120Radio
■ Se la modalità standby per gli an‐nunci sul traffico è attiva, la ripro‐
duzione di una fonte audio o la ri‐ cezione DAB si interromperà du‐
rante la trasmissione di un annun‐
cio sul traffico.
■ Gli annunci sul traffico vengono ri‐ prodotti al volume predefinito per gliannunci sul traffico 3 109.
Ricerca di una stazione radio che
trasmette annunci sul traffico
Questa funzione è disponibile esclu‐ sivamente per la gamma d'onda FM.
Abilita la casella TP.
Premere l'interruttore basculante m
o n fino alla visualizzazione di Seek.
La radio cerca solo stazioni di infor‐
mazioni sul traffico.
Ascoltare solo notiziari sul traffico
La modalità standby degli annunci sul traffico deve essere abilitata.
Ruotare la manopola e verso sinistra
per azzerare il volume.Esclusione notiziari sul traffico
Per interrompere un annuncio sul
traffico, ad es. durante la riproduzione di una fonte audio, procedere come
segue:
Premere il pulsante TP.
Il notiziario sul traffico viene arrestato.
La modalità standby degl annunci sul
traffico rimane attiva.
Servizio annunci sul traffico stradale
con una sorgente esterna attiva
La sorgente esterna (per es. telefono cellulare) ha la priorità sugli annunci
sul traffico. Tuttavia, se necessario,
l'ascolto di un annuncio sul traffico è
possibile. Per fare ciò è necessario
abilitare la modalità standby degli an‐ nunci sul traffico.
La radio o la fonte audio vengono si‐
lenziati durante una telefonata.
Il display visualizza Esterno in e [TP] .
Informazioni sugli annunci sul traffico
in modalità DAB 3 120.
Durante un annuncio sul traffico il dis‐
play visualizza Viene ricevuto
messaggio su traffico .La telefonata non viene interrotta.
Selezionare la voce di menu Rifiuta
per rifiutare l'annuncio sul traffico.
Selezionare la voce di menu Accetta
per ascoltare l'annuncio sul traffico.
Digital audio broadcastingIl Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali ■ Con DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un’unica frequenza (ensemble).
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole),
la riproduzione audio è assicurata.
■ Non si verifica alcun fading (inde‐ bolimento del suono), tipico della ri‐cezione AM e FM. Il segnale dab
viene riprodotto a volume costante.
Radio121
■ Se il segnale DAB è troppo deboleper poter essere captato dal ricevi‐
tore, la ricezione si interrompe com‐
pletamente. Questo può essere
evitato attivando DAB AF e/o
DABFM nel menu impostazioni
DAB.
■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualità
di ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
peggiora notevolmente.
■ La radio è inoltre in grado di rice‐ vere DAB+ e audio DMB.
■ Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo in background e cerca continuamente
le stazioni FM con migliore rice‐
zione. Se è attivato TP 3 116, ven‐
gono prodotti gli annunci sul traffico della stazione FM al momento con
migliore ricezione. Disattivate TPse non desiderate che la ricezione
DAB venga interrotta dagli annunci
sul traffico FM.
Blocchi Diversi programmi sono sempre com‐binati per formare un cosiddetto
blocco in una frequenza.
Scorrimento attraverso i blocchi
È possibile scorrere i blocchi che
sono stati già ricevuti una volta (i bloc‐
chi devono essere ricevibili).
Premere l'interruttore basculante c o
d .
Il livello di memoria precedente o suc‐ cessivo compare brevemente sul dis‐
play.
Dopodiché il blocco viene salvato nel
livello di memoria e il suo primo pro‐
gramma disponibile viene visualiz‐
zato.
Viene riprodotto il primo programma
disponibile del blocco.Selezione di un blocco
È possibile selezionare direttamente i blocchi che sono stati già ricevuti una
volta (il blocco deve essere ricevibile).
Questa funzione viene impostata nel
menu della radio.
Selezionare la freccia vicino al nome del blocco.
Selezionare il blocco desiderato.
Viene visualizzato il menu della radio. Vengono visualizzati il blocco deside‐
rato e il suo primo programma dispo‐
nibile.
Viene riprodotto il primo programma
disponibile del blocco.
Ricerca automatica del blocco
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante c o d fino a quando non inizia la
ricerca del blocco.
L'audio della radio viene escluso fino
a quando non viene rilevato un
blocco.
Viene riprodotto il primo programma
disponibile del blocco.
Oppure:
122Radio
Questa funzione viene impostata nel
menu della radio.
Selezionare la freccia vicino al nome
del blocco.
Selezionare la voce di menu Cerca
stazioni ricevibili .
Viene visualizzato il menu DAB
Ensemble .
Viene visualizzata tutta la gamma
d'onda.
Inizia la ricerca del blocco automa‐
tico.
Dopo avere percorso tutta la gamma
d'onda, il sistema torna all'elenco dei
blocchi.
Si sentirà il programma disponibile
dal primo blocco. È evidenziato da
una freccia.
Menu DAB
Le funzioni di menu DAB vengono im‐
postate nel menu della radio.
Premere il pulsante SETTINGS.
Vengono visualizzate le impostazioni
audio.
Le seguenti voci sono disponibili nel
menu DAB:
DABFM
Potete impostare che quando il se‐
gnale DAB è troppo debole per es‐
sere rilevato dal ricevitore, il sistema
passi ad una stazione FM corrispon‐
dente (se disponibile) del programma DAB attivo.
Selezionare la voce di menu DAB.
Attiva/disattiva la casella di controllo
DABFM per cambiare l'impostazione.
DAB AF
È possibile impostare il funziona‐
mento in modo da ricevere la stessa
stazione della zona del blocco prece‐ dente anche quando si guida nella
zona di un altro blocco.
Questa funzione può essere eseguita solo se la stazione viene inclusa nel
nuovo blocco.
Selezionare la voce di menu DAB.
Attiva/disattiva la casella di controllo
DAB AF per cambiare l'impostazione.
Radiotesto
Alcune stazioni DAB trasmettono
inoltre informazioni (per es. notiziari)
sul display in formato testo.
■ Il formato testo radio è disponibile esclusivamente nella gamma
d'onda DAB.
■ Non tutte le stazioni trasmettono sempre testo radio.
124Lettore CDLettore CDInformazioni generali.................124
Uso ............................................ 125Informazioni generali
Il lettore è in grado di riprodurre CD
standard reperibili in commercio con
un diametro di 12 cm. Per riprodurre i
CD con un diametro di 8 cm è neces‐ sario un adattatore.Attenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. In tal caso
sarebbe necessaria una costosa
sostituzione del dispositivo.
■ Il formato del CD deve essere ISO 9660 Livello 1, Livello 2 o JO‐LIET. Per tutti gli altri formati la ri‐
produzione non è affidabile.
■ I CD audio con protezione anticopia
non conformi allo standard CD au‐dio potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente o non essere ri‐
prodotti affatto.
■ Con Infotainment System si pos‐ sono ascoltare anche CD con filemusicali MP3 e CD Mixed Mode.
■ I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un trattamento
non corretto rispetto ai CD preregi‐
strati. È necessario garantire un
trattamento corretto, specialmente
nel caso di CD-R o CD-RW maste‐ rizzati. Vedere sotto.
■ I CD-R e CD-RW masterizzati po‐ trebbero non essere riprodotti cor‐
rettamente o non essere riprodotti
affatto. In questi casi non si tratta di un guasto del dispositivo.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD.
■ Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli estratti
dal lettore CD per proteggerli da
danneggiamenti e sporcizia.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD pos‐ sono macchiare la lente del lettore
CD all’interno del dispositivo e pro‐ vocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
Lettore CD125
■ Le seguenti restrizioni si applicanoai dati memorizzati su un CD MP3:
Quando si dà un nome ad album e
brani, non utilizzare dieresi o altri
caratteri speciali.
Estensioni applicabili della playlist:
"m3u" o "pls".
Quando si generano (codificano)
file MP3 da dati audio, utilizzare
una velocità di trasmissione max. di 256 kbit/s.
Per utilizzare i file MP3 nel sistema
Infotainment, i file MP3 devono
avere l'estensione di file ".mp3".
■ È possibile memorizzare un totale di 65535 brani riproducibili su un
CD. Non sarà possibile riprodurre brani aggiuntivi.
■ È possibile salvare un massimo di 253 album su un CD MP3 utilizza‐bile con il sistema Infotainment. Il
sistema Infotainment consente di
selezionare gli album singolar‐ mente.Uso
Inserimento di un CD
Inserire il CD nell'apposita apertura.
Il CD viene caricato automaticamente nell'unità.
Non impedire che il CD venga cari‐
cato e non spingerlo per agevolare
l'operazione.
La parte superiore del display visua‐
lizza CD in per CD audio, a cui va ag‐
giunto MP3 in caso di CD MP3 e il
nome del CD per CD con testo.
Riproduzione CD
Commutare da un'altra modalità au‐
dio o radio alla modalità CD come se‐
gue:
Un CD è inserito.
Premere il pulsante MEDIA una volta
o diverse volte fino a quando venga
visualizzato il menu CD.
State ascoltando il CD.
A seconda del tipo di CD, il display vi‐
sualizza diverse informazioni sul CD nel menu CD. Le informazioni di testo
vengono visualizzate solo se Mostra
titolo è inserito nel menu Extra, ve‐
dere "Attivazione/disattivazione del
testo CD" più avanti.
Scelta titolo Per i CD audio, il brano viene sele‐
zionato all'interno del CD, mentre nei
CD MP3 o Mixed Mode all'interno del‐
l'album selezionato.
Si è in ascolto di un titolo.
Battere leggermente sull'interruttore
basculante m o n fino a visualiz‐
zare il brano desiderato.
Lettore CD127
I seguenti campi di opzione sono di‐
sponibili nel sottomenu Extra:
Normale
Con questa opzione, le funzioni suc‐
cessive Accesso casuale CD , Ripeti
brano e Scan CD saranno disattivate.
Accesso casuale CD (Random) CD audio:
Quando viene selezionata la riprodu‐
zione casuale di un CD audio, i brani
sul CD vengono riprodotti in ordine
casuale.
CD MP3:
Se un CD MP3 contiene un numero
massimo di 5 album, 4 tracce per al‐
bum vengono riprodotte in ordine ca‐
suale. Se un CD MP3 contiene più di
5 album, viene riprodotto rispettiva‐
mente 1 brano per album.
CD Mixed Mode:
Nei CD Mixed Mode, i brani prove‐ nienti dalla parte audio saranno ripro‐
dotti per primi in ordine casuale.
Quindi si procederà con la riprodu‐
zione della parte MP3, come descritto
sopra.Accensione Accesso casuale CD
Selezionare il campo opzionale
Accesso casuale CD .
Il display visualizza il simbolo g.
Ripeti brano
Il lettore CD ripete il brano corrente
utilizzando la funzione Repeat (ripeti).
Accensione Ripeti brano
Si ascolta un brano.
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante c fino alla visualizzazione del
simbolo i sul display.
Il display visualizza Ripeti On per al‐
cuni secondi.
Si ascolta sempre questo brano.
oppure:Selezionare il campo opzionale Ripeti
brano .
Il display visualizza il simbolo i.
Si ascolta sempre questo brano.Spegnimento di Ripeti brano
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante c fino a quando il display non vi‐
sualizza più il simbolo i.
Il display visualizza Ripeti Off per al‐
cuni secondi.
oppure:
Selezionare un nuovo brano.
oppure:
Selezionare il campo opzionale
Normale .
Il display non visualizza più il simbolo i .
Scan CD
Con la funzione "Scan CD" il lettore
multiplo CD fa ascoltare ogni brano
per 10 secondi.
Accensione Scan CD
Si ascolta un brano.
128Lettore CD
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante d fino alla visualizzazione del
simbolo k sul display.
oppure:
Selezionare il campo opzionale Scan
CD .
Il display visualizza il simbolo k.Spegnimento di Scan CD
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante d fino a quando il display non vi‐
sualizza più il simbolo 6⃒.
oppure:
Selezionare un nuovo brano.
oppure:
Selezionare il campo opzionale
Normale .
Il display visualizza il menu CD.
Il display non visualizza più il simbolo k .
Attivare/disattivare CD testo
Secondo se CD testo è attivato o di‐sattivato, saranno visualizzate di‐
verse informazioni:
Attivato=Nome CD
Nome del brano
Nome interprete
Nome albumDisattivato=Numero di brano
Nome album
Tempo di riprodu‐
zione
Non tutti i CD contengono testo. In questi casi, i numeri di brano e i tempi di riproduzione sono sempre visualiz‐
zati.
Attivare/disattivare la casella Mostra
titolo .
Servizio annunci sul traffico: in
modalità CD
È possibile ricevere gli annunci sul
traffico durante la riproduzione del
CD. Programma traffico (TP) 3 116.
È possibile interrompere gli annunci
sul traffico con il pulsante TP mentre
continua la riproduzione dl CD cor‐
rente.
Rimozione di un CD
Premere il pulsante j.
Il CD viene espulso dalla fessura del
lettore CD.
Si ascolta l'ultima stazione radio im‐
postata oppure l'ultima fonte audio ri‐ prodotta.
Se un CD non venisse prelevato,
verrà reinserito automaticamente e il
processo di espulsione si interrompe.
Ingresso AUX129Ingresso AUXInformazioni generali.................129
Uso ............................................ 129Informazioni generali
Il connettore si trova nella zona della
consolle centrale.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
È possibile, per esempio, collegare
un lettore CD portatile con uno spi‐
notto da 3,5 mm all'ingresso AUX.
Uso
Premere il pulsante MEDIA una o più
volte per attivare la modalità AUX.
Il segnale audio della fonte audio col‐ legata è ora trasmesso mediante gli
altoparlanti del sistema Infotainment.
Il volume può essere regolato me‐
diante la manopola m e mediante la
rotellina o sul volante.
Per adattare l'impostazione del vo‐
lume ai requisiti richiesti dalla fonte
audio collegata: 3 109.