92
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
Presa 230 V / 50 Hz
Una presa 230 V / 50 Hz (potenza massima :
1 20 W) è situata nel vano portaoggetti posteriore.
Questa presa funziona a motore avviato e
anche in modalità STOP del sistema Stop &
Start.
F
A
prire il vano portaoggetti centrale.
F
V
erificare che la spia verde sia accesa.
F
C
ollegare l'apparecchio multimediale o
ogni altro apparecchio elettrico (ricarica
telefono, computer portatile, lettore CD-
DVD, scalda-biberon...).
In caso di malfunzionamento della presa, la
spia verde lampeggia.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. Collegare un solo apparecchio alla
volta alla presa (senza prolunga o presa
multipla).
Collegare solamente apparecchi con
isolamento di classe II (classe indicata
sull'apparecchio).
Non utilizzare apparecchi con corpo in
metallo.
Per ragioni di sicurezza, in caso di
consumo eccessivo e quando il sistema
elettrico del veicolo lo necessita
(condizioni climatiche particolari,
sovraccarico elettrico...), la corrente
che arriva alla presa verrà interrotta ; la
spia verde si spegne.
Le varie "prese" non sono disponibili,
in opzione o di serie secondo la finitura
del modello.
Confort
147
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Il regolatore di velocità attivo funziona
sia di giorno che di notte, con la nebbia
o in caso di pioggia moderata.
La funzione non agisce con il sistema di
frenata del veicolo ma solamente con il
freno motore.
Il campo di regolazione è limitato : non
ci sarà più regolazione di velocità se
la differenza tra la velocità impostata
e la velocità del veicolo che precede
aumenta eccessivamente. La selezione di questa funzione
disattiva la visualizzazione della
distanza tra veicoli.
Nel caso di differenza elevata tra
la velocità impostata sul proprio
veicolo e quella del veicolo che
precede, la velocità non potrà essere
regolata : il regolatore si disattiverà
automaticamente.L' attivazione
del regolatore di velocità attivo
è manuale, e necessita di una velocità veicolo
compresa tra 40
km/h e 150km/h.
Generalità
La messa in pausa del regolatore di velocità
attivo può essere ottenuta con azione manuale
sul comando o automaticamente :
-
a
gendo sul pedale del freno o della
frizione,
-
i
n caso di attivazione del sistema ESP, per
ragioni di sicurezza,
-
i
n caso d'azione sul comando del freno di
stazionamento elettrico,
-
al
raggiungimento di una distanza tra
veicoli soglia (calcolata in funzione della
velocità relativa tra il veicolo e quello che lo
precede e della distanza tra veicoli scelti),
-
s
e la distanza tra il veicolo e quello che lo
precede si accorcia,
-
s
e la velocità del veicolo che precede il
proprio è troppo ravvicinata,
-
s
e la velocità del veicolo diventa troppo
lenta.
Il regolatore di velocità attivo non può,
in nessun caso, sostituire il rispetto
dei limiti di velocità, nè l'attenzione del
guidatore.
Si raccomanda di tenere sempre i piedi
vicino ai pedali. Il valore d'impostazione della distanza
tra veicoli viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Così come l'inserimento almeno della
terza o della quarta marcia (secondo la
motorizzazione) con cambio manuale.
Così come l'inserimento almeno della seconda
marcia (secondo la motorizzazione) con
cambio automatico.
Se la velocità impostata è superiore a
150
km/h, il regolatore attivo passa in modalità
di funzionamento del regolatore di velocità
standard (senza regolazione automatica della
distanza di sicurezza tra veicoli).
4
Guida
183
308_it_Chap05_visibilite_ed01-2015
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
I fanalini fendinebbia posteriori funzionano con le luci di posizione accese.
I fari fendinebbia anteriori funzionano con gli anabbaglianti accesi (in modalità manuale o in
modalità automatica).
Fari fendinebbia anteriori
e fanalini fendinebbia
posteriori
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
F
P
er spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
Fanalino fendinebbia
posteriore singolo
F Per accenderlo ruotare in avanti la ghiera.
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO), il fanalino fendinebbia e
gli anabbaglianti resteranno accesi.
F
Pe
r spegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera. Dare un impulso ruotando la ghiera :
F
i n avanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
i
n avanti una seconda volta per accendere
i fendinebbia posteriori,
F
u
na volta verso di sé per spegnere i
fendinebbia posteriori,
F
u
na seconda volta verso di sé per
spegnere i fendinebbia anteriori.
5
Visibilità
233
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
2. Gonfiaggio
F Collegare nuovamente la presa elettrica del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato. F
R egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione
"I" ; per sgonfiare, interruttore B in
posizione " O" e pressione del pulsante
C ), secondo l'etichetta di pressione dei
pneumatici del veicolo, situata all'altezza
della porta del guidatore.
U
n conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
G
uidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
Recarsi appena possibile presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
F
R
uotare il comando A sulla
posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola della
ruota riparata.
7
Informazioni pratiche
06
MENU
385
WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a
contatto inserito.Premere il tasto MENU.
Appare una finestra con un messaggio di ricerca in corso. Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (configurazione
del telefono). Selezionare nel menu.
-
Bluetooth telefonia -
Audio
-
Configurazione Bluetooth
-
Ef
fettuare una ricerca Bluetooth I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere.
Telefono Bluetooth
Display C
Il menu TELEFONO permette di accedere alle seguenti funzioni :
Rubrica*, Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti. Nella finestra appaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale : comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con OK.
Sul display appare un messaggio con l'abbinamento riuscito. Nella lista, selezionare il telefono da collegare. È possibile
collegare un solo telefono alla volta.
Sul display del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare
questo codice sul telefono, poi confermare con OK.
Il collegamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver
configurato il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
* Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Collegarsi al sito www.peugeot.it per maggiori informazioni
(compatibilità, supporto complementare, ...). Abbinare un telefono / Primo collegamento
3
6
Sicurezza
Sistema antibloccaggio
delle ruote (ABS) e
ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Funzionamento
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza
rilasciare il pedale.
Se si sostituisce una ruota (pneumatico
e cerchio), scegliere una ruota di misura
omologata per questo veicolo.
Il funzionamento normale del sistema
ABS si manifesta con leggere vibrazioni
del pedale del freno. L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema ABS.
il veicolo conser va una frenata
classica. Guidare con prudenza ad
un'andatura moderata.
L'accensione di questa spia, abbinata
alla spia STOP
e alla spia ABS,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indica
un'anomalia del ripartitore elettronico
della frenata (REF).
Intelligent Traction Control
Su strada con scarsa aderenza è vivamente
consigliato l'utilizzo di pneumatici da neve.
È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
In entrambi i casi, far verificare al più presto
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Secondo la versione, il veicolo dispone di
un sistema di partenza assistita sulla neve:
l' Intelligent Traction Control
.
Questa funzione rileva le situazioni di scarsa
aderenza che possano rendere difficoltoso
l’avviamento e l’avanzamento del veicolo sulla
neve fresca e profonda o sulla neve compatta.
In queste situazioni, l' Intelligent Traction
Control
regola il pattinamento delle ruote
anteriori al fine di ottimizzare la motricità e il
controllo della traiettoria del veicolo.