170
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Park Assist
Questo sistema apporta un'assistenza attiva
al parcheggio che rileva uno spazio per il
parcheggio poi pilota il sistema dello sterzo per
parcheggiarsi in questo spazio.
Comanda lo sterzo mentre il guidatore gestisce
l'accelerazione, la frenata, le marce e la
frizione (cambio manuale). Durante le fasi
d'entrata e d'uscita dal parcheggio, il sistema
fornisce delle informazioni visive e sonore al
guidatore al fine di rendere più sicure le sue
manovre. Possono rendersi necessarie più
manovre di marcia in avanti o in retromarcia.Durante le fasi di manovra, il volante
effettua delle rotazioni veloci : non
trattenere il volante, non mettere le
mani tra le razze del volante e prestare
attenzione se si indossano abiti lunghi,
sciarpe, zainetti... Rischio di ferirsi.
Quando il Park Assist è attivato,
impedisce il passaggio in modalità
STOP dello Stop & Start. In modalità
STOP, l'attivazione del Park Assist
riavvia il motore.
Il sistema Park Assist non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione assicurandosi che lo spazio
sia sempre libero durante tutta la
manovra.
In alcuni casi, i sensori possono non
rilevare i piccoli ostacoli situati nei loro
angoli morti.
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante. Il Park Assist apporta un'assistenza
alle manovre seguenti :
-
par
cheggio "in parallelo"
-
us
cita dal parcheggio "in parallelo"
-
par
cheggio "a pettine"Il Park Assist prende in carico
l'assistenza per 4
cicli di manovre al
massimo. La funzione si disattiva al
termine di questi 4
cicli. Se si ritiene
che il veicolo non sia ben parcheggiato,
occorrerà riprendere il controllo dello
sterzo per terminare la manovra.
La funzione Park Assist non può
funzionare a motore spento.
Guida
259
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Batteria 12 V
La batteria è situata nel cofano motore.
Per accedervi :
F
a
prire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna,
F
f
issare l'asta di sostegno del cofano,
F
r
imuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto (+).
Accesso alla batteria
Modo operativo per ravviare il motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
La presenza di questa etichetta, in
particolare con il sistema Stop &
Start, indica l'utilizzo di una batteria
al piombo da 12
V con tecnologia
e caratteristiche specifiche, che
necessita, in caso venga scollegata o
sostituita, l'intervento esclusivo della
rete PEUGEOT o di un riparatore
qualificato.
Dopo il rimontaggio della batteria, lo
Stop & Start sarà attivo solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo,
la cui durata dipende dalle condizioni
climatiche e dallo stato di carica della
batteria (fino a circa 8
ore).
Prima di qualsiasi intervento
Immobilizzare il veicolo, inserire il freno
di stazionamento, mettere il cambio in
folle, poi interrompere il contatto.
Verificare che tutti gli equipaggiamenti
elettrici siano spenti.
7
Informazioni pratiche
262
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Le batterie contengono sostanze nocive
come l'acido solforico e il piombo.
Devono essere smaltite secondo le
prescrizioni di legge e non devono in
alcun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Consegnare le pile e le batterie usate
ad un punto di raccolta specializzato.Se il veicolo non viene utilizzato per più
di un mese, si consiglia di scollegare la
batteria. Prima di manipolare la batteria,
proteggersi gli occhi e il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria
deve essere effettuata in un ambiente
arieggiato e lontano da fiamme libere o
da scintille, allo scopo di evitare rischi
d'esplosione e d'incendio.
Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata ; lasciarla scongelare al
fine di evitare esplosioni. Una volta
scongelata, farla controllare prima di
ricaricarla presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato
per escludere danni ai componenti
interni e presenza di fessurazioni del
contenitore, che potrebbero provocare
perdite di acido tossico e corrosivo.
Non invertire i poli e utilizzare
unicamente un apparecchio di carica
da 12
V.
Non scollegare i morsetti quando il
motore è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver
scollegato i morsetti.
Lavarsi le mani al termine
dell'operazione.
Con il sistema Stop & Start, la ricarica
della batteria può essere effettuata con
la batteria collegata.
F
S
collegare la batteria del veicolo.
F
R
ispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del caricabatterie.
F
R
icollegare la batteria iniziando dal
morsetto (-).
F
V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli
e pulirli.Ricarica della batteria con
un caricabatterie
Informazioni pratiche
275
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare di ferirsi a causa
dell'attivazione automatica della modalità
S TA R T.
Apertura Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F
A gganciare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F
T
irare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio.
F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento
e fissarla nella tacca per tenere aperto il
cofano.
Non aprire il cofano in caso di vento
forte.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e l'asta
di sostegno del cofano (rischio di ustioni).
Al fine di non danneggiare gli organi
elettrici, è severamente vietato
utilizzare il lavaggio ad alta pressione
nel vano motore.
F
T
irare verso di sé il comando poi sollevare
il cofano.
F
A
prire la porta.
F
T
irare verso di sé il comando, situato in
basso sul telaio della porta.
8
Verifiche
285
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Raccomandazioni per la conservazione
Non tenere flaconi di AdBlue® a bordo
del veicolo.
L'AdBlue
® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave, o se il veicolo ne è equipaggiato,
premere il pulsante START/STOP per
spegnere il motore. F
Pe
r accedere al serbatoio dell'AdBlue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare la
ruota di scorta e/o il contenitore portaoggetti.
F
R
uotare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
R
uotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto.
8
Verifiche
291
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di manutenzione.Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in
estate e in inverno.Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
Filtro dell'olioLa presenza di questa etichetta, in particolare
con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo
di una batteria al piombo 12
V di tecnologia
e di caratteristiche specifiche, che necessita
esclusivamente, in caso di sostituzione o
di scollegamento, l'intervento della rete
PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione temporanea di
questa spia accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h fino
allo spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica
la mancanza di additivo ; attenersi al
paragrafo "Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
In caso d'intervento sulla batteria, consultare
la rubrica "Batteria 12
V " per conoscere le
precauzioni da rispettare prima di scollegare e
dopo aver ricollegato la batteria. In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso
.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
8
Verifiche
399
Stazione radio .......................312, 313 , 315 , 377
Stop & Start ........................ 24, 38 , 76, 11 0 , 13 6 ,
137 , 259 , 275, 291
Streaming audio Bluetooth
...........318, 321 , 387
Struttura ad albero del menu
.......306, 308 , 310,
324 , 326 , 328, 344 , 356, 358
Struttura delle videate
..................306, 308 , 310,
324 , 326 , 328, 344 , 356, 358 , 388-390
Supporto interattivo
........................................ 43
Tabelle dei fusibili
........................253, 255 , 257
Tabelle delle masse
...................................... 293
Tappetini
...............................
...........................89
Tappo del serbatoio del carburante
............................................... 76
Targhette d'identificazione costruttore
.................................................. 296
Telecamera di retromarcia
............................169
Telecomando
........................... 50-52, 57- 61 , 67
Telefono
........................................ 360-363, 365
Temperatura del liquido di raffreddamento
......................................... 28
Tendina di occultamento del tetto panoramico
..................................... 75
Tergicristallo
.................................... 16, 189 , 191
Tergicristallo posteriore
................................19 0
Tetto panoramico in vetro
............................... 75
T
MC (Info Traffic) .......................................... 338
Touch screen (Menu)
.................................... 3
02
Tr a i n o
............................................................ 268
Traino di un veicolo
....................................... 265
Trasporto di oggetti lunghi
..............................93
Triangolo di segnalazione
...............................98
T
Vani portaoggetti...........................88, 90 , 93-95
Verifica dei livelli ................................... 2
88-290
Verifiche correnti
................................... 291, 292
Versione Affaire
............................................ 29
5
Visualizzazione della distanza tra veicoli
...................................... 15 4
Volante (regolazione)
...................................... 79
V
U
UREA .................................................... 279, 280
USB ............................................................... 318
WIP Plug
....................................................... 382
WIP Sound
.................................................... 373
W
Z
Zone a rischio (aggiornamento) ....................333
.
Indice alfabetico