e, dopo aver spento e
riacceso l'accensione,
la spia rimane accesa,
rivolgersi a un'officina
specializzata. Far revi-
sionare il sistema.
Quando si accende il quadro si accendono
per alcuni secondi le spie di avvertimento e
di controllo e viene svolto un controllo di
buon funzionamento. Si spengono dopo al-
cuni secondi. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di sicurezza ››› in Spie di controllo e avver-
timento a pagina 48. ATTENZIONE
Se gli pneumatici sono gonfiati a pressioni
diverse o a una pressione troppo bassa, può
rovinarsi uno pneumatico e si può perdere il
controllo del veicolo, il che potrebbe causare
un incidente grave o addirittura mortale.
● Se si accende la spia , fermarsi immedia-
t ament
e e controllare gli pneumatici.
● Se gli pneumatici sono gonfiati a pressioni
diverse o a una pressione troppo bassa po-
trebbe aumentare l'usura degli pneumatici,
peggiorare la stabilità del veicolo e prolunga-
re lo spazio di frenata.
● Se gli pneumatici sono gonfiati a pressioni
diverse o a una pressione troppo bassa qual-
cuno degli pneumatici potrebbe danneggiar-
si, fino a scoppiare e a far perdere il controllo
sul veicolo.
● Il conducente è responsabile che tutti gli
pneumatici del veicolo siano gonfiati alla
pressione corretta. La pressione di gonfiag-
gio consigliata è indicata in un adesivo
››› fig. 175.
● Il s
istema di controllo degli pneumatici fun-
ziona correttamente solo se tutti gli pneuma-
tici a freddo sono alla pressione corretta. 188
Sistemi di assistenza per il conducente
●
Non portare gli pneumatici alla pressione
corretta può danneggiarli e causare un inci-
dente. Assicurarsi che la pressione del gon-
fiaggio di tutti gli pneumatici sia adeguata al
carico del veicolo.
● Prima di intraprendere un viaggio, gonfiare
sempre gli pneumatici alla pressione corret-
ta.
● Se la pressione degli pneumatici è troppo
bassa, lo sforzo dello pneumatico sarà mag-
giore, potrebbe scaldarsi eccessivamente
provocando il distacco del battistrada e arri-
vando addirittura a esplodere.
● Ad alta velocità e con il veicolo sovraccari-
co, gli pneumatici potrebbero surriscaldarsi
tanto da esplodere e causare la perdita di
controllo del veicolo.
● Una pressione eccessiva o insufficiente ri-
duce la vita utile dello pneumatico, peggio-
rando inoltre il comportamento dinamico del
veicolo.
● Se lo pneumatico non è stato “forato” e
non è assolutamente necessario cambiarlo
immediatamente, avviarsi all'officina specia-
lizzata più vicina a bassa velocità e far verifi-
care e correggere la pressione di gonfiaggio. Indicatore di controllo dei pneumatici
Fig. 152
Dettaglio della console centrale: ta-
sto dell'indicatore della pressione dei pneu-
matici. L'indicatore di controllo dei pneumatici im-
piegando i sensori dell'ABS confronta i giri e
quindi il diametro del battistrada di ogni ruo-
ta. Se cambia il perimetro del battistrada di
una ruota, l'indicatore di controllo dei pneu-
matici lo segnala sul quadro strumenti. Il pe-
rimetro del battistrada di un pneumatico va-
ria quando:
● La pressione del pneumatico è insufficien-
te.
● La struttura del pneumatico presenta defi-
cienze.
● Il livello di carico del veicolo è diseguale.
● Le ruote di un asse sopportano più carico
(ad esempio, quando si traina un rimorchio).
● Il veicolo monta le catene da neve. ●
E' stata sostituita una ruota di un asse.
Il sistema di controllo pneumatici può rea-
gire con ritardo o non indicare nulla in deter-
minate circostanze (ad esempio, guida spor-
tiva, strade con neve o senza pavimentazio-
ne).
Adattamento dell'indicatore di controllo dei
pneumatici
Dopo aver cambiato la pressione di gonfiag-
gio o aver cambiato una o più ruote, e con
l'accensione accesa, mantenere premuto il
tasto ››› fig. 152 dell'indicatore di controllo
dei pneum atic
i fino a che si sente un segnale
acustico di conferma. Farlo anche, ad esem-
pio, quando si scambiano le ruote anteriori
con quelle posteriori ››› fig. 174
.
Se le ruote sono sottoposte a un carico ec-
cessivo (guida con rimorchio, carico elevato),
aumentare la pressione dei pneumatici fino
alla pressione massima consigliata ››› pagi-
na 246
. Premere il tasto dell'indicatore di
controllo dei pneumatici per confermare il
nuovo valore della pressione. Avvertenza
Quando si utilizzano catene da neve è possi-
bile che venga data un'indicazione erronea
perché le catene aumentano il perimetro della
ruota. 189
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Dispositivo di traino
● Premere una volta il tasto per disinseri-
re il freno di stazionamento elettronico ››› pa-
gina 144 .
● Pr emer
e e tenere premuto il tasto per
immobilizzare il treno veicolo/rimorchio per
mezzo del freno di stazionamento elettroni-
co.
● Con cambio manuale: premere a fondo la
frizione.
● Innestare la prima marcia oppure la serie di
marce D
›
›› pagina 150, Cambio della marcia.
● Togliere il piede dal pedale del freno.
● Avviare lentamente. A questo scopo rila-
sciare lentamente il pedale della frizione (vei-
colo con cambio manuale).
● Rilasciare il tasto soltanto quando il mo-
tore fornisce potenza sufficiente per muovere
il treno veicolo/rimorchio. ATTENZIONE
Trainare il rimorchio in modo inadeguato può
causare la perdita di controllo del veicolo, con
gravi conseguenze.
● La guida con rimorchio e il trasporto di og-
getti pesanti o di grande volume possono mo-
dificare le proprietà dinamiche e aumentare
lo spazio di frenata.
● Guidare sempre anticipando le manovre de-
gli altri e prestando la massima attenzione.
Frenare con sufficiente anticipo.
● Adeguare la velocità e la guida alle condi-
zioni della visibilità, del fondo stradale, del traffico e meteorologiche. Ridurre la velocità,
soprattutto in caso di pendenza ripida.
●
Accelerare dolcemente e con particolare
cautela. Evitare manovre brusche e frenate
improvvise.
● In caso di sorpasso adottare la massima
cautela. Se il rimorchio oscilla, ridurre imme-
diatamente la velocità.
● Non cercare mai di “raddrizzare” il treno
veicolo/rimorchio accelerando.
● Rispettare i limiti di velocità previsti per
veicoli con rimorchio e senza rimorchio. Stabilizzazione del treno
veicolo/rimorchio
La funzione di stabilizzazione del treno veico-
lo/rimorchio è un'estensione del Controllo
elettronico della stabilità ESC. Insieme al
supporto per il controsterzo contribuisce a ri-
durre il “rollio” del rimorchio.
Quando lo stabilizzatore del treno veicolo/ri-
morchio è attivo, la spia del sistema ESC
sul cruscotto rimane accesa alcuni secondi in
più rispetto alla spia dell'ABS.
Requisiti per la stabilizzazione del treno
● È stato installato un dispositivo di traino in
fabbrica o un altro dispositivo compatibile in
seguito. ●
Il sistema ESC è attivo. La spia sul qua-
dr o s
trumenti non si accende.
● Il rimorchio è collegato elettricamente al
veicolo per mezzo della presa del rimorchio.
● Non superare i 60 km/h (37 mph).
● Si sta sfruttando il carico statico verticale
massimo.
● Il rimorchio deve essere provvisto di timone
fisso.
● I rimorchi dotati di freno devono essere
equipaggiati con un freno a inerzia manuale. ATTENZIONE
L'accresciuto livello di sicurezza fornito dalla
stabilizzazione del treno non deve indurre a
correre alcun rischio.
● Adeguare la velocità e la guida alle condi-
zioni della visibilità, del fondo stradale, del
traffico e meteorologiche.
● Se il fondo è scivoloso, accelerare con pre-
cauzione.
● Quando un sistema è in funzione, alzare il
piede dall'acceleratore. ATTENZIONE
È possibile che il sistema di stabilizzazione
non riconosca correttamente tutte le situazio-
ni di guida. » 197
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Indice alfabetico
Indice alfabetico
A
Abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
ABS Vedere "Sistemi di assistenza alla frenata" . . 162
Accendisigari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Accensione Vedere "Motore e accensione" . . . . . . . . . . . . 140
Accensione delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Accesso facilitato alla terza fila di sedili . . . . . . . . 99
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Acido della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
Acqua salata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
AdBlue Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Capacità di riempimento del serbatoio . . . . . . 226
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Quantità minima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Adesivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
AFS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Airbag descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Airbag frontale del passeggero Disattivazione dell'interruttore a chiave . . . . . . 26
Vedere "Sistema airbag" . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Airbag frontali Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . . . . 21
Airbag laterali Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . . . . 23
Airbag per la testa Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . . . . 24 Airbag per le ginocchia
Si veda "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . . . . 23
Alcantara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Alette parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Antifurto volumetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Falsi allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Apertura di comfort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Aprire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Chiusura di comfort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Funzionamento automatico . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Limitatore di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Sollevamento/Abbassamento automatico . . . . 73
Ambiente Compatibilità con l'ambiente . . . . . . . . . . . . . 156
Anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Anomalia di funzionamento Catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 160
Anomalie Climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Anomalie di funzionamento Assistente di mantenimento corsia . . . . . . . . . 181
Ricezione radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Antenna esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Antenna incorporata nel vetro . . . . . . . . . . . . . . . 218
Antifurto volumetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 Dispositivo antitraino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Apertura Dall'interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Porta scorrevole elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Porte scorrevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . . . . . 75
Vedere "Sbloccare" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
veicolo, con Keyless Access . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Apertura comfort Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . . . . . 76
Apertura di comfort Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Apertura individuale delle porte . . . . . . . . . . . . . . 59
Apparecchiature supplementari . . . . . . . . . . . . . 201
Appendiabiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Aprire Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Archiviazione dei dati durante il viaggio . . . . . . 203
Aria condizionata si veda "Climatizzatore" . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
ASR Attivazione e disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . 164
Si veda "Sistemi di assistenza alla frenata" . . 164
Vedere "Sistemi di assistenza alla frenata" . . 163
Assistente Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Assistente alla controsterzata . . . . . . . . . . . . . . . 139
Assistente alla manovra per parcheggio Interruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Parcheggiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Istruzioni d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Modalità 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Modalità 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
305
Indice alfabetico
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Disposizione del nastro della cintura . . . . . . . . 36
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Disattivazione dell'airbag frontale del passeg-gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Fissare con ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Norma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Trasporto di bambini nel veicolo . . . . . . . . . . . . 29
Segnali acustici Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Sensore pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Controllo della funzionalità . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149, 162
Sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sicurezza infantile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Simboli Vedere "Spie" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Simbolo della chiave inglese . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sistema Gestione automatizzata degli anabbaglianti . . 80
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Bloccare il veicolo dopo lo scoppio . . . . . . . . . . 59
funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . . . 162
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Airbag per le ginocchia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Differenze tra i sistemi degli airbag frontaledel passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Disattivazione dell'airbag frontale del passeg-
gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Disattivazione mediante interruttore a chiave . 26
Pulizia del cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Uso del seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . 26
Sistema di assistenza alla frenata . . . . . . . . . . . 162
Sistema di chiusura e avviamento Keyless Ac- cess
vedere Keyless Access . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Sistema di controllo per il parcheggio . . . 167, 168 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Sistema di diagnosi a bordo (ODB) . . . . . . . . . . 204
Sistema di gestione del motore . . . . . . . . . . . . . 159 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Sistema di guide con elementi di fissaggio . . . . 111 Rete per coprire i bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Sistema di informazione SEAT . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
ASR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163, 164
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di manovra per parcheggio . . . . . . 170
Assistenza al parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
BAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Blocco elettronico del differenziale (EDS eXDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . . . . 162
Controllo elettronico della trazione . . . . . . . . . 164
Controllo elettronico della trazione (ASR) . . . . 163
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . 168
Cruise control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
EDS e XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 Fari direzionali in curva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 189
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Programma Launch-Control . . . . . . . . . . . . . . . 154
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . . . . 183
Rilevatore stanchezza conducente . . . . . . . . . 185
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . 162
Sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . 168
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 169
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . 187
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Telecamera della retromarcia . . . . . . . . . . . . . . 175
Sistemi di assistenza Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . 175
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di manovra per parcheggio . . . . . . 170
Blocco elettronico del differenziale (EDS eXDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . . . . 162
Controllo elettronico della trazione (ASR) . . .163, 164
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . 168
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 189
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . . . . 183
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . 162
Sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . 168
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 169
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Sistemi di controllo degli pneumatici Pressione di gonfiaggio degli pneumatici . . . 251
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . . . 187 Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 189
316